Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2014, 17:43   #5001
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Lol, è pieno di ASrock per socket 1156 con il sata 3

http://www.asrock.com/mb/index.it.asp?s=1156
Ah! Fico. Io avevo controllato solo le Asus perchè vorrei eventualmente sostituire la mobo con un'altra Asus. Avevo un AsRock e dopo aver provato le Asus non torno indietro Ci do comunque uno sguardo perchè magari mi obbligo a cambiare idea.

Edit: trovati modelli anche della Asus! Mi ci sono volute 2 ore a trovare finalmente la pagina del loro sito con il filtro per socket e SATA speed.

Ultima modifica di Gonnario : 19-09-2014 alle 17:50.
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 17:50   #5002
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da Gonnario Guarda i messaggi
Ah! Fico. Io avevo controllato solo le Asus perchè vorrei eventualmente sostituire la mobo con un'altra Asus. Avevo un AsRock e dopo aver provato le Asus non torno indietro Ci do comunque uno sguardo perchè magari mi obbligo a cambiare idea.
Purtroppo il 1156 è un socket proprio sfigato. Non si trova quasi più nulla, solo questa Asus con 2 porte Sata3 ma a 120 sterle + spedizione...

http://www.asus.com/it/Motherboards/...pecifications/
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 18:05   #5003
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Che BIOS monta la tua MB?
Aggiornare il BIOS è quello che farei io come prima cosa nella speranza di migliorare un po' le prestazioni; è facile che un nuovo BIOS porti in sé una nuova ROM del firmware per il controller JMB363.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 18:10   #5004
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da Gonnario Guarda i messaggi
Perdonami l'ignoranza ma le due cose non sono strettamente collegate tra loro? Spiego. All'avvio di un Windows o Photoshop che dir si voglia, avere alte velocità di lettura in sequenziale non aiuta a velocizzare i tempi di avvio?
Non necessariamente. I caricamenti di programmi ed affini avvengono tipicamente con tanti piccoli file sparpagliati qua e la' per il file system.

Quote:
Se mi sbaglio probabilmente ho bisogno di una definizione di "velocità sequenziale" nelle memorie. Purtroppo nemmeno si Wikipedia ne trovo una
E' la velocita' che si ha quando il sistema operativo può leggere / scrivere un file grande a macroblocchi contigui, generalmente da 1 MB di grandezza in su.

Esempio semplificato: quando il sistema operativo può dire all'SSD: "leggi il file corrispondente ai settori 120-65000" è un'operazione di I/O sequenziale. L'operazione avviene in una singola, grande passata.

Quando invece deve dire "leggi il file corrispondente ai settori 3-12, poi ai settori 45-23, poi il file X corrispondente ai settori 89-95 e 101-123, poi il file corrispondente a..." allora è un'operazione di I/O tendenzialmente random, perché deve puntare a tante piccole locazioni nel file system diverse in più micro-passate.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 18:32   #5005
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
s12a grazie per la spiegazione. Era come immaginavo. In tal caso sicuramente l'accesso sequenziale aiuterebbe perchè mi capita di dover aprire singoli file dal mega in su fino anche al giga (dump di database) però non è vitale. Visto che ne devo memorizzare tanti non potrei tenerli sull'SSD per questioni di spazio. Userei gli HD maccanici come storage quindi amen Posso sorvolare.

Il mio BIOS non è aggiornatissimo. Sono indietro di 2 versioni che promettono le seguenti migliorie.

Quote:
P7P55D BIOS 2101
*Note: Update Intel(R) Rapid Storage Technology Driver to v10.5.0.1026 to support full HDD capacity. (The downloaded file has contained the driver.)

P7P55D 2003 BIOS
1. Improve memory compatibility
2. Improve system stability
3. Update CPU Level up function
4. Update Marvell Option ROM
5. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/c...Language=en-us
Come di consueto vedo che le patch notes dicono tutto e niente. Poi dice anche "Update Marvell Option ROM" quando di Marvell la mia mobo non ha niente. Probabilmente è un BIOS generico per una serie di mobo. Comunque sia ora aggiornerò il BIOS anche se devo capire se mi basta installare l'ultima versione oppure se tutte quelle che mi mancano in ordine cronologico.

Vi ringrazio per le IMPORTANTISSIME informazioni che mi state dando. Direi che scarterò anche l'opzione Controller PCIe SATA visto che nessuno lo ha nemmeno considerato ed un motivo ci sarà... fa cagare
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 18:55   #5006
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da Gonnario Guarda i messaggi
Fermorestando che 280 MB sono comunque pochi, collegando l'SSD sul controller Intel in AHCI, non credo si possa implementare anche un RAID con i dischi meccanici. Per il mio BIOS infatti posso impostare o solo AHCI o solo RAID o solo IDE. Allo stesso tempo sul Jmicron non posso fare nessuna configurazione RAID visto il limitatissimo numero di porte.
Si che si può, lasci impostato RAID e installi l'SSD che funzionerà comunque in AHCI
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 19:18   #5007
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Nel mio piccolo sapevo che impostando RAID era come se implicitamente gli SSD "sciolti" dal RAID andassero in AHCI però non sta scritto da nessuna parte nei manuali. Si dice e lo leggo nei forum ma non so se sia vero nè come eventualmente posso verificarlo.
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 19:36   #5008
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
[quote=Pancho Villa;41542861]Purtroppo il 1156 è un socket proprio sfigato. Non si trova quasi più nulla, solo questa Asus con 2 porte Sata3 ma a 120 sterle + spedizione...

http://www.asus.com/it/Motherboards/...pecifications/[/QU ho 2 pc con soket 1156 e nessun problema sarò fortunato
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 20:41   #5009
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da Gonnario Guarda i messaggi
Nel mio piccolo sapevo che impostando RAID era come se implicitamente gli SSD "sciolti" dal RAID andassero in AHCI però non sta scritto da nessuna parte nei manuali. Si dice e lo leggo nei forum ma non so se sia vero nè come eventualmente posso verificarlo.
Te lo dico perchè ce l'ho io personalmente, l'SSD va alla grande......





come vedi dalla seconda immagine magician non rileva l'AHCI (perchè appunto in raid), ma le prestazioni ci sono tutte
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 02:20   #5010
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Appunto allora è come dico io. A prescindere dalle prestazioni che possono essere ottimali, la modalità AHCI non è disponibile. Se invece vogliamo proprio parlare di prestazioni purtroppo ho dei risultati infelici.

