Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2014, 09:03   #1
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
E mi ritrovai con la banda improvvisamente castrata...

Ho una linea un po' difficile, di cui ho parlato altre volte sul forum (es: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2468371 ), che è stata impostata a 4832 kilobit d'aggancio in download per problemi di stabilità, in fast path.

Disto 3.3 km dalla centrale, ho solitamente 41 di attenuazione e un margine SNR di 9/10 db in down e 22 in up.

La linea è solitamente solida come una roccia, rimane su tranquilla per settimane, se in centrale o all'armadio stradale non succede qualcosa.

Venerdì scorso mi sono accorto che la mia connessione andava come una lumaca, ho controllato i parametri del router e mi dava aggancio intorno ai 3.6/4 Mbit, margine SNR 6 db e, stranamente, anche attenuazione a 43. Se riavviavo il router, si agganciava a portanti sempre inferiori in progressione, con margine SNR a 6db.

Essendo in wholesale Telecom con contratto con altro operatore, ho fatto tutta la trafila per la segnalazione di ciò che per me è un guasto e ieri mezzogiorno, senza che mi dicessero niente, qualcuno di Telecom ha armeggiato per un'ora con la mia linea accendendola e spegnendola a ripetizione, finché non l'hanno lasciata in up.

Così almeno mi ha detto l'assistenza del mio provider e testimonia il log del mio router, visto che in quel momento non ero a casa.

Ora la linea aggancia a 4832 kbit, 8 db di margine SNR, 43 di attenuazione, ma la banda reale in download fa schifo tanto quanto prima.

Ho testato con speedtest ed è molto variabile, il grafico sembra le montagne russe, e il risultato finale si attesta tra 0.5 e 2 Mbit secondo il server che uso per il test in area Milano.

Facendo dei download da server veloci come quelli di Debian, Opera e altri, la velocità da download manager è anch'essa variabile da 50 a 200 Kbyte, mentre prima andavo generalmente intorno ai 470/480.

Abitando mio nipote proprio sotto di me, ho potuto fare test comparati sugli stessi file. Lui aggancia in ADSL2 a 3.9 Mbit, 14 db di margine SNR e 49 di attenuazione (!) eppure va a una velocità 4 volte superiore alla mia in download.

Ho dato esito negativo alla chiusura del ticket proposto dal mio provider, perché una linea così castrata non ho proprio intenzione di tenermela, però in attesa che un altro tecnico Telecom abbia il buon cuore di contattarmi, qualcuno ha idea di cosa possa essere successo o stia succedendo?

Se volete altri "indizi" per la diagnosi, chiedete pure.

P.S. Ho controllato anche se sulla linea voce ci fossero fruscii o rumori di altro tipo, ma a orecchio non paiono essercene.

Ultima modifica di L_Rogue : 19-03-2014 alle 09:09.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 09:14   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44513
Cè una sostanziale differenza tra la portante agganciata e la banda disponibile...

La portante la decidono la distanza dalla centrale e lo stato della linea
La banda la decide il tuo provider, che la compera dalla telecom, se ne compera poca ( come di solito succede nei wholesale ) e/o siete in tanti a condividerla e/o usa dei filtri per limitarne l'utilizzo, eh, cè poco da fare se non cambiare provider / sperare che arrivi la vdsl !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 09:24   #3
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Cè una sostanziale differenza tra la portante agganciata e la banda disponibile...

La portante la decidono la distanza dalla centrale e lo stato della linea
La banda la decide il tuo provider, che la compera dalla telecom, se ne compera poca ( come di solito succede nei wholesale ) e/o siete in tanti a condividerla e/o usa dei filtri per limitarne l'utilizzo, eh, cè poco da fare se non cambiare provider / sperare che arrivi la vdsl !
Avevo paura che fosse la classica "chiusura del rubinetto" sulla banda.

Però lascio al provider il beneficio del dubbio perché effettivamente la linea aveva problemi negli ultimi giorni.

E poi cambiare per andare da chi?

In 18 anni che uso Internet non sono mai stato cliente Telecom e vedendo il servizio di assistenza fornito a mio nipote, non ci tengo nemmeno a diventarlo.

In ULL ci sarebbero Fastweb e Tiscali, ma la linea sarebbe sempre a 3.3 km e andrebbe comunque affinato l'aggancio con tagli di SNR ad hoc, senza perdere giornate intere a parlare con i servizi tecnici. Chi fornirebbe un'assistenza di questo tipo?
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 09:38   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44513
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Avevo paura che fosse la classica "chiusura del rubinetto" sulla banda.

Però lascio al provider il beneficio del dubbio perché effettivamente la linea aveva problemi negli ultimi giorni.

E poi cambiare per andare da chi?

In 18 anni che uso Internet non sono mai stato cliente Telecom e vedendo il servizio di assistenza fornito a mio nipote, non ci tengo nemmeno a diventarlo.

In ULL ci sarebbero Fastweb e Tiscali, ma la linea sarebbe sempre a 3.3 km e andrebbe comunque affinato l'aggancio con tagli di SNR ad hoc, senza perdere giornate intere a parlare con i servizi tecnici. Chi fornirebbe un'assistenza di questo tipo?
Però tuo nipote, possiede una banda a disposizione enormemente maggiore...

I 3.3 km ti daranno più o meno i soliti 4 mb di portante, quello che varia da provider a provider è la banda a disposizione...

Come assistenza tecnica forse telecom è la meno peggio, ma è un dato difficile da catalogare, perchè è estremamente variabile, da persona a persona, da problema a problema.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 09:44   #5
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Però tuo nipote, possiede una banda a disposizione enormemente maggiore...

