Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2013, 22:34   #1
lucabeavis69
Senior Member
 
L'Avatar di lucabeavis69
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 872
Passaggio da Alice 7Mb/s a Fastweb J@y: commenti e riflessioni

Carissimi, il 26 giugno ho fatto il contratto via web con Fastweb per J@y in wholesale, dopo 5 anni di 7Mbit piena con Telecom (scaricamenti sul filo dei 900KB/s). Il giorno seguente invio i moduli del contratto firmati, incluso quello per il recesso verso Telecom. Scelgo di comprarmi un modem-router autonomamente, un Digicom RAW300U della lista compatibilità con Fastweb. Dopo pochi giorni viene un tecnico che lavora per Fastweb (mi pare di capire che solo Telecom ha tecnici che sono esclusivamente Telecom) che passa il doppino vergine dal sottoscala al mio appartamento. Dopo un mese e mezzo, collegando il router alla presa telefonica che ha configurato il tecnico, la spia del segnale DSL continua a lampeggiare non prendendo alcuna linea. Chiamo il 192193 ma non riesco a parlare con nessuno dopo qualche minuto di canzoncina. Scrivo alla Fastweb e niente e-mail né sms né telefonata, alla faccia di quello che scrivono sul sito. Vado in vacanza e torno verso il 20 agosto quasi sicuro che riattaccando il router troverò il segnale, che non c'è. Intanto mi arriva un'altra fattura di Telecom perché Fastweb NON dà disdetta alla Telecom (che ca--o fanno firmare il modulo per il recesso a fare?) e la prima di Fastweb, tra l'altro maggiorata di ca. 5 euro per loro errore, quindi a questo punto sto pagando doppia utenza senza godere del servizio Fastweb. Chiamo ma ad agosto, come a luglio, non riesco a parlare con un tecnico. Scrivo. Niente. Dopo qualche giorno riscrivo e mi mandano un sms pieno di abbreviazioni che mi dice che devo andare su registrazione.fastweb.it, che non posso fare se non col router Fastweb sotto rete Fastweb, che non pesca nessuna linea. Per qualche giorno lascio cadere la cosa, intenzionato a fare il recesso perché, dopo due mesi, ne ho già le pa--e piene di Fastweb. Martedì 3 settembre mi chiama Fastweb per la prima volta (esclusa la chiamata iniziale per comunicare il passaggio del tecnico) per cercare di risolvere assieme la situazione ma purtroppo non sono a casa. Il giorno dopo, dopo varie prove al telefono, mi dicono che entro 48 ore verrà un tecnico Telecom a casa mia. Infatti il 6 settembre viene un ragazzo della Telecom che mi sistema tutto: il primo tecnico della Fastweb aveva fatto un pasticcio e, alla presa telefonica dove dovevo collegare il router, la linea Fastweb non arrivava. Quindi da quel momento, 70 giorni dopo il contratto, inizio a navigare con Fastweb. Noto subito che la velocità di download non è della 7Mb/s a cui ero abituato. Speedtest mi dava valori vicino a quelli di una 7Mb/s con Telecom, ma con Fastweb passo i 5 nel migliore dei casi. La velocità di download sta sui 400/500 KB/s quando va bene ed è molto più ballerina rispetto a com'ero abituato. Per esempio scaricando i driver per sv nVidia con Telecom stavo fisso sopra gli 850 KB/s mentre adesso sto sui 50 KB/s che in alcuni casi arrivano a 0, col download che praticamente si ferma.
Intanto mando la disdetta con AR a Telecom (che oggi tralaltro mi ha chiamato per sapere come mai avevo fatto il recesso) e scrivo alla Fastweb lamentandomi della velocità molto bassa di navigazione, portando dati e prove ecc. Mi chiama un tecnico (sempre donne ) che mi dice che devo disinstallare l'antivirus perché è quello il problema. Poi mi dice che devo portare il computer da un amico che si intende di computer per farlo sistemare (in casa uso sei computer). Io rispondo col massimo dell'umiltà che capisco che loro sono abituati ad avere a che fare con utenti non competenti e le assicuro che non è questo il caso Allora mi fa scaricare tre iso di Debian7.1.0 in contemporanea dal loro server ftp. Mi scaricano a 120 KB/s ognuna e ci mettono varie ore a completare il download. La telefonata finisce poco dopo l'inizio del download e da allora la velocità di download è stata sempre penosa, non c'è stato alcun miglioramento.
C'è qualcun altro che si trova in una situazione analoga? Cosa posso fare?
__________________
lucabeavis69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 22:48   #2
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da lucabeavis69 Guarda i messaggi
