Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2014, 20:40   #81
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18844
Quote:
Originariamente inviato da stelestele Guarda i messaggi
perchè un gioco come RememberMe è passato in sordina e BioshockInfinite è stato osannato da tutti, critica e pubblico?
A me il gameplay di remember me fa cagare. (scusate ma mi è uscito come un rutto)
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 20:51   #82
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da stelestele Guarda i messaggi
Io per evitare questo rischio mi sono piccato di finirlo ma che fatica! E la fine l'avevo intuita negli ultimi capitoli del resto ha quella struttura soggiacente circolare già vista e rivista da tante parti. Non approfondisco troppo per evitare spoilers ma aggiungo solo una considerazione:

Una struttura narrativa circolare molto simile ce l'ha anche un gioco come RemeberMe. Non solo. Anche in remeberMe e forse anche di più... c'è un tentativo di integrazione di narrazione con interazione: l'azione di Nilin sulla modifica dei ricordi. Darete atto che per quanto limitato è almeno altrettanto riuscito no? E allora... considerando anche gli aspetti riusciti originali del gameplay (es combo personalizzate, pressen ecc..)... l'ambientazione ricca di fascino (la neoparigi con i contrasti tra sobborghi poveri e appartamenti ultramoderni tra le note di satie) la realizzazione tecnica del tutto adeguata e confrontabile alla zuppa dell'UnrealEngine3 DI BI... la varietà di gameplay (platform, mosse speciali...) e nemici... perchè un gioco come RememberMe è passato in sordina e BioshockInfinite è stato osannato da tutti, critica e pubblico? Perchè tutti si sono stracciati le vesti per la chiusura di Irrational e quella dei Dontnod non se l'è filata nessuno? Solo perchè erano alla loro opera prima?

La questione posta sopra nel confronto tra BI e RM può essere ricondotta a quella proposta in questo post da Rosario... o sono due cose diverse? C'è un valore 'oggettivo' di un opera di comunicazionione come uun VG? Si possono individuare degli schemi di valutazione o è tutto soggettivo e quindi i 'voti deliranti' sono naturali?
Remember Me è un gran gioco sotto quasi tutti i punti di vista, il combat system è la cosa forse meno riuscita, fa il verso a Batman, ma non essendone all'altezza, ma di contro la componente shooter di Bioshock Infinite è banale e semplificata a livelli infantili, con in più Elizabeth che ti lancia le munizioni e i medikit. Sull'aspett narrativo, ho trovato Remember Me più interessante, nonostante faccia più uso di cutscenes, ma probabilmente perché prefersico l'ambientazione e il livello artistico di Neo Paris alla città di cui non ricordo il nome dell'altro.

Col senno di poi, ho preso Remember Me col Plus e Infinite pagato 7.49€ su PC, avrei preso RM al day one su PC, per godermi il dettaglio grafico con filtri attivi, e Infinite avrei atteso un regalo da Sony.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 23:11   #83
pWi
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 449
Ringrazio stelestele per il sostegno che mi ha dato in questo scambio di post.

Avete sollevato tante questioni, e sarebbe troppo difficile rispondere a tutto. Principalmente perché non c'è il tempo, e questo è il principale problema di Gamemag in questo momento: il tempo per fare tutto. E a conferma delle mie parole ci sia anche l'ora a cui sto rispondendo.

Per quanto riguarda la qualità di Gamemag, credo che sia il massimo possibile ottenibile con le risorse a disposizione. Il numero di argomenti da coprire è enorme e siamo fortemente sottostaffati. Non posso scendere nei dettagli su questo, però è praticamente un miracolo avere la qualità che si ha su gamemag in funzione delle risorse a disposizione. Abbiamo recensioni lunghissime e divise su più pagine, videoarticoli montati con precisione al secondo, pareri di giornalisti professionisti e, sottolineo, valutazioni completamente a vantaggio del lettore, e mai del produttore. Anche perché il sito ha scarso sostegno pubblicitario: alcune delle vostre esternazioni, che ci accusano di essere a favore di questo o quel produttore sono, vi assicuro con la mano sul cuore, sono quanto di più lontano dalla realtà possa esserci.

Inoltre, i voti alle recensioni mandate dai collaboratori esterni non vengono mai modificati. Sono scritte da giocatori come voi e sono pubblicate senza filtro. Non c'è linea editoriale da questo punto di vista: ogni redattore può esprimersi in totale libertà. Ho scritto per diversi siti di videogiochi prima di iniziare a collaborare con hardware upgrade, e questo, posso assicurarvi, non succede da nessun'altra parte.

Quanto alle critiche ad personam, sinceramente mi interessano poco. C'è un gruppo di utenti che mi prende a bersaglio ma, ripeto, questo mi lascia indifferente perché dal mio punto di vista è sbagliato criticare il giudizio di altri. Ognuno deve sempre avere l'opportunità di esprimersi liberamente e non dovrebbe mai incontrare ostacoli in questo. Giusto sostenere la propria idea, sbagliato distruggere quelle degli altri.