I 3.3 km ti daranno più o meno i soliti 4 mb di portante, quello che varia da provider a provider è la banda a disposizione...

Come assistenza tecnica forse telecom è la meno peggio, ma è un dato difficile da catalogare, perchè è estremamente variabile, da persona a persona, da problema a problema.
OK che è variabile, ma se per avere agganci decenti devo avere tagli di margine SNR intorno ai 6/9 decibel, chi non fa storie per variarli dallo standard contrattuale?

A me pare che Telecom abbia un aggancio preimpostato a 12 decibel o giù di lì per i contratti residenziali.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 10:01   #6
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Vero, in Telecomitalia "provisioniamo" per default con target 12dB, ma in linea di massima i colleghi del supporto sono disponibili al caricamento di profili target 9 o 6 (magari dopo più di una telefonata ).

Un dato non mi è chiaro nel tuo resoconto: in media negli ultimi tempi, quindi a monte dell'ultimo supposto intervento, che banda passante ti ritrovavi ad avere?
La media era simil-piena per l'aggancio a 4832 kbit, per questo me ne sono accorto subito quando me l'hanno segata.

Per le verifiche che potevo fare con speedtest andavo a 3.96 Mbit fissi e incrollabili, con grafico di velocità praticamente piatto, senza picchi.

Sui download a 470/480 Kbyte.

Era una bella linea, in fondo. Problemi di tagli di banda non ne avevo mai avuti.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 10:04   #7
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Piccola aggiunta: in mattinata ho fatto qualche test, effettuando disconnessioni e controlli con speedtest impostato al server Telecom di Cologno Monzese.

La banda in download pare un terno al lotto ogni volta che mi collego. E' sempre diversa, da un minimo di 0.8 Mbit all'attuale 3.3.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 10:11   #8
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Se vuoi, lasciami in privato il numero della linea, così ci togliamo eventuali dubbi riguardo la sua configurazione tecnica.
Te l'ho inviato come PM qui sul forum.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 10:35   #9
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Una prova con speedtest appena effettuata dopo una disconnessione spontanea:



Come si vede, la banda reale è già diminuita di 0.4 Mbit rispetto al test citato in precedenza.

La banda è molto ballerina, questo è sicuro.

Il voto F+ dato alla linea è molto incoraggiante...
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 10:37   #10
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
A parte un "errore" potenzialmente di poco conto, che ho risolto, devo dire che il circuito risultava correttamente impostato, ovvero senza "strozzature" di alcun tipo lato Telecomitalia.

Ciò non esclude che la rete di trasporto dell'OLO possa avere problemi, oppure che lato DSLAM o lato raccolta vi sia saturazione...certo quest'ultima tipicamente si presenta in un lasso di tempo di discreta durata, non di punto in bianco...
Saturazione del provider o della centrale?
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 11:01   #11
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Il DSLAM è l'apparato di centrale, mentre con raccolta si intende l'apparato di raccolta che veicola il traffico dell'OLO verso la sua rete di trasporto.
Secondo quanto riportato qui:

http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

in centrale da me è tutto verde tranne l'SHDL che è satura.

Devo quindi presumere che la colpa sia del provider?

C'è qualche modo per stabilirlo, anche tramite tecnico Telecom che dovrebbe contattarmi?
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 11:15   #12
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Quel "semaforo" non è aggiornato in tempo reale, ma con una differita di circa 30gg, in ogni caso, anche prendendolo per buono, non fornisce riscontro in merito alla raccolta, che è elemento critico per gli OLO in modalità Wholesale come il tuo, in quanto i lotti di banda acquistati sono spesso sottodimensionati rispetto ai circuiti attestati (per ovvie questioni economiche).

Lato Telecomitalia è possibile accedere a misurazioni sulla banda dinamica impegnata sull'interfaccia dell'apparato di raccolta, ma pochi colleghi hanno accesso a questi dati, e certamente non il tecnico on field.

Lato rete di trasporto OLO, invece, non ti so dire.
In pratica devo prendere una decisione "a naso"...

Be', adesso vediamo cosa mi racconta il tecnico e se si muove qualcosa, poi si vedrà se rompere le scatole al provider. Dato che ho il contratto in scadenza al 6 aprile, è loro interesse non farmele girare.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 15:24   #13
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Per l'archivio del forum: un po' esasperato, questo pomeriggio ho riesumato un vecchio router Atlantis cablato, l'ho collegato al portatile e non riusciva nemmeno ad allinearsi, mentre il precedente Belkin wireless sentiva la portante.

Tempo del test: meno di cinque minuti.

Riacceso il Belkin, aggancia la portante con i valori storici di 9/10 db di SNR e 41 di attenuazione. Come per magia tutti i server lombardi di speedtest sono tornati a viaggiare per me a 9 ms di ping e 3.90 kbits in download, come era sempre stato.

E tutto questo nonostante avessi già staccato il Belkin in precedenza, cambiato filtri e cavi e altre cosucce varie.

Se non cambia ancora, ora la linea è a posto.

Non so cosa sia successo, se sia stato fatto qualcosa lato centrale in quei cinque minuti oppure no, ma ho una definizione molto franca per questo genere di evenienze inspiegabili: magia nera.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 07:33   #14
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Ultima comunicazione: oggi siamo nuovamente con i rubinetti chiusi.

Questa altalena di banda testimonia sicuri problemi di disponibilità da parte del provider in wholesale e la necessità di cercare qualcosa di nuovo.

Peccato, perché erano 8 anni che ero loro cliente e non mi trovavo tanto male.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v