Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2013, 18:52   #41
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Non so voi, ragazzi, ma io ho iniziato a giocare, divertendomi parecchio, su Vic 20 e Intellivision.. E vi assicuro che la grafica di qualsiasi console odierna é strasufficientemente pompata per essere goduta su hd tv. Non é di miglior grafica che si sente il bisogno, ma di giochi migliori (cosí come di cinema migliore, ma questa é un'altra storia..), di gente che si sprema le mengingi dal punto di vista creativo, non di qualche mhz in piú nella gpu.. Ora, io so apprezzare un buon gioco "pc style (anch'io, in passato, ho faticosamente risparmiato la paghetta per una GeForce 4600 ti..), ma capisco la massa, forse perché sto invecchiando. Non ho piú 6 ore al giorno (per non parlare della notte) da dedicare al gioco, e giocare seduti sul divano é troppo più comodo.
Ma infatti oramai i giochi sono carenti sotto tutti i punti di vista.
Alla massa di cui parli va bene la console con i soliti giochi, continuano a comprare e le SH continuano a sfornare sempre la stessa "robaccia".
__________________
Feedback trattative
Non comprate da "dedofeatbritney"
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 19:40   #42
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
ma la ps3 (7 anni) e xbox 360 (8 anni) hanno tenuto testa ai pc pur avendo solo 512mb di ram e ora non ricordo quanti ghz
molti pcisti non si accontentano di una risoluzione di 1280x720 privi di AA con un frame rate di 30 fotogrammi. Se cos' fosse, mi meraviglio che sul forum sia nata la battuta ci gira Crysis? visto che con quelle impostazioni una scheda high end come la 8800GTX bastava...E tra parentesi la grafica del primo Crysis in modalità very high la ps3 e xbox360 non la vedranno mai. Ergo le console non hanno mai tenuto testa al PC. E da allora la potenza della gpu è decuplicata, ma è sempre meno sfruttata.
Quote:
Originariamente inviato da -Mariello- Guarda i messaggi
Al massimo è al contrario; con il tempo si migliora la resa grafica dei giochi console, mica il contrario.
si migliora la resa visiva, ma si perde in risoluzione e in frame rate.
I primi giochi per PS3 giravano a 1280x1080, i migliori usciti negli ultimi anni ad una risoluzione prossima a quella PAL...
allo stesso modo i primi giochi di PS2 giravano a 60fps...
Quote:
Originariamente inviato da slide1965 Guarda i messaggi
è il progetto "console" e suoi temi bibblici di durata tra una gen e l'altra che non hanno senso.
Fra 2 anni l'hardware delle next gen, che fatica già adesso, sarà superato e tu mi parli di uscite serie per allora....capisci che il problema è alla base
l'Hw scelto per la xbox one fa un pò schifo. Probabilmente è la soluzione più fiacca ma vista su una console non-Nintendo (pareggia le prestazioni di una scheda da 70 euro, come la HD7770).
Ma attenzione non cadete in errore: non sarà compromessa la grafica di xbox-one (che sarà godibilissima), ma di tutte le altre piattaforme, a partire da PS4 che potranno migliorare solo in dettagli la grafica dei videogames.
Dobbiamo aspettare i veri giochi new-gen (quelli DX11-based per intenderci) per valutare le migliorie, spero non solo visive, rispetto alle antiquate console.

Ultima modifica di tuttodigitale : 07-12-2013 alle 19:46.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 19:44   #43
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
solita minestra con sensazione di velocita' assente, 47 versioni di skyline che loro contano come auto tutte diverse, niente danni e fisica discutibile. Molto meglio forza motorsport, anche oldgen
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 20:43   #44
-Mariello-
Senior Member
 
