Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2014, 17:05   #1
Pmplayer
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 14
Probelma: avvio autonomo del pc

Salve a tutti,
circa un mese fa, avevo installato Ubuntu 14.04 su un nuovo pc-desktop e fin qui tutto ok.

Da pochi giorni, mentre stavo utilizzando il pc, si è aperta la finestra che segnalava il riscontro di un errore interno; tuttavia ho fatto continua e gli ho dato poca importanza.
Poco dopo è apparsa anche la finesta degli aggiornamenti automatici e li ho fatti partire.
Anche qui nessun problema, sono stati effettuati corretamente.
Il problema però è insorto allo spegnimento del pc, poichè una volta arrestatosi, dopo qualche secondo (5-6 sec) si è riavviato da solo.
Ho fatto un milione di prove, staccando la presa della corrente, riavviando, spegnedo.
Ma nulla, si riavviava sempre da solo.

Dopo un pò di prove ho formattato e installato xubuntu sperando che l'errore derivasse da errori di aggiornamento.
Anche qui, appena installato, sono partiti gli aggiornamenti automatici e, dopo aver finito di sistemare alcuni programmi e driver, ho provato a spegnerlo e sorpresa: il pc continua a riavviarsi da solo (dopo qualche secondo di spegnimento).

Che fare?
Potrebbe trattarsi di qualche aggiornamento "mal digerito" dal mio hardware?
Dovrei aspettare degli aggiornamenti futuri per vedere se il probelma verrà risolto?

Grazie
Pmplayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 18:21   #2
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
hai provato a farlo benedire ?
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 19:43   #3
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- hai per caso modificato il BIOS ?

- hai provato a passare al kernel: noapic nolapic ?


p.s.
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 21:47   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Ma in quali condizioni si riavvia da solo? Solo quando lo spegni? O capita che anche da spento ( suppongo che debba togliere la corrente per spegnerlo sul serio ) si riavvia?

Non è che hai impostato il wake on lan?

Pure a me si riaccende, dopo un freeze però e lo spegnimento forzato premendo il pulsante d'accensione. Nel mio caso non si tratta del wake on lan però, ma proprio del comportamento di default della macchina.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2014, 18:25   #5
Pmplayer
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
- hai per caso modificato il BIOS ?
No.
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
- hai provato a passare al kernel: noapic nolapic?
Si, ma non funziona.
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
Ho seguito passo passo la guida nel link ma anche così il problema persiste.
Pmplayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2014, 18:32   #6
Pmplayer
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ma in quali condizioni si riavvia da solo? Solo quando lo spegni? O capita che anche da spento (suppongo che debba togliere la corrente per spegnerlo sul serio) si riavvia?
L'alimentazione passa attraverso una "ciabatta" dotata di pulsante di alimentazione, quindi il problema si presenta solo dopo il primo avvio e finchè non tolgo l'elettricità.
Cmq si, il problema insorge solo dopo lo spegnimento. Passano 4-5 secondi e si riavvia da solo.
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non è che hai impostato il wake on lan?
No, non è abilitato.

P.s. ho seguito anche un altra guida trovata in rete, che suggeriva di modificare il file /etc/rc.local però non ha funzionato lo stesso...

Altre idee?

Grazie mille
Pmplayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2014, 19:38   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
? hai provato a passare al kernel anche: acpi=off




p.s.
provato a spegnerlo da comandi:

sudo shutdown -h now
o
sudo halt
o
sudo poweroff

Ultima modifica di sacarde : 26-07-2014 alle 19:47.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 10:39   #8
Pmplayer
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 14
Per passare al kernel acpi=off devo modificare il file GRUB presente in etc/default?

Grazie
Pmplayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 10:50   #9
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- se lo vuoi inserire in maniera definitiva, si
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazi...e_le_modifiche


- altrimenti editi "e" la riga del grub all'avvio
e aggiungi in fondo alla riga del "kernel" tale parametro
e lanci: f10
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 11:02   #10
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Succede anche a me con Fedora 19 da un mesetto circa. C'è da dire che durante la settimana non spengo il pc ma lo metto in sospensione. Quando arrivo al venerdì che lo spengo, questo si spenge ma dopo 5-6 secondi si riaccende. In pratica è una specie di riavvio. Provato anche con comandi da terminale ma niente.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 12:28   #11
Pmplayer
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 14
Allora, ho provato con i comandi "sudo shutdown -h now" e "sudo poweroff" e il pc si spegne normalmente, per poi riavviarsi come sempre dopo qualche secondo.

Invece con "sudo halt" il pc si è bloccato allo spegnimento (schermata blu di xubuntu e non carica la chiusura).

Infine modificando il GRUB con "acpi=off" il pc si blocca al riavvio dando una schermata nera.




