Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2013, 11:38   #1
Gamon848
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 46
Scelta notebook

Salve visto i vostri precedenti consigli sui modelli che vi avevo proposto un mese fa e non avendo trovato ancora il lenovo da voi consigliato ho deciso di scegliere tra questi modelli aumentando un pochino il budjet...

asus s56cb-xx378h
asus s56cb-xx173h
sony sv-f1521c4ew

hanno tutti le stesse caratteristiche (confrontati anche con i benchmark list di processori e schede grafiche) volevo solo da voi un consiglio su quale dei 3 affidarmi anche perchè hanno lo stesso prezzo.
Gamon848 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 12:09   #2
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Quote:
Originariamente inviato da Gamon848 Guarda i messaggi
Salve visto i vostri precedenti consigli sui modelli che vi avevo proposto un mese fa e non avendo trovato ancora il lenovo da voi consigliato ho deciso di scegliere tra questi modelli aumentando un pochino il budjet...

asus s56cb-xx378h
asus s56cb-xx173h
sony sv-f1521c4ew

hanno tutti le stesse caratteristiche (confrontati anche con i benchmark list di processori e schede grafiche) volevo solo da voi un consiglio su quale dei 3 affidarmi anche perchè hanno lo stesso prezzo.
I due Asus sono identici e hanno in più del Sony l'SSD da 24Gb, poi bisogna vedere se la qualità costruttiva del Sony è superiore (a parità di prezzo prendi quello che ti piace di più esteticamente).

Se invece vuoi un consiglio compare questo Toshiba, monta un processore molto più potente di questi 3 e ha sempre la 740M, ha meno Hard Disk e 4Gb di Ram invece di 8, ma:
1) 4Gb di Ram per giocare sono più che sufficenti
2) La ram la puoi cambiare mentre il processore no

Toshiba Satellite L50-A-161 - 15.6" - 675€
i7-3630QM (3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 740M 2Gb
6Gb Ram
HD 500Gb 5400rpm[/i]


------------------------------------------------------------------------

Se invece vuoi risparmiare intelligentemente consiglio questo modello che ha un processore meno potente ma la stessa scheda grafica 740M che è molto buona e in ogni caso nei portatili il limite nei videogiochi non è mai dato dai processori (che come prestazioni sono un pianeta sopra) ma sempre dalle schede video.

In pratica questo modello ha le stesse prestazioni videoludiche del primo Toshiba e costa meno (se non devi usare programmi professionali che pesano molto sul processore non ha senso spendere di più):

Asus A56CB-XX248H - 450€

i3-3217U (1.80GHz, 3MB L3)
GeForce GT 740M 2Gb
4Gb RAM
HD 500Gb
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 14:48   #3
Gamon848
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 46
il toshiba esteticamente sembra un mattone xD se invece prendessi un
HP ENVY 15-j037el
Gamon848 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 19:38   #4
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Quote:
Originariamente inviato da Gamon848 Guarda i messaggi
il toshiba esteticamente sembra un mattone xD se invece prendessi un
HP ENVY 15-j037el
Davvero? http://www.youtube.com/watch?v=FoMGQQq_IXE

(quando citi un pc è bene riportarne almeno i componenti principali, per non doverlo far cercare agli utenti che provano a consigliarti)
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 20:52   #5
Gamon848
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 46
nel video sembra tutta un altra cosa XD ma dalle foto sembrava anteguerra ma rispetto all'hp com'è?
Gamon848 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 10:03   #6
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Quote:
Originariamente inviato da Gamon848 Guarda i messaggi
nel video sembra tutta un altra cosa XD ma dalle foto sembrava anteguerra ma rispetto all'hp com'è?
Sarà fatta male la foto
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 10:31   #7
Gamon848
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 46
Allora la mia scelta finale è tra l'asus e il toshiba ma un mio amico ha detto che l'hard disk dell'asus essendo a stato solido per quanto riguarda lo storage del sistema operativo recupererebbe la perdita di potenza rispetto al processore che monta il toshiba (che se devo mettergli altri 4 gb di ram o cambiare l'hd viene a fare qualcosa in più dell'asus stesso) allora mi domando... è così tanta la differenza che si noterebbe tra i processori delle due macchine contando che non devo usare autocad ecc XD ma voglio solo usarlo per un gaming non sfrenatissimo XD
Gamon848 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 11:06   #8
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Quote:
Originariamente inviato da Gamon848 Guarda i messaggi
Allora la mia scelta finale è tra l'asus e il toshiba ma un mio amico ha detto che l'hard disk dell'asus essendo a stato solido per quanto riguarda lo storage del sistema operativo recupererebbe la perdita di potenza rispetto al processore che monta il toshiba (che se devo mettergli altri 4 gb di ram o cambiare l'hd viene a fare qualcosa in più dell'asus stesso) allora mi domando... è così tanta la differenza che si noterebbe tra i processori delle due macchine contando che non devo usare autocad ecc XD ma voglio solo usarlo per un gaming non sfrenatissimo XD
1) Gli SSD da 24Gb usati come cache (quindi non un intero HD SSD che è tutta un'altra cosa) sono montanti in alcuni modelli di Asus, ma non in questo che ti consiglio io.
Come prestazioni aiuta un po' (poco) sui tempi di caricamento, non certo sulle prestazioni di calcolo.

2) Mettere un SSD serio da 128Gb ti costa 100€ e dovresti metterlo nello slot SATA dell'HD normale da 500Gb (quest'ultimo poi lo puoi utilizzare come HD esterno comprando la custodia apposita). Come beneficio avresti solo tempi di caricamento più veloci (io preferisco aspettare e tenermi 100€ in tasca).

3) 4Gb di Ram vanno benissimo.

Viste che useresti il pc per giocare ti consiglio l'Asus così risparmi 225€.
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 11:30   #9
Gamon848
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 46
capito l'I3 intendi è un buon compromesso, ma dovendo fare una spesa anche come investimento di durata non diventerebbe meno prestante in termini di tempo (visto i modelli nuovi che escono sempre con più frequenza) più breve rispetto agli altri che abbiamo preso in considerazione?
Gamon848 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 11:47   #10
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Quote:
Originariamente inviato da Gamon848 Guarda i messaggi
capito l'I3 intendi è un buon compromesso, ma dovendo fare una spesa anche come investimento di durata non diventerebbe meno prestante in termini di tempo (visto i modelli nuovi che escono sempre con più frequenza) più breve rispetto agli altri che abbiamo preso in considerazione?
Anche se i modelli nuovi sono sempre più potenti ai possessori dei pc vecchi non cambia nulla, le uniche applicazioni pese sono i giochi (vga), i programmi di render 3D (vga-cpu) e i vari programmoni professionali che calcolano molto e sfruttano appieno il processore (cpu).

Tutti i sistemi operativi si muovono verso la leggerezza e la multipiattaforma, quindi win 9 non sarà più pesante di win 7 e win 8.

Potrebbero anche capitare giochi che pesano molto sul processore. Ma a conti fatti il best-buy per giocare è l'Asus anche se è un po' stretto sul processore (però leggi qui, insieme ad una buona vga fa girare Crysis 2 a grafica alta: http://www.game-debate.com/hardware/...3217U%201.8GHz ), se invece vuoi andare sul sicuro al 100% prendi il Toshiba che ha un processore potentissimo.
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v