|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#501 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Sulla terra...purtroppo.
Messaggi: 638
|
Quote:
Almeno per quanto riguarda il lavoro è più veloce del mio HP 650, e non capisco le recensioni che lo bollano come poco potente per gli utilizzi desktop. Per ora ci lavoro benissimo...senza considerare i 45 Watt di consumo (monitor da 23" incluso). Note dolenti...collegato all'asus 239H l'immagine non è "sharp" come con l'HP....ma spero sia solo una questione di settaggio. E 32 Gb di SSD sono davvero pochi. Man mano che procedo posto altre info. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#502 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Casagiove(CE)
Messaggi: 37
|
salve, ma quando voi parlate di autonomia,fate sempre riferimento ad uso con wifi acceso e luminosità al massimo tutto il tempo?
Per farvi capire, dato che all' università lo userei al chiuso, con wifi però si sempre acceso, con una luminosità diciamo al 75-80% è usabile? si vede lo stesso al chiuso? e abbassando la luminosità a questi livelli, 6h/7h sono un' utopia? solo la batteria mi sta frenando rispetto a X2 :|
__________________
Caratteristiche PC:Processore Intel Core 2 Quad Q8200 (2.33 GHz);RAM da 4 GB;S.O. Windows 7;Scheda video NVIDIA GeForce 9500 da 1GB dedicato;Hard Disk 500 GB Maxtor ATA;Router Edimax 7084ga con Alice ADSL 7 Mega |
![]() |
![]() |
![]() |
#503 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
|
personalmente la luminosità la lascio al minimo o poco sopra, però ho il sensore di luminosità attivato, quindi così si arrangia lui senza spararla troppo.
dovremmo trovare uno script o un programma che test in modo oggettivo la durata della batteria, in modo da confrontare quella dello 011, 012, 012fullhd e del t100 ( e nel caso anche di altri modelli). così e impossibile capire qualcosa, ci sono troppe variabili. intanto del 011 non mi lamento, per ora( 2 giorni) 0 difetti e incrocio le dita
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#504 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Monza
Messaggi: 7
|
PARTIZIONE DI RIPRISTINO
Quote:
![]() Acer ha installato windows utilizzando la nuova funzione WIMBOOT, il che significa che windows installato occupa meno dei Gb previsti ma si avvia direttamente dalla partizione di ripristino (con cui condivide svariati file). Per cui se proprio hai intenzione di recuperare qualche Gb non resta che provare a installare windows PULITO (ed elimnare in fase di installazione la partizione di ripristino). Saluti Gianni
__________________
Mne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#505 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 118
|
Quote:
__________________
CPU: Phenom II X6 1090t BE; Mobo: M4A87TD-EVO; Dissipatore: Antec 920 H2O; VGA: Sapphire 7970 Dual-X; Alimentatore: Antec HCG 620M; Case: Fractal R3; Ram: Kingston HyperX 8gb; HDD: Seagate 1TB 7200rpm; SSD: Samsung 840 120GB; Monitor: Samsung SyncMaster BX2335; Cuffie: SteelSeries Siberia V2
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#506 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
|
@gianni_mnemonic: grazie mille. immaginavo la storia del wimboot vedendo solo 3gb occupati al primo avvio. ma non pensavo che si legasse così alla partizione di ripristino. va be, peccato. per ora rimane così (ho almeno 12gb liberi e non penso di metterci chissà che), quando dovrò formattarlo farò le cose fatte bene ed elimino tutto, magari fra 10mesi, quando esce windows 10
avrei una domanda: è normale che mi appare solo la % di carica della batteria e non una stima del tempo residuo?
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#507 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Casagiove(CE)
Messaggi: 37
|
Quote:
![]()
__________________
Caratteristiche PC:Processore Intel Core 2 Quad Q8200 (2.33 GHz);RAM da 4 GB;S.O. Windows 7;Scheda video NVIDIA GeForce 9500 da 1GB dedicato;Hard Disk 500 GB Maxtor ATA;Router Edimax 7084ga con Alice ADSL 7 Mega |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#508 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
|
ah, ecco trovato: "Non è possibile visualizzare il misuratore alimentazione nei PC dotati di supporto per InstantGo. Con InstantGo il PC esce subito dallo stato di sospensione con app e dati aggiornati."
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) ![]() Ultima modifica di francy.1095 : 18-12-2014 alle 07:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#509 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 12
|
2 domande
Buongiorno a tutti.