L'Avatar di -Mariello-
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Ragusa
Messaggi: 6717
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
si migliora la resa visiva, ma si perde in risoluzione e in frame rate.
I primi giochi per PS3 giravano a 1280x1080, i migliori usciti negli ultimi anni ad una risoluzione prossima a quella PAL...
allo stesso modo i primi giochi di PS2 giravano a 60fps..
Quello che conta è la qualità visiva, poco importa se un gioco gira a 144p o a 1080p.
__________________
CASE: Corsair iCUE 220T RGB airflow | MOBO: Gigabyte b560m Aorus elite |CPU: I5 11400f | GPU: RX 6600 XT | RAM: Vengeance 16GB3600Mhz | Wheel: T300+CSP V3 ----- Thread ufficiale iRacing
Lezione di motociclismo /// The Art Of Flight /// 4 8 15 16 23 42 > Execute /// ...Oh, se non vi piacciono le finali NBA, non vi voglio neanche conoscere, eh! (cit. Federico Buffa)
-Mariello- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 21:48   #45
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Non so voi, ragazzi, ma io ho iniziato a giocare, divertendomi parecchio, su Vic 20 e Intellivision.. E vi assicuro che la grafica di qualsiasi console odierna é strasufficientemente pompata per essere goduta su hd tv. Non é di miglior grafica che si sente il bisogno, ma di giochi migliori (cosí come di cinema migliore, ma questa é un'altra storia..), di gente che si sprema le mengingi dal punto di vista creativo, non di qualche mhz in piú nella gpu.. Ora, io so apprezzare un buon gioco "pc style (anch'io, in passato, ho faticosamente risparmiato la paghetta per una GeForce 4600 ti..), ma capisco la massa, forse perché sto invecchiando. Non ho piú 6 ore al giorno (per non parlare della notte) da dedicare al gioco, e giocare seduti sul divano é troppo più comodo.
il problema della qualità dei giochi è significativa, ma va detto che non è sempre stato un paradiso, i giochi fuffa ci sono sempre stati e semmai il livello basso si è un po' alzato, e quello alto è sceso, il problema è che si sono normalizzati sulla mediocrità.

basta con queste banalità... ormai non sono più i tempi in cui si faceva un gioco due persone nello scantinato, se tralasciamo la galassia indie (che infatti è la più interessante e molto meno normalizzata), dunque chiaramente quando vai ad impegnare milioni di dollari e decine di persone su un progetto per anni cerchi di puntare su un qualcosa che la gente comprerà, il problema è che la gente sembra riuscire a capire solo le meccaniche di gioco degli FPS... è l'unico genere che si è davvero instaurato, un tempo era più aperto anche il pubblico ma oggi come oggi i costi di produzione non permettono di esplorare altre strade senza rischiare grossissimo.

anche i giochi di macchine come GT tutto sommato resistono perché hanno un gameplay definito e riproposto, tutto sommato (giustamente) limitato, anche come esperienza di gioco. ma a me sembra che sia in declino anche questo, e forse ridimensioneranno il progetto presto. i giochi di macchine si prestano ad essere venduti a pezzetti e sinceramente penso che succederà presto.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008

Ultima modifica di mau.c : 07-12-2013 alle 21:53.
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 21:50   #46
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da slide1965 Guarda i messaggi
lui, come me, si stava riferendo all'aspetto grafico e alla qualità visiva, non alla trama e alla complessità, dicendo appunto che una non necessariamente deve escludere l'altra.

Torniamo sempre lì:
è il progetto "console" e suoi temi bibblici di durata tra una gen e l'altra che non hanno senso.
Fra 2 anni l'hardware delle next gen, che fatica già adesso, sarà superato e tu mi parli di uscite serie per allora....capisci che il problema è alla base

concordo, anche se questi giochi pompati graficamente che la massa vorrebbe non si capisce dove sono ed eventualmente, se ci fossero, dove la massa dovrebbe/vorrebbe giocarli, dato che ps3 e 360 hanno ormai la potenza grafica di un ronzino con la polmonite e ps4 e One sono appena uscite e gia arrancano ,come è ovvio che sia dato che hanno un hardware che equivale a quello installato in un pc entry level da mercatone, ergo, nessuna soluzione di massa è in grado di gestire giochi dalla grafica pompata.
mah....
In linea teoria avete ragione ma in pratica il mercato non si muove di sole ipotesi, quello che succede è che effettivamente un aspetto viene sacrificato per migliorarne un altro.


Se le console facessero le console e i pc stessero nel loro brodo non ci sarebbe quasi nessun problema ad avere una grafica inferiore (vedi Nintendo wiiu), è il mercato di oggi che per estendere la base di acquisto, fa sì che entri tutto nello stesso calderone, stessi giochi, stessa grafica (tranne qualche effetto).
Se le console non imitassero il genere di giochi su pc e viceversa la qualità sarebbe enormemente più alta in linea teorica, ma in pratica mi ricollego al punto 1.
Per questo ringraziate Microsoft che ha voluto pcizzare le console invece di supportare il suo sistema operativo con bei giochi e una struttura online decente. Quei rincoglioniti si sono fatti fregare il business da steam e company per finire a perdere miliardi di dollari con la divisione xbox
La Microsoft ha fatto parecchi danni in questo senso.


