Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2014, 21:45   #41
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
...perchè se vado a scegliere l'immagine per il profilo dell'utente esce un MOSTRO di Item Picker DOPPIONE di Esplora Risorse...
C'è già Esplora Risorse... perchè devo usarne un altro ancora! che fa schifo!! ma pkeeeeeee



ah si... i nuovi touch me ne dimentico sempre..

E anche se fosse... Sistema Operativo del futuro, parlo con te: accorgiti che in questo momento non ESISTE alcun dispositivo di input touch e NON mostrarmi sté schifezze... che io devo lavorare... non sfracellarli le biglie su amenità... semplificate Ms... semplificate!!
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS

Ultima modifica di cagnaluia : 04-11-2014 alle 21:47.
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 21:52   #42
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Io non so quali problemi tu abbia nella comprensione dell'italiano ma io ho semplicemente detto che Vista doveva uscire con un nuovo FS, e questo lo prendo da quello che diceva Microsoft... dal quel momento sono passati quasi 10 anni e del nuovo FS ancora nessuna traccia, che abbiano rilasciato un FS per server dopo 9 anni poco importa.
Nessuno chiede che li cambino ogni 2 anni, anzi sarebbe solo un casino, ma da quando è stato concepito NTFS ad oggi sono cambiate troppe cose e NTFS è superato da un pezzo.
Se poi la concorrenza non ha cambiato kernel da 10 anni.... beh magari perché funziona ancora benissimo e meglio di chi ne ha cambiati a vagonate.
Una cosa va cambiata non perché diventa vecchia ma perché diventa inadeguata, e il FS di Win così come anche quello di OSX hanno bisogno urgente di essere svecchiati.
WinFS (che non era un vero e proprio file system, si appoggiava comunque a NTFS) è stato accantonato, anzi Bill Gates l'ha definito il suo rimpianto più grande (nel senso che avrebbe preferito portarlo avanti)

molti concetti alla base di WinFS, e anche un po' di codice, sono stati riciclati in Entity Framework
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 23:54   #43
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Per metterli a menu, intendo che mettendo per esempio il mouse sopra la voce Video senza cliccare mi appaiono le sotto cartelle es: Serie TV, Film, Amici, Famiglia ecc ecc. E quindi per esempio selezionare un file direttamente dal menu avvia senza dover aprire esplora risorse.

Ho sempre configurato il mio PC affinché potessi avviare qualsiasi cosa con solo due click e in rari casi 3, con W10 la vedo difficile
Puoi ancora farlo, sia nella taskbar sia nel menu start
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 07:48   #44
lookgl
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Su quale dispositivo l'hai installato?
Classico desktop con tastiera e mouse, poi a me va bene così mi ci trovo bene.
lookgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 07:53   #45
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
ma perchè esiste ancora PC SETTINGS...???

che c'è già e sempre Pannello di Controllo...

Doppioni inutili..



e ancora... perchè quando clicco sull iconcina della rete in basso a dx sulla tray, si apre un pannellone e non posso fare click destro su una delle connections per editarla??? bleah
PC settings puoi tranquillamente ignorarlo, la stragrande maggioranza di ciò che c'è lì, c'è anche nel pannello di controllo.

A me funziona: click destro sulla connessione -> open network and sharing center.

Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
...perchè se vado a scegliere l'immagine per il profilo dell'utente esce un MOSTRO di Item Picker DOPPIONE di Esplora Risorse...
C'è già Esplora Risorse... perchè devo usarne un altro ancora! che fa schifo!! ma pkeeeeeee
ah si... i nuovi touch me ne dimentico sempre..

E anche se fosse... Sistema Operativo del futuro, parlo con te: accorgiti che in questo momento non ESISTE alcun dispositivo di input touch e NON mostrarmi sté schifezze... che io devo lavorare... non sfracellarli le biglie su amenità... semplificate Ms... semplificate!!
Devi lavorare o scegliere l'immagine del profilo?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 10:17   #46
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
PC settings puoi tranquillamente ignorarlo, la stragrande maggioranza di ciò che c'è lì, c'è anche nel pannello di controllo.

A me funziona: click destro sulla connessione -> open network and sharing center.



Devi lavorare o scegliere l'immagine del profilo?
...si bravo, sulla tray però ti funziona non sul pannellone.