Molto spesso faccio innervosire qualcuno perché ho idee molto particolari in certi casi, e non voglio mai essere scontato. Sono provocatorio e dico sempre le cose in maniera sincera. Se un gioco non offre niente in più in fatto di grafica su PC rispetto alle versioni console lo dico senza problemi, e non mi spavento se sto scrivendo sul forum di una community che difenderebbe a spada tratta il PC, spesso non a ragione e con le fette di salame sugli occhi. Provo ad anticipare il pensiero della massa, a scardinare il modo di pensare consolidato e a prevedere i temi del futuro, soprattutto con gli editoriali. Se tutto questo fosse pubblicato su un giornale cartaceo sarebbe considerato come coraggioso e basta, molti di voi invece si approfittano della libertà data dal forum e dalla clemenza e la bontà che la redazione di hwup ha sempre dimostrato di avere anche con i più facinorosi tra di voi.

C'è poi da dire che gli argomenti videoludici spesso sono in antitesi con gli argomenti storici di hwup e che spesso richiedono un approccio soggettivo che evidentemente non è digerito da alcuni di voi. Ma non tutto può essere vagliato con i numeri, e meno male aggiungerei. Spero che un giorno Gamemag possa avere una community di utenti sinceramente appassionati di videogiochi, intesi nel senso ludico, culturale e narrativo, e non solo tecnologico.


Detto questo, io sono pagato per provare videogiochi ed esprimere il mio parere, non per scrivere tutto il giorno sul forum. Arrivano quotidianamente tantissime segnalazioni e non è possibile esaminarle tutte e rispondere a tutto.

Tornando in topic, in questo pezzo sto semplicemente esprimendo una considerazione, come può fare chiunque. Io sono appassionato di videogiochi da tantissimo tempo e amo l'originale Thief. Per cui mi sembra normale che sia rammaricato per il trattamento che ha ricevuto, perché ho paura che non sia più possibile fare i videogiochi come si facevano una volta e prendere voti alti. Non mi sembra di aver letto commenti di persone che hanno giocato Thief e sinceramente non capisco xche si debba 1) leggere un articolo con considerazioni sul voto di un gioco che non si è neanche iniziato 2) commentare 3) insultare l'autore. Io non sono uno che commenta articoli di altri e, come detto, non mi sognerei mai di inveire sulle idee, ma qualora lo facessi penserei soprattutto a intervenire a ragion veduta, capire di cosa sto parlando prima di scrivere.

Detto questo, se avete delle domande specifiche sul gioco mandatemele, meglio se in privato, e proverò a rispondere. Ho lavorato alacremente, ve lo garantisco, per trattare tutti gli argomenti possibili nella recensione, con l'obiettivo di fornire un parere il più circostanziato possibile su Thief, in modo da aiutare il maggior numero di tipi di utenti possibile. E questo viene fatto per tutte le recensioni di gamemag.
pWi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 00:16   #84
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18844
Alt un secondo, faccio un inchino a Rosario. Finisco di leggere il post ora.
Era ora che cazzz
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 01:21   #85
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18844
Io dico la mia, poi aspetto le considerazioni degli altri utenti, che spero arrivino numerose e calorose, prima di dire altro.
Per me hai il potenziale per fare la differenza e per tasformare gamemag in un punto di riferimento nel panorama dell'editoria videoludica italiana. Come qualcun'altro ha fatto notare le critiche che vengono mosse possono essere, e per me sono, un punto di forza. Se dicessi semplicemente baggianate non starei qui a commentare.
Su cosa obietto (certo che ci sono delle obiezioni gne gne gne ).
Hai una visione ermetica e totalitaria del tuo giudizio. È insopportabile.
Non capisco perché fai riferimento a gamemag come fosse una testata indipendente, non lo è, ancora, fattene una ragione, chi clicca sui tuoi articoli e le tue recensioni passa da hwupgrade.it
Considerare la qualità delle recensioni di gamemag il massimo è, per voi redattori, controproducente. Stay foolish. Stay hungry (ti faccio un favore, per me è una citazione sucata), non fermatevi di fronte a niente e tirate dritto a testa bassa.
Le critiche ad personam non le sottovalutare ne tanto meno ignorare, come ho scritto all'inizio se ti vengono poste è perché hai dei "followers" (altra brutta cosa che dico per venirti incontro)... preferiresti essere ignorato o, peggio, leggere solo dei "bravo, bravo, sei bravo"?
Sei provocatorio, si! Grande! Ben vengano le provocazioni! Ne abbiamo tutti bisogno. Ma sull'approfittarsi della libertà del forum take care, ci sono tanti bimbiminkia che postano tanto per insultare e farsi una misera ghignata, ma tante dei commenti libertini che leggo ultimamente sono di utenti iscritti da anni, che magari nel frattempo si sono fatti una famiglia e da bambocci videogiocatori sono diventati adulti. Nel mentre gli anni sono passati e stanno qui a dedicarti del tempo. HWU non ha bisogno di tante teste calde che infestano il forum, ma c'è anche tanta gente che questa community ha contribuito a crealrla nel corso di tanti anni e per la quale ormai, francamente, prendersi un ban per un vaffanculo ben assestato o perché ad una certa uno si rompe seriamente le palle di leggere certe fregnacce e manda una mail del tipo eliminate il mio account... ecc. Insomma questo discorso proprio risparmiatelo, è scemo e sfrontato, io personalmente lo interpreto come una minaccia che accolgo a braccia aperte.
Community pro pc... eh, come ti dicevo ai tuoi articoli ci si arriva da hwupgrade.it, non da wleconsolles.com, fattene una ragione, è parte della sfida. Che sfida poi, se ci pensi non è così difficile da vincere, basta essere obiettivi ed evitare questa assurda e infatile guerra pc vs. consoles. Esternazioni del tipo "gli argomenti videoludici spesso sono in antitesi con gli argomenti storici di hwup" non sono certo d'aiuto... dai non ci vuole un esperto in diplomazia per arrivarci, sembra che tu ti sia messo dientro una baricata! Ma da cosa vuoi barricarti? Cosa credi che ci facciano gli utenti di hwu con le loro carissime configurazioni???
Detto questo tu sei pagato per recensire videogiochi, io no e non sono neanche pagato per scriverti questo papiro, anzi tecnicamento per il discorso visualizzazioni pagine sto contribuendo a dare la paga a te, eppure sto qui a scriverti un papiro nella speranza che ti porti ad avvicinarti alla community... E l'ora non la calcolo come straordinario, vai tranquillo.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 07:15   #86
stelestele
Member
 
