Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2014, 19:56   #1
Briseide28
Junior Member
 
L'Avatar di Briseide28
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 18
CPU: temperature roventi e utilizzo elevato

Salve a tutti, ho aperto questo topic per chiedere una vostra opinione riguardo ad un problema che ho con il mio pc fisso da qualche mese.
Premetto che non sono un'esperta di pc dal punto di vista hardware, quindi perdonate eventuali mie pecche dal punto di vista del linguaggio tecnico.
Improvvisamente, senza che avessi installato programmi particolari o mutato qualcosa nelle impostazioni del pc, questi ha iniziato a rallentarsi vistosamente, dalla fase di avvio dello stesso, sino al suo utilizzo, impedendomi di svolgere più operazioni in contemporanea (cosa che prima facevo senza problemi). Dal task manager ho notato che la CPU iniziava a lavorare a ritmi piuttosto elevati, superando spesso il 50% anche semplicemente navigando su internet. Ho deframmentato, fatto scansioni con antivirus e antimalware, pulito il pc con ccleaner, il tutto senza miglioramenti evidenti.
Ho pensato fosse quindi un problema di polvere: ieri ho smontato il pc e ripulito il possibile con panni elettrostatici e cotton fioc, ma dopo aver riassemblato il case ho notato addirittura un ulteriore peggioramento del computer: fase di avvio ulteriormente rallentata, e cpu costantemente schizzata tra 70% e 100%. Ho quindi scaricato AIDA64 Extreme per misurare la temperatura del componenti; questi i risultati:
- Scheda madre: 44°C
- Processore: fluttuante tra 92 e 97°C
- Aux: 79°C

Aggiungo che il mio pc è abbastanza datato (8 anni), ma per l'utilizzo che ne faccio io, assolutamente nella norma, mi ha sempre soddisfatta.
Allego infine qualche caratteristica del pc:
- Sistema operativo: Microsoft Windows XP Professional
- Tipo processore: Intel Pentium 4 640, CPU 3.20 GHz
- Nome scheda madre: Asus P5KPL SE
- RAM: 2,00 giga
- Dimensioni disco: 232 giga
Aggiungo infine che il pc genera da un po' un rumore insopportabile, immagino riconducibile alla ventola.
Cosa mi consigliate di fare? Devo rivolgermi ad un centro assistenza o posso provare a risolvere il problema da me?
Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi.
Briseide28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 20:27   #2
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Hai presente la ventola al centro della scheda madre, quella davanti al pezzo di lamine metalliche? Bene smonta la ventola e togli il quintale di polvere che si è accumulato dopo 8 anni
Se invece è un problema software, allora prova a fare un ripristino del sistema.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 21:02   #3
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Hai presente la ventola al centro della scheda madre, quella davanti al pezzo di lamine metalliche? Bene smonta la ventola e togli il quintale di polvere che si è accumulato dopo 8 anni
Se invece è un problema software, allora prova a fare un ripristino del sistema.
Quoto.

Soprattutto devi smontare il dissipatore della CPU e riapplicare la pasta termoconduttiva. Direi che se non l'hai mai fatto sia giunta l'ora. Una pasta termica, per quanto buona sia non dura piu' di 3/4 anni d'applicazione. Direi che è durata fin troppo.

p.s.

Altra cosa: PANNI ELETTROSTATICI MAI !!!! Solo ed esclusivamente ARIA e/o PENNELLO per pulire il PC.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX

Ultima modifica di Lanzus : 25-08-2014 alle 21:05.
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 21:07   #4
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6997
Panno elettrostatico su componenti elettronici??? mio dio NO!!!! Compra una bomboletta di aria spray e soffiala via!

92 gradi? O.O puoi quasi buttare giu la pasta... Termica
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 21:42   #5
kovacic94
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
92 gradi? O.O puoi quasi buttare giu la pasta... Termica
Battutaccia

Comunque concordo con gli altri,anzi che ancora il pc non ti crasha...ricordo che nel vecchio pc di un mio amico,c'era talmente tanta polvere nel dissipatore,che bastava la conversione di un video per fare piantare il sistema...
kovacic94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 21:53   #6
Briseide28
Junior Member
 
L'Avatar di Briseide28
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 18
La ventola davanti al dissipatore l'ho smontata e ripulita, e ho cercato di togliere un po' di polvere anche tra le lamine del dissipatore con il cotton fioc. Anche se ho usato gli strumenti sbagliati ( ) di polvere ne era venuta via parecchia, e non mi spiego il perchè di questo ulteriore rallentamento dopo la pulizia
La pasta termoconduttiva non l'ho mai applicata, ma in questi anni ho portato il pc a riparare diverse volte (l'ultima un paio di anni fa), e voglio sperare che abbiano provveduto anche a ripulirlo ed eventualmente a riapplicare la pasta in questi frangenti.
Invero, fino a ieri, non mi ero nemmeno mai azzardata a smontare il case per paura di far danni... però sono molto restia a portare il pc da un tecnico per timore vogliano rifilarmi tariffe assurde per un lavoretto che magari potrei riuscire a fare da me. Quindi in sostanza dovrei cambiare la pasta termica? Dove posso acquistarla? E' un servizio fattibile anche per un non esperto del pc? Non rischio di danneggiare niente smontando il dissipatore?
Briseide28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 21:58   #7
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Ed ecco che torna il mitico Pre(s)cott!!

