Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2015, 14:06   #8021
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
no, il firmware è stato ritirato più di un mese fa.

questa l'esperienza di un utente che ha aggiornato l' 850 pro.

questo invece un gruppo facebook segnalato sul 850 pro

Samsung SSD 850 Pro firmware death

non so se mastichi un pò l'inglese, ma l'immagine di copertina è piuttosto esplicativa.
quindi , a parte il firmware "killer" (che immagino sia stato ritirato), non esistono altri aggiornamenti firmware?

lo chiedo perchè io ho su il firmware di fabbrica(non so quale versione sia) e immaginavo ce ne fossero altri...
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 15:00   #8022
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
'nzomma...

ok, direi che mi tocca scartare anche i crucial, almeno per i pc che non siano miei personali o che siano pc da lavoro
a me capitavano un sacco di bsod con l'hdd e non ne ho avuto più uno da quando ho l'ssd (mx100 pc in firma).

Motivo? i nuovi driver AMD o scoprite che la causa è l'ssd o non capisco perchè incolpare crucial
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 15:42   #8023
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
a me capitavano un sacco di bsod con l'hdd e non ne ho avuto più uno da quando ho l'ssd (mx100 pc in firma).

Motivo? i nuovi driver AMD o scoprite che la causa è l'ssd o non capisco perchè incolpare crucial
Non è un problema solo di driver, perchè le unità vanno proprio in blocco, dopo il BSOD il PC riparte e l'SSD non è più rilevato dal BIOS. Bisogna spegnere e riaccendere.

Capitato a me 4 volte (e non ho AMD, e il pc non dava problemi di per se con l'HDD), capitato ad altri anche. Anche se è random e molto rara, nemmeno da considerare come problema alla fine, capita.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 17:09   #8024
underwind
Senior Member
 
L'Avatar di underwind
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
Segnalo che il Samsung 850 EVO viene venduto con 5 anni di garanzia del produttore. Credo che questa sia un'ottima cosa!
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE
underwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 17:16   #8025
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit
Il Crucial MX100 ha la protezione contro i microsbalzi di tensione e l'EVO no.

Potreste spiegarmi meglio sta cosa?


i Samsung "lisci" e gli EVO (almeno fino all'840, l'850 non ho controllato...) montano celle TLC che durano, per come sono strutturate, meno delle MLC del samsung pro e dei crucial (m500,m550 e mx100 ). Inoltre i crucial montano una protezione dall'interruzione di corrente che salvaguarda i dati e il disco in caso di improvviso spegnimento, e una protezione termica che si occupa di gestire le temperature sulla base del carico.

Questo non vuol dire che i Samsung Evo sono prodotti scadenti (ne ho 2), ma a me queste caratteristiche hanno poi fatto propendere per Crucial negli acquisti successivi.
A MIO MODO DI VEDERE, visto che mediamente costavano anche qualcosa in meno, erano da preferire ai Samsung proprio per queste caratteristiche assenti negli SSD coreani.
Ma non pretendo né di avere il "verbo" in tasca né di convincere nessuno, visto che non ne ho nessun interesse
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 17:38   #8026
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Pagine addietro si è largamente parlato sia di durata di celle tra tlc e mlc e write amplification, che dei condensatori dei crucial che non sono uguali a quelli sui prodotti pro della stessa marca, cercate i post di s12a che ha spiegato molto bene il tutto

by Tapaparla©®
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 17:56   #8027
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da underwind Guarda i messaggi
Segnalo che il Samsung 850 EVO viene venduto con 5 anni di garanzia del produttore. Credo che questa sia un'ottima cosa!
E' marketing, tanto l'ssd diventa piccolo prima.