L'Avatar di stelestele
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 270
OT1: Heaters vs fan di Rosario Grasso

A parte che io seguo con attenzione HU una volta ogni tot anni mentre seguo in modo molto più costante, diretto e indipendente gammag....

Ma alla fine cos'è che non ti torna? No, davvero perchè stringi stringi a me sembra che quello che ti 'scalda' su Rosario è che esprime giudizi che tu percepisci come 'totalitari' e... 'ermetici'?!? Una valutazione caratterizzata con questi due aggettivi per me potrebbe essere: 'fa schifo' o 'un capolavoro' senza argomentazioni che mi sembra propio l'approccio alla critica esattamente speculare a quello di Rosario che al contrario potrebbe essere al limite accusato di essere troppo circostanziato e prolisso. Và letto con attenzione. A volte si può prendere fischi per fiaschi... a me è capitato.

Per esempio quando tu citi la frase:
Quote:
gli argomenti videoludici spesso sono in antitesi con gli argomenti storici di hwup
la isoli e la togli dal contesto evocando le 'barricate'... o non hai capito in buona fede il messaggio (e ripeto che può capitare, e a me è successo propio in un editoriale di Rosario perchè letto con superficialità)... oppure lo snaturi in modo manipolatorio consapevole: la contrapposizione a cui fà riferimento Rosario è tra argomenti che facilitano un approccio più 'scientifico rigoroso' come ad es. un benchmark di valutazione di una scheda grafica... o argomenti che purtroppo (o perfortuna, come dice Rosario!) non concedono troppo spazio al rigore di oggettivi e rigidi schemi numerici ma sfociano inevitabilmente sul soggettivo (vedi il mio commento 79 per un es. molto preciso propio in questo thread). Un pò come Matematica vs Italiano, Inegneria vs Arte ecc...

Per difendersi e argomentare con precisione (nel suo stile) dall'accusa di sudditanza dai publisher di riferimento, ha riconosciuto e valorizzato il fatto che i sui lettori di riferimento siano utenti PC e non console, per dire che nonostante questa consapevolezza non si risparmia se c'è da muovere una critica ad una versione pc di un gioco.... l'esatto contrario dell'ermetico, totalitario, negazionista, barricadero con il finto e ipocrita prosciutto sugli occhi che tu gratuitamente e senza straordinari avresti tolto dagli occhi di Rosario

Per quanto divertente possa essere il piticchio... questo OT mi sembra un pochino sterile per cui passo al secondo OT di questo thread
stelestele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 08:28   #87
tony89
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 1818
bisogna fidarsi solo di se stesso.
Il problema è che bisogna riuscire a provare i giochi in qualche modo prima.

Dovrebbero fare demo che danno la possibilità di provare per 30 min o 1 ora il gioco completo e poi decidere.

Non nego che sono solito a scaricare i giochi per provarli ma quelli che mi piacciono li compro. E' anche colpa degli sviluppatori che hanno rubato tanti di quei soldi facendo uscire giochi pacco, ormai la gente si scotta una volta e non si fida più giustamente
tony89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 08:51   #88
stelestele
Member
 
L'Avatar di stelestele
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 270
OT2? Confronto tra i combat system di RM, Batman, AC e... Lego!

