Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2014, 15:13   #1
Michele.r94
Junior Member
 
L'Avatar di Michele.r94
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Trieste
Messaggi: 10
Miglior soluzione per internet veloce

Salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum, quindi spero di fare tutto secondo le regole Se così non fosse vi prego di perdonarmi e rimproverarmi

Sono stato portato alla disperazione dalla mia linea fastweb: da mesi e mesi la linea va e viene, il wifi funziona malissimo (spesso e volentieri la connessione wifi non comunica con la rete ma resta solo limitata, da qualsiasi tipo di dispositivo; altre volte invece mostra "errori di autenticazione" senza motivo), la velocità non supera i 2-300 kb/s e così via... Ovviamente ho chiamato circa 7 volte negli ultimi 2 mesi l'assistenza tecnica, ma ho parlato spesso con operatori di call center stranieri che si limitavano a propormi le "FAQ" del sito o a fornirmi soluzioni a cui arrivavo benissimo da solo ("ha provato a staccare la spina del modem e riattaccarla?"), quindi i miei problemi sono tuttora irrisolti, e mi ritrovo con una connessione internet che fa schifo.

Innanzitutto mi sento di sconsigliare a tutti fastweb, per come l'assistenza tratta un cliente nel caso di problemi: parli con operatori incompetenti che ti propongono soluzioni che non risolvono i problemi, il tutto da un numero "192" a pagamento.

Infine veniamo alla mia domanda per il popolo del forum:
premettendo che abito in una zona campagnola, e la mia linea ADSL via cavo arriva massimo a 6 mega in wholesale, verso che "soluzione alternativa" (internet via wimax o satellite) potrei optare, ovviamente con una velocità superiore ai 6 mega?
Potete fornirmi un giudizio su "OpenSky"? è un operatore che ho trovato su internet, fa grandi promesse, ma non riesce a convincermi del tutto, specialmente per le limitazioni sul traffico.

Vi ringrazio in anticipo per la vostra attenzione!
Michele.r94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 17:14   #2
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
telecom la escludi a priori?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 20:10   #3
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da Michele.r94 Guarda i messaggi
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum, quindi spero di fare tutto secondo le regole Se così non fosse vi prego di perdonarmi e rimproverarmi

Sono stato portato alla disperazione dalla mia linea fastweb: da mesi e mesi la linea va e viene, il wifi funziona malissimo (spesso e volentieri la connessione wifi non comunica con la rete ma resta solo limitata, da qualsiasi tipo di dispositivo; altre volte invece mostra "errori di autenticazione" senza motivo), la velocità non supera i 2-300 kb/s e così via... Ovviamente ho chiamato circa 7 volte negli ultimi 2 mesi l'assistenza tecnica, ma ho parlato spesso con operatori di call center stranieri che si limitavano a propormi le "FAQ" del sito o a fornirmi soluzioni a cui arrivavo benissimo da solo ("ha provato a staccare la spina del modem e riattaccarla?"), quindi i miei problemi sono tuttora irrisolti, e mi ritrovo con una connessione internet che fa schifo.

Innanzitutto mi sento di sconsigliare a tutti fastweb, per come l'assistenza tratta un cliente nel caso di problemi: parli con operatori incompetenti che ti propongono soluzioni che non risolvono i problemi, il tutto da un numero "192" a pagamento.

Infine veniamo alla mia domanda per il popolo del forum:
premettendo che abito in una zona campagnola, e la mia linea ADSL via cavo arriva massimo a 6 mega in wholesale, verso che "soluzione alternativa" (internet via wimax o satellite) potrei optare, ovviamente con una velocità superiore ai 6 mega?
Potete fornirmi un giudizio su "OpenSky"? è un operatore che ho trovato su internet, fa grandi promesse, ma non riesce a convincermi del tutto, specialmente per le limitazioni sul traffico.

