Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2014, 16:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...rel_50525.html

Dopo essere state condannate a risarcire il fotografo Morel per $1,2 milioni per aver infranto il diritto d'autore di 8 sue foto, le due agenzie France-Press fanno appello dicendosi disposte a pagare il minimo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 16:22   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
hanno fatto bene a pestare giù duro con il risarcimento, che siano di esempio!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 16:35   #3
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Solo 1M? Mi sembra pochino per quanto ci hanno lucrato sopra.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 18:41   #4
mitom
Senior Member
 
L'Avatar di mitom
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: FM
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Solo 1M? Mi sembra pochino per quanto ci hanno lucrato sopra.
Quanto?
(non è una domanda retorica)
A mio avviso è ESSENZIALE sapere QUANTO le agenzie hanno guadagnato con quegli scatti rubati.

Scorrendo velocemente gli atti del processo mi pare di capire che per l'esclusiva si sarebbe parlato di 20.000 dollari mentre i singoli scatti si vendevano ad u prezzo sui 200$!!

Se fossero questi i numeri la cifra indicata come risarcimento sarebbe IMHO, mostruosamente ingiusta. Non si può assegnare come risarcimento 50-60 volte il valore dell'oggetto!!!

Dico questo perché immagino che se passa questa linea bisognerà stare molto molto attenti alle foto / immagini che pubblichiamo online (inclusi i social network!)... o si rischia di dover pagare migliaia di euro di "risarcimento" al primo troll che fiuta l'affare.

O Vogliamo ripetere la vergognosa storia dei patent trolls anche con le immagini ?
__________________
-----
Tnmj' r' vu Sxtaxlt qeufp fgxlxn q mya zbwxd
mitom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 20:19   #5
mitom
Senior Member
 
L'Avatar di mitom
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: FM
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
@mitom
sicuramente non mi sento un troll solo perchè faccio valere i miei diritti.
E si, hai ragione, bisogna stare attenti alle foto e immagini che si pubblicano, e accertarsi che non siano soggette a copyright.
Ti serve un'immagine? o la compri o te la produci da solo, da quando è lecito rubare il lavoro altrui?
Sono il primo a sostenere che godere dei frutti del proprio ingegno è un diritto. Avere prodotti di qualità dipende soprattutto dalla possibilità per chi li realizza di guadagnarci!

Speculare sugli errori degli altri però è da malandrini.

e NON STO SOSTENENDO che le agenzie dell'articolo fossero in buona fede. Per quanto ne so avrebbero potuto esserlo come non esserlo.

Mettiamoci però nel caso di un errore fatto in buona fede. Supponiamo che una immagine che tu vendi anche a 100€ io l'abbia utilizzata sul mio sito senza pagare i diritti.
Ti sembra equo che io venga condannato a risarcirti per 5000 euro?
Direi proprio di no.
__________________
-----
Tnmj' r' vu Sxtaxlt qeufp fgxlxn q mya zbwxd
mitom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 08:31   #6
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da mitom Guarda i messaggi
Mettiamoci però nel caso di un errore fatto in buona fede. Supponiamo che una immagine che tu vendi anche a 100€ io l'abbia utilizzata sul mio sito senza pagare i diritti.
Ti sembra equo che io venga condannato a risarcirti per 5000 euro?
Direi proprio di no.
Qui si parla di giornali stampati dove il rientro monetario c'è stato sicuramente.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 09:40   #7
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Il principio

Quello che conta è il principio, e il fatto che se io non ho venduto quella foto nessuno può usarla.
E' vero che le foto hanno un prezzo di vendita "medio" ma in questi casi la foto vale molto di più e visto che è stata usata illegalmente, il risarcimento dovrebbe essere pari ad una cospicua percentuale dei guadagni che i giornali hanno illegalmente ottenuto.

Faccio un altro esempio, uno va al mercato ruba una mela (costo al fruttivendolo 5 centesimi) lo prendono e gli danno 3 anni di carcere.
Tradotto, per un danno minimo mi vengono tolti 3 anni di vita che anche solo facendo le elemosina all'angolo della strada avrei guadagnato migliaia di euro.