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Remember Me è un gran gioco sotto quasi tutti i punti di vista, il combat system è la cosa forse meno riuscita, fa il verso a Batman, ma non essendone all'altezza
Se facciamo un focus sul combat system di RememberMe (che è solo una parte, per quanto importante, del gamaplay e di interazione ambientale che il gioco offre in generale), possiamo provare a sintetizzare i seguenti ELEMENTI:
1) un sistema di combo che si basa sul tempismo della schivata
2) Un sistema di personalizzazione degli effetti delle combo originale perchè basato su 3 aspetti:
- Rigenerazione salute
- caricamento delle mosse speciali
- danno
La creazione degli effetti delle combo porta all'aggiunta di un aspetto tattico-strategico al combat system. Io personalemnte l'o migliorato più volte: all'inizio partivo con combo veloci basate sull'attacco mentre dedicavo quelle più lunghe a salute e mosse speciali e ne buscavo anche a livelli facili. Ho progressivamente aggiustato e affinato mettendo al contrario la salute priorotaria nelle combo brevi ec...
3) Un sistema di attacchi speciali differienziato e ben calibrato (bombe logiche, sabotaggio, scariche di colpi)
4) Una differenziazione accurata dei nemici (invisibili, corazzati ecc..) e delle boss figth
Un solido sistema di PROGRESSIONE su tutti e 4 gli elementei sopra:
1) Aquisizione di combo progressivamente più lunghe e quindi con risultati più efficaci ma più difficili da portare a termine
2) livello di personalizzazione degli effetti delle combo tramite l'acquisizione di nuovi pressen che portano a modificare gli effetti per migliorarli
3) acquisizione progressiva degli attacchi speciali che non vengono subito rese disponibili ma sono acquisite durante l'avventura
4) Difficoltà dei nemici progressiva

Se confrontiamo il sistema con il famosissimo e unanimamente acclamato freeflow di Batman:
1) Il sistema si basa decisamente sul contrattacco più che sulla schivata e sulla non interruzione del flusso che sblocca alcune mosse speciali.
2) Le combo sono molto meno articolate (numero inferiori di sequenze di pulsanti) e spesso servono specificatamente per contrastare tipologie di nemici determinati (es. scudo, lama ecc..). Molto sottotono la componente tattico-strategica per non dire inesistente.
3) Le mosse speciali sembrano un aggiunta per variare la formula (es. guanti elettrici in Origins ecc..) ma non fondamentali per evere ragione della battaglia come invece spesso accade in RM
4) Differenziazione dei nemici e delle boss figth

Ora con questo non voglio dire che il combat system di batman faccia schifo... tutt'altro, ne tantomeno critico il gioco nella sua globalità (io non ho perso un gioco arkham e attando con ansia il nuovo lavoro dei rocksteady). Dico solo che il il comabt system di RM non sfigura nel confronto e che anzi casomai per certi versi ne guadagna in profondità! E mi arrischio ad andare oltre... il CS di batman mi ricorda molto quello di AC. BOMBA Sento già l'insorgere di tutti i numerosi e inorriditi detrattori di AC: l'ia è oscena! Attaccano uno alla volta! è tutto un contrattacco! Altro che steatlth siamo schifosamente invincibili! Su questo punto specifico mi è capitato, ebbene sì, di dissentire in passato anche dal buon Rosario.
Ma se isoliamo per un attimo in modo analitico, attentamente e nel dettaglio SOLO il CS... siamo sicuri che c'è un abissso tra quello di Batman e quello di AC?

Voglio concludere con un ultimo esempio: la serie LEGO. Chiamare 'combat system' il button smashing dei giochi travelers tale non ha senso. Eppure io non me ne perdo uno! Nell'equilibrio dei giochi lego un cs non ha molto senso. Il quel contesto interattivo (varietà dei personaggi, totale distruttibilità ambientale, enorme numero di poteri o caratteristiche speciali univoche per personaggi in numero copioso ecc...) la piattezza del 'cs' non è un problema.

Il cs di batman è solo parte di una meravigliosa ricetta che vede in equilibrio:
- parti stealth
- picchiaduro
- Interazione ambientale/platform tramite gadget (che mancano in AC)
Personalmente trovo alla lunga noiose le mappe sfida che si basano sui singoli aspetti e non le ho mai finite.
In AC sia la parte stealth che l'interazione ambientale sono un pò più deboli e 'cangianti' (come dice Rosario) e questo porta alle implacabili critiche di cui sopra.... ma nella ricetta il tutto è bilanciato da ambientazioni da mozzafiato (al netto degli alti e bassi della serie) e negli ultimi AC si è trovata la formula delle battaglie navali a rafforzare il lato di interazione.

