|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7581 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7532
|
Grazie per il supporto, quindi cosa dovrei fare, inserire il dvd e farlo partire e quindi senza disabilitare niente? Scusa le troppe domande.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
__________________
TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#7582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
Quote:
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7583 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7532
|
ragazzi, dovrei mettere dal bios al primo avvio cd/dvd ma non riesco a trovare la voce giusta, sapete aiutarmi?
__________________
TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#7584 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 21
|
Ciao a tutti,
una domanda per chi ha effettuato la sostituzione dell'HD con SSD: se metto l'HD meccanico nel caddy (al posto dell'unità ottica) e durante l'uso non c'è necessità di accedere ai dati nel secondo disco, questo rimane spento (limitando rumore, consumi, ....) o è acceso perennemente? Sto valutando se passare l'hard disk nel caddy o direttamente in un box USB3. Voi cosa avete fatto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7585 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Pisa
Messaggi: 12
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7586 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Grazie a tutti, ho risolto e installato Ubuntu 13.10 correttamente, con i nuovi driver nvidia e senza disabilitare niente dal BIOS.
Ho fatto una installazione pulita di Win8 e accanto ho installato Ubuntu. Se può essere utile faccio una guida.
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
#7587 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 21
|
Quote:
Quindi perfetto, adesso mi studio come fare e quale SSD mettere e poi sono a posto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7588 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7532
|
Quote:
io domani dovrei riuscire ad installare ubuntu 13.10, se puoi postare la guida mi darai un aiuto in più. Grazie Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
__________________
TRATTATIVE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7589 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti! Mi è arrivato da due giorni l'Ausus N56VZ e devo sire che sono un po' triste... il segnale wifi è debole e in camera mia è un bel problema perché sono abbastanza lontano dal router (col vecchio portatile hp g62 non avevo problemi). Ma l'altro grande problema è quanto tutto sia piccolo... utilizzare il browser è davvero stancante per gli occhi o stressante se si fa lo zoom perché praticamente tutti i loghi e le immagini diventano sfocate e pixellose (ma anche senza zoom hanno tutte una leggera sfocatura).
Voi come avete risolto? Se usassi Ubuntu, sarebbe capace di scalare le immagini del browser come fa il mac in cui non si notano questi problemi nonostante la risoluzione anche maggiore? Se volessi sostituire il modulo wifi, come faccio a sapere se quello del vecchio computer è compatibile? Passando ai lati positivi: l'audio è una favola (il subwoofer lo attacco solo se ascolto musica così non si sente il rumore) e le foto in hd si vedono splendidamente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7590 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
![]()
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7591 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7532
|
grazie
aspetterò ![]()
__________________
TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#7592 | |||
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque, parti da una installazione pulita o dalla situazione di default? Ma a prescindere da tutto fatti ovviamente un backup, usa un qualsiasi programma che te lo permette, io ti consiglio Clonezilla, efficace e veloce. Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7593 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 79
|
Ciao a tutti.
