Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2014, 08:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ice_51508.html

Samsung presenta NX Mini, mirrorless capostipite del nuovo sistema NX-M basato su sensori da 1 pollice. Ingombri contenuti, connettività Wi-Fi e propensione ai selfie sono alcune delle sue caratteristiche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 09:49   #2
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
Se il costo non è esorbitante e fa buone foto, direi che potrebbe essere una buona entry-level leggera per molti...

edit:
se il prezzo è quello, con la NX1000 spesso in offerta a 280€ con annesso tablet e pure in certi casi secondo obiettivo...sono PAZZI!).
__________________
MacBookPro 15" 2012 i7-QM 2.2Ghz - Wii - Galaxy S4 - Iphone 4S
Trattative concluse con: titowsky, alex999, PSManiaco, Liquidcooled75, Trizio, Daryo, randose!,wlamamma e altri ancora...

Ultima modifica di fgpx78 : 19-03-2014 alle 09:51.
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 10:56   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24496
era meglio se si concentravano sulle ottiche delle ml aps-c che hanno già in catalogo e promuovere queste focotamere invece di correre dietro a copiare nikon

e poi a sti prezzi?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 13:40   #4
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
ma ancora obiettivi con aperture focali del tipo 3.5-5.6 ????

cribbio, sono lenti per sensori micro (utilizzano solo il centro-lente, uno sforzo per distinguersi.
in questa maniera demandi il recupero di certe "sensibilità" all'elettronica che fa sempre disastri.
imho, queste macchinette (con sensori da 1" o meno) devono avere zoom limitato (max 3x) quindi obiettivo compatto, lungehzza focale minima wide (24mm reali), apertura massima almeno 2.8 possibilmente costante e files Jpeg eccellenti.
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 14:54   #5
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da fgpx78 Guarda i messaggi
Se il costo non è esorbitante e fa buone foto, direi che potrebbe essere una buona entry-level leggera per molti...

edit:
se il prezzo è quello, con la NX1000 spesso in offerta a 280€ con annesso tablet e pure in certi casi secondo obiettivo...sono PAZZI!).
Il listino della NX1000 è 700$ con il 20-50 e con questo va confrontato il prezzo di listino di questa.
Se si trova in giro a 280€ significa che verosimilmente questa da 450$/550$ di listino si potrà trovare in giro a meno di 200€...

Quote:
Originariamente inviato da CLAUDIO78 Guarda i messaggi
cribbio, sono lenti per sensori micro (utilizzano solo il centro-lente, uno sforzo per distinguersi.
in questa maniera demandi il recupero di certe "sensibilità" all'elettronica che fa sempre disastri.
imho, queste macchinette (con sensori da 1" o meno) devono avere zoom limitato (max 3x) quindi obiettivo compatto, lungehzza focale minima wide (24mm reali), apertura massima almeno 2.8 possibilmente costante e files Jpeg eccellenti.
Sono d'accordo, un 9mm fisso F/3.5 non si può vedere, quando la stessa Samsung su sensori 1.7 volte più piccoli fa zoom che sono più di 1.7 volte più luminosi...

Probabilmente non ci siamo ancora a riuscire a fare ciò contendo i prezzi, ma rimane un sistema dalle limitate potenzialità fotografiche...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 18:09   #6
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
Quote:
Il mercato delle mirrorless ha visto in questi anni interessanti tassi di crescita
Sicuro che sia così?
A me risulta il contrario.Esaurito un target si guarda qualcos'altro ed è forse questo il motivo per cui samsung si sposta verso il sensore da 1".
E' l'azienda più vicina all'utente consumer e forse intuisce più di tutti dove si potrebbe indirizzare il mercato.

Non a caso anche sony produce fotocamere con sensore della stessa dimensione anche se con lente non sostituibile. Non escludo che arrivi anche la sua mini.

Che Nikon abbia avuto lungimiranza con il suo sistema "1" (per quanto assurdo possa essere)?
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 23:30   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24496
ah beh, tra le nikon, la eos m e le pentax q non so chi ha fatto la migliore mirrorless in effetti

che samsung abbia deciso di accodarsi ad uno di questi sistemi avrà le sue ragioni, ma io onestamente non le comprendo

passare poi da un aps-c ad un sensore 1" mantenendo costante o quasi il prezzo, voglio vedere chi compra

IMHO era meglio sviluppare lenti, o al più fare accordi con terzi per avere controparti con l'attacco nx e rendere appetibili i prodotti

invece così hanno una seconda linea ML con nome simile (suffisso mini) e nuove lenti-attacco. Semprechè non decidano di abortire le ml aps-c

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1