|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
|
[neofita] scelta distro linux
Salve a tutti,
Dopo aver riesumato un ACER ASPIRE ONE con 2gb di ram da un lentissimo sin7 a linux xubuntu, mi è salita la scimmia di A) partizionare un sony vaio serie E su cui ho 7 ma con cui faccio operazioni veramente di base (navigazione, mail, connessione a NAS per files multimediali, skype, evernote, office) e metterci credo UBUNTU B) eliminare XP da un pc uso office che ho in casa per uso di tutti, nel senso lo usa mia madre, mia sorella, amici che vengono a casa. Tale pc è utilizzato VERAMENTE solo per navigazione e mail, stampa e scanner da una hp6500 connessa anche in rete LAN locale, spotify, youtube, office. I miei dubbi: Da quanto ho letto, per uso base va bene qualsiasi distro, per qualche programma non compatibile c'è un tool chiamato WINE che dovrebbe far girare alcuni programmi se si è fortunati. Adesso, considerando che avevo (e riacquisterò, si è rotto..) un NAS LINUX dove è archiviata tutta la libreria files, foto, musica, cerco un sistema quanto più veloce e user friendly possibile Che ne dite di UBUNTU sul notebook e FEDORA sul pc fisso condiviso tra tanti utenti? Si possono creare i vari utenti in modo che al boot ciascuno abbia il suo desktop personalizzato con icone e programmi nei vari dock? Quante risorse hardware sono necessarie? E ancora: La stampante verrebbe gestita bene in stampa/scanner da una di queste due distribuzioni? WINE mi permetterebbe di far girare EVERNOTE e un tool che si collega ad un DVR dove gira la videosorveglianza domestica (HIKVISION IVMS4000) ? Passo a linux perchè windows dopo un po' di anni e tanti utenti inesperti che navigano prende di continuo spyware virus e cmq il registro di sistema fa rallentare tutto, mentre se ho ben capito con linux per queste operazioni di base starei in una botte di ferro per il pc molto utilizzato da più utenti e io (utente di base ma con un occhio anche ad altro) potrei avvicinarmi a questo per me nuovo SO) Grazie mille
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 142
|
Proposta: perché non usare su entrambi Lubuntu? O addirittura, per il più datato dei due LXLE?
Sono entrambi distro user-friendly, la seconda basata sulla prima che a sua volta non è altro che ubuntu con LXDE (più leggero di Unity). Parti con una suite di software ottima e non hai bisogno di starci troppo dietro ![]() qui lubuntu: http://www.lubuntu.net/ qui una descrizione di lubuntu: http://www.lffl.org/2013/09/le-novit...310-saucy.html qui lxle: http://lxle.net/ qui una descrizione di lxle: http://www.lffl.org/2013/03/lxle-il-...ntu-extra.html
__________________
Trattative concluse positivamente con: -Revenge- , enzo82 , Shadow Man , zamboqdb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 142
|
Proposta: perché non usare su entrambi Lubuntu? O addirittura, per il più datato dei due LXLE?
Sono entrambi distro user-friendly, la seconda basata sulla prima che a sua volta non è altro che ubuntu con LXDE (più leggero di Unity). Parti con una suite di software ottima e non hai bisogno di starci troppo dietro ![]() qui lubuntu: http://www.lubuntu.net/ qui una descrizione di lubuntu: http://www.lffl.org/2013/09/le-novit...310-saucy.html qui lxle: http://lxle.net/ qui una descrizione di lxle: http://www.lffl.org/2013/03/lxle-il-...ntu-extra.html
__________________
Trattative concluse positivamente con: -Revenge- , enzo82 , Shadow Man , zamboqdb |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 142
|
Proposta: perché non usare su entrambi Lubuntu? O addirittura, per il più datato dei due LXLE?
Sono entrambi distro user-friendly, la seconda basata sulla prima che a sua volta non è altro che ubuntu con LXDE (più leggero di Unity). Parti con una suite di software ottima e non hai bisogno di starci troppo dietro ![]() qui lubuntu: http://www.lubuntu.net/ qui una descrizione di lubuntu: http://www.lffl.org/2013/09/le-novit...310-saucy.html qui lxle: http://lxle.net/ qui una descrizione di lxle: http://www.lffl.org/2013/03/lxle-il-...ntu-extra.html
__________________
Trattative concluse positivamente con: -Revenge- , enzo82 , Shadow Man , zamboqdb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 142
|
Proposta: perché non usare su entrambi Lubuntu? O addirittura, per il più datato dei due LXLE?