Applichiamo la stessa legge e proporzioni che usano per i poveracci alle multinazionali o grandi aziende e vederete che quest'ultime starebbero ben attente a non fare cose del genere.

My two cents

Ultima modifica di csavoi : 16-01-2014 alle 13:27.
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 14:49   #8
mitom
Senior Member
 
L'Avatar di mitom
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: FM
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da csavoi Guarda i messaggi
il risarcimento dovrebbe essere pari ad una cospicua percentuale dei guadagni che i giornali hanno illegalmente ottenuto.
I giornali hanno pagato le foto, non le hanno rubate... a rubarle sono state le agenzie. Inoltre i numeri che ho riportato non sono il prezzo medio ma le cifre che ho trovato scorrendo rapidamente gli atti del processo.

Quote:
Originariamente inviato da csavoi Guarda i messaggi
Faccio un altro esempio, uno va al mercato ruba una mela (costo al fruttivendolo 5 centesimi) lo prendono e gli danno 3 anni di carcere..
Nessun giudice condannerebbe mai qualcuno a 3 anni di carcere per aver rubato una mela.
Detto questo riconosco che le pene detentive comminate a chi è condannato per furto non sono misurate sul valore economico dei beni sottratti, perchè vi è da parte della legge l'intento di punire l'atto doloso.


Posto che non ritengo assolutamente giusto applicare il paradigma del furto all'utilizzo senza permesso di opere dell'ingegno

(senza voler entrare in una questione ampiamente discussa e tutt'altro che definita, basti pensare che se io ti rubo un automobile tu cessi di godere di quel bene, se io utilizzo una foto scattata da te, il tuo danno è principalmente un lucro mancato.)

In ogni caso la disproporzione di risarcire un mancato guadagno con 50-60 volte il valore del danno a me continua a sembrare davvero eccessiva
__________________
-----
Tnmj' r' vu Sxtaxlt qeufp fgxlxn q mya zbwxd
mitom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 08:58   #9
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da mitom Guarda i messaggi
A mio avviso è ESSENZIALE sapere QUANTO le agenzie hanno guadagnato con quegli scatti rubati.
scusami ma ciò che dici non ha alcun fondamento giuridico ... l'essenziale è invece sapere a quanto ammonta il danno subito dal fotografo ....

se ti rubo un brevetto:
1. non conta nulla che ad es. grazie alla mia tecnologia interna riesco a tirare giù 10mln di euro
2 conta invece che il valore di mercato di quel brevetto in quel momento era ad es. di 5mln di euro

non puoi risarcire qualcuno per una cifra superiore al danno effettivamente subito ... è un principio ormai affermato in tutti gli stati "civili"
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2014, 21:35   #10
mitom
Senior Member
 
L'Avatar di mitom
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: FM
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
non puoi risarcire qualcuno per una cifra superiore al danno effettivamente subito ... è un principio ormai affermato in tutti gli stati "civili"
Il mio ragionamento si basava sull'assunto che il fotografo avrebbe guadagnato una cifra pari a quella incassata al posto suo dalle agenzie "ladre".

In ogni caso la questione rimane esattamente la stessa. Se l'ordine di grandezza del valore di quelle foto è 20.000$, da dove spuntano il resto della cifra? (1.100.000$ circa)

Mi spiego: la cosa che vorrei sapere è proprio quale danno subito dal fotografo viene risarcito con una somma tanto ingente!
Se La vendita di quelle foto avesse fruttato alle agenzie oltre 1 milione di dollari avrei quasi capito l'entità del risarcimento (Secondo la logica di cui sopra, che pure come giustamente mi fai notare non è giuridicamente accettabile); ma con somme tanto più basse non riesco a darmi una spiegazione!
__________________
-----
Tnmj' r' vu Sxtaxlt qeufp fgxlxn q mya zbwxd
mitom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1