Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2014, 10:56   #1
Picca
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 24
Dubbio tra obiettivo EF-S USM 17- 85/ 4-5,6 e EF-S 18-135/3,5-5,6 STM

Possiedo una EOS 550 D, obiettivi 18-55- Is e il 55-250 IS.
Diciamo che la mia è una fotografia da viaggio. Foto di paesaggi, monumenti, persone, particolari, cioè quello che si fa da turisti.
Ora dovendomi recare in Africa (niente safari), in luoghi dove la polvere, diciamo, regna sovrana, vorrei evitare il cambio obiettivo per non danneggiare il sensore, che già mi sembra sporchino.
Sono indeciso se tra: EF-S USM 17- 85/ 4-5,6 239,00 € o il nuovo e EF-S 18-135/3,5-5,6 STM 286,00 € (prezzi OLLO Store e credo siano tutti e due in scatola bianca), anche se del 18-135 con la mia macchina non potrò sfruttare a pieno della messa a fuoco continua nelle riprese video, che raramente faccio.
Un consiglio
Grazie a Tutti
Picca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 12:43   #2
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Il 18-135 STM IS gode di ottime recensioni dal punto di vista della qualità ottica. Recensioni che sono peggiori nel caso del 17-85.
(fonte photozone.de )

Occhio che nessuno dei due è tropicalizzato, per cui la sabbia tenderà a penetrare dentro nel caso di forti venti.

Per il tuo uso, quindi, è sicuramente più indicato il 18-135.
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 13:33   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
lascia stare il 17-85
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 14:55   #4
~zoso
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 54
il 18-135 è superiore in tutto, fatta eccezione per l'AF (comunque l'STM è un ottimo sistema)
Dimenticati della tropicalizzazione se non sei disposto a spendere almeno 600€ di ottica e a cambiare corpo macchina.

Possiedo il 17-85, non male per iniziare e buon range di focali, ma oggi non lo ricomprerei visto che esiste l'alternativa del 18-135 (mi raccomando, SOLO versione stm)
~zoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 18:27   #5
Picca
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 24
La scelta non é iprontata al pericolo "sporcizia sensore", da non sottovalutare, ma quella di avere un obiettivo abbastanza performante per viaggiare "leggeri".
Sicuramente il 18-135 e solo STM visto che ha la parte anteriore che non ruota, vantaggiosa per l'applicazione di filtri.

Grazie dei consgli.
Sempre utilissimi
Picca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 12:46   #6
~zoso
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 54
Non sono sicuro di aver capito bene il tuo discors, comunque esistono due versioni del 18-135, una con motore af di tipo STM, l'altra senza.

La versione SENZA STM (più vecchia e con qualità ottica leggermente inferiore) costa poco meno della versione STM, quindi volevo semplicemente dirti di prestare molta attenzione quando lo acquisti, e non dare per scontato che il negoziante sappia esattamente cosa ti sta vendendo (soprattutto se vai al MediaWorld )
~zoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 15:03   #7
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4931
ma la versione STM ha anche uno schema ottico aggiornato/migliorato? perchè io ho provato il 18-135 is NON STM ed era parecchio scarso (diciamo che andava AL MASSIMO come il 18-55 is canon)...
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 15:08   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
ma la versione STM ha anche uno schema ottico aggiornato/migliorato? perchè io ho provato il 18-135 is NON STM ed era parecchio scarso (diciamo che andava AL MASSIMO come il 18-55 is canon)...
non so come sia l'STM ma si tratta di ottiche kit, buone per iniziare ma non da acquistare in seguito per me.
tranne il 15-85 unica ottica kit che si salva.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 15:15   #9
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
oddio, il 15 85 costa una follia, a quel prezzo dovrebbe essere come minimo un 4 costante se non ancora piu' aperto. con quello che costa ci si porta a casa un paio di ottiche vere
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 15:53   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
oddio, il 15 85 costa una follia, a quel prezzo dovrebbe essere come minimo un 4 costante se non ancora piu' aperto. con quello che costa ci si porta a casa un paio di ottiche vere
Difatti il suo vero difetto è il costo, non lo hanno fatto f/4 costante per non farlo più grande e ciccione del dovuto (ammesso che canon riesca a farlo così)
vero, al suo costo si portano via 2 ottiche vere ma qui si parla di zoom tutto fare (come bensai il mio tuttofare è il 50)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 16:16   #11
~zoso
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
... (come bensai il mio tuttofare è il 50)
Il mio è il 40

Comunque mi pare che la differenza stia anche nel progetto ottico (anzi, mi pare che tutte le versioni STM siano rivisitate, tipo il 55-250 e il 18-55)

Comunque @Picca, se vuoi restare sui 200-250€ potresti valutare due ottiche fisse economiche (es: 24 2.8 STM + 50 1.8)

Alternative non ne vedo su queste cifre (e non ti consiglierei di spendere di più, a meno che tu non abbia esigenze specifiche)
~zoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 07:25   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
a me il 40 2.8 non è piaciuto per nulla. comprato, usato un mese, venduto non è scattata la scintilla
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 15:55   #13
~zoso
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
a me il 40 2.8 non è piaciuto per nulla. comprato, usato un mese, venduto non è scattata la scintilla
Questione di gusti (poi, io lo uso su aps-c)...
ad ogni modo, volevo sottolineare che un obbiettivo fisso luminoso può essere molto più versatile di uno zoomone
Chiaramente, sempre in relazione alle proprie capacità e necessità
~zoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 20:07   #14
Picca
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da ~zoso Guarda i messaggi
Il mio è il 40

Comunque mi pare che la differenza stia anche nel progetto ottico (anzi, mi pare che tutte le versioni STM siano rivisitate, tipo il 55-250 e il 18-55)

Comunque @Picca, se vuoi restare sui 200-250€ potresti valutare due ottiche fisse economiche (es: 24 2.8 STM + 50 1.8)

Alternative non ne vedo su queste cifre (e non ti consiglierei di spendere di più, a meno che tu non abbia esigenze specifiche)
Suggerimento molto interessante da prendere in considerazione.

Grazie
Picca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v