Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2012, 19:01   #861
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Il primo esemplare Italiano spiccherà il volo negli Stati Uniti e ci resterà
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 08:43   #862
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Il primo esemplare Italiano spiccherà il volo negli Stati Uniti e ci resterà
dubito, l'Italia ha davvero troppo bisogno di una nuova piattaforma v/stovl per fare a meno degli f35, agli av8b ormai sono a fine vita utile
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 17:29   #863
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
dubito, l'Italia ha davvero troppo bisogno di una nuova piattaforma v/stovl per fare a meno degli f35, agli av8b ormai sono a fine vita utile
Ok, ma intendevo dire che i primi esemplari Italiani (probabilmente i primi 3) saranno costruiti negli USA e resteranno la per fare la conversione operativa dei piloti.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2013, 16:13   #864
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Volevo un attimo rivitalizzate il thread e aggiornare con notizie fresche lo stato del F-35, in seguito alla notizia di pochi giorni fa dei colleghi tom's sull'imminente apertura della fabbrica italiana del nuovissimo caccia multiruolo F-35 Lightning II: http://www.tomshw.it/cont/news/la-fa...e/45524/1.html


A parte tutto ciò, che sembra in apparenza un successo, per quanto riguardano i costi, l'andazzo del progetto JSF F-35 ha quasi ufficialmente raggiunto proporzioni, dal punto di vista economici, gargantueschi; con il costo totale di capitale per mantenerlo attivo che ha toccato e confermato l'anno scorso dal senato US, l'1 trilione di dollari e in salita, e che tutt'ora è in una fase (per farla semplice ai neofiti) BETA, quindi con ancora qualche anno -fonti più o meno attendibili puntano all'anno 2018- da affrontare per raggiungere gli obbiettivi prestazionali prestabiliti.

Per quanto riguardo le prestazioni in se dell'F-35, com'è messo sulla tabella di marcia? Beh, giudicate voi stessi: The Air Force's F-35A: Not Ready for Combat, Not Even Ready for Combat Training

Ultima modifica di ice_v : 10-05-2013 alle 16:15.
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2013, 16:20   #865
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da ice_v Guarda i messaggi
Volevo un attimo rivitalizzate il thread e aggiornare con notizie fresche lo stato del F-35, in seguito alla notizia di pochi giorni fa dei colleghi tom's sull'imminente apertura della fabbrica italiana del nuovissimo caccia multiruolo F-35 Lightning II: http://www.tomshw.it/cont/news/la-fa...e/45524/1.html


A parte tutto ciò, che sembra in apparenza un successo, per quanto riguardano i costi, l'andazzo del progetto JSF F-35 ha quasi ufficialmente raggiunto proporzioni, dal punto di vista economici, gargantueschi; con il costo totale di capitale per mantenerlo attivo che ha toccato e confermato l'anno scorso dal senato US, l'1 trilione di dollari e in salita, e che tutt'ora è in una fase (per farla semplice ai neofiti) BETA, quindi con ancora qualche anno -fonti più o meno attendibili puntano all'anno 2018- da affrontare per raggiungere gli obbiettivi prestazionali prestabiliti.

Per quanto riguardo le prestazioni in se dell'F-35, com'è messo sulla tabella di marcia? Beh, giudicate voi stessi: The Air Force's F-35A: Not Ready for Combat, Not Even Ready for Combat Training
l'ultimo tuo link è un poco furviorante, quelle solo le limitazioni impostate nel software attualmente a bordo non è indicativo di problemi meccanici o di progettazione, come hai detto tu il programma non è operativo e il mezzo non ha ancora raggiunto l'ioc quindi è normale che il software non sia stato testato in tutte le funzionalità e che quindi sia castrato a fare solo quello che attualmente serve: far volare l'aereo per poter effettuare i test di volo

