Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2014, 16:55   #81
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
prego

su ubuntu 14.04 il trim dovrebbe essere attivo di default...almeno così avevo letto...
però non ho mai capito quale sia il metodo migliore, alcuni consigliano discard
e noatime nel fstab, altri invece che è meglio fstrim schedulato con un cron job...boh
Confermo, in rete se ne trova di ogni, da questo punto di vista c'è più caos che altro. Io alla fine ho preso per buono quanto presente nella wiki di ubuntu.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2014, 17:55   #82
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Confermo, in rete se ne trova di ogni, da questo punto di vista c'è più caos che altro. Io alla fine ho preso per buono quanto presente nella wiki di ubuntu.
E mi sembra anche la cosa più azzeccata

Confermo anche io che dalla 14.04 il supporto per i dischi SSD è di default.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 00:47   #83
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Si lo so che ubuntu 14 lo ha attivo di default ma al momento sono su Ubuntu 13..

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 08:05   #84
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
A me Windows 8 parte anche senza Secure Boot sul notebook, sul fisso non posso disattivarlo, posso settare soltanto "Windows" o "Other OS" (ed ho fatto così).

Sul notebook comunque non ho problemi con il secure boot attivo anche perché Ubuntu lo supporta dalla versione 12...
Si confermo che ho provato la 14.04 beta e parte anche con il secure boot.
Va anche molto bene dalle prime prove che ho fatto.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 16:43   #85
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Stasera dalle 21:30 c'è il release-party di Ubuntu 14.04 : http://www.ubuntu-it.org/release-party
Probabilmente per la stessa ora avremo il rilascio sul sito ufficiale.

Appena sarà disponibile metto in download e domani parto con l'installazione
Qualcuno di voi approfitterà per fare una bella pulizia dell'HD ?
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 17:20   #86
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Stasera dalle 21:30 c'è il release-party di Ubuntu 14.04 : http://www.ubuntu-it.org/release-party
Probabilmente per la stessa ora avremo il rilascio sul sito ufficiale.

Appena sarà disponibile metto in download e domani parto con l'installazione
Qualcuno di voi approfitterà per fare una bella pulizia dell'HD ?
Io vorrei provare ad aggiornare la mia 12.04 LTS ita, ma ancora non ho capito come dovrei fare
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 17:27   #87
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Ubuntu 14.04 - Rilasciato !

Ecco i link per il download : http://releases.ubuntu.com/trusty/

@sinfoni : Io non ho mai provato, ma credo che basti fare l'aggiornamento dal solito tool. Qualcuno ci aiuta ?
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 18:33   #88
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Ecco i link per il download : http://releases.ubuntu.com/trusty/

@sinfoni : Io non ho mai provato, ma credo che basti fare l'aggiornamento dal solito tool. Qualcuno ci aiuta ?
Grazie per la segnalazione, scarico subito

Per quanto riguarda l'update mi è stato detto che spesso e volentieri non è indolore, non potete formattare e reinstallare da zero per sicurezza e garanzia di un lavoro fatto come si deve?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 18:54   #89
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Sì io formatto tutto, preferisco non avere problemi. Era giusto per curiosità
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 19:15   #90
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
allora, nell'attesa che qualcuno di indichi la procedura corretta, vi seguo per avere qualche parere a caldo

Grazie
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 20:21   #91
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Per attivare il TRIM non si deve aggiungere il parametro Discard nell'fstab?

Perché sapevo che che Ubuntu 14 avrebbe attivato automaticamente il TRIM sull'SSD ma nel mio caso manca quel parametro nell'fstab..
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 07:52   #92
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Ok grazie

Domanda stupida: perché non posso spostare le icone sulla chambar con il mouse?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 08:58   #93
pcpassion
Senior Member
 
L'Avatar di pcpassion
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Sì io formatto tutto, preferisco non avere problemi. Era giusto per curiosità
Io ho /home su partizione separata.
Quindi quando devo avanzare mi metto la iso su dvd o chiavetta installo sulla vecchia versione formattando ovviamente solo la partizione con /
Così in pochi minuti sono di nuovo on-line ed in pochi minuti mi reinstallo le mia applicazioni che vanno nella .config della /home a ripigliarsi la precedente configurazione; dove tra l'altro mi ritrovo tutti i miei file.

