|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1881 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
ma infatti io le butto
non mi va di rischiare il botto in ricarica per una pila sicuramente monca fino ad ora tutte quelle marcate high erano realmente ciofeche |
![]() |
![]() |
![]() |
#1882 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Una resistenza a filo di basso valore resistivo, magari con filo avvolto con tecnologia anti induttiva, può funzionare ancora bene in questo settore tecnologico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1883 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
I numeri evidenziati in mAh e il Top Off sistematico per me è stato un vero imprevisto. Per me il test del tipo danese è stato sono una conferma della ricarica parzialmente incompleta delle batterie, perché viene terminata per picco di tensione massimo invece che per - Delta V. L'effetto pratico sul C9000 è un tempo di ricarica spesso più lungo del preventivato per completare la ricarica di Top Off. Quello che mi piacerebbe sapere è se il Top Off viene eseguito anche dopo una ricarica terminata per rilevamento del - Delta V ... sarebbe da armarsi di strumenti e tempo per vedere cosa accade realmente ... anche per capire perché mai la ricarica delle batterie Varta Ready2Use ed Eneloop normali ed XX, termina per raggiungimento del picco di tensione massimo? Forse le Eneloop sono cambiate negli anni come valore di Rs, oppure tale valore peggiora nel tempo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1884 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
Quote:
A proposito, dove sei finito Franco ![]() Interessante la seconda domanda, ma qui serve tempo e voglia (e fortuna per trovare la cella che presenta il-dv a 1,46v); strumenti un pò meno perchè durante la top-off (se attiva) la tensione sul display tende a salire anche oltre 1,5v. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1885 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Sono pochi mesi che ho constatato che non basta il Top Off per una ricarica piena, e per farlo bisogna ridurre la corrente di ricarica attorno ai 500mA, e da come la presenti tu direi che è una logica conseguenza della scelta di limitare a 1,47 Volt la tensione massima sul C9000, e allora posso certo capirti. Da parte mia gli altri caricatori usati nel confronto di ricarica, solo con il solo – Delta V, le migliori ricariche le ottengo a circa 500mA, ovvero la corrente consigliata da Sanyo, negli altri casi la percentuale di ricarica è minore: nel mio caso anche con il C9000. Preso atto che affermi con competenza che le Sanyo Eneloop vanno portate a ben 1,51 Volt per essere riempite a dovere, e data la tendenza di mercato dei fabbricanti a copiare le Eneloop o solo a rimarchiarle con altri nomi, direi che il fine carica portato a termine con il – Delta V è relegato a qualche batteria rara Ni-Cd ormai in via di estinzione. Mentre con il Ni-Mh è una cosa da dimenticare, perché sempre si andrà oltre il limite di 1,47 Volt. Aggiungo che con le batterie “ibride” una ricarica con il C9000 impostato 1000mA richiederà almeno circa 4 ore per una batteria da 2000mA: il tempo di ricarica per limite di tensione e il Top Off a bassa corrente, sommati portano a questa situazione. Fatti i conti con un caricatore Sanyo o LaCrosse e 500mA di ricarica, si riesce a fare lo stesso lavoro impiegando lo stesso tempo e a volte ricaricando un poco meglio con termini percentuali tendenti verso il 98%. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1886 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
[quote=hc900;41268789]Non so benissimo un bel nulla, almeno di quello che è sottinteso o sommerso da una marea di messaggi nel forum del C9000..../QUOTE]