Si arriva a quello che per me è il punto della questione di questo post e forse anche del thread: come accade per la vista
http://www5.indire.it:8080/set/luce3...0ILLUSIONE.htm
a volte il contesto globale del gioco o l'equilibrio dei vari aspetti che lo compongono può ingannare la percezione e la valutazione dello stesso o di alcuni sui aspetti.
stelestele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 08:52   #89
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
A proposito di bilanciamento realistico fra tattica e combattimento:
https://www.youtube.com/watch?v=YROGf3pJoI4
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 10:51   #90
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da stelestele Guarda i messaggi
Se facciamo un focus sul combat system di RememberMe (che è solo una parte, per quanto importante, del gamaplay e di interazione ambientale che il gioco offre in generale), possiamo provare a sintetizzare i seguenti ELEMENTI:
1) un sistema di combo che si basa sul tempismo della schivata
2) Un sistema di personalizzazione degli effetti delle combo originale perchè basato su 3 aspetti:
- Rigenerazione salute
- caricamento delle mosse speciali
- danno
La creazione degli effetti delle combo porta all'aggiunta di un aspetto tattico-strategico al combat system. Io personalemnte l'o migliorato più volte: all'inizio partivo con combo veloci basate sull'attacco mentre dedicavo quelle più lunghe a salute e mosse speciali e ne buscavo anche a livelli facili. Ho progressivamente aggiustato e affinato mettendo al contrario la salute priorotaria nelle combo brevi ec...
3) Un sistema di attacchi speciali differienziato e ben calibrato (bombe logiche, sabotaggio, scariche di colpi)
4) Una differenziazione accurata dei nemici (invisibili, corazzati ecc..) e delle boss figth
Un solido sistema di PROGRESSIONE su tutti e 4 gli elementei sopra:
1) Aquisizione di combo progressivamente più lunghe e quindi con risultati più efficaci ma più difficili da portare a termine
2) livello di personalizzazione degli effetti delle combo tramite l'acquisizione di nuovi pressen che portano a modificare gli effetti per migliorarli
3) acquisizione progressiva degli attacchi speciali che non vengono subito rese disponibili ma sono acquisite durante l'avventura
4) Difficoltà dei nemici progressiva

Se confrontiamo il sistema con il famosissimo e unanimamente acclamato freeflow di Batman:
1) Il sistema si basa decisamente sul contrattacco più che sulla schivata e sulla non interruzione del flusso che sblocca alcune mosse speciali.
2) Le combo sono molto meno articolate (numero inferiori di sequenze di pulsanti) e spesso servono specificatamente per contrastare tipologie di nemici determinati (es. scudo, lama ecc..). Molto sottotono la componente tattico-strategica per non dire inesistente.
3) Le mosse speciali sembrano un aggiunta per variare la formula (es. guanti elettrici in Origins ecc..) ma non fondamentali per evere ragione della battaglia come invece spesso accade in RM
4) Differenziazione dei nemici e delle boss figth

Ora con questo non voglio dire che il combat system di batman faccia schifo... tutt'altro, ne tantomeno critico il gioco nella sua globalità (io non ho perso un gioco arkham e attando con ansia il nuovo lavoro dei rocksteady). Dico solo che il il comabt system di RM non sfigura nel confronto e che anzi casomai per certi versi ne guadagna in profondità! E mi arrischio ad andare oltre... il CS di batman mi ricorda molto quello di AC. BOMBA Sento già l'insorgere di tutti i numerosi e inorriditi detrattori di AC: l'ia è oscena! Attaccano uno alla volta! è tutto un contrattacco! Altro che steatlth siamo schifosamente invincibili! Su questo punto specifico mi è capitato, ebbene sì, di dissentire in passato anche dal buon Rosario.
Ma se isoliamo per un attimo in modo analitico, attentamente e nel dettaglio SOLO il CS... siamo sicuri che c'è un abissso tra quello di Batman e quello di AC?

Voglio concludere con un ultimo esempio: la serie LEGO. Chiamare 'combat system' il button smashing dei giochi travelers tale non ha senso. Eppure io non me ne perdo uno! Nell'equilibrio dei giochi lego un cs non ha molto senso. Il quel contesto interattivo (varietà dei personaggi, totale distruttibilità ambientale, enorme numero di poteri o caratteristiche speciali univoche per personaggi in numero copioso ecc...) la piattezza del 'cs' non è un problema.

Il cs di batman è solo parte di una meravigliosa ricetta che vede in equilibrio:
- parti stealth
- picchiaduro
- Interazione ambientale/platform tramite gadget (che mancano in AC)
Personalmente trovo alla lunga noiose le mappe sfida che si basano sui singoli aspetti e non le ho mai finite.
In AC sia la parte stealth che l'interazione ambientale sono un pò più deboli e 'cangianti' (come dice Rosario) e questo porta alle implacabili critiche di cui sopra.... ma nella ricetta il tutto è bilanciato da ambientazioni da mozzafiato (al netto degli alti e bassi della serie) e negli ultimi AC si è trovata la formula delle battaglie navali a rafforzare il lato di interazione.

Si arriva a quello che per me è il punto della questione di questo post e forse anche del thread: come accade per la vista
http://www5.indire.it:8080/set/luce3...0ILLUSIONE.htm
a volte il contesto globale del gioco o l'equilibrio dei vari aspetti che lo compongono può ingannare la percezione e la valutazione dello stesso o di alcuni sui aspetti.
Una volta lessi da qualche parte, e sono d'accordissimo, che l'idea non conta nulla, conta come viene implementato il gioco... probabilmente AC e Batman (che sono idee riciclate) sono implementati meglio di RM, che come idea, per me è uno dei migliori giochi di questa generazione.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 12:28   #91
Armin
Senior Member
 
L'Avatar di Armin
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: In viaggio perpetuo fra Skyrim, Pandora e l'Overworld!
Messaggi: 3105
Un po' grottesco questo articolo...

