|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Quote:
In ogni caso è una cosa in più, non indispensabile per il corretto funzionamento del sistema. Il supporto al trim da parte del file system fa già il grosso del lavoro. Non bisogna deframmentare. Si parlava del trim pianificato di Windows 8/8.1/TP dalla funzionalità "ottimizza/deframmenta unità", che ha dei bug se lasciata funzionare in maniera automatica. Se sei su Windows 8, tu non hai disattivato la deframmentazione, hai disattivato la cosiddetta ottimizzazione periodica (ossia (re)trim, come lo chiama Windows). Così facendo hai sì effettivamente aggirato un bug in tale funzionalità che provoca la deframmentazione dell'SSD ad intervalli più o meno regolari, ma non è che essa sia pensata per deframmentare gli SSD, è un bug irrisolto che glielo fa fare. Se invece sei su Windows 7, quanto hai fatto è stato inutile. Win7 riconosce gli SSD correttamente e disabilita il defrag selettivamente solo su di essi. Non ci sarebbe stato bisogno di disabilitare la deframmentazione totalmente.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7282 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1172
|
si sono su win8.1 quindi ricapitolando, periodicamente bisogna fare qulche controllo per verificare questo trim o no? Ora risulta attivo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7283 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Il punto è che non è che "bisogna" farlo. È una cosa in più che completa il supporto al trim da parte del file system, ma che non è strettamente indispensabile, e che su Windows 8/8.1/TP di default ha un bug che non la fa funzionare correttamente. Se lasci la pianificazione disattivata solo sugli SSD installati e non ci pensi più come hai fatto fin'ora, aggiri il bug che provoca la deframmentazione e ti semplifichi la vita.
In alternativa, nella speranza che qualche futura patch risolva il problema, puoi anche lasciarla attivata. Ciò farà in modo che la deframmentazione che parta (erroneamente) circa una volta ogni 1/2 mesi a seconda di come usi il sistema senza mai eseguire il trim pianificato dello spazio libero. La frequenza con il quale ciò accadrà però sarà nel complesso poco rilevante per la vita dell'SSD, mentre il trim da parte del file system continuerà a funzionare in background come su Windows 7, per cui non è che andrai a rovinare il tuo drive.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7284 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
Quote:
Riguardo la RAPID mode che samsun ha recentemente introdotto anche sull'850pro , se è inutile perchè perdere tempo , programmatori , risorse a farla ??? ovviamente non si sa il meccanismo e il timing di scritture dei dati in ram , ma essendo appunto un ram disk dovrebbe comunque allungare la vita dell'ssd e penso di parecchio .. ripeto: avendo 8gb ram on board non riesco mai a saturarli , destinare 1-2 gb al RAPID non comprometterebbe le prestazioni del note.. ma se mi fa guadagnare 3 -6 mesi di vita per l'ssd potrebbe essere utile averlo!
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7285 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
anche ammettendo che allunghi la vita (cosa di cui dubito fortemente)... 3 mesi su 10-20 anni mi sembra un'inezia...
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
![]() |
![]() |
![]() |
#7286 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
La differenza fra un ramdisk vero e proprio ed il Rapid mode è che quest'ultimo alla fine riversa sempre il contenuto in cache RAM nell'SSD in fase di scrittura. In teoria serve a migliorare le prestazioni, nella pratica questo avviene quasi unicamente nei benchmark. Eventuali miglioramenti nell'usura potrebbero esserci se fa diventare le scritture da casuali a sequenziali durante il riversamento dei dati nell'SSD, cosa che farebbe diminuire la write amplification.
Io però dubito altamente che i rischi derivanti dall'aumentare la quantità di dati parcheggiati in RAM (che in caso di crash del sistema od interruzione corrente vengono irrimediabilmente persi) possano essere controbilanciati da ipotetici allungamenti della durata dell'SSD, che con usi normali è già di svariati anni. Quote:
La cosa paradossale è che il Rapid mode fa in parte quello che fa il Superfetch di Windows, che a torto molti disabilitano, Samsung Magician incluso se fai partire le sue famigerate "ottimizzazioni".
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 30-11-2014 alle 15:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1930
|
Quote:
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7288 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Gorizia
Messaggi: 554
|
Scusate una domanda. Credevo fosse un problema del mio oc a darmi bsod "spesso" quando spengo il pc invece , credo il problema però sia riferito al ssd ed a qualche impostazione visto che pure un altra persona che conosco ha riscontrato lo stesso problema! Solutions?