Sono entrambi distro user-friendly, la seconda basata sulla prima che a sua volta non è altro che ubuntu con LXDE (più leggero di Unity). Parti con una suite di software ottima e non hai bisogno di starci troppo dietro ![]() qui lubuntu: http://www.lubuntu.net/ qui una descrizione di lubuntu: http://www.lffl.org/2013/09/le-novit...310-saucy.html qui lxle: http://lxle.net/ qui una descrizione di lxle: http://www.lffl.org/2013/03/lxle-il-...ntu-extra.html
__________________
Trattative concluse positivamente con: -Revenge- , enzo82 , Shadow Man , zamboqdb |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 142
|
Proposta: perché non usare su entrambi Lubuntu? O addirittura, per il più datato dei due LXLE?
Sono entrambi distro user-friendly, la seconda basata sulla prima che a sua volta non è altro che ubuntu con LXDE (più leggero di Unity). Parti con una suite di software ottima e non hai bisogno di starci troppo dietro ![]() qui lubuntu: http://www.lubuntu.net/ qui una descrizione di lubuntu: http://www.lffl.org/2013/09/le-novit...310-saucy.html qui lxle: http://lxle.net/ qui una descrizione di lxle: http://www.lffl.org/2013/03/lxle-il-...ntu-extra.html
__________________
Trattative concluse positivamente con: -Revenge- , enzo82 , Shadow Man , zamboqdb |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 142
|
Proposta: perché non usare su entrambi Lubuntu? O addirittura, per il più datato dei due LXLE?
Sono entrambi distro user-friendly, la seconda basata sulla prima che a sua volta non è altro che ubuntu con LXDE (più leggero di Unity). Parti con una suite di software ottima e non hai bisogno di starci troppo dietro ![]() qui lubuntu: http://www.lubuntu.net/ qui una descrizione di lubuntu: http://www.lffl.org/2013/09/le-novit...310-saucy.html qui lxle: http://lxle.net/ qui una descrizione di lxle: http://www.lffl.org/2013/03/lxle-il-...ntu-extra.html
__________________
Trattative concluse positivamente con: -Revenge- , enzo82 , Shadow Man , zamboqdb |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 142
|
Proposta: perché non usare su entrambi Lubuntu? O addirittura, per il più datato dei due LXLE?
Sono entrambi distro user-friendly, la seconda basata sulla prima che a sua volta non è altro che ubuntu con LXDE (più leggero di Unity). Parti con una suite di software ottima e non hai bisogno di starci troppo dietro ![]() qui lubuntu: http://www.lubuntu.net/ qui una descrizione di lubuntu: http://www.lffl.org/2013/09/le-novit...310-saucy.html qui lxle: http://lxle.net/ qui una descrizione di lxle: http://www.lffl.org/2013/03/lxle-il-...ntu-extra.html
__________________
Trattative concluse positivamente con: -Revenge- , enzo82 , Shadow Man , zamboqdb |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 142
|
Proposta: perché non usare su entrambi Lubuntu? O addirittura, per il più datato dei due LXLE?
Sono entrambi distro user-friendly, la seconda basata sulla prima che a sua volta non è altro che ubuntu con LXDE (più leggero di Unity). Parti con una suite di software ottima e non hai bisogno di starci troppo dietro ![]() qui lubuntu: http://www.lubuntu.net/ qui una descrizione di lubuntu: http://www.lffl.org/2013/09/le-novit...310-saucy.html qui lxle: http://lxle.net/ qui una descrizione di lxle: http://www.lffl.org/2013/03/lxle-il-...ntu-extra.html
__________________
Trattative concluse positivamente con: -Revenge- , enzo82 , Shadow Man , zamboqdb |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 142
|
Proposta: perché non usare su entrambi Lubuntu? O addirittura, per il più datato dei due LXLE?
Sono entrambi distro user-friendly, la seconda basata sulla prima che a sua volta non è altro che ubuntu con LXDE (più leggero di Unity). Parti con una suite di software ottima e non hai bisogno di starci troppo dietro ![]() qui lubuntu: http://www.lubuntu.net/ qui una descrizione di lubuntu: http://www.lffl.org/2013/09/le-novit...310-saucy.html qui lxle: http://lxle.net/ qui una descrizione di lxle: http://www.lffl.org/2013/03/lxle-il-...ntu-extra.html
__________________
Trattative concluse positivamente con: -Revenge- , enzo82 , Shadow Man , zamboqdb |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 142
|
Proposta: perché non usare su entrambi Lubuntu? O addirittura, per il più datato dei due LXLE?