...dai non fare l'antipatico che fa finta di non capire: è una provocazione quella del lavoro.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 10:18   #47
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
BTRFS è di default in opensuse 13.2, assieme a Snapper per fare gli snapshot del sistema.
O sono usciti pazzi loro oppure, anche se giovane, è già affidabile
openSuse 13.2 non è una versione LTS, non adatta in ambito lavorativo, posso permettersi qualche azzardo.. perche sentendo in rete se ne sconsiglia l'utilizzo se si trattano di dati sensibili..
Ad oggi neppure Fedora lo utilizza di default...e da quanto ne so non lo utilizza nessuno.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 10:37   #48
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
ma perchè esiste ancora PC SETTINGS...???

che c'è già e sempre Pannello di Controllo...

Doppioni inutili..



e ancora... perchè quando clicco sull iconcina della rete in basso a dx sulla tray, si apre un pannellone e non posso fare click destro su una delle connections per editarla??? bleah
1) perchè alcune voci non sono presenti nel pannello di controllo
2) perchè è in alpha (?) e soprattutto il menù PC Settings non è completo/finito, tanto che ne esistono ben due (l'altro è zPC, che puoi cercare in Start). Troverai poi una lista di cose da implementare o deprecate.

Mancano 6 mesi alla presentazione che potrebbe non coincidere con la data di commercializzazione (altri 5 mesi a settembre = 11 mesi). Lamentarsi ora mi sembra un tantino esagerato
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 11:07   #49
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
BTRFS è di default in opensuse 13.2, assieme a Snapper per fare gli snapshot del sistema.
O sono usciti pazzi loro oppure, anche se giovane, è già affidabile
Se è per questo è anche di default nei NAS Netgear.

Resta il problemino che se la riempi troppo si inchioda e devi copiare i file, formattare e poi rimetterli, e che capire quanto spazio è ancora disponibile è una chimera, anzi capita che dia "disco pieno" senza motivo e devi dare un rebalance o fare dei magheggi d'emergenza cancellando cose da un ambiente di live-cd e poi dare un rebalance.

Lo hanno messo in OpenSuse perchè è sufficientemente stabile per far fare ai loro utenti da cavie senza troppi casini, e ottenere più interesse verso il suo sviluppo e per conoscerlo meglio.

è una scelta coraggiosa, ma BTRFS è a metà.

L'unico file system di nuova generazione che è in produzione è il ZFS (anche su linux oltre che su BSD e Solaris), ma richiede più di 16 GB di ram ecc per non girare da panico su quantità di storage decenti.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 18:44   #50
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
Quote:
Originariamente inviato da Crash Cilea Guarda i messaggi
Ogni volta che esce una main release, dal comunicato si legge che c'è un nuovo notification center che raggruppa tutte le notifiche. Fateci caso, è dai tempi di Vista (forse anche prima che è così)
L'hai provato? Io sì, e per la prima volta funziona bene. Ci sarà interazione coi programmi nella versione definitiva.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 18:53   #51
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Tipo che il file system NTFS è strutturato con cilindri e settori quindi non c'entra una mazza con i dispositivi con memorie flash? (un file system che ne tiene conto permetterebbe di far scendere di prezzo gli SSD e migliorarne le prestazioni)
Tipo che NTFS necessita di deframmentazione quando si potrebbe tranquillamente fare un file system che non necessita di essere deframmentato (cioè che controlla di NON frammentare la roba quando è in scrittura).
Tipo che NTFS non controlla l'integrità dei dati con checksum in tempo reale quindi eventualmente dei dati si corrompono? (questo è un problema quando cominci ad ammassare 2-3 TB di dati e oltre)
NTFS NON supporta dischi superiori a 2TB. Con 2TB qualche corruzione la puoi avere, ed è vero. Io uso Diskeeper che appunto previene la deframmentazione in scrittura.

Del GPT che mi dici? Che ormai con SSD e bios UEFI diventerà lo standard per le installazioni di windows (oltreché per gli HD più grandi)?

Quote:
Tipo che non può essere usato per farci un raid software decente e bisogna per forza continuare ad usare quegli schifi di fake raid o schede da 400 euro.
il raid semi-hardware intel dall'ich7 è più che decente e ha reso inutile controller di fascia mediobassa. Per fare dei semplici raid1 o 0 che è tutto quel che usano gli utenti consumer.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 20:07   #52
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
L'hai provato? Io sì, e per la prima volta funziona bene. Ci sarà interazione coi programmi nella versione definitiva.
Speriamo perchè adesso non serve quasi a nulla.
Mi piacerebbe vedere una versione più evoluta con la possibilità di rispondere da li (con un mini client ad esempio) per eventuali risposte veloci più la possibilità di aprire l'applicazione mail in uso nel caso in cui servano più funzioni. E questo applicato ovviamente a tutte le possibili notifiche.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 20:39   #53
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Speriamo perchè adesso non serve quasi a nulla.
Mi piacerebbe vedere una versione più evoluta con la possibilità di rispondere da li (con un mini client ad esempio) per eventuali risposte veloci più la possibilità di aprire l'applicazione mail in uso nel caso in cui servano più funzioni. E questo applicato ovviamente a tutte le possibili notifiche.
qualche mese fa girava voce che stessero lavorando a questa cosa (si chiamano "actionable notifications") su WP, in teoria dovevano arrivare in 8.1, erano pure trapelati degli screenshot, che a questo punto erano presi da build interne e poi scartate o erano fake