Ho qualche motivo per dubitare di ciò, non puoi fare le pulci ad un grafico a molti incomprensibile e poi fare finta di non sapere nulla, non è credibile la cosa considerando poi l'argomento discusso. Stiamo parlando della terminazione abbastanza conservativa a 1,47v del Maha C9000, qualsiasi pagina di questo thred ne fa riferimento. O.T. Guarda che comunque anche io ho un La-Crosse (mi pareva di avertelo forse anche già detto in altra occasione, se Ti risulta un'affermazione falsa mi scuso) e ce l' ho una vaga idea del perchè si tolgono le celle piu' cariche rispetto al C9000...vogliamo dire veramente a quanti Volt termina e a quanti gradi arrivano le celle ![]() Fine o.t. Sono daccordo invece con te per il resto e anche quando dici che con altri cb che costano la metà o meno si ricaricano le celle altrettanto bene; se è quello e basta che serve giustissimo risparmiare 20/25 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1887 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Quote:
Con il BC-900 le batterie le tolgo sempre appena scrive che sono cariche, per evitare che la corrente di mantenimento vada a caricare oltre, ti riferivi a questo fattore come un rischio di falsare le misure di mAh? Del resto restando sui 500mA dove non interviene la protezione per temperatura, questo mio BC-900 ricarica quasi come un qualsiasi Sanyo a canali indipendenti con differenze molto piccole (vedi qualche pagina indietro). ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1888 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
Chiedo scusa se questo non è il thred adatto, ma forse può servire per fugare definitivamente ogni dubbio sul perchè consigliamo di impostare sul Maha un tasso di carica di almeno 0,5C con le Eneloop/ibride (oltre al fatto che è scritto anche sul manuale e che soprattutto lo possiamo fare)
![]() CHARGE METHODS FOR NICKEL METAL HYDRIDE BATTERIES by Panasonic: "....Various methods are used to charge rechargeable cells, but Panasonic recommends the charge methods described below tocharge its nickel-metal hydride batteries. (1) Rapid charge current: 1CmA (rapid charge temperature range: 0° C to 40° C). In order to exercise proper control to stop rapid charge, it is recommended that batteries be charged at over 0.5CmA but less than 1CmA...." APPLICATION NOTES For Ni-MH BATTERY CHARGER by Samsung: "....After the voltage of battery rise up, then can enter fast charge stage with large current (about 1C) to charge the battery, the charging current is depended on the capacity of the battery and the charging voltage. The charging current always keeps constant....." E siamo a tre: Maha-Panasonic-Samsung, ma se si fa una piccola ricerca la lista aumenta. Dobbiamo prendere atto che le moderne NI-MH (ibride) vanno trattate diversamente dalle vecchie NI-MH per non parlare delle ni-cd. Caricare a 1C sulle ibride non crea nessun problema (penso che un motivo sia perchè nelle ibride la resistenza interna è molto minore e di conseguenza non si genera calore), io mi sono "assestato" a 0,5C per sicurezza sapendo che all'occorrenza posso tranquillamente raddoppiare; i due colossi sopra citati lo scrivono chiaramente !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1889 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Quindi potresti iniziare a capire cosa significano in termini reali, tangibili. Loro ti scrivono a caratteri cubitali il limite massimo di corrente di ricarica, prendiamo come esempio 2000mA. Ti rendi conto di cosa vuole dire realmente il limite massimo di corrente per un fabbricante di batterie? Qui mi rivolgo a te Angelo ed anche a Sandro, che forse avete operato in elettronica per lavoro e non solo per hobby. Significa che oltre quella corrente non di deve andare ma in neanche con impulsi con duty Cycle del 10%. Tanto per capirci: neanche con una ricarica lenta ma ad impulsi di elevata corrente che superino quel valore limite. Poco importa se la corrente media sia di 200mA o 1000 o 2000mA, se i picchi di corrente sono di 3000mA la batteria è destinata a degenerarsi o rovinarsi se preferisci. Rivedi questo grafico ed apprezza la limitazione della corrente di picco in verde rispetto il tracciato della corrente media: ![]() Vedi le stesse cose con 4 batterie caricate a 2000mA teorici e il cedimento del alimentatore: ![]() Vedi di nuovo cosa può fare di più un alimentatore esterno senza i limiti di quello fornito di serie: riesce a caricare più mAh ![]() Vedi infine l'analisi della corrente di carica a 200mA: ![]() Vedi ancora il dettaglio della ricarica a 2000mA: ![]() Come si vede le regole della massima corrente vengono rispettate, perché altrimenti ne va della salute delle batterie. Se adesso tu Angelo o tu Sandro avete delle perplessità, possiamo discuterne partendo dalla base tecnica proveniente da fonti accertate riportate da Angelo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1890 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Quote:
