Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2014, 11:50   #1
FrankGallagher
Member
 
L'Avatar di FrankGallagher
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 91
BSOD e riavvio sistema - lettura file di dump

Stamattina ho trovato il pc spento, dopo un paio di tentativi son riuscito a riavviarlo e mi è apparsa la classica scritta "Windows è stato arrestato in seguito a un arresto imprevisto del sistema".

Il pc comincia ad essere datato (7 anni) ma a parte questo inconveniente continua a lavorare molto bene.
Premesso che ultimamente questa cosa mi è già successa (una decina di volte negli ultimi 3-4 mesi) e sempre quando ero lontano dal pc, soprattutto quando questo resta acceso per 2-3 giorni, durante l'utilizzo il pc funziona benissimo e non mi ha mai dato problemi simili, vorrei conoscere la causa ed eventualmente la soluzione.

Vi posto un'immagine del file di dump letto tramite BlueScreenView:

https://imageshack.com/i/0j82c4j
FrankGallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 19:28   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao il computer è un portatile o un fisso ?

Quanti banchi di ram hai e da quanto ?

Testa la ram con MemTest freeware .

In gestione dispositivi hai qualche punto esclamativo giallo ?

O hai problemi di temperature dopo che il pc è rimasto acceso per 2-3 giorni.......

Prova a postare un' immagine di CrystakDiskInfo freeware
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 12:25   #3
FrankGallagher
Member
 
L'Avatar di FrankGallagher
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 91
Ciao, il computer è un fisso, motherboard Asus M2N-E SLI e processore AMD Athlon64 X2 dual core.
Ha 2 banchi da 1 GB.

La RAM sembra a posto, ho effettuato 2 passaggi con Memtest, entrambi hanno riportato "Pass complete, no errors, press Esc to exit".

Effettivamente in gestione dispositivi ho due punti esclamativi gialli.

https://imageshack.com/i/15xnd3j e https://imageshack.com/i/0x6tw0j

Non so a cosa si riferiscano, i bus PCI son tutti liberi a parte uno in cui ho installato una scheda wireless TP-LINK TL-WN951N, che funziona correttamente.

Le temperature le controllo sempre con SpeedFan e mi sembrano a posto pure quelle https://imageshack.com/i/nmelqnj .
Tempo fa avevo avuto problemi con la scheda video, una Sapphire ATI Radeon HD5450, che avendo un dissipatore passivo a volte raggiungeva alte temperature, ma ho risolto subito piazzando di fronte al dissipatore una ventola da 80 mm, in questo modo non è mai salita oltre i 50 °C.

Anche l'hard disk mi sembra in buone condizioni, con CrystalDiskInfo ho ottenuto questi risultati: https://imageshack.com/i/f1cxf3j

PS: Per lanciare Memtest ho usato una chiavetta usb da 2 GB, come mai ora anche dopo la formattazione me la vede da 49 MB? Come posso ripristinarla?
FrankGallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 12:51   #4
FrankGallagher
Member
 
L'Avatar di FrankGallagher
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 91
Aggiornamento: problema della chiavetta risolto, era semplicemente multipartizionata e vedevo solo una partizione
FrankGallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 19:16   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, temperature e hd sono a posto .

Ti mancano i driver ACPI >

http://it.wikipedia.org/wiki/Advance...ower_Interface

Installali andando a cercarli nel sito della scheda madre Asus .

Ultima modifica di tallines : 25-03-2014 alle 19:19.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 08:22   #6
FrankGallagher
Member
 
L'Avatar di FrankGallagher
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 91
Ok, grazie mille!

Dici che dopo aver installato quelli i BSOD dovrebbero cessare? O potrebbero dipendere da altro?
FrankGallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 13:09   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da FrankGallagher Guarda i messaggi
Ok, grazie mille!

Dici che dopo aver installato quelli i BSOD dovrebbero cessare? O potrebbero dipendere da altro?
Installando i driver che ti mancano dovresti risolvere, poi........

Prova e fai sapere .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 15:44   #8
FrankGallagher
Member
 
L'Avatar di FrankGallagher
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 91
Stamattina li ho installati, uno tra l'altro era riferito all'Away Mode System che cercavo da tempo e non riuscivo a trovare per i sistemi a 64bit, l'ho recuperato tramite SlimDrivers.

Ora aspetto qualche giorno e posterò qualche aggiornamento.

Grazie mille per ora!
FrankGallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 18:21   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da FrankGallagher Guarda i messaggi
Stamattina li ho installati, uno tra l'altro era riferito all'Away Mode System che cercavo da tempo e non riuscivo a trovare per i sistemi a 64bit, l'ho recuperato tramite SlimDrivers.

Ora aspetto qualche giorno e posterò qualche aggiornamento.

Grazie mille per ora!
Speriamo bene .

Nel frattempo azzera gli eventi nel Visualizzatore eventi, in Applicazione e in Sistema, cosi....se dovesse succedere di nuovo una bsod, oltre al file dump puoi anche andare a dare un' occhiata a cosa dice il visualizzatore eventi .

