Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2014, 11:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/b...eer_55237.html

L'obiettivo di BitTorrent è quello di rivoluzionare il modo in cui funziona il web. I vantaggi dell'uso del peer-to-peer anche per la navigazione su internet sono molti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 14:02   #2
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
in pratica tutto quello che visito (scarico) lo rendo a mia volta disponibile, diventando un peer da cui gli altri ne possono scaricare una (piccola) parte.

questo va bene e funziona per tutto quello che "esiste gia da qualche parte", ma se voglio creare un nuovo contenuto? Devo lasciare il mio PC acceso 24/24 finche non si diffonde a sufficienza?

non mi sembra una grande idea, poi con le bande in upload che girano sulle line DSL...
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 16:18   #3
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
L'idea di base non è male, e probabilmente avrà successo in USA e ASIA, ma qui da noi nel "Paese dei Pensionati" finché abbiamo reti DSL pseudo fast e asimmetriche, la condivisione dati è pura utopia.
Ci sono zone in cui per poter andare in internet serve una chiavetta internet perché anche la connessione telefonica 56k (oltre che essere desueta ed improponibile anche solo per aprire la homepage di Yahoo, figuriamoci la navigazione..) è talmente scadente che si chiudono le sessioni e bisogna riconnettersi
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 18:57   #4
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2007
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Ci sono zone in cui per poter andare in internet serve una chiavetta internet perché anche la connessione telefonica 56k (oltre che essere desueta ed improponibile anche solo per aprire la homepage di Yahoo, figuriamoci la navigazione..) è talmente scadente che si chiudono le sessioni e bisogna riconnettersi
Questa cosa mi interessa senza andare off topic.
Come è possibile che in certe zone di Italia ci sia ancora la connessione con il modem analogico? Mi sembra che Telecom un po' di tempo fa abbia dichiarato la copertura totale del territorio italiano con almeno un dslam per piccola frazione! Io avevo sentito che ci sono ancora delle zone con l'ADSL a velocità infime (poco più di un dual ISDN) ma che ci fossero ancora frazioni costrette a collegarsi con l'analogico mi sembrava impossibile.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 20:38   #5
lidel
Senior Member
 
L'Avatar di lidel
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Questa cosa mi interessa senza andare off topic.
Come è possibile che in certe zone di Italia ci sia ancora la connessione con il modem analogico? Mi sembra che Telecom un po' di tempo fa abbia dichiarato la copertura totale del territorio italiano con almeno un dslam per piccola frazione! Io avevo sentito che ci sono ancora delle zone con l'ADSL a velocità infime (poco più di un dual ISDN) ma che ci fossero ancora frazioni costrette a collegarsi con l'analogico mi sembrava impossibile.
qui da me non c'è NESSUN tipo di adsl telecom e sono parecchi paesi ad essere sprovvisti ( pianura padana, mica in mezzo ai monti!)
lidel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 21:44   #6
satomiz
Member
 
L'Avatar di satomiz
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 191
Ad un mio cliente di Velletri non arriva ADSL cavo di nessun tipo. Usa un router con chiavetta 3g (che va pure male). Per metterla dovrebbe Chiamare mclink gli monta una 2mb x 2mb e pagare circa 480euro al mese

Tornando al progetto, è veramente molto interessante. Seguirò gli sviluppi.

Ultima modifica di satomiz : 11-12-2014 alle 21:47.
satomiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1