Vi ringrazio in anticipo per la vostra attenzione!
il problema della trasmissione non è un problema che ti puo' risolvere fastweb a meno che tu non abbia un hag loro difettato.
per quanto riguarda il loro numero 192,è gratuito da telefono fisso,o mobile fastweb.

sulle tecnologie satellitari non mi esprimo ma quello che mi preoccupa non è tanto la velocità quanto la latenza mostruosa che teoricamente potrebbe avere. il wimax dipende molto dalle zone ,dal posizionamento del modem(interno o esterno) etc.
potresti provare con le chiavette ma anche quelle dipendono molto dalla copertura dell'operatore.
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 20:17   #4
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Per esperienza personale ti posso dire che se sei abituato con una linea fissa le chiavette sono solo dei palliativi. Non tanto per la velocità di connessione ma per i limiti imposti a livello di consumo.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 20:18   #5
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Per esperienza personale ti posso dire che se sei abituato con una linea fissa le chiavette sono solo dei palliativi. Non tanto per la velocità di connessione ma per i limiti imposti a livello di consumo.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
anche per la velocità
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 20:21   #6
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Con tre raggiungevo i 30 mb.... in generale dovresti avere almeno 7 mb da tutti

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 00:10   #7
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Nella mia esperienza di internet mobile il problema non è tanto la velocità di punta (quella c'è, e in abbondanza). Ma:
- La variabilità della qualità della connessione (un momento vai a 15 mbps, mezz'ora dopo vai a 2, ogni tanto ti cade la linea, jitter abissale) che dipende da vari fattori (es. meteo, numero di utenti connessi alla cella).
- I filtri p2p (ma forse questo può variare da gestore a gestore)
- Il plafond di traffico della connessione, che a seconda del contratto e dell'operatore può variare ma alla fine c'è sempre.

La connessione a internet via satellite non solo teoricamente ma anche praticamente soffre di una latenza davvero importante. Avete presente quando intervistano uno dall'altra parte del mondo e finiscono sempre a darsi sulla voce? Ecco, pensate di introdurre quel ritardo nelle vostra connessione a internet....i conti si fanno alla svelta (leggete qui), la velocità della luce quella è, l'orbita geostazionaria quella è, il risultato sono 500 ms di lag. Per capirci da queste parti c'è della gente che si strappa i capelli se passa da 20 a 30 ms di ping su un certo server ....poi chiaro, se internet lo usi solo per guardare youtube e leggere la posta elettronica non ci dovrebbero essere problemi. Anche in questo caso la connessione però può un po' risentire di condizioni climatiche particolarmente avverse e credo che, più o meno in tutti i contratti, un limite di traffico mensile comunque ci sia.

Rimangono wimax e hyperlan. Niente male per carità, quantomeno se hai buona visibilità ottica sulla bts e non hai troppi utenti attestati sulla medesima bts. Ma se vai a leggere le discussioni ufficiali di chi ce l'ha anche gli utenti soddisfatti appena vengono coperti da un qualche operatore di linea fissa mollano baracca e burattini e fanno un contratto adsl.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 13:45   #8
Michele.r94
Junior Member
 
L'Avatar di Michele.r94
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Trieste
Messaggi: 10
Insomma, per noi poveracci che abitiamo in campagna (e neanche tanto lontani dalla provincia ) non c'è alcuna speranza seria!
A questo punto, visto che per mantenere una latenza decente sono costretto a restare con l'ADSL via cavo in wholesale (che nella mia zona arriva massimo a 6 mega), verso quale operatore potrei puntare? Fastweb mi hanno stufato, non ho intenzione di dargli più un solo euro!
Michele.r94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 14:01   #9
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Michele.r94 Guarda i messaggi
Insomma, per noi poveracci che abitiamo in campagna (e neanche tanto lontani dalla provincia ) non c'è alcuna speranza seria!
A questo punto, visto che per mantenere una latenza decente sono costretto a restare con l'ADSL via cavo in wholesale (che nella mia zona arriva massimo a 6 mega), verso quale operatore potrei puntare? Fastweb mi hanno stufato, non ho intenzione di dargli più un solo euro!
hai sempre telecom, che giocoforza non e' in ws
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 14:10   #10
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Anche Infostrada o Tiscali sono in wholesale?

Se sì, l'unica soluzione sensata è tornare in Telecom.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 14:49   #11
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
hai sempre telecom, che giocoforza non e' in ws
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Anche Infostrada o Tiscali sono in wholesale?

Se sì, l'unica soluzione sensata è tornare in Telecom.
Mi trovo a dover quotare, se l'alternativa a Telecom è un qualsiasi operatore in wholesale.....per me è come se non ci fosse alternativa.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 15:20   #12
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Mi trovo a dover quotare, se l'alternativa a Telecom è un qualsiasi operatore in wholesale.....per me è come se non ci fosse alternativa.
e io quoto te
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v