Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2014, 15:08   #1
scarzeen
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 6
Notebook 700 euro circa

Ciao a tutti, stavo cercando un notebook sui 700 euro ma non riesco a trovare niente che mi convinca! Le caratteristiche che mi servirebbero sono:
- Almeno 6-7 ore di autonomia;
- Abbastanza compatto, dai 13" ai 15";
- Senza quei processori a basso consumo;
- 4-8GB di ram.

Sarebbe interessante anche un SSHD o eventualmente un HDD con uno slot da inserire un SSD. Se non esistesse niente del genere, proponete anche soluzioni simili a patto che rispettino la durata della batteria.
scarzeen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 16:03   #2
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da scarzeen Guarda i messaggi
Ciao a tutti, stavo cercando un notebook sui 700 euro ma non riesco a trovare niente che mi convinca! Le caratteristiche che mi servirebbero sono:
- Almeno 6-7 ore di autonomia;
- Abbastanza compatto, dai 13" ai 15";
- Senza quei processori a basso consumo;
- 4-8GB di ram.

Sarebbe interessante anche un SSHD o eventualmente un HDD con uno slot da inserire un SSD. Se non esistesse niente del genere, proponete anche soluzioni simili a patto che rispettino la durata della batteria.
6-7 ore di autonomia e processori non a basso consumo non vanno d'accordo.

Se ti porti dietro la batteria di scorta ci sta

No seriamente 7 ore le fai senza far niente con tutto spento e luminosità al minimo su note veramente al top. Con un processori ad alto consumo sei miracolato se arrivi a 5 ore
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 16:52   #3
scarzeen
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
6-7 ore di autonomia e processori non a basso consumo non vanno d'accordo.

Se ti porti dietro la batteria di scorta ci sta

No seriamente 7 ore le fai senza far niente con tutto spento e luminosità al minimo su note veramente al top. Con un processori ad alto consumo sei miracolato se arrivi a 5 ore
Aia.. A quanto pare avevo ragione, sfortunatamente. OK quindi ora le domande sono due: a che prezzo dovrei salire per avere buona durata di batteria e prestazioni più che decnti? E a quel prezzo cosa mi consiglieresti senza contare la batteria?
scarzeen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 16:56   #4
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da scarzeen Guarda i messaggi
Aia.. A quanto pare avevo ragione, sfortunatamente. OK quindi ora le domande sono due: a che prezzo dovrei salire per avere buona durata di batteria e prestazioni più che decnti? E a quel prezzo cosa mi consiglieresti senza contare la batteria?
Non sono un esperto di note ad alta durata di batteria ma gli unici note con processori ad alto voltaggio che promettono le 7 ore di autonomia (quindi reali 5) devi raddoppiare il budget.
Ma non darmi ascolto, guardo sempre poco queste cose. Comunque non aspettarti più di quelle 5 ore se non in casi eccezionali.

Sui 700 euri uhm dipende che livello di prestazioni ti serve. Se hai bisogno di un i5 m allora si può andare su un i7-4510u che più o meno sta sullo stesso livello, se devi andare su un i7 quadcore allora il budget è basso.

Cosa devi farci?
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 16:56   #5
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Doppio post cancellate pure. Scusate
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 17:11   #6
scarzeen
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 6
Uso normale riguarda Office, programmazione e programmini poco impegnativi. Vorrei però non lomitarmi a questo e vorrei usarlo anche per produzione musicale (Ableton e vari VST).
scarzeen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 17:38   #7
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da scarzeen Guarda i messaggi
Uso normale riguarda Office, programmazione e programmini poco impegnativi. Vorrei però non lomitarmi a questo e vorrei usarlo anche per produzione musicale (Ableton e vari VST).
Scegli quello che più ti si addice: http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=

Leggi recensioni, qualità generale, durata batteria dichiarata ed effettiva. Come potenza vanno bene secondo me.

Se puoi metti in budget un SSD da 256gb (o 128gb se non riesci). 4gb di ram dovrebbero bastare ma se proprio vuoi aggiungi tranquillo


Se non devi fare altro va benissimo
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 18:43   #8
scarzeen
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 6
OK grazie per le dritte. Mi servirebbe un'ultima delucidazione: ho visto che questi processori U hanno oltre al clock normale, un clock 'turbo'. In base a cosa si attiva quest'ultimo? Quanto effettivamente aumenta le prestazioni?
scarzeen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 20:12   #9
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da scarzeen Guarda i messaggi
OK grazie per le dritte. Mi servirebbe un'ultima delucidazione: ho visto che questi processori U hanno oltre al clock normale, un clock 'turbo'. In base a cosa si attiva quest'ultimo? Quanto effettivamente aumenta le prestazioni?
Quando la cpu lavora al 100% si attiva il turbo. Non so dirti di quanto aumentano le prestazioni, ma non preoccuparti: anche una cpu i7 quad core terrà lo stesso livello di prestazioni della tua per aprire un file word mentre la differenza si nota nei lavori pesanti di rendering video o gaming per esempio (non è esattamente così, non si può paragonare nemmeno nell'uso quotidiano un pentium 2020m ad una cpu quad core high end ma molto velocemente per farti capire).
La differenza su questi tipi di lavori molto "blandi" la farebbe l'SSD

Comunque il turbo non è una prerogativa delle cpu U ma di tutte le cpu di fascia superiore ai Core i3

Spero di averti risposto al meglio
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v