Per me è la soluzione più veloce ed indolore IMHO
__________________
Manjaro KDE - Xiaomi MI 9T
pcpassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2014, 08:54   #94
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione, scarico subito

Per quanto riguarda l'update mi è stato detto che spesso e volentieri non è indolore, non potete formattare e reinstallare da zero per sicurezza e garanzia di un lavoro fatto come si deve?
Per quanto riguarda la versione server io ho sempre fatto upgrade da LTS a LTS e sono andati via sempre lisci...
Diverso il discorso per la versione desktop, anche perchè spesso mi ha preso la scimmia e ho aggiornato con versione beta,rc e quant'altro di unstable
comunque dopo qualche ritocchino (soprattutto al comparto driver grafici) è sempre andato via tutto liscio
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2014, 09:14   #95
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da pcpassion Guarda i messaggi
Io ho /home su partizione separata.
Quindi quando devo avanzare mi metto la iso su dvd o chiavetta installo sulla vecchia versione formattando ovviamente solo la partizione con /
Così in pochi minuti sono di nuovo on-line ed in pochi minuti mi reinstallo le mia applicazioni che vanno nella .config della /home a ripigliarsi la precedente configurazione; dove tra l'altro mi ritrovo tutti i miei file.

Per me è la soluzione più veloce ed indolore IMHO
Ottima soluzione Non ti è mai capitato di avere incompatibilità tra i file di configurazione in home e versioni nuove dei programmi ?
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2014, 09:22   #96
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
come va questa 14.04 con schede amd? (ovviamente usando i driver catalyst)
avete provato anche steam per caso?
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2014, 10:06   #97
Don Salieri.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 296
Mi serve un consiglio su quale derivata di ubuntu potrei installare su un vecchio pentium con 512mb di ram.
Il proprietario si è deciso a toglere windows XP e mi ha chiesto di ubuntu, ma ho visto nella pagina dei requisiti di sistema che richiede 1Gb di ram, mentre Xubuntu 512mb. Vado di quest'ultima? Potrò installarci gimp e libre office per sostituirgli photoshop e office?
Don Salieri. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2014, 11:29   #98
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da Don Salieri. Guarda i messaggi
Mi serve un consiglio su quale derivata di ubuntu potrei installare su un vecchio pentium con 512mb di ram.
Il proprietario si è deciso a toglere windows XP e mi ha chiesto di ubuntu, ma ho visto nella pagina dei requisiti di sistema che richiede 1Gb di ram, mentre Xubuntu 512mb. Vado di quest'ultima? Potrò installarci gimp e libre office per sostituirgli photoshop e office?
Io andrei su Lubuntu (dipende anche dal processore) libre office e gimp vanno benissimo per sostituire office e photoshop ovviamente per usi amatoriali.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2014, 11:31   #99
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da pcpassion Guarda i messaggi
Io ho /home su partizione separata.
Quindi quando devo avanzare mi metto la iso su dvd o chiavetta installo sulla vecchia versione formattando ovviamente solo la partizione con /
Così in pochi minuti sono di nuovo on-line ed in pochi minuti mi reinstallo le mia applicazioni che vanno nella .config della /home a ripigliarsi la precedente configurazione; dove tra l'altro mi ritrovo tutti i miei file.

Per me è la soluzione più veloce ed indolore IMHO
Questa è la soluzione migliore io però non ho davvero voglia di reinstallare il sistema...
Quasi quasi prima tento l'aggiornamento, anche se fino ad ora il sistema non mi ha avvertito del rilascio di una nuova lts.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2014, 17:24   #100
pcpassion
Senior Member
 
L'Avatar di pcpassion
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Ottima soluzione Non ti è mai capitato di avere incompatibilità tra i file di configurazione in home e versioni nuove dei programmi ?
Allora io faccio così.
Dopo aver abilitato la visualizzazione dei file nascosti faccio una cernita.
Lascio tutti i file di configurazione delle applicazioni installate( firefox, thunderbird, chrome, clementine, skype, gimp, libre odffice ecc ecc) ed elimino tutto il resto es file di configurazioni del DE o di sistema (.xfce .kde ecc) per non avere eventuali problemi con la nuova versione della distro o del DE ( se passo es da xubuntu a kubuntu) o della nuova distribuzione che voglio installare.
E' un lavoro di 2-3 minuti e poi procedo.
L'avevo letto da qualche parte, ora non ricordo dove, e non mi è mai capitato di avere problemi.
Una cosa importante, che molti sapranno, ma la ricordo perchè una volta volta ci ho perso 2 giornate per capire cosa non funzionava
Durante l'installazione bisogna dare lo stesso nome utente della home, se no col cavolo che la ripiglia
Su un pc di prova in questo modo ho installato con la stessa home, in momenti diversi, xubunut, ubuntu, kubuntu, mint, mint-debian, openSuse, fedora .
__________________
Manjaro KDE - Xiaomi MI 9T
pcpassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v