Sulla grafica pompata non vedere solo le mere texture, ci sono tutti i milioni spesi in ombre, motion capture, effetti fotorealistici, scene cinematografiche e anche spremere hardware con poca ram porta ad allungare i tempi e a perdere risorse.
Le texture le possono migliorare anche dei bravi modder.


Quote:
Originariamente inviato da TnS|Supremo Guarda i messaggi
Ma infatti oramai i giochi sono carenti sotto tutti i punti di vista.
Alla massa di cui parli va bene la console con i soliti giochi, continuano a comprare e le SH continuano a sfornare sempre la stessa "robaccia".
Non è che sono carenti, sento sempre dire che i giochi fanno quasi tutti schifo ma allora perché non vengono comprati quelli decenti?
Scommetto che ci sono parecchie persone che si lamentano delle major tipo EA ma alla fine comprano sempre i loro titoli.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 01:06   #47
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da slide1965 Guarda i messaggi
Torniamo sempre lì:
è il progetto "console" e suoi temi bibblici di durata tra una gen e l'altra che non hanno senso.
Fra 2 anni l'hardware delle next gen, che fatica già adesso, sarà superato e tu mi parli di uscite serie per allora....capisci che il problema è alla base
Ma di che stiamo parlando!!! Non ha senso?!?! Ma non scherziamo! Non ha senso per l'1% di utenti finali che sono disposti a spendere cifre allucinanti ogni 6 mesi! Senza ritirare fuori tutti la filippica io BENEDICO le console che mi permettono di divertirmi senza troppi patemi, spendendo poco e stando tranquillo che per alcuni anni il mio investimento è garantito!
Ormai ho 37 anni, videogioco da quando ne avevo 6 per cui l'unica cosa che chiedo è di potermi rilassare un'oretta ogni tanto con qualche bel gioco...


Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Non so voi, ragazzi, ma io ho iniziato a giocare, divertendomi parecchio, su Vic 20 e Intellivision.. E vi assicuro che la grafica di qualsiasi console odierna é strasufficientemente pompata per essere goduta su hd tv. Non é di miglior grafica che si sente il bisogno, ma di giochi migliori (cosí come di cinema migliore, ma questa é un'altra storia..), di gente che si sprema le mengingi dal punto di vista creativo, non di qualche mhz in piú nella gpu.. Ora, io so apprezzare un buon gioco "pc style (anch'io, in passato, ho faticosamente risparmiato la paghetta per una GeForce 4600 ti..), ma capisco la massa, forse perché sto invecchiando. Non ho piú 6 ore al giorno (per non parlare della notte) da dedicare al gioco, e giocare seduti sul divano é troppo più comodo.
Mamma mia quanto sono d'accordo... completamente!!!
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 11:58   #48
NeedForSpeed73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 72
Entro nell'ennesima diatriba PC vs console raccontandovi la mia esperienza personale: ho 40 anni, sono un "gamer" dai tempi degli home computer della Commodore (C64 e Amiga), ricordo con nostalgia (forse perché avevo 20 anni di meno ) i tempi dei PC assemblati e l'effetto "wow" nel mostrare agli amici la grafica delle prime 3dfx Voodoo, odiavo le console e le consideravo oggetti per ragazzini o gente incapace di usare un computer.
Per anni ho speso migliaia di euro per mantenere il mio "gaming rig" allo stato dell'arte (Triple-SLI, Quad-Crossfire, processori "Extreme Edition") ma negli ultimi mi trovavo a non poterlo sfruttare minimamente perché la gran parte dei giochi erano porting DX9 di giochi progettati per le console!
Del resto le case produttrici di videogames sono società a scopo di lucro e non istituti benefici per la ricerca del raggiungimento della realtà virtuale, quindi per loro le console hanno un duplice vantaggio:
  1. Abattimento dei costi di R&D dato che le piattaforme di riferimento restano immutate per anni e non bisogna studiarsi ogni nuova release di DirectX o Glide di turno
  2. Limitazione del fenomeno pirateria (ammetto che ai tempi d'oro del PC i giochi li noleggiavo e copiavo)
e siccome i giochi non ce li possiamo scrivere da soli, come potete vedere dalla firma, qualche mese fa ho smontato l'ingombrante, pesante, rumoroso e soprattutto inutilizzato PC e mi sono definitivamente spostato sul mercato console avendo meno tempo libero per sbattermi a trovare il driver più ottimizzato (che poi era pure divertente ), o il settaggio del AA più efficiente; butto dentro il disco e gioco sul TV da 42" col surround, comodamente spaparanzato sul divano.
__________________
Quote:
ASUS ROG Strix Z390N-i gaming, Intel Core i9 9900K@4800Mhz (liquid cooled), 2xG-SKILL Trident Z DDR4-3200Mhz, EVGA Geforce RTX2080Ti 11Gb, Samsung 970 EVO 1Tb + Samsung 840 EVO 256Gb , Corsair SF750, NZXT H200i
Microsoft Surface PRO 7 - 256Gb/Intel Core i5 (lavoro) - MSI Cubi HTPC - PS4Pro - Xbox One X
NeedForSpeed73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 12:15   #49
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da NeedForSpeed73 Guarda i messaggi
Entro nell'ennesima diatriba PC vs console raccontandovi la mia esperienza personale: ho 40 anni, sono un "gamer" dai tempi degli home computer della Commodore (C64 e Amiga), ricordo con nostalgia (forse perché avevo 20 anni di meno ) i tempi dei PC assemblati e l'effetto "wow" nel mostrare agli amici la grafica delle prime 3dfx Voodoo, odiavo le console e le consideravo oggetti per ragazzini o gente incapace di usare un computer.
Per anni ho speso migliaia di euro per mantenere il mio "gaming rig" allo stato dell'arte (Triple-SLI, Quad-Crossfire, processori "Extreme Edition") ma negli ultimi mi trovavo a non poterlo sfruttare minimamente perché la gran parte dei giochi erano porting DX9 di giochi progettati per le console!
Del resto le case produttrici di videogames sono società a scopo di lucro e non istituti benefici per la ricerca del raggiungimento della realtà virtuale, quindi per loro le console hanno un duplice vantaggio:
  1. Abattimento dei costi di R&D dato che le piattaforme di riferimento restano immutate per anni e non bisogna studiarsi ogni nuova release di DirectX o Glide di turno
  2. Limitazione del fenomeno pirateria (ammetto che ai tempi d'oro del PC i giochi li noleggiavo e copiavo)
e siccome i giochi non ce li possiamo scrivere da soli, come potete vedere dalla firma, qualche mese fa ho smontato l'ingombrante, pesante, rumoroso e soprattutto inutilizzato PC e mi sono definitivamente spostato sul mercato console avendo meno tempo libero per sbattermi a trovare il driver più ottimizzato (che poi era pure divertente ), o il settaggio del AA più efficiente; butto dentro il disco e gioco sul TV da 42" col surround, comodamente spaparanzato sul divano.
ritengo che aumenterà l'attenzione per smartphone e tablet, perché di fatto permettono di risparmiare nello sviluppo usando teconologie già ampiamente utilizzate nell'industria con giochi meno pretenziosi. l'unico campo libero per il pc è la realtà virtuale, oculus rift, dove aumentando la risoluzione per occhio e avendo necessità di due immmagini più risorse per fare il tracking dei movimenti ha ancora bisogno di tanta potenza senza particolare sforzo da parte dei programmatori...

gran turismo è un emblema di questa crisi, non riescono più a dare i contenuti ad alta definizione completi. non fanno in tempo a realizzare ogni singola macchina in verione premium, costa troppo e ci vuole troppo tempo, invece con un giochino tascabile questo problema non ce l'hai.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 12:33   #50
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
Quote:
Originariamente inviato da NeedForSpeed73 Guarda i messaggi
Entro nell'ennesima diatriba PC vs console raccontandovi la mia esperienza personale: ho 40 anni, sono un "gamer" dai tempi degli home computer della Commodore (C64 e Amiga), ricordo con nostalgia (forse perché avevo 20 anni di meno ) i tempi dei PC assemblati e l'effetto "wow" nel mostrare agli amici la grafica delle prime 3dfx Voodoo, odiavo le console e le consideravo oggetti per ragazzini o gente incapace di usare un computer.
Per anni ho speso migliaia di euro per mantenere il mio "gaming rig" allo stato dell'arte (Triple-SLI, Quad-Crossfire, processori "Extreme Edition") ma negli ultimi mi trovavo a non poterlo sfruttare minimamente perché la gran parte dei giochi erano porting DX9 di giochi progettati per le console!
Del resto le case produttrici di videogames sono società a scopo di lucro e non istituti benefici per la ricerca del raggiungimento della realtà virtuale, quindi per loro le console hanno un duplice vantaggio:
  1. Abattimento dei costi di R&D dato che le piattaforme di riferimento restano immutate per anni e non bisogna studiarsi ogni nuova release di DirectX o Glide di turno
  2. Limitazione del fenomeno pirateria (ammetto che ai tempi d'oro del PC i giochi li noleggiavo e copiavo)
e siccome i giochi non ce li possiamo scrivere da soli, come potete vedere dalla firma, qualche mese fa ho smontato l'ingombrante, pesante, rumoroso e soprattutto inutilizzato PC e mi sono definitivamente spostato sul mercato console avendo meno tempo libero per sbattermi a trovare il driver più ottimizzato (che poi era pure divertente ), o il settaggio del AA più efficiente; butto dentro il disco e gioco sul TV da 42" col surround, comodamente spaparanzato sul divano.
In parole povere il succo del tuo discorso è:

"ho sempre giocato con PC di alto livello ottenendo risultati eccellenti e sono consapevole che le console non vanno neanche vicino a farmi ottenere gli stessi risultati ma siccome le console hanno la prevalenza sul mercato contribuendo a castrare anche le produzioni su pc che il più delle volte sono dei semplici porting, mi compro una bella console anche io e non se ne parla più."

Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Ma di che stiamo parlando!!! Non ha senso?!?! Ma non scherziamo! Non ha senso per l'1% di utenti finali che sono disposti a spendere cifre allucinanti ogni 6 mesi! Senza ritirare fuori tutti la filippica io BENEDICO le console che mi permettono di divertirmi senza troppi patemi, spendendo poco e stando tranquillo che per alcuni anni il mio investimento è garantito!
Ormai ho 37 anni, videogioco da quando ne avevo 6 per cui l'unica cosa che chiedo è di potermi rilassare un'oretta ogni tanto con qualche bel gioco...
Capisco che questa tipologia di prodotto abbia i suoi lati positivi dato che l'idea di giocare il piu a lungo possibile spendendo il meno possibile fa gola a tutti, ma questo modus operandis ,come potrai ben immaginare, ha inevitabilmente degli aspetti negativi, che probabilmente a te e a tanti altri non fanno ne caldo ne freddo, ma a qualcuno altro si.

Per l'appassionato che vorrebbe giocare badando anche alla qualità e non solo allo spendere il meno possibile, quello delle console diventa un mercato che da parecchi fastidi, per vari motivi:

1-le console , proprio per la tipologia di prodotto che sono (un prodotto che vuole abbracciare quanta più gente possibile diventando inevitabilmente di massa) sono ricettacolo spesso e volentieri di un pubblico casual, perlopiù formato da utenti che non hanno un palato super-sopraffino, questo consente alle SH di fare i miliardi con il minimo sforzo sfornando giochi che vengono venduti comunque a 70€ al colpo seppur di basso livello.
Questo è il dramma numero 1.

2-tutto questo riduce purtroppo le piattaforme più performanti ad una nicchia che si ritrova a subire dei semplici porting fatti alla veloce dato che alle SH non frega una mazza di sfornare capolavori dalla tecnica sopraffina per soddisfare il palato di pochi utenti di nicchia, bensì preferiscono come è ovvio che sia, far cassa.
Ecco che le console finiscono per danneggiare anche i mercati che non gli appartengono.
Questo è il dramma numero 2.

3- la loro insensata durata decennale, (per quanto a te possa tornare utile sempre insensata rimane, dato che in ambito informatico 8-10 anni sono un secolo e l'hardware che monta oggi una ps4 o una One fra 8 anni sarà preistorico finendo inevitabilmente per rallentare lo sviluppo e l'evoluzione dei videogames) costringendo le SH solitamente già al terzo anno di vita, a fare i salti mortali per farci girare sopra i giochi a framerate giocabili, obbligandoli a castrare qui e là i motori grafici, altrimenti troppo esosi per la potenza di cui le console dispongono.
Ma le SH non stanno nemmeno lì a lamentarsi dato che vendono comunque e bene.
Questo è il dramma numero 3.

Non sono stupido e capisco che torni comodo il fatto che le console esistano, costino poco e durino una vita, ma non si può non notare i danni che hanno fatto.

Capisco che a te e a tanti altri possa non fregare nulla dell'aspetto grafico, ma c'è anche chi invece ne è interessato e vorrebbe poter giocare a giochi che abbiano, oltre che una bella trama e un buon gameplay, anche una buona grafica.