Il mio da 256gb ormai è troppo stretto, con giochi che superano i 15gb come ridere ( e scaricarli in continuo da Steam per me è pesante perchè nn ho la fibra)

In 3 anni max lo cambi, ed è difficile usurare persino un SSD con nand da 1000 cicli solo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 17:59   #8028
underwind
Senior Member
 
L'Avatar di underwind
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
Pagine addietro si è largamente parlato sia di durata di celle tra tlc e mlc e write amplification, che dei condensatori dei crucial che non sono uguali a quelli sui prodotti pro della stessa marca, cercate i post di s12a che ha spiegato molto bene il tutto

by Tapaparla©®
Sto cercando questi post per capirci qualcosa di più, ma non riesco a trovarli.
Potresti linkarmeli per favore?
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE
underwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 18:03   #8029
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
E' marketing, tanto l'ssd diventa piccolo prima.

Il mio da 256gb ormai è troppo stretto, con giochi che superano i 15gb come ridere ( e scaricarli in continuo da Steam per me è pesante perchè nn ho la fibra)

In 3 anni max lo cambi, ed è difficile usurare persino un SSD con nand da 1000 cicli solo
qualcuno come me magari arriva anche a 4-5 anni ma se grazie alle v-nand arrivano sul mercato ssd fino a 10tb (a prezzi accettabili per i consumatori e affidabili) come pare, gli ssd tradizionali ce li tireranno dietro

Io spero che fra 4-5 anni questi ssd arriveranno ad avere i prezzi che ora hanno gli hdd (che scomparirebbero dal mercato).
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8

Ultima modifica di fracama87 : 01-04-2015 alle 18:07.
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 18:08   #8030
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
Pagine addietro si è largamente parlato sia di durata di celle tra tlc e mlc e write amplification, che dei condensatori dei crucial che non sono uguali a quelli sui prodotti pro della stessa marca, cercate i post di s12a che ha spiegato molto bene il tutto
Quanto ai condensatori Crucial, leggere la review del Micron M600 qui in fondo alla pagina (The Truth About Micron's Power-Loss Protection):
http://www.anandtech.com/show/8528/m...da-placeholder

A proposito, bisogna anche chiarificare che per "power loss" non si intendono solo le interruzioni da mancanza forzata dell'alimentazione al PC, ma anche spegnimento del PC "soft" da parte dell'utente senza che l'operazione sia stata effettuata dal sistema operativo, il quale poco prima di procedere invia un comando specifico al controller SATA (ATA STANDBY IMMEDIATE) per far preparare i dispositivi di storage all'operazione.

Ossia, non basta avere UPS od usare un laptop per essere al 100% al sicuri da potenziali corruzioni, anche se sui Crucial/Micron e Samsung o SanDisk attuali non sembra sia una causa frequente di problemi (ma non si sa ancora per gli SSD con controller Silicon Motion come il BX100 ed il SanDisk SSD Plus). Viceversa, sembra che lo sia sui controller Indlinx Barefoot usati da OCZ per i suoi SSD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 18:19   #8031
underwind
Senior Member
 
L'Avatar di underwind
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Quanto ai condensatori Crucial, leggere la review del Micron M600 qui in fondo alla pagina (The Truth About Micron's Power-Loss Protection):
http://www.anandtech.com/show/8528/m...da-placeholder
Se ho ben capito l'articolo quindi, c'è una cattiva informazione circa i condensatori Crucial. Infatti i famosi condensatori Crucial seppur costituiscano una protezione contro i microsbalzi di tensione, non costituiscono una protezione per i dati in caso di mancanza di corrente.
Ho capito bene?
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE

Ultima modifica di underwind : 01-04-2015 alle 18:22.
underwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 18:20   #8032
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Quanto ai condensatori Crucial, leggere la review del Micron M600 qui in fondo alla pagina (The Truth About Micron's Power-Loss Protection):
http://www.anandtech.com/show/8528/m...da-placeholder

A proposito, bisogna anche chiarificare che per "power loss" non si intendono solo le interruzioni da mancanza forzata dell'alimentazione al PC, ma anche spegnimento del PC "soft" da parte dell'utente senza che l'operazione sia stata effettuata dal sistema operativo, il quale poco prima di procedere invia un comando specifico al controller SATA (ATA STANDBY IMMEDIATE) per far preparare i dispositivi di storage all'operazione.