E' uno sfogo estremamente soggettivo mascherato da finta disquisizione intellettuale. L'ultima frase "Ripeto, non mi capacito ancora di come certi redattori abbiano potuto stroncare un gioco del genere." è l'emblema di tutto. Se all'autore fosse interessato capire veramente ne avrebbe fatto un'analisi completa ed accurata, ed invece sorvola completamente sui problemi della AI che per Gamespot praticamente rovivano il gioco, sulla libertà di movimento ne fa un discorso completamente soggettivo dove il messaggio che passa è "a me piace così agli altri no e questo non ha senso", e poi questo è il punto migliore liquida in due righe la critica alle animazioni "Personalmente è un fattore su cui ho sorvolato completamente"... ovvero gli altri redattori fanno una critica ma io me ne fotto e allo stesso tempo continuo a non capire perchè non gli è piaciuto...Ma ce la fai?


Mi correggo, non è grottesco, è un articolo infantile.
__________________
I miei mod per: Torchlight 2 - Portal 2 - Fallout 3 - New Vegas - Fallout 4 - Skyrim
Armin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 12:56   #92
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Armin Guarda i messaggi
[...]Gli altri redattori fanno una critica ma io me ne fotto e allo stesso tempo continuo a non capire perchè non gli è piaciuto...
Mi sembra un ottimo riassunto.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 02-03-2014 alle 12:59.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 13:38   #93
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
@Rosario
Sul portale GAMEmag lessi la tua recensione, i voti, caratteristiche e mi è sembrata valida ed argomentata. Ok, prenderò in considerazione il gioco.
Quel che stride è il passare dal dare un giudizio che ci aspettiamo tutti esser ponderato, razionale ed in parte emotivo dell'ESAMINATORE, ad una presa di posizione squisitamente personale.

Per me un Fallout 3 è una perla perché, oltre a deliziarmi per la storia, per le meccaniche e la grafica mi ha anche rapito emotivamente e lo difenderei a spada tratta nonostante sia consapevole che non sia perfetto. Questo giudizio però io me lo posso permettere perché sono un semplice UTENTE.

Se non sei d'accordo con il giudizi che ha preso dagli altri fai un approfondimento ma NON buttarla sul "gli altri sono tutti mainstream e non capiscono nulla" battendo i pugni sul tavolo, perché quello lo posso fare io da UTENTE, tu non lo puoi fare.. tranne se è noto a tutti che sia una tua crociata ideologica portata avanti da tempo e non nasca invece come ripicca solo perché gli altri hanno dato un giudizio non superlativo come lo hai dato tu.
Che poi, diciamocelo, tu con il tuo 4.5 gli hai dato un 90% ma gli altri son stati 75, 70, 68, 80, 80, 60, 70, 80 che son comunque voti molto elevati tranne per due casi.

Far recensioni non è una scienza esatta, che tu sia un esaminatore per il Gambero Rosso o che tu faccia parte di una giuria alle Olimpiadi non prendertela con gli altri recensori. Se son voti "regalati" o "di tendenza" i loro l'utenza un giorno se ne accorgerà e darà più valore al tuo giudizio invece che al loro, fino ad allora se li ritieni necessari fai approfondimenti ma non cercar di sbugiardare gli altri.


P.S.
Certo che non avrai tempo per legger la mia risposta perché sarai già passato a lavorare su altro ti saluto e.. buon divertimento.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 14:00   #94
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18844
Quote:
Originariamente inviato da stelestele Guarda i messaggi
Per esempio quando tu citi la frase:

la isoli e la togli dal contesto evocando le 'barricate'... o non hai capito in buona fede il messaggio (e ripeto che può capitare, e a me è successo propio in un editoriale di Rosario perchè letto con superficialità)... oppure lo snaturi in modo manipolatorio consapevole: la contrapposizione a cui fà riferimento Rosario è tra argomenti che facilitano un approccio più 'scientifico rigoroso' come ad es. un benchmark di valutazione di una scheda grafica... o argomenti che purtroppo (o perfortuna, come dice Rosario!) non concedono troppo spazio al rigore di oggettivi e rigidi schemi numerici ma sfociano inevitabilmente sul soggettivo (vedi il mio commento 79 per un es. molto preciso propio in questo thread). Un pò come Matematica vs Italiano, Inegneria vs Arte ecc...
Perché OT? Siamo assolutamente intopic.
Poi perché ricalchi quel HATERS VS FAN? Per quanto mi riguarda non voglio neanche sentire parlare di scemenze del genere, se vuoi farlo accomodati ma non citarmi per piacere.
PEr quanto riguardo il quote sopra io non è che ho capito, o non ho capito o snaturo, io INTERPRETO e mi faccio un'idea. Il tema che sollevi c'è innegabilmente, ma nel momento in cui apro una recensione di un videogioco sono consapevole che la valutazione necessariamente sarà in parte soggettiva, ovvero opinione del redattore, non è che casco dal pero e confondo recensioni di schede video con recensioni di videogiochi.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 14:07   #95
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18844
Quote:
Originariamente inviato da tony89 Guarda i messaggi
bisogna fidarsi solo di se stesso.
Il problema è che bisogna riuscire a provare i giochi in qualche modo prima.