Carissimi, il 26 giugno ho fatto il contratto via web con Fastweb per J@y in wholesale, dopo 5 anni di 7Mbit piena con Telecom (scaricamenti sul filo dei 900KB/s). Il giorno seguente invio i moduli del contratto firmati, incluso quello per il recesso verso Telecom. Scelgo di comprarmi un modem-router autonomamente, un Digicom RAW300U della lista compatibilità con Fastweb. Dopo pochi giorni viene un tecnico che lavora per Fastweb (mi pare di capire che solo Telecom ha tecnici che sono esclusivamente Telecom) che passa il doppino vergine dal sottoscala al mio appartamento. Dopo un mese e mezzo, collegando il router alla presa telefonica che ha configurato il tecnico, la spia del segnale DSL continua a lampeggiare non prendendo alcuna linea. Chiamo il 192193 ma non riesco a parlare con nessuno dopo qualche minuto di canzoncina. Scrivo alla Fastweb e niente e-mail né sms né telefonata, alla faccia di quello che scrivono sul sito. Vado in vacanza e torno verso il 20 agosto quasi sicuro che riattaccando il router troverò il segnale, che non c'è. Intanto mi arriva un'altra fattura di Telecom perché Fastweb NON dà disdetta alla Telecom (che ca--o fanno firmare il modulo per il recesso a fare?) e la prima di Fastweb, tra l'altro maggiorata di ca. 5 euro per loro errore, quindi a questo punto sto pagando doppia utenza senza godere del servizio Fastweb. Chiamo ma ad agosto, come a luglio, non riesco a parlare con un tecnico. Scrivo. Niente. Dopo qualche giorno riscrivo e mi mandano un sms pieno di abbreviazioni che mi dice che devo andare su registrazione.fastweb.it, che non posso fare se non col router Fastweb sotto rete Fastweb, che non pesca nessuna linea. Per qualche giorno lascio cadere la cosa, intenzionato a fare il recesso perché, dopo due mesi, ne ho già le pa--e piene di Fastweb. Martedì 3 settembre mi chiama Fastweb per la prima volta (esclusa la chiamata iniziale per comunicare il passaggio del tecnico) per cercare di risolvere assieme la situazione ma purtroppo non sono a casa. Il giorno dopo, dopo varie prove al telefono, mi dicono che entro 48 ore verrà un tecnico Telecom a casa mia. Infatti il 6 settembre viene un ragazzo della Telecom che mi sistema tutto: il primo tecnico della Fastweb aveva fatto un pasticcio e, alla presa telefonica dove dovevo collegare il router, la linea Fastweb non arrivava. Quindi da quel momento, 70 giorni dopo il contratto, inizio a navigare con Fastweb. Noto subito che la velocità di download non è della 7Mb/s a cui ero abituato. Speedtest mi dava valori vicino a quelli di una 7Mb/s con Telecom, ma con Fastweb passo i 5 nel migliore dei casi. La velocità di download sta sui 400/500 KB/s quando va bene ed è molto più ballerina rispetto a com'ero abituato. Per esempio scaricando i driver per sv nVidia con Telecom stavo fisso sopra gli 850 KB/s mentre adesso sto sui 50 KB/s che in alcuni casi arrivano a 0, col download che praticamente si ferma.
Intanto mando la disdetta con AR a Telecom (che oggi tralaltro mi ha chiamato per sapere come mai avevo fatto il recesso) e scrivo alla Fastweb lamentandomi della velocità molto bassa di navigazione, portando dati e prove ecc. Mi chiama un tecnico (sempre donne ) che mi dice che devo disinstallare l'antivirus perché è quello il problema. Poi mi dice che devo portare il computer da un amico che si intende di computer per farlo sistemare (in casa uso sei computer). Io rispondo col massimo dell'umiltà che capisco che loro sono abituati ad avere a che fare con utenti non competenti e le assicuro che non è questo il caso Allora mi fa scaricare tre iso di Debian7.1.0 in contemporanea dal loro server ftp. Mi scaricano a 120 KB/s ognuna e ci mettono varie ore a completare il download. La telefonata finisce poco dopo l'inizio del download e da allora la velocità di download è stata sempre penosa, non c'è stato alcun miglioramento.
C'è qualcun altro che si trova in una situazione analoga? Cosa posso fare?
wholesale; purtroppo non puoi fare niente se non tornare in telecom
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 23:07   #3
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Nicl Guarda i messaggi
wholesale; purtroppo non puoi fare niente se non tornare in telecom
Appunto , ma sopratutto viene difficile capire per quale motivo una utenza che da 5 anni ha una linea 7M buonissima con Telecom deve passare a fastweb , compagnia notoriamente piuttosto problematica per tante ragioni , per trovarsi poi nella situazione che descrivi , anche se penso che come sempre la ragione e' quella di voler spendere meno , il tuo caso e' direi esemplare , senza pensare minimamente alle conseguenze che si possono avere per risparmiare qualche euro .