Lettura sequenziale 285
Scrittura sequenziale 265
Lettura casuale 47592
Scrittura casuale 42731

Sembra quasi un caso ma tutti i valori sono esattamente il 50% meno dei tuoi. Come mi girano dannato chipset ed interfaccia SATA 3 Gb/s Niente schede madri a 6 Gb/s che supportano la mia CPU e niente controller SATA PCIe.
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 05:07   #5011
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Oggi ho fatto nottata per spostare i dati e ricreare i RAID perchè il PC mi serve pronto questo week per lavoro. Ormai rassegnato a velocità dell'SSD ridotte del 50% a causa di chipset ed interfaccia SATA, prima di coricarmi ho eseguito un ultimo test di velocità e sono rimasto senza parole! Chi ma messo la droga nel mio PC? Seriamente da dove sono usciti questi valori?



L'unica cosa che ho fatto è stata fare l'overclock alla CPU (da 2.8 a 3.3 Ghz), alla RAM messa a 1600 ed ho attivato dal Samsung Magician 10 GB di OP (over provisioning) ed attivato Rapid Mode. Quei valori sono falsi o cosa?
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 08:02   #5012
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
assolutamente falsi
sembra un ram drive
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 08:49   #5013
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Gonnario Guarda i messaggi
Chi ma messo la droga nel mio PC?[/color][/b] Seriamente da dove sono usciti questi valori?

...ed attivato Rapid Mode. Quei valori sono falsi o cosa?
La "droga" si chiama Rapid Mode, che usa parte della Ram come cache.....

francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 09:15   #5014
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
e come scritto e riscritto il rapid influisce solo sui benchmark... lo puoi anche disattivare visto che ti ruba ram e un pelo di processore... io pure sono limitato dal sata2 ma non è cosi tragica vedi... di sicuro non c'è paragone con qualsiasi hdd o raid, sata 2 o no xD
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 11:04   #5015
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
Benchmark su Samsung 850 PRO 256GB





Test effettuati da:
ASUS Z97 DELUXE+i5 4690+16GB 1866Corsair Vengeance

vs 840PRO





Ultima modifica di Sh0K : 20-09-2014 alle 22:31.
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 16:22   #5016
scare19
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 1604
Raga ma magician per ssd samsung serve realmente a qualcosa se non uso la rapid mode ??
scare19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 18:42   #5017
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da scare19 Guarda i messaggi
Raga ma magician per ssd samsung serve realmente a qualcosa se non uso la rapid mode ??
no
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 18:49   #5018
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Ragazzi, mi dovrebbe arrivare un micro pc shuttle al cui interno vi è un Celeron J1900

Ne vorrei fare un impiego particolare, ovvero fare lo streaming dei giochi su steam sulla TV e al massimo qualcosa tipo htpc non so (non mi serve a molto sotto questo aspetto tanto ho già la Apple TV, la TV con DLNA e il ruoter con server DLNA).

Ci vorrei ficcare un SSD, solo SATA possibilmente il più economico possibile

Vorrei spendere meno di quel che costa un HDD.

Ho visto a 30€ un Ssdnow S200 SS200S3 da 30GB, per l'OS, driver e poca altra roba dovrebbe bastare lo spazio, ma quanto fa schifo?

Altri candidati potrebbero essere
Kingston SSDNow V300 60 GB, 2.5 Pollici, SATA 3, 6Gb/s, Nero
Transcend TS64GSSD340 SSD da 64 GB, SATA3, Nero/Antracite
Corsair CSSD-F60GBLS Force Series LS HardDisk

In particolare tra il V300 e il TS64GSSD340 quale è migliore? Questi sono i più conveniente.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 20:00   #5019
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
..cut..

Ci vorrei ficcare un SSD, sol
Ho visto a 30€ un Ssdnow S200 SS200S3 da 30GB, per l'OS, driver e poca altra roba dovrebbe bastare lo spazio, ma quanto fa schifo?
...cut..
Fa abbastanza schifo, spendi qualcosina di più almeno sai che effettivamente c'è un SSD sotto quel PC..
Io ti consiglio Samsung 840 evo 120gb o Crucial m500 120gb, dovrebbero costare sui 60€ circa entrambi
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 20:25   #5020
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K Guarda i messaggi
Fa abbastanza schifo, spendi qualcosina di più almeno sai che effettivamente c'è un SSD sotto quel PC..
Io ti consiglio Samsung 840 evo 120gb o Crucial m500 120gb, dovrebbero costare sui 60€ circa entrambi
E tra questi due
Kingston SSDNow V300 60 GB, 2.5 Pollici, SATA 3, 6Gb/s, Nero
Transcend TS64GSSD340 SSD da 64 GB, SATA3, Nero/Antracite
?
Considera che quel PC non deve fare praticamente nulla... solo streaming da un pc all'altro
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v