Le console fottono sia lo spessore dei giochi(inteso come trama) che la qualità grafica.
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950

Ultima modifica di slide1965 : 09-12-2013 alle 01:09.
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 13:28   #51
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Ma di che stiamo parlando!!! Non ha senso?!?! Ma non scherziamo! Non ha senso per l'1% di utenti finali che sono disposti a spendere cifre allucinanti ogni 6 mesi! Senza ritirare fuori tutti la filippica io BENEDICO le console che mi permettono di divertirmi senza troppi patemi, spendendo poco e stando tranquillo che per alcuni anni il mio investimento è garantito!
Ormai ho 37 anni, videogioco da quando ne avevo 6 per cui l'unica cosa che chiedo è di potermi rilassare un'oretta ogni tanto con qualche bel gioco...
è il solito discorso a breve termine, con l'uscita di scena dei PC i prezzi dei giochi incomincia a essere pilotato dalla finta concorrenza tra microsoft e sony. per non parlare di nintendo che ha capito di dover gonfiare i prezzi dei giochi già dagli anni 80. con l'uscita di scena del PC la convenienza è ovviamente finita, e adesso che i giochi sono arrivati a 75 euro una console è proprio un bell'investimento.

499 - 399 euro
+ 150 euro per l'online (3 anni) almeno
+ 250 euro 4-5 giochi decenti almeno

si arriva a 800, 900 euro facilmente, soprattutto se si compra un joypad o qualche accessorio.

anche oggi comprare una ps3 da 500 GB con un gioco alla fine si spende 300 euro (quella da 12GB è improponibile). difficile stare sotto i 400 con qualche gioco decente.

almeno per un po' il prezzo più basso delle versioni PC, pur essendo dei porting schifosi, ha funzionato da deterrente, non per nulla i giochi nintendo rimangono costosi anche ad anni di distanza, e mi sono sempre chiesto perchè non potevo giocare alle glorie nintendo sulla console che possedevo davvero... no, ti dovevi comprare un'inutile gamecube.
non c'è ovviamente nessuna convenienza reale, è solo psicologica, queste aziende ci fanno soldi a scapito nostro e non hanno concorrenza reale al momento che renderebbe il margine un po' migliore per noi.

insomma finché c'è scelta la cosa funziona, quando corriamo tutti a fare "l'investimento" ecco che il prezzo sale e ce lo mettono nel didietro. ecco perché non bisognerebbe fare questi discorsi ideologici sulla superiorità delle console. IMHO
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 13:42   #52
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Quote:
Originariamente inviato da NeedForSpeed73 Guarda i messaggi
Per anni ho speso migliaia di euro per mantenere il mio "gaming rig" allo stato dell'arte (Triple-SLI, Quad-Crossfire, processori "Extreme Edition") ma negli ultimi mi trovavo a non poterlo sfruttare minimamente perché la gran parte dei giochi erano porting DX9 di giochi progettati per le console!
Beh, lasciatelo dire, è colpa tua poichè hai speso male i tuoi soldi.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 17:41   #53
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
purtroppo se uno usa le console deve accettare i compromessi.
solo che una volta uscivano giochi sempre piu' esosi di potenza (piu' o meno giustificata) che "tiravano" il mercato dei PC+vga, ma avevano anche miglioramenti che di anno in anno hanno portato a una notevole rivoluzione.
basta prendere un gioco di 10 anni fa e vedere un po'.
mi è capitato sotto mano il primo halo e mi è venuto quasi da ridere a vederlo, eppure nel 2002 sembrava una cosa "magnifica".

ora i giochi anche recenti dovendo sottostare all'HW delle console ormai piu' che datato sono per forza di cose vecchi come grafica.

poi se ci si accontenta bene: ma vogliamo veramente che il mondo dei videogames si "cristallizzi" solo per dare alla gente la comodità del plug'n'play?

io no!

fate 2 giri su youtube e fate i confronti...

ps. 75 euro per un gioco sviluppato su un hw vecchio di 8 anni sono veramente tanti.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 00:43   #54
Schernitore_Di_Paguri
Senior Member
 
L'Avatar di Schernitore_Di_Paguri
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 361
Se siete tutti d'accordo con quanto dice LucaTortuga, allora non vedo come possiate lamentarvi che le console "frenino" il progresso tecnologico del PC.