magari per 10 si danno una svegliata e le aggiungono
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 21:06   #54
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
NTFS NON supporta dischi superiori a 2TB. Con 2TB qualche corruzione la puoi avere, ed è vero.
Ti stai confondendo con il MBR.

Quote:
Del GPT che mi dici?
che è uno standard di partizionamento disco superiore al MBR, ma poi come formatti le partizioni dipende da te.

Quote:
il raid semi-hardware intel dall'ich7 è più che decente e ha reso inutile controller di fascia mediobassa.
Vero. La parte che conta qui è la compatibilità con linux praticamente nativa (avendo scopiazzato dal raid software linux non c'è da stupirsi) e la grande comodità di salvataggio dei dati, visto che è uguale per tutte le schede Intel oltre che con linux, quindi se esplode una scheda madre non devi perdere settimane a cercare altre schede madri con lo stesso controller di RAID per leggere i dischi.

Resta il fatto che non c'è un raid software decente su Windows. Sarà che la lobby delle schede di RAID preme... gomblotto!
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 06:42   #55
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
ma perchè esiste ancora PC SETTINGS...???

che c'è già e sempre Pannello di Controllo...

Doppioni inutili..



e ancora... perchè quando clicco sull iconcina della rete in basso a dx sulla tray, si apre un pannellone e non posso fare click destro su una delle connections per editarla??? bleah
Per entrambe le cose basta cliccare col destro sul tasto start- C'è sia il collegamento a pannello di controllo che quello a reti e connessioni.
Purtroppo (o per fortuna) dovendo fare un sistema unificato fra tablet, pc e quant'altro, è normale ogni tanto trovarsi qualcosa di non perfetto. Un "trucco" potrebbe essere quello di aprire il sistema in base a ciò che stiamo usando. Se l'imputa col touch allora rendere disponibili le impostazioni "tablet", se mouse e tastiera rendere disponibili il pannello di controllo classico etc.
Ma parliamo come della preview gratuita di un sistema che uscirà fra un anno, c'è tempo di sistemare certe cose. Sono comunque convinto che abbiano lavorato bene, molto bene.

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
qualche mese fa girava voce che stessero lavorando a questa cosa (si chiamano "actionable notifications") su WP, in teoria dovevano arrivare in 8.1, erano pure trapelati degli screenshot, che a questo punto erano presi da build interne e poi scartate o erano fake

magari per 10 si danno una svegliata e le aggiungono
Speriamo, farebbe davvero comodo e sopratutto sarebbe una novità visto che è una funzione che non c'è nemmeno in OSX. Non sarebbe di sicuro una rivoluzione però proporre cose che gli altri non propongono non fa male. Specie dopo W8.1 che commercialmente è andato malissimo.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 08:31   #56
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Speriamo, farebbe davvero comodo e sopratutto sarebbe una novità visto che è una funzione che non c'è nemmeno in OSX. Non sarebbe di sicuro una rivoluzione però proporre cose che gli altri non propongono non fa male. Specie dopo W8.1 che commercialmente è andato malissimo.
in realtà su OSX c'è... non so se è accessibile anche dal centro notifiche, che non apro mai, ma quando ti arriva una notifica toast (o banner, come la chiamano OSX e iOS) puoi cliccare sul tastino rispondi e rispondere direttamente da lì... ma è una cosa che ho usato giusto 2-3 volte, solitamente apri direttamente il software in questione (telegram nel mio caso)
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 08:34   #57
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
in realtà su OSX c'è... non so se è accessibile anche dal centro notifiche, che non apro mai, ma quando ti arriva una notifica toast (o banner, come la chiamano OSX e iOS) puoi cliccare sul tastino rispondi e rispondere direttamente da lì... ma è una cosa che ho usato giusto 2-3 volte, solitamente apri direttamente il software in questione (telegram nel mio caso)
Si, quello lo so ma se non lo fai subito dopo non c'è più la possibilità, rimane solo la notifica che puoi aprire col programma principale. Che per carità, non è un male nè la funzione che vorrei io è indispensabile..però farebbe comodo
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 08:52   #58
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Si, quello lo so ma se non lo fai subito dopo non c'è più la possibilità, rimane solo la notifica che puoi aprire col programma principale. Che per carità, non è un male nè la funzione che vorrei io è indispensabile..però farebbe comodo
ah ok, quindi dal centro notifiche non è accessibile, buono a sapersi