E' gia' stato detto e ridetto oramai non so quante volte che se le compagnie diverse da telecom forniscono il servizio in ws sono da lasciare perdere in partenza e di vagliare eventuali offerte alternative solo se si e' coperti direttamente dalle linee proprietarie del gestore , il cosidetto ULL .


Ultima modifica di Flying Tiger : 19-09-2013 alle 00:25.
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 23:54   #4
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da lucabeavis69 Guarda i messaggi
C'è qualcun altro che si trova in una situazione analoga? Cosa posso fare?
tornare in telecom o cercare un'operatore che ti copra in ULL
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 08:46   #5
lucabeavis69
Senior Member
 
L'Avatar di lucabeavis69
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 872
Mia moglie era un anno che mi faceva due scatole così che voleva risparmiare Vai a dire a una donna che poi la linea fa schifo...
__________________
lucabeavis69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 09:02   #6
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3189
Grave errore ascoltare le donne su questioni tecnologiche, meccaniche e sportive....
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 10:58   #7
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Grave errore ascoltare le donne su questioni tecnologiche, meccaniche e sportive....
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 12:29   #8
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23449
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Appunto , ma sopratutto viene difficile capire per quale motivo una utenza che da 5 anni ha una linea 7M buonissima con Telecom deve passare a fastweb , compagnia notoriamente piuttosto problematica per tante ragioni , per trovarsi poi nella situazione che descrivi , anche se penso che come sempre la ragione e' quella di voler spendere meno , il tuo caso e' direi esemplare , senza pensare minimamente alle conseguenze che si possono avere per risparmiare qualche euro .

E' gia' stato detto e ridetto oramai non so quante volte che se le compagnie diverse da telecom forniscono il servizio in ws sono da lasciare perdere in partenza e di vagliare eventuali offerte alternative solo se si e' coperti direttamente dalle linee proprietarie del gestore , il cosidetto ULL .


Mi confermate che se è ULL appare la parola 'Rete' nel test di copertura di Fastweb mentre se è wholesale viene mostrata l'espressione "Linea ADSL"?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 12:33   #9
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Mi confermate che se è ULL appare la parola 'Rete' nel test di copertura di Fastweb mentre se è wholesale viene mostrata l'espressione "Linea ADSL"?
no.
ascolta se spunta copertura fino a 20MB allora sei ULL
se invece spunta copertura fino a 6 MB allora sei WLL
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 12:34   #10
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Mi confermate che se è ULL appare la parola 'Rete' nel test di copertura di Fastweb mentre se è wholesale viene mostrata l'espressione "Linea ADSL"?
yes, rete fastweb (ULL) linea adsl (WS)
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 12:35   #11
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
no.
ascolta se spunta copertura fino a 20MB allora sei ULL
se invece spunta copertura fino a 6 MB allora sei WLL
no, fastweb può offrire anche la 20 mega in WS
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 12:42   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23449
grazie

...vedrò di capire ora se il tutto ha senso dato che l'attuale Alice 7M aggancia 2 Mb per via della distanza da centrale.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 12:44   #13
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
grazie

...vedrò di capire ora se il tutto ha senso dato che l'attuale Alice 7M aggancia 2 Mb per via della distanza da centrale.
se la tua situazione e' quella non ti consiglio di lasciare telecom per fw... parere personale
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 12:52   #14
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23449
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
se la tua situazione e' quella non ti consiglio di lasciare telecom per fw... parere personale
mhmmm. potresti argomentare per favore?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 13:02   #15
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
mhmmm. potresti argomentare per favore?
fw su linee problematiche tende ad essere molto conservativa facendo riqualifiche al ribasso parecchio estreme, per intenderci la vedo molto difficile che tu possa migliorare la situazione che hai attualmente con telecom, anzi e' molto probabile che possa peggiorare
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 17:27   #16
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23449
Ho capito. grazie
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 17:34   #17
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ho capito. grazie
prego
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v