|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Workstation CAD e immagini
Ciao a tutti,
prima di tutto, volevo complimentarmi con i "consiglieri" di questo forum, come Celsius100 e gli altri! Bravissimi e preparatissimi! Se potete aiutare anche me volevo aggiornare il mio PC del 2007 Praticamente salverei solo (chiedo sempre la vostra opinione): il case, un bestione di SilverStone, non ricordo il modello, ma è pieno di ventole e credo possa essere ancora un buon compagno L'alimentatore un Enermax ELT620AWT Il masterizzatore sata Nr. 2 dischi sata WD da 10.000 rpm che usavo in Raid Nr. 1 disco SSD Evo Samsung (aggiornamento che ho fatto 6 mesi fa) Monitor Samsung 30" 305T, 2560x1600 frequenza con la quale lavoro I programmi che uso sono: AutoCAD 2013 solo in 3D Google SketchUp Pro Applicazioni come pCon Planner o 3D CAD Evolution Gestione e creazione di file Pdf molto grandi (Adobe Acrobat Pro) Paint Shop Pro X6 per editing immagini Database su base Access Assolutamente NO GIOCHI Il budget non che abbia dei limiti imposti, diciamo vorrei fare una scelta intelligente... Credo di aver capito che forse è meglio spendere i soldi nel tempo :-) Ho sempre acquistato scheda video PRO, ma mi sono scocciato perché credo ci marcino su parecchio, a meno di software veramente dedicati (anche qui ho capito che non è il mio caso, sbaglio?). Volentieri farei un'esperienza con una scheda gaming... Ecco, credo di aver detto tutto! Grazie mille in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
|
Ciao
guarda visti i lavori con cad 3D mi sento cmq di cosnigliarti una vga pro, alla fine la differenza prezzo rispetto ad una da gioco nn è motlo elevata, ho inserito una V4900 (da gaming avrei puntato ad una vga da 125-150 euro) ecco quà: Ram DIMM DDR3 Corsair 8GB / 1866Mhz Vengeance Blue LP [2x4GB] KIT CL9 1,5V rt [CML8GX3M2A1866C9B] € 76,37 Cpu AMD FX-8350 8-Core 4.0GHz AM3+ 16MB Cache 125W retail [FD8350FRHKBOX] € 166,07 Scheda Madre Asus AM3+ M5A97 EVO R2.0 (GBL/R/F/DDRIII) [90-MIBJJ0-G0EAY0MZ] € 81,15 Scheda Video ATI Fujitsu Fire Pro V4900 1GB [S26361-F2530-L490] € 180,07 *Dissipatore Cooler Master Hyper 412S (775, 1156, AM2, AM2+, 1366, AM3, 1155, AM3+, 2011 ) [RR-H412-13FK-R1] € 35,53 Totale € 539,19 il dissipatore è opzionale, x rinfrescare e rendere piu sielnzioso il pc, ma devi avere 160mm di spazio interno al case x poterlo ospitare |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Ciao Celsius,
Sei gentilissimo! Ieri sera mi sono letto parecchie discussioni e mi sono fatto un'idea! Sono contento perché la lista da me creata è IDENTICA alla tua, anche il dissipatore!!! Ecco, l'unica differenza la VGA! Ah, e avevo messo 16GB di RAM... Per la RAM impegnare 8GB non è semplice checche se ne dica :-). Mi conviene aspettare visto che ho 2 banchi liberi Per la VGA "speravo" o credevo mi consigliassi una R9 270X AutoCAD credo non sfrutti schede PRO (o meglio ho il dubbio), anche nVidia non fa più driver appositi... SketchUp va ancora a 32bit e sfrutta 1 solo processore ed è OpenGL (ho letto da qualche parte) pCon dovrebbe sfruttare multicore e ram sopra i 3,5GB ed è openGL... Sei certo che nel mio utilizzo la Fire Pro sia superiore o paritaria alla 270X? Scusami èh se te lo richiedo ... :-) È silenziosa la Fire come la 270? (Ora ho una Quadro che sembra un F16 Tomcat) Ti faccio una domanda da neofita, quando ho file pdf grandi (100MB) con immagini (i cataloghi arredi tanto per fare un esempio), la scheda video interviene? O è solo mobo-cpu-ram? Grazie mille |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Dimenticavo, mi dai anche un tuo parere sul fatto che nella configurazioni workstation si utilizzi Xeon-memorie ECC con mobo dedicate?
