Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2014, 18:28   #21
manu munaron
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 45
Allora, questo non vuole sentire ragioni per l'acquisto di un nuovo pc,perchè da quello che ho capito('sto qua manda in confusione pure me)lo vuole dare a non so chi della sua famiglia e non vuove spendere assolutamente oltre i 30"euri".Il pc è un Compaq Armada 1700.Su che sito è che hai cercato,giusto da sapere?
manu munaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 19:02   #22
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da manu munaron Guarda i messaggi
Il pc è un Compaq Armada 1700.Su che sito è che hai cercato,giusto da sapere?
Vedi le caratteristiche tecniche della ram con cpu-z freeware alla voce SPD .

Poi fai una ricerca on line in base alle caratteristiche della ram .

Non serve...........il proprietario del pc, mi sa che si scorda di vedere i video su YT............non si può andare veloci come con un 2000 di cilindrata, se si ha una cinquecento vecchia >>>

Compaq Armada 1700 - 12.1" - PII - Win95 - 32 MB RAM - 4 GB

MEMORY
RAM 32 MB ( provided memory is soldered )
Max RAM Supported 160 MB
Technology SDRAM
Form Factor SO DIMM 144-pin
Slots Qty 1

Ultima modifica di tallines : 08-12-2014 alle 19:11.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 19:29   #23
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6553
se vai in giro e chiedi se qualcuno ha un pc vecchio che vuol buttare, forse ne trovi uno con caratteristiche superiori
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 20:33   #24
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Ah ma quindi si tratta di un notebook, non un desktop?
In questo caso occorrono le SO-DIMM a 140 pin, come si vede anche nel link postato da tallines
Qui (click) puoi trovare anche il manuale di istruzioni del computer...

Come immaginavo, risale al 1997-98 essendo originariamente installato ancora Windows 95 come sistema operativo!!
Da quello che sembra di capire, è presente un solo slot libero per le memorie, quindi potrai al massimo montare un unico modulo da 128 Mb insieme a quello da 32 Mb esistente...

Quote:
Originariamente inviato da manu munaron Guarda i messaggi
[...] Su che sito è che hai cercato,giusto da sapere?
Il famoso sito di aste on-line è praticamente l'unico dove si possono trovare ancora in vendita componenti di PC così vecchi!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 08-12-2014 alle 20:49.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 21:02   #25
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Da quello che sembra di capire, è presente un solo slot libero per le memorie, quindi potrai al massimo montare un unico modulo da 128 Mb insieme a quello da 32 Mb esistente...
Banco di ram nativo saldato, tra l' altro....ma secondo te Gaetano con 160 Mb di ram...................riesce a fare quello che vorrebbe fare ?

Secondo me no

Tu stesso Gaetano hai detto sopra >

"....quella è una configurazione hardware tipica del 1997-98 e 32 Mb di RAM al giorno d'oggi sono insufficienti per qualunque programma, e ancora di più per navigazione su Internet, vista la complessità delle pagine web odierne, piene di menù e animazioni in JavaScript e filmati in Flash Player!!

Tanto per darti un'idea in termini di numeri, mentre sto scrivendo questo messaggio sul Forum con Google Chrome, la relativa scheda occupa 131 Mb in memoria e l'intero browser quasi 290 Mb ."

Qui secondo quello detto da te forse si, anche se io non son convinto che con un minimo di 128 Mb di ram (quindi facciamo 160Mb totali) riesca a vedere i famosi filmati su YT, poi..... :

"Ma ribadisco che è necessario aumentare la RAM come minimo a 128 oppure 256 Mb, altrimenti è inutile tentare di installare qualunque software recente..."

Poi hai parlato anche della cpu che è quello che è.......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 22:13   #26
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
voglio spendere al massimo 30 euro per vedere video di youtube.
bene...

vai in un internet point. con quel pc non lo puoi fare. il solo fatto che si chiami Personal Computer non gli da la potenza necessaria.

saluti.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 23:20   #27
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Banco di ram nativo saldato, tra l' altro....ma secondo te Gaetano con 160 Mb di ram...................riesce a fare quello che vorrebbe fare ?

Secondo me no

Tu stesso Gaetano hai detto sopra > [...]
Ciao tallines quando parlavo del limite minimo dei 128 Mb di RAM, mi riferivo non solo ai video in streaming, ma in generale proprio alla possibilità di installare qualsiasi software un po più recente (quindi anche versioni più nuove di Firefox), perchè con i 32 Mb attuali è una macchina praticamente inutilizzabile per qualsiasi operazione...

Per quanto riguarda poi la CPU, in realtà è anche più scarsa di quella che pensavo, siccome si tratta di uno dei primi PII con bus a 66 Mhz...
Successivamente uscirono i modelli con FSB a 100 Mhz (dal PII 350 Mhz in poi) che erano già decisamente più performanti...