prendendone uno a caso della lista, avere l'iff operativo attualmente non serve a una mazza (l'aereo non andrà mai in combattimento nel 2013 quindi perchè testarlo adesso?) tantomeno avere l'autorizzazione per il decollo in formazione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 10-05-2013 alle 16:23.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2013, 01:03   #866
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
l'ultimo tuo link è un poco furviorante, quelle solo le limitazioni impostate nel software attualmente a bordo non è indicativo di problemi meccanici o di progettazione, come hai detto tu il programma non è operativo e il mezzo non ha ancora raggiunto l'ioc quindi è normale che il software non sia stato testato in tutte le funzionalità e che quindi sia castrato a fare solo quello che attualmente serve: far volare l'aereo per poter effettuare i test di volo

prendendone uno a caso della lista, avere l'iff operativo attualmente non serve a una mazza (l'aereo non andrà mai in combattimento nel 2013 quindi perchè testarlo adesso?) tantomeno avere l'autorizzazione per il decollo in formazione
"Flying at night or in weather" -__-

Cioè è dal 2006 che gli F-35 sono operativi al volo e hanno ancora ste limitazioni...
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 15:37   #867
elleby
Member
 
L'Avatar di elleby
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 250
Quote:
Il più significativo di questi decrementi è la riduzione di 11,5 miliardi di dollari della stima del programma F-35 Joint Strike Fighter, dovuto solamente alle efficienze interne al programma in quanto non sono state riferite diminuzioni alle quantità.» È quanto si legge nella relazione annuale del Government Accountability Office (GAO), una sorta di Corte dei Conti statunitense, chiamata tra l’altro a riferire ogni anno sul costo dei maggiori programmi militari. In soli 12 mesi, il costo del programma è sceso del 3,3%. Non solo: il GAO valuta il costo del programma in 332,3 mld, 60 meno del Pentagono. Di solito avviene il contrario: il Pentagono stima il costo complessivo sull’arco di 40 anni in 857 mld, mentre il GAO ritiene che supererà i 1.000. La stima del Pentagono è attesa tra circa due settimane.
L’inversione di tendenza è significativa ma, proprio per questo, in Italia è stata ignorata. O meglio, sepolta sotto altre osservazioni riguardo alle incognite che ancora rimangono. Tra queste vi è senz’altro il sistema logistico integrato ALIS, le cui prestazioni sono cruciali per la sostenibilità del programma. Ma è naturale: il sistema predittivo e "autonomico" funziona tanto meglio quanti più sono maturi i sistemi e numerose le ore di volo effettuate. Finora ne sono state accumulate 12.000, pari a una settimana di attività della prevista flotta di 2.500 velivoli. Il rilievo è dunque vero, nei fatti, ma sostanzialmente poco utile sotto il profilo interpretativo, un po’ come tentare di prevedere il voto di laurea del figlio sulla base dei voti di prima elementare.
La maturazione procede abbastanza speditamente: il 25% dei processi produttivi è già a livello di "best practice", cioè la migliore nel settore. In compenso le consegne di velivoli sono state rallentate da problemi tecnici (tubazioni, metalli speciali e motori) e persino dalla riasfaltatura della pista. Così come non è chiaro il senso di alcune righe sui ritardi del software e - soprattutto - sull’interpretazione del GAO della probabilità di dichiarare a metà 2015 gli F-35B operativi allo standard iniziale (IOC), quando Lockheed prevede per questo autunno le prove di atterraggio in mare della versione da portaerei F-35C, che ha superato ormai le iniziali difficoltà con il gancio d’arresto.
Insomma, l’F-35 si comporta come normale in un programma di questa complessità, e come hanno fatto tutti gli ultimi programmi di sviluppo (anche nazionali) degli ultimi decenni.
Ma perché, anziché dare conto di entrambi gli aspetti - a partire dalla discesa dei costi, da sempre prevista in misura inversa all’avanzamento - sottolineare solo quelli che confermano i pre-giudizi?
Fonte: dedalonews
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
elleby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v