Dato che il visualizzatore è diciamo nuovo individui prima la voce (Errore) riguardante la bsod .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 19:57   #10
FrankGallagher
Member
 
L'Avatar di FrankGallagher
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Speriamo bene .

Nel frattempo azzera gli eventi nel Visualizzatore eventi, in Applicazione e in Sistema, cosi....se dovesse succedere di nuovo una bsod, oltre al file dump puoi anche andare a dare un' occhiata a cosa dice il visualizzatore eventi .

Dato che il visualizzatore è diciamo nuovo individui prima la voce (Errore) riguardante la bsod .
Ok, ho cancellato tutti gli eventi di quei registri.

Vediamo come va
FrankGallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 08:36   #11
FrankGallagher
Member
 
L'Avatar di FrankGallagher
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 91
UP

Speravo di aver risolto, ho lasciato il pc acceso apposta qualche giorno per vedere se il problema si ripresentava e stamattina ho trovato un'altra BSOD!

Ecco il dump: https://imageshack.com/i/nqbc98j

Avrei allegato anche i Registri relativi ad Applicazione e Sistema, ma son troppo pesanti e non posso farlo.

Non capisco se ci sia un conflitto con qualche software, se il computer ora "soffre" dopo ore di inattività, perchè durante l'utilizzo in questi anni non ha mai crashato, anche quando era sotto sforzo con programmi tipo Autocad ecc.

Tu hai qualche ipotesi in merito?
FrankGallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 11:12   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Hai un pc fisso hai detto, hai mai dato una pulita all' interno ?

Compreso staccare pulire e ri-attaccare la ram, pulire le ventole e tutto il resto ?

I registri non li devi allegare altrimenti scriviamo un' enciclopedia

Nel registro eventi devi andare in Applicazione e in Sistema guardare alla voce Errore e al limite riportare solo : Id evento, Origine e la voce Generale .

L' errore è causato dal driver > ntoskrnl.exe

file description > NT kernel & System .

Sembra un problema di memoria ram, però prima io pulirei dalla polvere se non l' hai già fatto il case del pc fisso e poi al limite testerei di nuovo la ram con MemTest freeware, almeno tre pass

Ultima modifica di tallines : 28-03-2014 alle 11:20.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 12:58   #13
FrankGallagher
Member
 
L'Avatar di FrankGallagher
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 91
Sì sì, non dico che lo pulisco una volta al mese, ma periodicamente ho sempre smontato e pulito dalla polvere, in ogni caso ora appena ho tempo pulisco e ricollego tutto e effettuo di nuovo il test della RAM.

Effettivamente i registri sono abbastanza lunghi

Se hai pazienza puoi esaminare queste voci per favore?

Registri.zip

Ci son solo le voci relative agli errori, ci si mette poco a leggerle, magari da qui si capisce qualcosa in più.
FrankGallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 13:22   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ahhh però.............dice che ci sono problemi nel Bios del computer andando a guardare gli Errori in Sistema soprattutto l' ultimo Errore >

Id evento: 12 Origine: Hal

Generale : Memoria danneggiata dal firmware della piattaforma durante la transizione della modalità di alimentazione del sistema precedente. Controllare se è disponibile un aggiornamento del firmware per il sistema.

Gli altri errori parlano di arresto del sistema inatteso e di problemi di alimentazione........

In Applicazioni gli Errori riguardano nero 10\Nero SoundTrax e sul fatto che non riesce a creare punti di ripristino.....ma forse questi sono correlati agli errori che escono in Sistema...........

A parte aggiornare il Bios e controllare la ram.......non è che hai problemi all'alimentatore del pc fisso ? O il problema è la scheda madre...........

Per vedere se il problema è la scheda madre puoi usare per 2, 3-4 gg un live di linux e vedere se fa lo stesso .

Per testare l' alimentatore puoi usare OCCT freware .

Scommetto comunque che è l' alimentatore, dopo 7 anni.......poi.......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 13:49   #15
FrankGallagher
Member
 
L'Avatar di FrankGallagher
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 91
Appena ho letto quell'errore ho capito subito che non era niente di positivo, ma volevo maggiori delucidazioni.

Probabile che anche quello relativo a Nero sia collegato a quegli errori, tra l'altro ho installato tutta la Suite ma SoundTrax e molti altri non li ho nemmeno mai usati.

Info per il Bios...come si aggiorna? C'è una guida qui da qualche parte sul forum?

Anche secondo me (e lo spero) a questo punto il problema sta nell'alimentatore, provo a testarlo col software.

Non ha 7 anni, in quanto cambiai il primo dopo circa 3 anni, secondo me si rovinò perchè nell'appartamento dove abitavo prima son capitati varie volte problemi all'impianto elettrico, culminati col cambio del contatore, purtroppo da studente universitario squattrinato non potevo permettermi un UPS

Per necessità (mi serviva in giornata il pc funzionante) cambiai l'alimentatore subito con un altro di fascia bassa, i soliti ali da 30 €, ma conosciamo bene la loro qualità mediocre.