Dovrebbero fare demo che danno la possibilità di provare per 30 min o 1 ora il gioco completo e poi decidere.

Non nego che sono solito a scaricare i giochi per provarli ma quelli che mi piacciono li compro. E' anche colpa degli sviluppatori che hanno rubato tanti di quei soldi facendo uscire giochi pacco, ormai la gente si scotta una volta e non si fida più giustamente
La formula del weekend gratuito che applica steam ogni tanto la trovo ottima, ma dovrebbe essere applicata quando esce il gioco o poco dopo, non dopo qualche mese.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 18:41   #96
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
a mio avviso è il modo corretto di giudicare, il gioco se è un buon stealth può arrivare a 7 se ha altre frecce al suo arco, ma se lo stato dell'arte prevede giochi che lascino al giocatore di scegliere se ammazzare tutti oppure no allora il gioco non è allo stato dell'arte, anche se può rimanere un buon gioco.

francamente nel 2014 presentare un gioco del genere che se ti sgamano riprendi il salvataggio... mi pare difficile non storcere il naso... è dai tempi di metal gear per psx che si affinano questi aspetti del gameplay, mi sembrano quantomeno anacronistici per un pubblico che probabilmente avrà giocato dishonored.

tutte le recensioni che ho visto io parlano di questo aspetto, e i gameplay mi hanno fatto storcere il naso non poco

comunque metacritic non mente mai:
http://www.metacritic.com/game/pc/thief
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008

Ultima modifica di mau.c : 02-03-2014 alle 18:44.
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 21:09   #97
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Se il singolo sono io, si sbaglia tutto il mondo
In una frase hai evidenziato il vero succo del discorso.

Tutto è soggettivo, a me spesso sono piaciuti giochi completametne massacrati dalla critica, mentre ho trovato mediocri altri che hanno preso dei votoni assurd (in qualche caso mi hanno fatto letteralmente )

Se un gioco piace si può sorvolare anche su svariati problemi tecnici, nel mio caso ho amato Skyrim e i precedenti TES nonostante svariati Bug, e quindi ritengo i votoni giustificati.
Mentre non ho apprezzato molto il tanto osannato "The Last Of Us", dato che incarna tutto quello che per me è "il male" dei giochi odierni, troppa cinematograficità, linearità, QTE e brevità.

Ovvio che un "giornalista" recensore dovrebbe cercare di dare un parere obiettivo e superpartes su un prodotto, ma capisco che non sia certo una cosa facile.
Io ad esempio avessi dovuto recensire TLAD e dargli un voto obiettivo gli avrei anche dato un 8, nonostante come giudizio del tutto personale non gli darei più di 5.

Per quanto riguarda la "massa" dei giocatori, è anche vero che purtroppo la maggior parte sono dei "pazzi assetati di sangue", e se non possono sparare e uccidere non si divertono.
Io invece ho apprezzato molto Dishonored o Human Revolution proprio per la possiblità di finirli senza ammazzare nessuno (e anche io se venivo scoperto, o incautamente uccidevo qualcuno ricaricavo il salvataggio precedente), e sono convinto che mi piacerà anche Thief, a prescindere dalle recensioni.
Le quali andrebbero sempre e comunque prese con le pinze, mai soffermarsi sui voti ma cercare di carpire dal testo se il gioco in questione ci potrebbe piacere o meno.

Ad esempio quando ho letto la recensione di Agarest ho capito che il gioco mi sarebbe anche potuto piacere, nonostante un voto finale gravemente insufficente, ho volunto rischiare dato che era in offerta su Steam, e devo dire che mi ha divertito.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 02-03-2014 alle 21:21.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 01:59   #98
Sonny89
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 278
Secondo me gamemag ha preso un'abbaglio

Voglio chiedere al recensore una cosa, ok il genere stealth ok garret ok la difficoltà ma qui mancano alcune rifiniture nemmeno troppo "fine" per un gioco del 2014.

Motore grafico impacciato e ingiustificatamente pesante, animazioni legnose, IA ridicola, crash e bug continui, gameplay molto ferragginoso e poco pulito, basti vedere lo scassinare e i mini giochi sono semplici e senza ne arte ne parte, scassinare è puramente un mero movimento senza senso del mouse, inoltre i tasti di gioco sono troppi(ricordano i vecchi giochi degli anni 2000) e potevano essere ridotti per rendere l'esperienza di gioco più fluida ed elegante, saltare da un tetto al successivo a volte sembra un impresa con il personaggio che si blocca o semplicemente guarda in basso, tasto per abbassarsi tasto per camminare tasto per camminare lentamente tasto per sgusciare, tutte queste opzioni ci stanno sono belle, ma andavano inserite in modo più elegante thief è un bel gioco nell'anima, ma assolutamente non può prendere 8 o 9 e non per il gioco in se ma per i problemi che si porta dietro. Non possiamo dire è un gioco difficile per giustificare questi problemi che un gioco del 2014 non può avere se vuole raggiungere voti alti.
Sonny89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 11:20   #99
pWi
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 449
@Armin: sta attento su una cosa: c'è una recensione di Thief, in cui parlo di tutte le caratteristiche e motivo tutti i giudizi. E poi c'è questo editoriale, in cui discuto del perché i giochi stealth, a mio parere, ricevono valutazioni basse nell'ultimo periodo.