In realtà una macchina del genere non ha neanche la potenza sufficiente per poter riprodurre filmati in DVD o divx ad alta risoluzione archiviati su supporti locali, infatti all'epoca di questi PC i lettori DVD erano venduti in bundle con una schedina PCI che decodificava a livello hardware il flusso video MPEG-2, visto che il processore principale di per se non ce la faceva....

Comunque secondo me con una vecchia versione del Flash Player (per esempio la 9 o la 10.1) si dovrebbero riuscire a vedere più o meno bene i video a 144p in finestra, ma viste le precisazioni sull'hardware, a questo punto non ci metterei la mano sul fuoco!!

Sicuramente non è proprio possibile vedere i filmati in streaming con la definizione e la qualità a cui siamo abituati oggi, anche perchè la scheda video è di livello infimo...
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 09-12-2014 alle 04:44.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 13:50   #28
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Ciao tallines quando parlavo del limite minimo dei 128 Mb di RAM, mi riferivo non solo ai video in streaming, ma in generale proprio alla possibilità di installare qualsiasi software un po più recente (quindi anche versioni più nuove di Firefox), perchè con i 32 Mb attuali è una macchina praticamente inutilizzabile per qualsiasi operazione...
Concordo assolutamente
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda poi la CPU, in realtà è anche più scarsa di quella che pensavo, siccome si tratta di uno dei primi PII con bus a 66 Mhz...
Successivamente uscirono i modelli con FSB a 100 Mhz (dal PII 350 Mhz in poi) che erano già decisamente più performanti...
In realtà una macchina del genere non ha neanche la potenza sufficiente per poter riprodurre filmati in DVD o divx ad alta risoluzione archiviati su supporti locali
Tra l' altro, avevo pensato anch' io a questo, ai supporti locali .
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77;41883346[B
Sicuramente non è proprio possibile vedere i filmati in streaming con la definizione e la qualità a cui siamo abituati oggi[/b], anche perchè la scheda video è di livello infimo...
Quoto .

Poi come tu stesso hai detto, perchè la realtà è quella, la componentistica hardware del pc è scarsa .

Oltre alla ram, bisogna vedere la scheda video e soprattutto il processore .

Il processore più di tutti è importante in questi componenti hardware : se hai un processore scarso, puoi mettere quanta ram vuoi (chiaramente quella supportata) aggiungere una scheda video dedicata (non in questo caso, non credo possa aggiugerla), ma i risultati non cambiano : il pc è lento in generale, non vai da nessuna parte

Aprendo YT dopo aver fatto una ricerca su google del video che si vuol vedere, non c'è solo il video selezionato....ci sono tutti i video a destra che sono 20 e che devono essere caricati anche quelli........

Aprire un link dove c'è solo il testo scritto tipo wikipedia (anche se ha alcune immagini) è una cosa .

Se il sito oltre al testo ha anche immagini e filmati in flash...è un' altra....

Se poi il sito ha solo filmati in flash......è un' altra ancora, pesa molto di più e ha bisogno di più risorse, 160 Mb mi sembrano insufficenti .

Tra l' altro anche se riesce ad aprire YT, prima che si carichi il video....haiiii vogliaaaa .

Il video parte in ritardo (intanto che carica la parte inziale....) in modo lento e si stoppa subito dopo, finchè non viene caricata un' altra parte del video, la successiva : il video musicale o quello che è, lo vedi e lo senti a spezzoni....ti passa la voglia......

Per vedere un video musicale di 3 minuti stai 10 minuti o anche più.........................................

YT è nato a Febbraio 2005, pensare di vedere i filmati in flash di YT con un pc con compentistica hardware di 16 anni fa.............

Ha ragione anche khronos che quoto fai prima ad andare in un internet point, se c'è un internet point nella zona .

O acquista per 100 euro o poco più un pc del 2006-2008, con componenti hardware leggermente più aggiornati .

Perchè li ripeto, a parte la ram, c'è la scheda video e soprattutto il processore che fa fatica .

Se un computer ha un processore debole, è tutto rallentato, mica solo YT

Quoto anche Unax, quel computer li è un vecchio ferro a carbonella , forse anche di più

Se hai una cinquecento vecchia.....non puoi pretendere di andare alla stessa velocità di un 2000 di cilindrata o anche solo di un mille

Se il proprietario del pc vuole spendere solo 30 euro > > > > > niente YT

Ultima modifica di tallines : 09-12-2014 alle 13:56.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 14:45   #29
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Concordo tallines indubbiamente risulterà comunque lentissimo a caricare i video su youtube
Ma d'altra parte con un hardware di 16-17 anni fa non si possono mica pretendere miracoli!!
Forse alcuni utenti ignorano l'evoluzione dei programmi e del Web che c'è stata in questo periodo di tempo...

Diciamo che anche volendo utilizzare una versione vecchia del Flash Player, ci vorrebbe come minimo un Pentium III/Athlon a 700 Mhz (e preferibilmente una scheda video migliore) per lo streaming video con una qualità e velocità soddisfacente....