comunque ho notato una cosa in Visual Studio
creando un progetto WP 8.1, nel manifest si possono scegliere i tipi di notifica che possono attivare un background task, e tra questi tipi c'è "Chat", ma non sono riuscito a trovare niente su MSDN riguardo a questo trigger
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 10:30   #59
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12823
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
se neanche microsoft se ne frega, chi dovrebbe?

Mi pare comunque che Samsiungs stia lavorando al suo FS per flash.
Dubito "se ne freghi", è giusto rilasciare una cosa delicata come un FS quando è ragionevolmente maturo.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Sì, ma filesystem più recenti di NTFS se la cavano meglio. Esempio ext4 è "molto frammentato" quando ci sono tipo 10% dei file frammentati e il disco è quasi pieno. NTFS arriva a frammentare così tanto i file che tale frammentazione ha impatto sulle performance.
Ti sei risposto da solo. NTFS pur con tutte le modifiche ha subito è comunque un FS di vecchia concezione rispetto agli altri, ma ciò non toglie che abbia fatto finora un buon lavoro.

Quanto all'impatto sulle performance, the proof is left to the reader o hai anche qualche link interessante?

A seconda della dimensione dei files l'impatto della frammentazione è diverso, tant'è che il deframmentatore di Windows (che è attivo in automatico per i dischi tradizionali a piatti) deframmenta solo files di una certa dimensione e non tutti proprio per questa considerazione.

Piccola nota storica: il deframmentatore di Windows XP era stato scritto dagli stessi di Diskeeper.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
No, checksum dei dati, ed in tempo reale. BTRFS e ZFS sono gli unici a fare una cosa del genere al momento e correggere eventuali file corrotti senza far storie (BRTFS ha buchi grossi come delle case in altri ambiti, è troppo giovane).

C'è anche ReFS nel gruppo di quelli che fanno il check in tempo reale eh? Solo che come performance fa schifo se attivi il check in tempo reale.

il check dei dati in tempo reale seve a garantire l'integrità degli stessi, non c'entra con lintegrità della partizione. qui un articolo in inglese che mostra una immagine colpita da degradazione http://arstechnica.com/information-t...n-filesystems/

Se si degrada un archivio è un casino perchè poi non lo puoi più estrarre ed è da eliminare, se degrada un eseguibile potrebbe diventare instabile.

Di file corrotti senza ragione ne ho visti anche troppi. Per i privati che tengono terabyte di dati dove capita fa la differenza. Se usi dischi SAS che hanno mille milioni di ore prima di un errore di lettura/scrittura (non necessariamente morte del disco) sta roba non la noti tanto, ma con dischi consumer semi scrausi si nota.
Sicuramente è una feature in più che tuttavia non rende meno importante un backup periodico.

I file system più recenti stanno lavorando per metterla? Benissimo.

Per un consumer medio farà la differenza? Ho seri dubbi.

Riguardo le performance del check di ReFS sono sicuro che miglioreranno nel corso del tempo, specie ora che i nuovi processori dispongono di istruzioni macchina ad-hoc (penso a CRC32).

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Non mi pare abbiano aggiunto niente di che. Sennò cambiavano nome.
http://en.wikipedia.org/wiki/NTFS#Versions

Il versioning serve a quello.

Altrimenti secondo la tua logica Windows 1.0 è uguale a Windows 8.1.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
sarebbe interessante se non facesse schifo quando attivi il checksum dei dati e fosse più completo di BTRFS come offerta di features. Per ora le prende da tutti.
Le features arriveranno, esattamente come Btrfs che implementa ancora solo un sotto-insieme delle features previste.

Tenete presente che Btfrs è entrato nel kernel solo nel 2013, dopo una gestazione di 4 anni.

Ultima modifica di WarDuck : 06-11-2014 alle 10:34.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 10:52   #60
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Visto che si parla di defframmentazione, con cosa defframmentate il disco rigido? Tool di Windows o tool esterni?
Poco tempo fa mi han consigliato O&O Defrag, conoscete per caso?
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1