Sono interessato ad acquistare un pc-tablet da 10 pollici con tastiera staccabile ma devo dire che fra le 3 opzioni attualmente disponibili (Asus, Acer, Hp) nessuna riesce a convincermi pienamente... vuoi per un motivo o per l'altro (schermo e touchpad non all'altezza in Asus, scarsa affidabilità Acer, scarsa ergonomia Hp nell'uso in mobilità con tastiera attaccata... per dirne alcuni). Quindi volevo chiedervi due cose... Qualcuno ha notizie su quando usciranno nuove versioni? C'è da aspettare molti mesi? ...si sa se altre marche stanno per fare modelli di questa fascia? Altra cosa relativa Acer Switch 10... Perchè se vado sull'Amazon italiano trovo le versioni Acer Aspire Switch 10 SW5-012 fullHD? Non sono presenti solo in germania al momento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#510 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Acer Aspire Switch 10
Su amazon, anche italiano, trovi spesso le versioni straniere. Molti infatti hanno la sgradita sorpresa di tastiere QWERTZ...
Comunque in Italia è disponibile il full hd... A volte basta fare una ricerca del codice del prodotto per capire da dove proviene. Tornando ai tuoi dubbi, visto i difetti che hai citato, ti consiglierei lo switch versione 012. I bug, specie su prodotti di fascia bassa, sono presenti su quasi tutti i dispositivi. L'importante è non avere il tasto capacitivo. Purtroppo un prodotto in cui si accoppiano le parole "economico" e "windows" qualche problema lo darà sempre! |
![]() |
![]() |
![]() |
#511 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 54
|
Ciao a tutti!
Ho comprato l'8 dicembre uno SW-012 e qualche giorno fa ho scritto un post nel forum chiedendo aiuto per la batteria, che inizialmente sembrava scaricarsi troppo velocemente (e anche da spento). Ora il consumo sembra ok, però: 1) ieri il wifi mi si è disconnesso all'improvviso e non trovava più la rete per riconnettersi. Leggendo i post precedenti mi pare sia già emerso questo bug e, se non sbaglio, qualche giorno fa qualcuno ha linkato dei driver recenti della Dell da installare per risolverlo. Mi confermate che è questa la soluzione migliore? Evito quindi di installare i driver consigliati sul sito Acer? 2) ho provato a connettere il mio smartphone via Bluetooth, ma non sono riuscito. Anche questo è un bug già segnalato: risolvo scaricando i driver dal sito Acer o tocca aspettare nuove versioni? 3)ieri prima di spegnerlo ha fatto in automatico parecchi aggiornamenti Windows, ma immagino non possano risolvere i problemi che ho appena detto. Stavo quindi pensando di aggiornare il Bios e vedo sul sito che sono disponibili due versioni: la 1.06 e la 1.10. Non so il mio quale versione abbia impostata (al momento non posso controllare): qualora fosse precedente alla 1.06 dovrei fare entrambi gli aggiornamenti oppure, in ogni caso, solo l'ultima? |
![]() |
![]() |
![]() |
#512 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 12
|
Quote:
![]() Non ho mai usato molto Amazon e non sono tanto pratico… è che vedo ci sono molti modelli diversi dell’Acer Switch 10… con tante piccole differenze, oltre al fatto che bisogna stare attenti a non beccare quello che arriva in versione straniera… in alcune descrizioni dei prodotti poi ci sono anche errori… per esempio in alcune c’è scritto che lo Swich pesa 1,6 kg... quando invece pesa poco più di 1 kg. Comunque… che differenza c’è fra w5-012 e Sw5-012? Esiste la versione 64gb Full HD in Italia? Sai mica il codice? Ultima modifica di Fra2015 : 18-12-2014 alle 12:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#513 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 222
|
otetiatuti
per 1) e 2) è meglio che attendi una risposta da chi ha il dispositivo (io no), ma se ho capito bene ci sono possibilità di risolvere con il driver Dell, e lo stesso pacchetto driver per wifi riguarda anche il dispositivo bluetooth 3) basta flashare l'ultima versione rilasciata (sempre con le precauzioni del caso) Fra2015 a volte nel peso viene indicato in modo ambiguo quello del collo di spedizione, quindi oltre al dispositivo si conta anche scatola e accessori i siti di e-commerce hanno i loro problemi a gestire le descrizioni di migliaia di prodotti, già questo può causare errori poi si aggiungono i produttori, che immettono una marea di varianti sotto lo stesso modello, e a volte sono loro ad avere informazioni sbagliate nelle proprie pagine ufficiali (acer switch 10 FHD è un esempio perfetto, con risoluzione 1920x1200 che spesso è spacciata per la più comune 1920x1080) e infine a volte le descrizioni non le troviamo neanche dal produttore.. http://www.acer.it/ac/it/IT/content/...aspireswitch10 il modello italiano Full-HD (FHD) è NT.L6JET.016 SW5-012-149A non mi risulta differenza tra w5-012 e Sw5-012, forse si è persa una lettera per strada.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#514 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 54
|
Quote:
Puoi darmi indicazioni più precise? ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
|
Quote:
per ora non ho trovato alcun problema, il tasto capacitivo le poche volte che ho usato ha sempre funzionato e la batteria ritengo superi tranquillamente le 5ore che tanti dicono. probabilmente era un problema di driver immaturi, ma ora le 7 ore penso che riusciamo a sforarle, anche se ripeto che è una cooa molto soggettiva ![]() per i VERI nuovi prodotti bisogna aspettare i nuovi processori intel cherry.trail?? quindi almeno verso settembre-ottobre prossimo, quando li troverai a prezzo di listino, non di certo scontati. purtroppo, vuoi per il prezzo basso, vuoi perchè sono la vera prima generazione di questi prodotti di limiti e difetti ce ne sono, comunque quelli più grossi direi che ormai sono stati risolti, rendendo i prodotti molto godibili, meglio di tablet android di pari diagonale. AH, EVITATE come la peste qualsiasi prodotto con windows 8.1 e 1gb di ram, chi vi dice che va bene o non l'ha mai usato o vuole autoconvincersi del proprio aquisto. 2gb sono il minimo indispensabile per avere un sistema tutto sommato reattivo e poter avere 2-3 app aperte (tra cui sconsiglio chrome che consuma moltissima ram ma sono obbligato ad usarlo perchè ho tutto sincronizzato)
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) ![]() Ultima modifica di francy.1095 : 18-12-2014 alle 15:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#516 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
comunque è una operazione un po' delicata, perche DEVE essere portata a termine con successo altrimenti il pc non si avvierà, quindi in generale si consiglia di farlo a batteria carica e con l'alimentazione elettrica collegata, senza avere altre applicazioni aperte (browser, media player..) insomma, da fare senza terrore ma neanche in modo troppo disinvolto, se non lo hai fatto prima su altri pc trovo sia giusto attendere qualcuno che ti dia info passo passo (che saranno anche poche, visto che si tratta di una manciata di clic) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#517 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 854
|
Ciao a tutti ,
sapete se è possibile fare da bios il boot da usb ( pen drive ) per provare versioni Live di altri sistemi operativi ( senza installare nulla nell'HD ) ? grazie Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#518 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 12
|
Quote:
Ah, è vero… quello è il peso del collo di spedizione. Grazie per il link alla pagina di Acer… Quindi pare che bisogna scegliere tra l’avere la versione con 64gb oppure il Full HD… Sinceramente mi tenta l’avere uno schermo ancora migliore… ma non so se se è la scelta giusta Te cosa sceglieresti fra le due opzioni? Si riescono a gestire i 32 gb? Quote:
Se la batteria supera le 5 ore tranquillamente sono contento. Quindi da quello che mi dici quasi un anno di attesa per prodotti più avanzati di questi… direi un po’ troppo... mi sa che acquisto a questo turno. Le versioni a 1 gb di ram non le comprerei mai… 2 la ritengo la cifra minima per me… …a volte magari mi piace aprire qualche file in photoshop e allora è per quello che chiedevo se si sapeva quando uscivano versioni ancora più performanti. Ma photoshop o meno… credo potrei prendere proprio uno Switch. Qualcuno ha mai usato il digitalizzatore con questo computer?... è una cosa che mi interessa… |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#519 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
se vuoi spendere 409,05€ + 7,56€ di spedizione da amazon germania porti a casa sia lo schermo FHD che i 64GB poi considera altri 5-10€ di adesivi per le lettere diverse sulla tastiera se vuoi vederle col layout italiano, mentre windows lo porti in italiano gratis con il language pack poi direi di cercare il modello FHD in negozio, così lo vedi e lo confronti a quello standard, considerando che la versione FHD porta in dote oltre alla definizione anche la possibilità di usare la penna synaptics e infine valuta quali software medio-grandi potresti usare oltre a office, perchè il rischio di avere un'esperienza limitante e un po' stressante con la versione 32GB purtroppo è concreto, l'espansione con microSD non risolve tutti i problemi l'utente Entangled comunque ci sta fornendo la sua esperienza con la versione FHD da 32GB, vediamo come evolve la situazione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#520 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 12
|
Comprare in Germania
In effetti potrebbe non essere una brutta idea prenderlo in Germania. aggiungendo ancora qualcosa oltre ai 64 gb si ottiene l'estensione di altri 500 gb. certo si spendono circa 150 euro di media in più rispetto alla versione base ma potrebbe valerne la pena.
Alla fine preferirei avere tre o quattro tasti tedeschi al posto delle lettere accentate e l'inversione di y e z... piuttosto che problemi di spazio sul disco. Mi sorgono altri quesiti,... Windows si riesce ad impostare da subito in lingua italiana all'avvio? o ci saranno da fare un po' di passaggi in lingua tedesca prima di riuscire a settare la lingua? Se avessi problemi col pc e dovessi magari restituirlo o mandarlo in assistenza come faccio a capire i termini di garanzia nell'amazon tedesco? stanno scritti nel profilo del prodotto che si vuole acquistare o invece sono scritti fuori in un'altra parte del sito? Invece vabbè, immagino che il manuale in italiano del pc si possa scaricare dal sito Acer... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.