__________________
PC: CM 932 HF - Thermaltake TR2 700W - MSI Z87 GD65 Gaming - i7 4790k- TT Silverarrow - Corsair Venegance 16Gb 1866 CL9 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Samsung 840 EVO 250gb - 1 x WD1003FZEX + ST2000DM001 + MAXTOR STM3500320AS - Asus VG278HR - Ttesport meka - Madcatz MMO7 - Perixx XXXL - Saitek X52 - Saitek Pro Rudder - Saitek Yoke System - Logitech G430 (7.1) - 2 x Cougar - Windows Pro 8.1 x64 - PS3 - Samsung H6400 48" - Iphone 5 - Netgear dgnd3700 V2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7289 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
Quote:
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7290 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
|
Salve!
Attualmente ho un samsung 840 PRO da 128 ma comincia a starmi un po' stretto, vorrei 256 gb e mi è venuto un dubbio: mi conviene comprare direttamente un SSD da 256 o, invece, comprare un SSD uguale al mio da 128GB e metterlo in RAID 0 con il mio attuale? Premetto che ho una Asus Sabertooth 990FX 2.0 quindi chipset AMD 990FX e non so per fare queste cose è l'ideale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Prendi un 256 od un 512, il 128 lo metti su un altro pc, lo rivendi o lo usi come disco secondario per roba a cui accedi più spesso (che so, giochi ecc).
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7292 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
|
Quote:
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle - foto Trattative concluse HwUpgrade ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7293 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
e' arrivato l'840 evo da 120 gb .. domani penso di fare un'installazione pulita di win7 pro (licenza presa oggi) .
Basta in questo caso abilitare AHCI da BIOS e poi win7 si setta automaticamente per l'ssd .. giusto?! vi aggiorno!
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7294 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Fermo
Messaggi: 59
|
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno ha aggiornato il firmware dell'840 evo. L'ho montato su un macbook pro ma il software (non capisco perchè) c' solo per windows. E' necessario?!si trovano molte differenze?
__________________
love teconology ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7295 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Puoi aggiornare il firmware con le iso bootabili qui:
http://www.samsung.com/global/busine...downloads.html L'ultimo per l'840 EVO è disponibile solo con il cosiddetto "Performance Restoration Software".
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7296 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
Quote:
![]()
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7297 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: bari
Messaggi: 1287
|
Buongiorno, ho appena acquistato l'evo 840 da 120gb, l'ho collegato via sata trovando una sistemazione accettabile senza adattatore, va bene lo stesso?
Avviando il sistema operativo però non trovo la periferica in risorse del computer (win 7), devo fare un procedimento particolare per farlo riconoscere? C'è un cd insieme, dovrei usarlo, installarci qualcosa? Prima di installarci il sistema pulito sul nuovo ssd su mi consigliate l'aggiornamento del fw? Grazie per l'aiuto e scusate le tante domande! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7298 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: bari
Messaggi: 1287
|
p.s. la periferica è riconosciuta nel bios ed è collegata alla porta 3 o 4, va bene comunque o devo collegarlo alla prima porta sata, invertendo con l'hd vecchio
Ultima modifica di matrix_irc : 02-12-2014 alle 13:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7299 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 438
|
Update a win10 gratis la vedo dura.
__________________
Mb: AsRock Fatal1ty Z97 Killer | Cpu: i7-4790 @ 3.60GHz | Gpu: GeForce GTX 750Ti | Ram: Kingstone 2x8gb Case: Aero Cool Pro Aeroracer | Ali: Cooler Master 850w | Ssd: Samsung 840 250gb | Hd: WD Black 2x4tb + 1tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#7300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
Quote:
![]() Dopo questa premessa :Ho montato SSD evo 120 gb sulla porta sata 3 , spostato l'HDD scorpio black da 320gb su caddy. Ho installato magician 4.4 e mi rileva l'ultimo firmware disponibile già installato . Ho settato in OS optimization -> affidabilità massima (disabilita ibernazione, fetch e prefetch , disabilita indicizzazione ,modifica il file di paging , disattiva ripristino sistema). dopo posto un bench .. attualmente sto scaricando gli aggiornamenti di windows. Unica cosa che voglio risolvere e sapere se lo fa a tutti : l'hard disk sul caddy allo spegnimento fa un clack che non mi piace .. devo settare qualcosa per stopparlo prima dello spegnimento????
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.