Sono entrambi distro user-friendly, la seconda basata sulla prima che a sua volta non è altro che ubuntu con LXDE (più leggero di Unity). Parti con una suite di software ottima e non hai bisogno di starci troppo dietro ![]() qui lubuntu: http://www.lubuntu.net/ qui una descrizione di lubuntu: http://www.lffl.org/2013/09/le-novit...310-saucy.html qui lxle: http://lxle.net/ qui una descrizione di lxle: http://www.lffl.org/2013/03/lxle-il-...ntu-extra.html
__________________
Trattative concluse positivamente con: -Revenge- , enzo82 , Shadow Man , zamboqdb |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 142
|
Proposta: perché non usare su entrambi Lubuntu? O addirittura, per il più datato dei due LXLE?
Sono entrambi distro user-friendly, la seconda basata sulla prima che a sua volta non è altro che ubuntu con LXDE (più leggero di Unity). Parti con una suite di software ottima e non hai bisogno di starci troppo dietro ![]() qui lubuntu: http://www.lubuntu.net/ qui una descrizione di lubuntu: http://www.lffl.org/2013/09/le-novit...310-saucy.html qui lxle: http://lxle.net/ qui una descrizione di lxle: http://www.lffl.org/2013/03/lxle-il-...ntu-extra.html
__________________
Trattative concluse positivamente con: -Revenge- , enzo82 , Shadow Man , zamboqdb |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 142
|
Proposta: perché non usare su entrambi Lubuntu? O addirittura, per il più datato dei due LXLE?
Sono entrambi distro user-friendly, la seconda basata sulla prima che a sua volta non è altro che ubuntu con LXDE (più leggero di Unity). Parti con una suite di software ottima e non hai bisogno di starci troppo dietro ![]() qui lubuntu: http://www.lubuntu.net/ qui una descrizione di lubuntu: http://www.lffl.org/2013/09/le-novit...310-saucy.html qui lxle: http://lxle.net/ qui una descrizione di lxle: http://www.lffl.org/2013/03/lxle-il-...ntu-extra.html
__________________
Trattative concluse positivamente con: -Revenge- , enzo82 , Shadow Man , zamboqdb |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
|
![]() il mio vaio serie E ha i5, 1gb video ati, 6gb ram, volevo provare il "top di gamma" delle distribuzioni Per quanto riguarda il desktop ha 2gb ram amd sempron 2.71 ghz 140 qui potrei pensare a lubuntu magari sul netbook che ho riesumato al solo scopo navigazione,office, mail ho installato KUBUNTU e pure sembra andare benone! fedora è quello che graficamente mi soddisfa di più ma a quanto leggo è molto meno supportato di UBUNTU
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Quote:
Per quanto mi riguarda puoi installare Fedora su entrambi. Sul più potente con qualsiasi DE sul meno potente ci metti LXDE o OpenBox e vivi felice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 142
|
lubuntu GIRA BENE su pc datati...ma non è solo per quelli ^_^ io lo usavo su un acer aspire 5742z con 4gb di ram ed è praticissimo
![]() se però vuoi distro esteticamente più interessanti per il portatile buttati su Pear OS (se ti piace lo stile Apple), Elementary OS, PCLinuxOS ![]() il desktop invece è perfetto con lxle, oppure qualche versione più carrozzata di Puppy Linux (vedi MacPUP) il consiglio di CielitoLindux è molto valido, se sei abbastanza pratico da cambiare il desktop environment...il mio suggerimento è dettato dal fatto che ho letto "neofita" nell'intestazione del thread ![]() p.s.: perché il mio messaggio è ripetuto tante volte? ![]()
__________________
Trattative concluse positivamente con: -Revenge- , enzo82 , Shadow Man , zamboqdb |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
|
bellissimi gli ultimi postati, proverò le varie live delle distro, conoscevo solo ubuntu e fedora (splendido graficamente imho)...
Mi occorre credo winehq perchè devo installare il software client di videosorveglianza IVMS4000 della hikvision (mi pare di capire non c'è alcuna soluzione nativa per linux). Per il resto skype, browser, libreoffice, poco altro.. mi piacerebbe un sistema FLUIDO, BELLO e garantito per le operazioni di base proverò ![]()
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.