![]() E non mi pare che angelo963 abbia mai scritto o lasciato intendere diversamente. Sarà sicuramente un problema mio, ma non capisco quest'ultimo intervento. Come non capisco da dove si evince il cedimento dell'alimentatore di cui parli. I 2 grafici sono identici con l'unica differenza che nel secondo è riportata la misurazione del DC input Ultima modifica di Joystick : 04-07-2014 alle 13:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1891 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Se ti chiedi dove possa esserci un problema:
Ti capita che delle batterie dopo anni di uso ti durino poco? Magari quelle da 1300mAh, caricandole con il solito caricatore vanno benino, poi caricandole con C9000 o BC-900 non vanno più bene? Dici che era il destino? O era tutto già scritto nelle specifiche delle batterie? Il C9000 è ottimizzato per un certo tipo di batteria, di buona qualità altrimenti ti compare la scritta High: la batteria deve reggere correnti di 2000mA in ricarica. Se osservi i grafici puoi leggere i valori in mAh in blu, poi puoi anche vedere come cambia la corrente di ricarica in colore verde cambiando alimentatore. Non devi certo scandalizzarti, né chiederti se il C9000 è da buttar via. Fai bene attenzione che si sta cercando di analizzare un prodotto che va bene, il tizio che ha eseguito i test cerca anche le differenze di carica tra uno slot e l'altro. Non è una banalità, se provi a farlo tu con il tuo C9000 cambiando gli slot di ricarica, ma scaricando sempre sullo stesso slot, allora puoi trovare delle differenze. I grafici dei test sono solo la conferma di quanto succede in pratica, per le normali tolleranze costruttive. Infine, con tanti caricatori mi sono trovato problemi e tolleranze che vanno oltre di gran misura a queste del C9000. Come ha detto Angelo il C9000 è "conservativo" mentre qui nel forum abbiamo visto oggetti distruttivi per le batterie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Dunque... ho solo un paio di anni di uso alle spalle e ho solo delle Eneloop HR-3UTGB (AA), HR-4UTGB (AAA), AA 1900mA Ikea e delle generiche verdine recuperate da una cuffia wireless. In 2 anni, non noto differenze.
Se sul C9000 compare la scritta HIGH i casi sono 2: o è stata inserita una pila NON ricaricabile, oppure è stata inserita una pila davvero pessima o morta da tempo. E sinceramente mi viene da pensare che chi acquista un caricabatterie/analizzatore come il Maha è sicuramente uno che un po ci capisce e non lo va a comprare per ricaricare fantomatiche cineserie AA da 4700mAh. Sarebbe un po come comprare 100.000 euro di automobile, per poi fare il pieno di gasolio agricolo. Se uno degli iniettori poi s'incazza, non c'è da dare colpa all'auto ![]() Relativamente ai grafici, continuo a non capire. In tutti e 3 vedo (current ) impulsi prossimi ai 2A. Da dove si evince quindi che l'alimentatore è in crisi? Osservando la curva di carica capacity vedo valori identici con un "done" in entrambi i casi dopo i 50min. L'unica stranezza che riscontro è che il done chiude davvero basso (sotto i 1700mA) Quote:
Si spiegherebbe perché un economico caricabatterie "a tempo" potrebbe caricarle di più. Il test che hai linkato e il "perhaps" credo vogliano indicare che sul Maha matcha molto più spesso il Vmax rispetto al -deltaV. Ma questo lo sapevamo già e c'è anche chi sostiene che il -deltaV sulle Ni-MH è una chimera. Non credo volessero sostenere che Maha spaccia un caricabatterie intelligente con tecnica di carica -deltaV quando invece non lo è. Ultima modifica di Joystick : 04-07-2014 alle 15:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1893 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