Secondo me per un PC del genere la soluzione migliore (proprio se non si vuole buttarlo!!) sarebbe quella di non installare nessun plug-in, scaricare i filmati di youtube sull'hard disk e poi riprodurli off-line con i comuni player multimediali....
In questo modo si migliora anche un po il livello di sicurezza...

Ma anche per fare questo occorre aumentare la RAM, perchè con 32 Mb non ci si fa proprio nulla...era una quantità di memoria troppo scarsa già per gli standard di 10 anni fa!!


Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
O acquista per 100 euro o poco più un pc del 2006-2008, con componenti hardware leggermente più aggiornati .
Sono d'accordo...
Per utilizzare i sistemi operativi "moderni" (da Windows XP in poi...), le versioni recenti dei browser, del Flash Player e un antivirus con un modulo di protezione real-time, occorre come minimo un Pentium 4 2.4/2.6 Ghz e 512 Mb di RAM...
Meglio ancora una configurazione dual-core!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 09-12-2014 alle 15:05.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 15:13   #30
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Concordo tallines indubbiamente risulterà comunque lentissimo a caricare i video su youtube
Ma d'altra parte con un hardware di 16-17 anni fa non si possono mica pretendere miracoli!!
Infatti..........ho fatto l' esempio con le auto
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Forse alcuni utenti ignorano l'evoluzione dei programmi e del Web che c'è stata in questo periodo di tempo...
Utenti de coccio : W ME tu non lo sai gaetano , ma "...il millennium è il sistema più affidabile...."
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Secondo me per un PC del genere la soluzione migliore (proprio se non si vuole buttarlo!!) sarebbe quella di non installare nessun plug-in, scaricare i filmati di youtube sull'hard disk e poi riprodurli off-line con i comuni player multimediali....
In questo modo si milgiora anche un po il livello di sicurezza...
Ma anche per fare questo occorre aumentare la RAM, perchè con 32 Mb non ci si fa proprio nulla...era una quantità di memoria troppo scarsa già per gli standard di 10 anni fa!!
Secondo me fa fatica anche a scaricare e poi magari anche a vederli......

Le ipotesi per me sono: o non vede filmati su YT perchè portando la ram a 160 mb...........

O acquista un pc di seconda mano che sarebbe meglio, poi..........

Ultima modifica di tallines : 09-12-2014 alle 15:17.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 19:35   #31
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
[...] Utenti de coccio : W ME tu non lo sai gaetano , ma "...il millennium è il sistema più affidabile...."
Si si infatti dovrò informarmi meglio

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
[...]Secondo me fa fatica anche a scaricare e poi magari anche a vederli......

Le ipotesi per me sono: o non vede filmati su YT perchè portando la ram a 160 mb...........

O acquista un pc di seconda mano che sarebbe meglio, poi..........
Ma infatti come avevo detto nel mio primo intervento in questo thread, la soluzione migliore sarebbe proprio cambiare tutto il PC in blocco!!

Anche perchè in una macchina così vecchia alcuni componenti (per esempio l'hard disk) saranno sicuramente molto usurati e non potranno durare ancora a lungo...
Già è una fortuna che sia tutto funzionante dopo 16 anni!!

Comunque secondo me per il semplice download dei file da internet non ci dovrebbero essere particolari problemi (sempre però supponendo di avere una quantità di RAM adeguata...), infatti in alcuni test sul Pentium MMX in firma (più scarso del PII di cui stiamo parlando) ho notato che in download si riuscivano a toccare picchi di 250-300 Kb/sec.
Diverso è il discorso per il download tramite protocolli P2P (come BitTorrent), perchè questi impongono un carico di elaborazione aggiuntivo che queste vecchie CPU non sono in grado di sostenere...
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 09-12-2014 alle 19:44.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 21:52   #32
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Si si infatti dovrò informarmi meglio
Me lo segno anch' io mica lo sapevo
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Ma infatti come avevo detto nel mio primo intervento in questo thread, la soluzione migliore sarebbe proprio cambiare tutto il PC in blocco!!
Seeee.......se non vuol spendere più di 30 euro......mahh
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Anche perchè in una macchina così vecchia alcuni componenti (per esempio l'hard disk) saranno sicuramente molto usurati e non potranno durare ancora a lungo...
Già è una fortuna che sia tutto funzionante dopo 16 anni!!
Infatti........

Si magari con i download riesce.....ma poi o ha difficoltà a leggerli con un player qualsiasi o........si impalla l' hd ......

L' hd è di soli 4 Gb, non so quanto possa scaricare.......tra SO e vari programmi avrà liberi 3 Gb e qualcosa......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 16:35   #33
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
sono caustico

se sale a 50 e, e' pieno di vecchi pc con athlon xp, pentium 4 o pentium m che almeno al 320p ci arrivano. ma se spera di vedere youtube da quello, deve essere un fan di powerpoint piu' che di youtube
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v