Quel che manca è la creatività, non la potenza computazionale. E ripeto che, dal punto di vista del consumatore, spendere 400€ all'anno 1 e poi essere a posto per 8 anni, è un bene.
Schernitore_Di_Paguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 01:16   #55
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
Quote:
Originariamente inviato da Schernitore_Di_Paguri Guarda i messaggi
Quel che manca è la creatività, non la potenza computazionale.
Un buon gioco dovrebbe essere fatto da una bella storia, un buon gameplay e una buona grafica e le console hanno contribuito a mandare in vacca tutti e 3 gli aspetti, dato che le eccezzioni non fanno ne testo ne cassa e il tipico utente consolaro è colui che vuole:

1-un gameplay easy, veloce e sbarazzino, infilo il disco, prendo in mano il pad e pronti via, bisogna vincere subito se no non ci si diverte
2-una storia easy, non c'e tempo per pensare
3-la grafica, la tecnica e la qualità ormai non si sa più nemmeno cosa siano, l'importante e spendere il meno possibile e che duri il più possibile

Questo è l'universo console e se i giochi hanno uno spessore narrativo pari a zero è proprio grazie a questo universo e all'utenza che gli appartiene.
Le SH non si sbattono di certo per farti il gioco impegnato o creativo per te che sei la mosca bianca in mezzo ad un fiume di utenti che definire casual è un eufemismo.
Ancor meno si sbattono se vendono vagonate di copie anche producendo mediocrità e minestre riscaldate sfornate come i gnocchetti alla velocità della luce.
Chi è causa del suo mal pianga se stesso, un prodotto di massa come la console non potrà mai ricevere capolavori d'essai.

Parlando invece di grafica, diciamo pure senza timore di essere smentiti che nelle console la potenza computazionale è decisamente sotto tono, se poi consideriamo che quella non-potenza bisogna papparsela per 8/10 anni tra una gen. e l'altra senza possibilità di upgrade e che tutte le piattaforme sono assoggettate a quel livello ecco che il cerchio si chiude.
Quote:
Originariamente inviato da Schernitore_Di_Paguri Guarda i messaggi
E ripeto che, dal punto di vista del consumatore, spendere 400€ all'anno 1 e poi essere a posto per 8 anni, è un bene.
Puoi ripeterlo finchè vuoi ma spendere 400€ per una console e pensare di essere a posto per 8 anni significa credere che gli asini volano.
Si è a posto per 8 anni nel senso che le SH, superati i primi 2 anni di ottimizzazione e sfruttamento dell'hardware, iniziano a castrare i giochi a rotta di collo anno dopo anno fino alla fine della generazione.

Questo non è essere a posto, questo è far finta di esserlo.

Vedere ancora oggi, alla alba del 2014, SH che lucrano fino all'ultima briciola sfornado ad esempio un gt6 per ps3(console uscita nel 2006) è qualcosa di ignobile, quasi un offesa al pudore.
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950

Ultima modifica di slide1965 : 09-12-2013 alle 01:57.
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 01:42   #56
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
è il solito discorso a breve termine, con l'uscita di scena dei PC i prezzi dei giochi incomincia a essere pilotato dalla finta concorrenza tra microsoft e sony. per non parlare di nintendo che ha capito di dover gonfiare i prezzi dei giochi già dagli anni 80. con l'uscita di scena del PC la convenienza è ovviamente finita, e adesso che i giochi sono arrivati a 75 euro una console è proprio un bell'investimento.

499 - 399 euro
+ 150 euro per l'online (3 anni) almeno
+ 250 euro 4-5 giochi decenti almeno

si arriva a 800, 900 euro facilmente, soprattutto se si compra un joypad o qualche accessorio.

anche oggi comprare una ps3 da 500 GB con un gioco alla fine si spende 300 euro (quella da 12GB è improponibile). difficile stare sotto i 400 con qualche gioco decente.
Ma anche no! Io campo con una Xbox360 con 20Gb di HD... voglio dire, ho si e no il tempo per giocare un'oretta ogni 2 giorni, che ci faccio di 5 giochi installati sull'hard disk?!?! Gioco al massimo uno o due giochi a volta.
Tra l'altro non ho l'online ma con la PS è gratuito per cui...
Ah i giochi li prendo esclusivamente online arrivandoli a pagare (AL MASSIMO!) 25/30€ quando proprio non riesco a resistere!

Come spesa è assolutamente incomparabile con quella di qualsivoglia pc.