una questione alla volta, senza mischiare impressioni con le misure di corrente. Cosa significa a livello quantitativo "non noto differenze": il C9000 è un analizzatore di batterie, fornisce dei valori in scarica abbastanza precisi con le batterie Ni-Mh. Hai dei numeri rilevati con le varie batterie, a parità di corrente di scarica, tipo scaricando una batteria con il C9000 a 500mA o 1000mA? (Questo tipo di confronto tra utenti e batterie anche di marche diverse è davvero utile.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1894 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Ho ringraziato il servizio clienti per la cortesia e celerità della sostituzione. A volte ci sono dei vantaggi a comprare in un negozio fisico, con la tutela di certe marche che ammettono dei difetti senza fare storie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1895 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
Quote:
Se anche di fronte all' evidenza si nega l' innegabile non ha senso discutere, ricordo che qui siamo sul thread del Maha C9000, caricabatterie/analizzatore in grado di erogare al massimo 2A per ogni singolo canale e che equivale a 1C su di una Eneloop o equivalenti. Panasonic e Samsung raccomandano questi tassi di carica per le Ni-Mh ibride, il manuale del nostro cb un pochino meno, per me che non sò ne leggere ne scrivere è vangelo! Forse i due piu' grandi produttori di batterie sbagliano?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1896 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Certo che è roba da poco ma calcola tu se sono cariche più o meno nei due casi di 4 batterie caricate contemporaneamente. http://lygte-info.dk/review/Review%2...9000%20UK.html Poi vedi la corrente di carica del primo slot con una sola Eneloop caricata a 1000mA, ci sono delle differenze e dei motivi che ho già messo in chiaro. Per norma una batteria da x capacità devi caricarla di x capacità più le perdite: pur avendo una Eneloop da 2000mAh siamo sempre sotto i 2000mAh caricati, non so quante volte l'ho ripetuto. E ripeto ancora: non perdiamo di vista che stiamo parlando di un caricabatterie che va bene: "conservativo" o come ti pare, che riesce a caricare abbastanza bene, e non è cosa da poco. Poi c'è da attendere il tempo di ricarica di Top Off con pazienza (vedi qualche messaggio indietro) e questa è la vera critica: caricando a 1000mA ci vogliono circa 4 ore senza arrivare a caricare 2000mAh totali. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1897 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Quote:
Dei test, fatti più che altro per sfizio, li avrei anche... Il mio riscontro è comunque pratico. Al cronometro forse qualcosa potrebbe variare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1898 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1899 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
La mia impressione è che certe mie batterie non reggono gli impulsi da 2000mA del C9000: forse non sono adatte. Ma vorrei farti notare che non reggono neppure le correnti impulsive dei caricabatterie Sanyo. Eppure ho avuto delle modeste 1000mAh con specificato sopra "Charge at 2C" ovvero ben 2000mA, ed era vero. Riguardo la questione - Delta V e picco di tensione massimo, si è espresso con chiarezza Angelo dicendo che le batterie con tecnologia Eneloop hanno una tensione massima leggermente superiore ai fatidici 1,47 Volt. Su questo c'è poco da fare: funziona così anche con le Varta, le Sony, le Energizer e chissà con quante altre che io non ho testato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1900 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Dati rilevati con le proprie batterie
Quote:
Quante serie di Eneloop sono uscite negli anni e come vanno con il C9000 oggi? Siamo su un forum dove le esperienze pratiche sono utili con tutte le marche di batterie e tutti i modelli: se guardi, la gente si chiede come vanno le Amazon bianche, le Ikea, le Tronic di non so quale serie ... ci possiamo aggiungere qualcosa di nostro o rimaniamo sul sentito dire? Scusami per queste pretese di condivisione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.