Boiate a parte, la temperatura di utilizza massimo per quella cpu dovrebbe essere sui 67 gradi, quindi sei ben oltre la temperatura massima di esercizio prevista da specifiche Intel...ed in effetti è strano che il pc non si spenga improvvisamente mentre lavora. Per risolvere i problemi che hai ci sono varie strade, ognuna con i suoi pro e i suoi contro:

1) con pochi spiccioli puoi comprare una bomboletta di aria compressa (si trova in ferramenta o in cartoleria) e togliere la polvere dalla grossa ventola centrale posta sulla scheda madre. Il problema è che come detto prima il materiale di interfaccia tra la cpu ed il dissipatore dopo 8 anni non fa il suo lavoro, e va sostituito. Ora non è difficile, ma bisogna prestare attenzione a come si esegue il lavoro, per questo ti consiglio di farlo fare a qualcuno che lo abbia già fatto. Montare male il dissi Intel stock è un attimo con quei maledetti piedini di plastica...Con questa soluzione spendi poco, ma ho la sensazione che se il pc non entri in protezione ci potrebbe essere altro che non funzioni per il verso giusto...

2) Visto il tuo utilizzo (se il budget lo permette) puoi passare ad una piattaforma AMD AM1 (Sempron 3850 + AM1M-A + 2GB DDR3) ad un costo relativamente basso, circa 90 euro...il resto dei componenti li puoi recuperare dal tuo attuale pc. Questa è la soluzione più costosa, ma al contempo passeresti ad una piattaforma che consuma 30w al massimo rispetto alla tua attuale che consuma tre volte tanto, guadagnando notevolmente in prestazioni.
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 00:22   #8
Denroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
ma perchè gli dite di cambiare pasta termica? ok che ha 8 anni e quindi va cambiata ma il problema non è quello(o almeno lo è in parte.. temperature alte).. per quanto riguarda il carico del Pc(CPU/processore) per risolvere fai in questa maniera.

per prima cosa chiudi tutti i programmi(incluso browser vari), anche quelli in background, poi apri il task manager >> Prestazioni e vedi a che % ammonta l'utilizzo della CPU. se non rimane entro il 10% significa che c'è qualche processo che utilizza risorse di troppo... per caso fai grafica(gimp/ps)? perchè alcune volte capita che aggiungento/installando nuovi font il processo di windows schizza alle stelle.

prosegui con le verifiche:

sempre sul task manager va su "Processi" e clicca/spunta la voce mostra i processi di tutti gli utenti. fatto ciò clicca in alto dove vedi scritto "CPU" per mettere l'utilizzo della cpu in ordine decrescente... indicami quali sono i processi con il numero più elevato di utilizzo della CPU.


spero di essermi spiegato bene ^^"
Denroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 00:22   #9
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6997
Quote:
Originariamente inviato da Briseide28 Guarda i messaggi
Quindi in sostanza dovrei cambiare la pasta termica? Dove posso acquistarla? E' un servizio fattibile anche per un non esperto del pc? Non rischio di danneggiare niente smontando il dissipatore?
E' fattibile, però se hai un minimo di esperienza o di mano, è meglio! ci sono tantissime guide, e la pasta la puoi comprare anche da amazzonia (arctic mx4 va benissimo). basta che hai un amico nerd, su un altro pc guardi la guida su youtube, mentre lavori sul tuo! Io l'ho fatto a gennaio per la prima volta, sul mio pc e quello di mio padre! Me la sono fatta addosso, ma dopo l'ho fatto altre 3-4 volte su pc di miei amici! ci avevo preso gusto!
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 00:33   #10
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
E' fattibile, però se hai un minimo di esperienza o di mano, è meglio! ci sono tantissime guide, e la pasta la puoi comprare anche da amazzonia (arctic mx4 va benissimo). basta che hai un amico nerd, su un altro pc guardi la guida su youtube, mentre lavori sul tuo! Io l'ho fatto a gennaio per la prima volta, sul mio pc e quello di mio padre! Me la sono fatta addosso, ma dopo l'ho fatto altre 3-4 volte su pc di miei amici! ci avevo preso gusto!
Grandissimo xD
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v