In soldoni, ogni tanto mi si impalla AutoCAD (o qualche altra applicazione), con un hardware sopra descritto non capiterebbe? (P.S. Uso da sempre Windows in versione Pro, ora sono al W7 pro) Ultima modifica di ATPietro : 11-06-2014 alle 22:31. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Genova
Messaggi: 41
|
Provo a risponderti io in attesa che qualcuno più competente dica il suo parere. Io credo che la ragione per cui si "impalli" autocad non sia legata all'uso al tipo di ram ecc o non ecc. Poi bisognerebbe vedere nel registro di sistema se esiste qualche messaggio di errore o anomalo legato al malfunzionamento di cui parli. Dovresti capire se il motivo è tipico solo di una applicazione oppure di più applicazioni. In particolare sarebbe il caso di scriversi quali applicazioni si impallano e come si impallano con eventuali effetti. Poi sarebbe da fare una specie di casistica sui dati raccolti: per esempio si potrebbe concludere che potrebbe essere la parte grafica a dare i problemi, oppure proprio la memoria ecc. Non è sicuramente il tuo caso, però a volte sono le applicazioni ad avere dei problemi magari proprio ad una parte software "specialistica" tipo la parte OpenGL nella grafica.
Ultima modifica di Alevia : 12-06-2014 alle 10:52. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Grazie Alevia!
La tua è una risposta molto intelligente! In effetti non ho mai pensato di andare a vedere nel registro ... Comunque è solo AutoCAD che si impalla ogni tanto. Dice "non risponde" e se non hai salvato di recente è una bella scocciatura rifare il lavoro ... Comunque succede di rado. Ho sempre pensato che il più dei blocchi dei PC siano dovuti ad errori della RAM, per questo hanno creato le ECC ... Però chiedo lumi ai più esperti anche io. Prima di leggervi, infatti, ero intenzionato a farmi un E3-1240v3, una mobo Asus WS, 16GB ram ECC e scheda video GTX 760 o 770 Cambio argomento, stanotte mi sono documentato sulle schede PRO e non PRO. Sono giunto alla conclusione che è meglio seguire il consiglio datomi da Celsius piuttosto che il mio istinto di ribellione Ho letto che anche la qualità video (pensando di lavorare 10 ore al giorno) decade con una scheda gaming rispetto ad una pro, a parità di monitor. Siete d'accordo? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Completo la mia richiesta con qualche informazione, ieri mancante:
Per il dissi, ora monto un ZEROtherm NV-120 Nirvana, le dimensioni sono simili al 412S e ho spazio in altezza in abbondanza Infatti il big case che ho e vorrei riciclare è un SilverStone SST-TJ05B-T Tower ATX, mm 213x504x617 (l/a/p), vani esterni 5,25 x4, vani interni 3,5 x8, vani esterni 3,5 x2, 2 porte USB frontali + audio I/O + firewire, ventola anteriore da 12cm, ventola posteriore da 12cm, sensore temperatura con display Mi spiace solo, aggiornando la mobo, non avere le USB3 sul frontale .... Questi i dischi da riciclare: 2 x WD Raptor 1500AHFD X 150Gb 10000rpm 16Mb sata (WD1500AHFD Questo l'alimentatore: 1 x ENERMAX Liberty 620Watt Modulare (ELT620AWT) |
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
|
Quote:
Quote:
http://media.bestofmicro.com/Y/X/382...5-Summaryc.png però visto che i costi sono analoghi preferisco andare sul sicuro, con un modello pensato specificatamente x lavorare professionalmente, parlo di costruzione piu curata e chip più selezionati, se deve essere lasciato a lavorare su progetti x diverso tempo; cmq anche l'alternativa 270X nn è male, ad esempio a livello di dissipazione (windorfce, vapor-x le schede pro nn li hanno) questo modello di fujitsu ha un designa standard, nn direi che rumorosa, anceh xkè il tdp da dissipare è esiguo, neanhce 75W (di contro le 270X arrivano anche sui 150W) su pdf fa tutto la cpu e l'hdd x il fatto che si impalli diepnde sempre da come è settato il programma, se ci sono eventuali incompatibilità e anche dall'hardware usato, la ram su questo nn incide; cmq con un pc così settato nn penso che noterai iimpallamenti |
||
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Quote:
Con quel grafico mi hai un po' scosso ... vedo le ATI e le FirePro sofferenti proprio su autocad 3D, sbaglio? Anche in questo articolo: http://www.pugetsystems.com/labs/art...eleration-164/ Sopra ho riportato anche la mia domanda di ieri ... Grazie mille |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
|
860 punti rispetto ai 1000 fatti dalla 7970GE (che è attualmente equiparabile ad una R9 280X) direi che cambia poco, a livello di potenza epsressa, parliamo di un confronto con una vga gaming da 250-300 euro
detto questo in potenza, in open gl una 270X è sicurametne più veloce, ma ha cmq sempre qualche ottimizzazione a livello di driver microcode, che la fanno andare bene, (considera che in single precision la differenza in GFlops è del tripolo in favore della 270X, eppure prestazionalmetne nn cambierà molto) x me quindi una scheda gamer può andare se cerchi anche maggiore silenziosità, volendo puoi andare sul modello da 4gb in caso sfruttassi in futuro di più il gpu computing una shceda pro è più "ottimizzata", in questo caso ha un consumo esiguo, affidaiblità maggiore mentre sulla qualità di immagine forse ti riferisci al fatto che la fire ha una profondità colore effettiva fino a 30 bit (quindi su monitor compatibili arrivi a 1,073 miliardi di colori) i test di pugetsystems nn si capisce mai bene come li facciano la HD 4000 che va come la W5000 è una emerita fesseria, nn so dove han tirato fuori quel dato, ma la HD 4000 in 3D soffre abbastanza (vabbè anche x id river ceh sono quelli che sono), mentre con una W5000 una workstation media nn ha problemi |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
In effetti leggendo test per la rete trovi molte informazioni che contrastano!