Ossia, non basta avere UPS od usare un laptop per essere al 100% al sicuri da potenziali corruzioni, anche se sui Crucial/Micron e Samsung o SanDisk attuali non sembra sia una causa frequente di problemi (ma non si sa ancora per gli SSD con controller Silicon Motion come il BX100 ed il SanDisk SSD Plus). Viceversa, sembra che lo sia sui controller Indlinx Barefoot usati da OCZ per i suoi SSD.
Se n'è parlato più volte e andrebbe specificato che è una protezione limitata, comunque non è male come protezione anche se non è al livello degli enterprise..

Ecco quindi se il pc si pianta e devo spegnerlo è come se avessi staccato la corrente per l'ssd? (ma era lo stesso anche per gli hdd?)
Infatti il conteggio delle interruzioni nello smart aumentava ma credevo fosse uno sbaglio..
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 18:27   #8033
underwind
Senior Member
 
L'Avatar di underwind
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
E' marketing, tanto l'ssd diventa piccolo prima...
Questò sarà anche vero, però è anche vero che se un'azienda garantisce un proprio prodotto per 5 anni, vuol dire che è sicura del fatto che è affidabile e assemblato con un'ottima qualità costruttiva.
Vedi per esempio gli HDD WD serie RED che hanno una garanzia di 3 anni o i RED PRO di 5.
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE
underwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 18:47   #8034
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da underwind Guarda i messaggi
Questò sarà anche vero, però è anche vero che se un'azienda garantisce un proprio prodotto per 5 anni, vuol dire che è sicura del fatto che è affidabile e assemblato con un'ottima qualità costruttiva.
Vedi per esempio gli HDD WD serie RED che hanno una garanzia di 3 anni o i RED PRO di 5.
Non è proprio così, l'azienda offre X anni di garanzia per dare un senso di affidabilità (marketing) in base alla domanda del mercato, per gli ssd per anni il problema che ha trattenuto dall'acquisto è stata l'inaffidabilità, dare così tanti anni di garanzia vuole prima di tutto essere un segnale dare un impulso al mercato.
Poi può ritenere più conveniente coprirla con un alta affidabilità (alti costi ma bassi costi di assistenza) o una scarsa affidabilità (costi minori ma costi più alti in assistenza e costi d'immagine). Una strategia coerente prevederebbe una correlazione fra anni di garanzia e livello di affidabilità, ma le aziende cercano anche un livello di affidabilità per il quale la somma dei costi sia minore.

Ma soprattutto una cosa è il livello di affidabilità in base ai progetti dell'azienda e un'altra e l'affidabilità reale. Non sempre coincidono
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 18:47   #8035
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da underwind Guarda i messaggi
Se ho ben capito l'articolo quindi, c'è una cattiva informazione circa i condensatori Crucial. Infatti i famosi condensatori Crucial seppur costituiscano una protezione contro i microsbalzi di tensione, non costituiscono una protezione per i dati in caso di mancanza di corrente.
Ho capito bene?
Più che una protezione contro i disturbi di natura elettrica (sovratensioni, rumore elettronico, ecc) è una protezione contro le possibili corruzioni di dati in seguito a spegnimenti effettuati quando l'SSD non se lo aspetta e dunque quando potenzialmente sta effettuando spostamenti di dati all'interno delle memorie dovuti ad esempio alla gestione del wear leveling, od altro.

La protezione dei Crucial di fascia consumer permette all'SSD di potenzialmente non perdere dati già memorizzati, ad esempio se li stava spostando per le celle di memoria per il wear leveling. Non può fare nulla invece per i dati che sono in arrivo nella cache DRAM, perché non è dimensionata per tale scopo.