@CielitoLindux: anche tu con questo problema quindi? Ma da quello che ho potuto capire non siamo i soli...
Pmplayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 12:52   #12
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non capisco cosa faccia riattivarlo una volta che il sistema termina...

l'unica cosa, secondo me, e' che il BIOS o qualcosa hardware riaccenda la macchina



p.s.
se avvii un cdlive (es. ubuntu12.04) quando lo spegni.. riparte?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 14:45   #13
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
controllate nel BIOS nelle "power options", e selezionate che in tutte le situazioni di crash o problemi il PC resti spento.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 28-07-2014 alle 14:52.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 16:59   #14
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
controllate nel BIOS nelle "power options", e selezionate che in tutte le situazioni di crash o problemi il PC resti spento.
Non mi piace molto come soluzione.
Preferisco aggiungere una voce al grub per lo shutdouwn, così quando si riavvia posso spegnerlo quando mi si presenta grub invece di aspettare il caricamento del sistema.
Cmq a me non funziona nemmeno questa
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 18:11   #15
boh15
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 103
pare avessero fixato il bug in ubuntu 14.04 (era presente nella 13.10), ma e' stato reintrodotto una settimana fa con un aggiornamento, e forse fissato nuovamente ora. prova ad aggiornare dal server principale
boh15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 18:19   #16
boh15
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 103
una domanda: il computer ha USB3?
cosa succede se prima di invocare lo spegnimento dai
Codice:
sudo rmmod xhci
vedo che hanno fatto casini con patch e contropatch ad xhci.

in pratica, quando allo spegnimento cambi modalita' al controller xhci (da usb2 a usb3), questo allo switch "potrebbe" generare un interrupt hardware indesiderato che su alcuni bios risveglia il sistema causando il riavvio.
secondo me hanno fatto la cazzata di patcharlo per fare l'opposto (cambiando in modalita' ehci allo spegnimento), cosa che genera questo problema su determinato hardware

Quote:
* xhci: Switch Intel Lynx Point ports to EHCI on shutdown.
- LP: #1333837
da tagliargli le manine.

probabile anche che invece questa patch corregga il problema invece di causarlo e tu non abbia un kernel abbastanza aggiornato.
oltre a scaricare il modulo xhci prima dello spegnimento, puoi postare l'output di
Codice:
uname -a
edit: lol.
http://lxr.free-electrons.com/source...st/xhci.c#L742

(con questo avevano fixato il problema ed ora sono riusciti a reintrodurlo)
credo abbiano forzato un ulteriore workaround che cambia modalita' del controller ad ehci allo spegnimento su *tutti* i chipset, non solo quello che allo sviluppatore dava problemi, ironicamente reintroducendo il problema su tutti i chipset tranne quello usato dallo sviluppatore...

Ultima modifica di boh15 : 29-07-2014 alle 12:43.
boh15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 07:37   #17
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da CielitoLindux Guarda i messaggi
Non mi piace molto come soluzione.
Di standard dovrebbe essere tutto settato su "spento", quindi non è una cosa sbagliata.

è capitato che ci fossero dei sistemi linux che non comunicavano correttamente col BIOS (o UEFI) e quando si spegnevano normalmente il BIOS lo vedeva come un crash del sistema.

Quote:
Cmq a me non funziona nemmeno questa
Quindi è un bug di Ubuntu o Fedora (più propriamente di quello che usano a spegnersi, magari del kernel non so). Chiaramente un bug. Fai rapporto nel bugtracker così magari se ne rendono conto o capiscono che è abbastanza comune.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 10:46   #18
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Di standard dovrebbe essere tutto settato su "spento", quindi non è una cosa sbagliata.
Ah ok...
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 13:48   #19
Pmplayer
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da boh15 Guarda i messaggi
pare avessero fixato il bug in ubuntu 14.04 (era presente nella 13.10), ma e' stato reintrodotto una settimana fa con un aggiornamento, e forse fissato nuovamente ora. prova ad aggiornare dal server principale
Ho provato ad aggiornare ma non è cambiato nulla (e appena posso farò le altre prove che mi hai consigliato).
Credi che se ne siano accorti o che qualcuno abbia segnalato questo bug?
E' possibile saperlo, ed in caso entro quando potrebbe essere sistemato?

Grazie

edit:
Quote:
con uname -a:
Linux Pc-Fisso 3.13.0-32-generic #57-Ubuntu SMP Tue Jul 15 03:51:08 UTC 2014 x86_64 x86_64 x86_64 GNU/Linux

Ultima modifica di Pmplayer : 31-07-2014 alle 13:54.
Pmplayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 15:39   #20
boh15
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da Pmplayer Guarda i messaggi
Ho provato ad aggiornare ma non è cambiato nulla (e appena posso farò le altre prove che mi hai consigliato).
Credi che se ne siano accorti o che qualcuno abbia segnalato questo bug?
E' possibile saperlo, ed in caso entro quando potrebbe essere sistemato?

Grazie

edit:

ho notato che altri utenti in rete hanno riscontrato questo problema, ma non sono stati in grado di capirne la causa.

suppongo sia quella patch ad xhci, ma bisognerebbe provare. non credo che il bug sia stato segnalato (se e' quello). bisognerebbe farlo, ma e' impossibile senza verificare che sia davvero quella la causa.
boh15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v