Guarda, credo di provare la 270 da 4GB... Solo per curiosità, allo stesso prezzo trovo anche la GTX 760. Vedo però che tu non la consigli mai... L'unica paura che ho è quella sulla qualità dell'immagine. Però se non provo sulla mia pelle difficilmente potrò realmente capire... Grazie mille per il supporto!! Ciao |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
|
la GTX 760 ha una fascia di prezzi un pò diversa, sta dai 200 euro in sù, la 270X parte dai 150; cmq in genere le GTX se nn si sfrutta cuda, con i calcoli gp-gpu sono piu lente delle rispette radeon di pari fascia
x la qualità d'immagine nn cè problema, se avevi un moniotr con full pipeline a 10 bit, potevi arrivare con la fire a 30 bit, ma piu che x cad torna utile in caso di fotoritocco |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Bene, ti ringrazio per il super-supporto!
Stasera posto il pre-ordine ... |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 527
|
Se sei interessato a un dissipatore aftermarket poco costoso e relativamente compatto consiglio il Cooler Master T4. Non è ai livelli del 212 Evo o del 412S però è una buona alternativa se gli altri non dovessero stare nel tuo case.
__________________
"Non può piovere per sempre."i7-14700K + Arctic Cooler Freezer III 280 / Gigabyte Z790 AORUS ELITE AX / CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB 6000MHz CL30 / Crucial MX500 1TB + 2TB WD Caviar Black + 2TB WD Black SN850X 2 NVMe / ASUS TUF 4070 Ti-Super / Seasonic FOCUS GX-850 / Antec NX800.TRATTATIVE
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
|
sul dissipatore il 412S è circa un cm più atlo, cioè occupa quei 10 mm in ipù in larghezza dentro al case; sennò ci sono sempre alternative il T4 ad esmepio va bene, oppure l'A30 (anche qui però devi avere 161mm almeno in larghezza interna del case)
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Grazie ragazzi!
Credo di non avere problemi di spazio, ma controllo di sicuro prima di ordinare il 412S (secondo me in altezza ho ancora 3/4 cm di buono. In larghezza non so... |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Scheda Video Ati Gigabyte R9 270X R927XOC-4GD 4GB PCI-E,2xDVI,HDMI,DP [GV-R27XOC-4GD]
€ 179,47 Ultimi pezzi Scheda Video Ati R9 270X Gamimg 4GB (2xD,DP,HDMI,D5,A) [V303-020R] € 189,36 Disponibile Scheda Video Ati Xfx R9 270X 4GB PCI-E,2xDVI,HDMI,DP [R9-270X-EDFC] € 191,99 Disponibile Scheda Video Ati Sapphire R9 270X 4GB PCI-E,2xDVI,HDMI,DP [11217-04-20G] € 188,98 Disponibile Scheda Video Ati Asus R9 270X DirectCU II 4GB [90YV04U3-M0NA00] € 225,69 Disponibile 90YV04U3-M0NA00 - R9270X-DC2T-4GD5 - 4716659678496 - ASUS SVGA ASUS R9270X-DC2T-4GD5 AMD 270X 4GDDR5 PCIE3.0 ATTIVA DVI HDMI DP HDCP 2SLOT CROSSFIREX 90YV04U3-M0NA00 (Dovrebbe essere uguale a quella sopra ma da un altro rivenditore a € 196,26) Scusate ragazzi, ma a parte il produttore, differiscono queste schede? |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 527
|
Quote:
__________________
"Non può piovere per sempre."i7-14700K + Arctic Cooler Freezer III 280 / Gigabyte Z790 AORUS ELITE AX / CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB 6000MHz CL30 / Crucial MX500 1TB + 2TB WD Caviar Black + 2TB WD Black SN850X 2 NVMe / ASUS TUF 4070 Ti-Super / Seasonic FOCUS GX-850 / Antec NX800.TRATTATIVE
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Grazie FireFox, gradirei comprare la più silenziosa, ma come faccio a capirlo?
Dalle immagini? Queste le ho prese da BPM... Con mobo Asus è consigliabile vga Asus? Si ha qualche vantaggio? Ultima modifica di ATPietro : 12-06-2014 alle 21:53. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 527
|
Quote:
__________________
"Non può piovere per sempre."i7-14700K + Arctic Cooler Freezer III 280 / Gigabyte Z790 AORUS ELITE AX / CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB 6000MHz CL30 / Crucial MX500 1TB + 2TB WD Caviar Black + 2TB WD Black SN850X 2 NVMe / ASUS TUF 4070 Ti-Super / Seasonic FOCUS GX-850 / Antec NX800.TRATTATIVE
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.




