Gli SSD che non usano tale protezione di solito hanno un journal più o meno costantemente aggiornato con tutti gli spostamenti interni effettuati dal firmware, e se viene rilevato che l'alimentazione è stata interrotta senza preavviso, cercano di recuperare lo stato dell'SSD all'ultimo "buono" prima dell'interruzione dell'alimentazione. Recuperare uno stato precedente vuol dire che le modifiche effettuate dopo lo stesso verranno perse, ma difficilmente l'SSD in sé si corromperà/andrà in bricking. Il sistema operativo potrebbe non gradire la cosa in certi casi, però. Non so però quanto frequentemente e come ciò avvenga nello specifico sugli SSD che vanno per la maggiore.


Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Se n'è parlato più volte e andrebbe specificato che è una protezione limitata, comunque non è male come protezione anche se non è al livello degli enterprise..
Averla è ovviamente meglio che no, ma anche senza la maggior parte degli SSD moderni se la cava comunque e generalmente, in caso eventuale, la perdita di dati è nulla o limitata. Altri SSD invece non sono altrettanto buoni in tali frangenti. Da quanto leggevo, gli SSD con controller Indilinx Barefoot (principalmente OCZ), oramai abbastanza datato, sono fra questi ed è probabilmente anche per questo che nell'ultimo Vector 180 è stata aggiunta una power loss protection parziale, come sui Crucial M/MX.

Quote:
Ecco quindi se il pc si pianta e devo spegnerlo è come se avessi staccato la corrente per l'ssd? (ma era lo stesso anche per gli hdd?)
Infatti il conteggio delle interruzioni nello smart aumentava ma credevo fosse uno sbaglio..
Esatto: non aumenta per sbaglio, ma proprio perché l'alimentazione è stata interrotta inaspettatamente per l'SSD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 18:51   #8036
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Gli SSD che non usano tale protezione di solito hanno un journal più o meno costantemente aggiornato con tutti gli spostamenti interni effettuati dal firmware, e se viene rilevato che l'alimentazione è stata interrotta senza preavviso, cercano di recuperare lo stato dell'SSD all'ultimo "buono" prima dell'interruzione dell'alimentazione. Recuperare uno stato precedente vuol dire che le modifiche effettuate dopo lo stesso verranno perse, ma difficilmente l'SSD in sé si corromperà/andrà in bricking. Il sistema operativo potrebbe non gradire la cosa in certi casi, però. Non so però quanto frequentemente e come ciò avvenga nello specifico sugli SSD che vanno per la maggiore.
Ecco questo non lo sapevo ed è interessante.

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Esatto: non aumenta per sbaglio, ma proprio perché l'alimentazione è stata interrotta inaspettatamente per l'SSD.
thanks..
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 19:11   #8037
underwind
Senior Member
 
L'Avatar di underwind
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
Ci sarebbe a questo punto da chiedersi perché Crucial non abbia più adottato i condensatori per i BX100 che sono l'evoluzione degli MX100. Perché troppo costosi o perché c'è un sistema migliore?
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE
underwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 19:13   #8038
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da underwind Guarda i messaggi
Ci sarebbe a questo punto da chiedersi perché Crucial non abbia più adottato i condensatori per i BX100 che sono l'evoluzione degli MX100. Perché troppo costosi o perché c'è un sistema migliore?
È l'MX200 l'evoluzione dell'MX100, se così si può dire. Quello i condensatori li ha.
Il BX100 è per la fascia entry-level, dunque non li ha per contenere i costi. L'MX100 come funzionalità forse era un po' troppo dotato per essere definito di entry level.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 19:34   #8039
underwind
Senior Member
 
L'Avatar di underwind
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
Quindi tra 850 evo e MX100 allo stesso prezzo continuate a consigliarmi l'MX100???
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE
underwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 00:17   #8040
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da underwind Guarda i messaggi
Quindi tra 850 evo e MX100 allo stesso prezzo continuate a consigliarmi l'MX100???
Ognuno ti consiglia e (sconsiglia ) in base alle sue esperienze ed esigenze. C'è chi dice una cosa e chi il contrario
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v