Poi considera una cosa, non è solo una questione di soldi! E' vero che a vent'anni ero scannato come pochi ma ora un lavoro ce l'ho. Non navigo nell'oro ma con un po' di attenzione un pc da gioco potrei pure permettermelo! E', come ha postato NeedForSpeed un problema di TEMPO e, nel mio caso, voglia. Già devo smadonnare dietro a 300 rotture di balle tutti i giorni, ci mancherebbe solo preoccuparmi di quali drive ho installato sul pc e quanti fps faccio con l'ultimo gioco uscito. Voglio arrivare a casa, spegnere la capoccia, accendere la console e rilassarmi per un'oretta! Tutto qua!

Quote:
Originariamente inviato da slide1965 Guarda i messaggi
3- la loro insensata durata decennale, (per quanto a te possa tornare utile sempre insensata rimane, dato che in ambito informatico 8-10 anni sono un secolo e l'hardware che monta oggi una ps4 o una One fra 8 anni sarà preistorico finendo inevitabilmente per rallentare lo sviluppo e l'evoluzione dei videogames) costringendo le SH solitamente già al terzo anno di vita, a fare i salti mortali per farci girare sopra i giochi a framerate giocabili, obbligandoli a castrare qui e là i motori grafici, altrimenti troppo esosi per la potenza di cui le console dispongono.
Ma le SH non stanno nemmeno lì a lamentarsi dato che vendono comunque e bene.
Questo è il dramma numero 3.
Ma dov'è il "dramma" io non lo riesco a vedere! Ripeto io mi diverto ancora esattamente come quando avevo 20 anni di meno con le attuali console. Un gioco che ho ADORATO di questa generazione è stato Dark Souls, un gioco che se non esistessero le console mai sarebbe uscito su un pc!
E dirò di più, a me la grafica attuale va più che bene! Ok, scattava ogni tanto quando backstabbavi il soldato di turno ma CHISSENE! Io devo rilassarmi mica fare lo sborone con gli amici!

Aggiungo che non mi sento neanche di essere diventato troppo "casual". DS l'ho platinato al 100% impegnandomici di buzzo buono, smadonnando e tirando il joypad come qualsiasi "pro" gamer brufoloso! :-P


Ultimissima nota, rendetevi conto (e non lo dico come sfottò) che siete una reale minoranza del mercato. Non esiste un'unica ragione ma se dovesse esistere in base ai numeri avreste torto. Come a dire che a me piacerebbe avere una macchina velocissima con il nitro e gli spoiler ma il mercato richiede un modello più lento, sicuro, che non si rompa o mi costringa a cambiare dei pezzi dopo 10.000 km. Potete sempre comprarvi la vostra auto custom ma dovete per forza adeguarvi alle strade ed al traffico di tutta l'altra popolazione! Poi dagli a dire "si ma se tutti avessero un'auto da corsa si andrebbe molto più veloce e si farebbe prima"
Il mercato lo fanno gli acquirenti e, anche a scapito delle minoranze, sono i clienti ad avere sempre ragione!
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI

Ultima modifica di Rinha : 09-12-2013 alle 02:01.
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 02:14   #57
fdl88
Senior Member
 
L'Avatar di fdl88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
Quote:
Originariamente inviato da TheSim Guarda i messaggi
negli ultimi sei mesi avrò acquistato una decina di giochi spendendo al massimo una ottantina di euro in tutto (steam)
E 1000€ di hardware (più i classici sbattimenti vari tipici da pc)
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo
fdl88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 06:19   #58
ForzaMagicaRoma
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da fdl88 Guarda i messaggi
E 1000€ di hardware (più i classici sbattimenti vari tipici da pc)
Quotone totale!!!
ForzaMagicaRoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 06:22   #59
ForzaMagicaRoma
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Ezechiele25,17 Guarda i messaggi
Cioè, è appena uscita la PS4, la gente muore per trovarla e GT6 esce in esclusiva per la 3? Ma lol
Tu un gioco lo faresti uscire per una console che ci sono 60 milioni di installazioni (Ps3) oppure su una console che ne si e no 2 milioni(Ps4)? Ma sei un genio del marketing ma lol
ForzaMagicaRoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2013, 06:24   #60
ForzaMagicaRoma
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da slide1965 Guarda i messaggi
il ragionamento che fai ha senso ed è purtroppo indice e sentore di un mercato sull'orlo del fallimento.
Da che mondo e mondo(prima della crisi fotonica a cui stiamo assistendo) , quando usciva il prodotto nuovo si ci buttava su quello e non si rincalzava sul vecchio per raccogliere le briciole.

Siamo alla frutta.
Eccone un'altro ma quali briciole? PS3 60 milioni Ps4 2 milioni!!! Ma LOL
ForzaMagicaRoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1