A questo punto se il problema è proprio questo, mi metto alla ricerca di un buon alimentatore, che potrò usare in futuro anche su un nuovo pc.
FrankGallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 12:11   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da FrankGallagher Guarda i messaggi

A questo punto se il problema è proprio questo, mi metto alla ricerca di un buon alimentatore, che potrò usare in futuro anche su un nuovo pc.
Secondo me il problema sta li, nell' alimentatore, poi......

Tutto il resto potrebbe essere una conseguenza.......prova a mettere un alimentatore nuovo o magari fartelo prestare, se riesci e vedi cosa succede .

Oltre che a testarlo .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 12:32   #17
FrankGallagher
Member
 
L'Avatar di FrankGallagher
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 91
Più che altro mi sembra che questo alimentatore non riesca a stare correttamente in esercizio per lunghi periodi, infatti non sono mai apparsi BSOD quando ad esempio accendo e spengo il pc nell'arco di una giornata, è successo solo quando è rimasto acceso per qualche giorno di fila.

Comunque ho scaricato OCCT, ma oltre all'attività di monitoraggio, non riesco a capire come si fa il test, altrimenti avrei postato uno screen per vedere i risultati.



EDIT: Ho capito come testarlo, quando ho i risultati li posto.

Ultima modifica di FrankGallagher : 29-03-2014 alle 13:16.
FrankGallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 13:32   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Bene, se vuoi posta anche un' immagine dei valori in grafico e in dato tramite Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)

OCCT una volta aperto a sinistra mostra i due tipi di Test che possono essere fatti e le informazioni del sistema alla voce System Information

Di default è settato il tipo di test > Test Type - Infinite, questo tipo di test fa si che il monitoraggio finisca quando viene riscontrato un errore : in this mode OCCT will stop when en error is found .

Se viene settato il test Automatic viene monitorato il pc per il periodo/tempo che viene impostato, ma non ci interessa

A destra trovi i 4 grafici : CPU Mem usage, Frequencies in Mhz, Temperature e il più importante che è Voltage .

Oltre ai 4 grafici trovi a sinistra degli stessi, dei dati che vengono riportati .

Hai le voci Min e Max che non variano .

E la voce Value che cambia in continuazione (a seconda della voce presa in esame)

Se i dati alla voce Value cambiano superando (in difetto o in eccesso) i valori Min e Max, ci sono dei problemi .

Quindi il dato monitorato alla voce Value deve rimanere entro i valori Min e Max .

Come noterei sui valori monitorati alla voce Voltage ce ne sono due in particolare che variano di più rispetto agli altri e che formano un grafico diciamo movimentato, questi sono i valori da monitorare di più rispetto agli altri .

Più la linea è drittà e meglio è, più la linea (a grafico) si muove (in su o anche in giù) e peggio è........

Ultima modifica di tallines : 29-03-2014 alle 14:10.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 15:00   #19
FrankGallagher
Member
 
L'Avatar di FrankGallagher
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 91
Ok, molte delle cose le avevo capite ma grazie comunque per la spiegazione più che esauriente Sempre meglio avere un altro parere

Infatti invece di settare il test su infinite gliene ho fatto fare uno da mezzora. ora posto i risultati di questo, ma faccio comunque partire adesso un Test Type - Infinite e dopo inserisco i grafici.

Questi i grafici dopo 30 minuti:



















Se ora avvio un test in modalità infinite, devo lasciarlo andare fino a che non trova errori o dopo qualche ora si può considerare attendibile e quindi si può arrestare?
FrankGallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 17:17   #20
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da FrankGallagher Guarda i messaggi
Ok, molte delle cose le avevo capite ma grazie comunque per la spiegazione più che esauriente Sempre meglio avere un altro parere

Infatti invece di settare il test su infinite gliene ho fatto fare uno da mezzora. ora posto i risultati di questo, ma faccio comunque partire adesso un Test Type - Infinite e dopo inserisco i grafici.

Questi i grafici dopo 30 minuti
Si ok infatti ci sono tre voci troppo altalenanti .

Quote:
Originariamente inviato da FrankGallagher Guarda i messaggi
Se ora avvio un test in modalità infinite, devo lasciarlo andare fino a che non trova errori o dopo qualche ora si può considerare attendibile e quindi si può arrestare?
Il servizio lo puoi arrestare quando vuoi, poi dipende se da di matto dopo tre giorni.........., può anche essere che tu lo tieni in monitoraggio per 6 ore e tutto va bene..............

Ma comunque per vedere i dati prova a postare un' immagine in apertura di OCCT, la schermata a destra > Monitoring che fa vedere i 4 grafici in piccolo e i dati degli stessi a sinistra .

Ultima modifica di tallines : 29-03-2014 alle 17:22.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v