Chi legge gli articoli accedendo direttamente dal forum rischia di non considerarli per quelli che sono, visto che il taglio di ogni articolo dipende dalla tipologia dell'articolo stesso. Per commentare e valutare bene occorre scorrere la homepage di Gamemag, perché solo quella dà un'idea chiara della tipologia dell'articolo che si sta per leggere.

@Sonny89 ho già parlato di questa cosa nella recensione. Sulla configurazione indicata il gioco mi va bene e non è così pesante, mantenendo sempre i 60 fps (basta, sostanzialmente, rinunciare alle texture in Alta qualità). L'IA è "ridicola" come lo era in Human Revolution, ma non mi pare che questo aspetto venne rimarcato in maniera così pesante in quel caso.

@Balthasar85 Io non voglio avere ragione su nessuno, ho espresso solamente il mio giudizio. Andiamo incontro a una democratizzazione completa dei giudizi sui videogiochi, così come su molte altre cose, perché internet spinge in quel senso. Tutti hanno la possibilità di esprimere la propria opinione, e infatti forum e social servono a quello. Però, è necessario che rimangano alcuni punti fissi nella formulazione del giudizio, sennò non è possibile più determinare se un prodotto è di qualità o meno. Detto questo, fidati, ma c'è un problema nei rapporti tra stampa specializzata italiana e PR italiani.

Attenzione, e mi rivolgo a tutti, perché gli attacchi personali sono una cosa da evitare, come il tutti contro uno. Purtroppo è una tendenza estremamente diffusa nel nostro paese, ma è sbagliato, e lede personalmente la dignità di chi gli attacchi li fa. Ci sono delle mansioni a cui ha più senso dedicare del tempo o, più in generale, cercare di costruire qualcosa, piuttosto che distruggere ciò che fanno gli altri.
pWi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 11:42   #100
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Quote:
Originariamente inviato da pWi Guarda i messaggi
@Armin: sta attento su una cosa: c'è una recensione di Thief, in cui parlo di tutte le caratteristiche e motivo tutti i giudizi. E poi c'è questo editoriale, in cui discuto del perché i giochi stealth, a mio parere, ricevono valutazioni basse nell'ultimo periodo.

Chi legge gli articoli accedendo direttamente dal forum rischia di non considerarli per quelli che sono, visto che il taglio di ogni articolo dipende dalla tipologia dell'articolo stesso. Per commentare e valutare bene occorre scorrere la homepage di Gamemag, perché solo quella dà un'idea chiara della tipologia dell'articolo che si sta per leggere.

@Sonny89 ho già parlato di questa cosa nella recensione. Sulla configurazione indicata il gioco mi va bene e non è così pesante, mantenendo sempre i 60 fps (basta, sostanzialmente, rinunciare alle texture in Alta qualità). L'IA è "ridicola" come lo era in Human Revolution, ma non mi pare che questo aspetto venne rimarcato in maniera così pesante in quel caso.

@Balthasar85 Io non voglio avere ragione su nessuno, ho espresso solamente il mio giudizio. Andiamo incontro a una democratizzazione completa dei giudizi sui videogiochi, così come su molte altre cose, perché internet spinge in quel senso. Tutti hanno la possibilità di esprimere la propria opinione, e infatti forum e social servono a quello. Però, è necessario che rimangano alcuni punti fissi nella formulazione del giudizio, sennò non è possibile più determinare se un prodotto è di qualità o meno. Detto questo, fidati, ma c'è un problema nei rapporti tra stampa specializzata italiana e PR italiani.

Attenzione, e mi rivolgo a tutti, perché gli attacchi personali sono una cosa da evitare, come il tutti contro uno. Purtroppo è una tendenza estremamente diffusa nel nostro paese, ma è sbagliato, e lede personalmente la dignità di chi gli attacchi li fa. Ci sono delle mansioni a cui ha più senso dedicare del tempo o, più in generale, cercare di costruire qualcosa, piuttosto che distruggere ciò che fanno gli altri.

Ciao Rosario, premetto che non sono mai stato un grande fan della redazione di hwupgrade, ma sono d'accordo con te in tutto.
In questo thread ci sono alcune persone, per esempio tale Mikelezz, che sputano sentenze sul tuo lavoro senza nemmeno aver provato il gioco. Basta questo per capire qual'è la differenza fra la buonafede e il trolling gratuito.
Tieni anche presente che dubito fortemente che la maggioranza degli utenti sappia quale sia la differenza fra una RECENSIONE ed un EDITORIALE, o un CORSIVO che dir si voglia. Credo che la lettura di giornali, o la lettura in genere, non sia un'attività nella quale si sono spesi. Tranne ovviamente fumetti e cazzate varie.
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1