Una domanda a chi ha già fatto un'installazione pulita di Win8 su N56VZ. Dopo l'installazione Windows ha riconosciuto tutti i driver? C'è bisogno di aggiornarli? Io ho già scaricato quelli dal sito Asus ma penso non siano aggiornatissimi.. Il fatto è anche che vorrei installarli manualmente scaricandoli dai vari siti dei produttori ma ho paura di sbagliare. Voi come avete fatto? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7594 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Pisa
Messaggi: 12
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7595 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 79
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7596 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
INSTALLARE UBUNTU 13.10 64bit su N56JR
Premetto che questa guida non tratta della installazione di Windows8 e del partizionamento del disco, ma presume che:
Detto questo, si parte ![]() REQUISITI:
PREPARAZIONE SUPPORTO La iso di Ubuntu può essere sia masterizzata su di un DVD o utilizzata per la preparazione di una chiavetta USB avviabile con il sistema operativo stesso. Se avete a disposizione solo Windows, per masterizzare l'immagine, potete utilizzare uno dei tanti software disponibili, mentre per creare un chiavetta usb, consiglio unetbootin. INSTALLAZIONE Andiamo al sodo, molte guide dicono di disabilitare il secure boot e il fast boot, personalmente io non ho cambiato niente ed è andato tutto a buon fine, quindi scegliete voi. Inserite il supporto scelto, avviate il computer e, in fase di boot, premete il tasto “esc” dovrebbe apparirvi una sorta di elenco, voi scegliete la voce contenente il vostro supporto che comincia con UEFI (qualcosa di simile all'immagine di seguito): ![]() Una volta scelta la voce corretta il computer si avvia, vi si presenterà la schermata di GRUB (il loader di Linux) ed ecco che si può incappare nel primo problema, cioè l'impossibilità di proseguire con l'installazione perché il processo si blocca, ma questo è facilmente risolvibile; quando siete nella schermata di GRUB, evidenziate l'opzione preferita (io ho scelto direttamente “Install Ubuntu”) e premete il tasto “E”, quindi individuate la riga che finisce con “quiet splash=” e modificate la parte finale: Codice:
quiet splash nomodeset AGGIORNAMENTO SISTEMA Avviate il sistema entrando in Ubuntu, abilitiamo i repository Partner e aggiorniamo il sistema, quindi andiamo nelle impostazioni di sistema e clicchiamo sull'icona Software e aggiornamenti: ![]() Spuntiamo quindi le voci per i repo Partner: ![]() Fatto questo, facciamolo “digerire” al sistema digitando da terminale: Codice:
sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade INSTALLAZIONE DRIVER NVIDIA 331 Ora che abbiamo installato il sistema, dobbiamo configurarlo per usare la sheda grafica nVIDIA, perché il sistema di default usa la scheda integrata Intel: ![]() Per poter sfruttare la scheda video e la tecnologia Optimus, in Linux dobbiamo installare il programma Bumblebee, ma quest'ultimo, installa di suo i driver 304 che NON SONO compatibili con la tecnologia sopra citata, per cui dobbiamo, poi installare almeno i driver 331. Quindi, cominciamo. Installiamo gli headers del kernel che serviranno se aggiorneremo i driver nVIDIA, quindi da terminale date: Codice:
sudo apt-get install linux-headers-generic Codice:
sudo apt-add-repository ppa:xorg-edgers/ppa sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade Codice:
sudo add-apt-repository ppa:bumblebee/stable sudo apt-get update && sudo apt-get install bumblebee bumblebee-nvidia primus Codice:
sudo apt-get install nvidia-331 Codice:
sudo nano /etc/bumblebee/bumblebee.conf
Codice:
Driver=nvidia
Codice:
KernelDriver=nvidia-331
Codice:
LibraryPath=/usr/lib/nvidia-331:/usr/lib32/nvidia-331
Codice:
XorgModulePath=/usr/lib/nvidia-331/xorg,/usr/lib/xorg/modules Codice:
sudo apt-get install --reinstall bbswitch-dkms PROVA SCHEDA VIDEO NVIDIA Bene, se tutto è andato a buon fine, il nostro sistema dovrebbe poter usare la nostra scheda nVIDIA, per farlo dobbiamo anteporre il comando "optirun" al nome del programma da lanciare, quindi se volessimo lanciare firefox con il supporto per l'accelerazione 3D dovremmo dare il comando: Codice:
optirun firefox Diamo il comando: Codice:
sudo apt-get install virtualgl Vediamo le prestazioni del computer senza usare la scheda nVIDIA; diamo il comando: Codice:
glxspheres64 ![]() Questo è il risultato: Codice:
Polygons in scene: 62464 Visual ID of window: 0x20 Context is Direct OpenGL Renderer: Mesa DRI Intel(R) Haswell Mobile 58.101808 frames/sec - 64.841618 Mpixels/sec 59.900081 frames/sec - 66.848490 Mpixels/sec 60.456326 frames/sec - 67.469260 Mpixels/sec 59.837456 frames/sec - 66.778601 Mpixels/sec 60.966634 frames/sec - 68.038763 Mpixels/sec 58.871269 frames/sec - 65.700336 Mpixels/sec 59.935496 frames/sec - 66.888014 Mpixels/sec 59.409009 frames/sec - 66.300454 Mpixels/sec 59.177833 frames/sec - 66.042462 Mpixels/sec 60.126608 frames/sec - 67.101295 Mpixels/sec 59.870383 frames/sec - 66.815347 Mpixels/sec Per cui facciamo la prova del nove, usiamo bumblebee e vediamo le prestazioni con la scheda nVIDIA: Codice:
optirun glxspheres64 ![]() Questa volta il risultato mostra ben altra performance: Codice:
Polygons in scene: 62464 Visual ID of window: 0x20 Context is Direct OpenGL Renderer: GeForce GTX 760M/PCIe/SSE2 166.281360 frames/sec - 185.569998 Mpixels/sec 173.339030 frames/sec - 193.446358 Mpixels/sec 174.869670 frames/sec - 195.154552 Mpixels/sec 174.823980 frames/sec - 195.103562 Mpixels/sec 174.678052 frames/sec - 194.940706 Mpixels/sec 175.587270 frames/sec - 195.955393 Mpixels/sec 173.273715 frames/sec - 193.373466 Mpixels/sec 173.686691 frames/sec - 193.834347 Mpixels/sec 173.846476 frames/sec - 194.012667 Mpixels/sec 171.019964 frames/sec - 190.858280 Mpixels/sec 160.788391 frames/sec - 179.439845 Mpixels/sec 172.863850 frames/sec - 192.916056 Mpixels/sec ![]() OTTIMIZZAZIONE SISTEMA Probabilmente avrete notato che tutto sommato, l'hardware del computer viene riconosciuto abbastanza bene "out-of-the-box", addirittura di defaul funzionano anche i tasti funzione per regolare la luminosità della tastiera, ma ci sono problematiche che possiamo incontrare e di seguito cercherò di dare una soluzione o suggerimento a quelle incontrate da me (fatemi presenti quelle che incontrate voi, in modo da poter aggiornare la guida). I problemi al momento riscontrati sono:
Quindi, armatevi del vostro editor di testo preferito (io uso nano) ed editiamo il file: Codice:
sudo nano /etc/default/grub Codice:
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT=”quiet splash” Codice:
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT=”quiet splash acpi_osi=” ![]() Salvate e aggiornate Grub con: Codice:
sudo update-grub ![]() -------------------------------------------
Di solito, questo avviene sulla partizione dove c'è installato l'OS e (MOLTO) più raramente capita nelle partizioni/dischi con solo i Dati, ma può accadere. Spesso si risolve disabilitato il fast boot nelle impostazioni energetiche di Windows. Quinidi entrate in Windows, aprite il Pannello di Controllo, accedete alle opzioni energeetiche e seguite le immagini qui di seguito (sono in Inglese, ma sono abbastanza intuibili): 1 ![]() 2 ![]() Togliete la spunta sulla prima voce, in questo caso Turn on fast startup (reccomended) e riavviate il computer per rendere effettiva la modifica. Adesso non dovrebbero più esserci problemi di flag dirty. ![]() ------------------------------------------- Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR Ultima modifica di masand : 03-03-2014 alle 10:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7597 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 106
|
AGGIORNAMENTO ESPERIENZA win7 SU n56JR
Buongiorno,
riporto anche qui alcuni non troppo felici aggiornamenti sull'installazione di 7. E richiedo supporto. http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1078 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7598 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 86
|
E' solo un'impressione mia o i colori del monitor tendono al blu?
Qualcuno che lo usa con photoshop lo ha calibrato in qualche modo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7599 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
|
Guarda il post di freesailor
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7600 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 86
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.