Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2013, 10:04   #1
valpaolo70
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 6
AIUTO: separare in due una rete complessa

Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto del forum che , prima di oggi , vi seguiva dall’esterno da parecchio tempo.. i miei complimenti ai moderatori e a tutti gli utenti!
Veniamo al mio piccolo”grande problema” che mi affligge e a cui non riesco venire a capo da solo:
mio cognato che abita al piano sotto al mio, mi offre gentilmente il collegamento internet (tramite protezione wpa), ma vorrei trovare il modo che lui non potesse accedere o ancora meglio vedere la mia parte di rete (soprattuttol’hd!).
Attualmente la situazione è questa:
cognato: modem router con collegati un mac (wifi), apple tv (via cavo rete), un Samsung tv (wifi)
io: router linksys con ddwrt (in client bridge dove ho abilitato solo il traffico lan e quindi non ho creato nessuna interfaccia virtuale wireless perché non mi serve) con collegati via cavo di rete un pc, un tv samsung e un hd (tipo nas).
Per l’hd tipo nas, ho risolto parzialmente il problema,in quanto creando degli utenti ad-hoc riesco a gestire gli accessi, ma se il cognato vuole accederci tramite il suo tv samsung (DLNA) lo fa senza problemi e senza bisogno di autenticazione.
Domanda da un milione di dollari a chi riesce ad aiutarmi: come posso separare la mia rete da quella del cognato in modo che lui non abbia accesso ai miei dati, riuscendo io a mantenere attiva la connessione internet tramite il suo router?
Attualmente gli apparecchi sono così configurati…
COGNATO: router 192.168.2.1/255.255.255.255.0; mac+apple tv+ samsung tv tutto in dhcp
IO: router ddwrt 192.168.2.101/255.255.255.0/gateway 192.168.2.1/dns 192.168.2.1; il pc, il tv samsung e l’ hd (tipo nas) tutti con ip statico 192.168.2.11x/255.255.255.0/gateway 192.168.2.1/dns 192.168.2.1.
Ricco premio a chi mi aiuta!!:
valpaolo70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 12:07   #2
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da valpaolo70 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto del forum che , prima di oggi , vi seguiva dall’esterno da parecchio tempo.. i miei complimenti ai moderatori e a tutti gli utenti!
Veniamo al mio piccolo”grande problema” che mi affligge e a cui non riesco venire a capo da solo:
mio cognato che abita al piano sotto al mio, mi offre gentilmente il collegamento internet (tramite protezione wpa), ma vorrei trovare il modo che lui non potesse accedere o ancora meglio vedere la mia parte di rete (soprattuttol’hd!).
Attualmente la situazione è questa:
cognato: modem router con collegati un mac (wifi), apple tv (via cavo rete), un Samsung tv (wifi)
io: router linksys con ddwrt (in client bridge dove ho abilitato solo il traffico lan e quindi non ho creato nessuna interfaccia virtuale wireless perché non mi serve) con collegati via cavo di rete un pc, un tv samsung e un hd (tipo nas).
Per l’hd tipo nas, ho risolto parzialmente il problema,in quanto creando degli utenti ad-hoc riesco a gestire gli accessi, ma se il cognato vuole accederci tramite il suo tv samsung (DLNA) lo fa senza problemi e senza bisogno di autenticazione.
Domanda da un milione di dollari a chi riesce ad aiutarmi: come posso separare la mia rete da quella del cognato in modo che lui non abbia accesso ai miei dati, riuscendo io a mantenere attiva la connessione internet tramite il suo router?
Attualmente gli apparecchi sono così configurati…
COGNATO: router 192.168.2.1/255.255.255.255.0; mac+apple tv+ samsung tv tutto in dhcp
IO: router ddwrt 192.168.2.101/255.255.255.0/gateway 192.168.2.1/dns 192.168.2.1; il pc, il tv samsung e l’ hd (tipo nas) tutti con ip statico 192.168.2.11x/255.255.255.0/gateway 192.168.2.1/dns 192.168.2.1.
Ricco premio a chi mi aiuta!!:
a parte il ricco premio ed i complimenti(ahimè sono sempre sul forum ma sono un utente come gli altri) passiamo al tuo "problema": per realizzare quello che vorresti realizzare devi cambiare la configurazione e soprattutto secondo la mia esperienza ti servirebbe un altro router.
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 12:59   #3
valpaolo70
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
a parte il ricco premio ed i complimenti(ahimè sono sempre sul forum ma sono un utente come gli altri) passiamo al tuo "problema": per realizzare quello che vorresti realizzare devi cambiare la configurazione e soprattutto secondo la mia esperienza ti servirebbe un altro router.
cambiare configurazione ed aggiungere un altro router? per l'altro router non ci sono problemi...ho altro linksys con ddwrt in cassetto che aspetta...
per la configurazione cosa mi consigli?

ps: ma siamo sicuri che serva aggiungere altro apparecchio???

grazie
valpaolo70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 13:01   #4
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da valpaolo70 Guarda i messaggi
cambiare configurazione ed aggiungere un altro router? per l'altro router non ci sono problemi...ho altro linksys con ddwrt in cassetto che aspetta...
per la configurazione cosa mi consigli?

ps: ma siamo sicuri che serva aggiungere altro apparecchio???

grazie
con il primo router ti attivi il trasferimento da tuo cognato a casa tua sfruttando la wifi, il cavo di questo router lo colleghi alla wan del secondo router, configurando la wan con ottieni automaticamente indirizzo ip. In questo secondo router configuri il dhcp in classe diversa dal dhcp del router di tuo cognato ed il gioco è presto fatto.

Il regalo????
ahahahahh
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 13:32   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php..._Mode_Wireless
Che è diverso da Client Bridge Mode.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 13:34   #6
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php..._Mode_Wireless
Che è diverso da Client Bridge Mode.
mi sembrava banalmente ovvio e scontato
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 14:13   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non ha bisogno del secondo router però. Natta già da solo, però non ha il wireless ma lui ha scritto che non gli serve.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 14:15   #8
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non ha bisogno del secondo router però. Natta già da solo, però non ha il wireless ma lui ha scritto che non gli serve.
come fa a nattare? aggiornami
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 14:19   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ecchennesò, lì c'è scritto così. rtfpagina
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 14:20   #10
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Ecchennesò, lì c'è scritto così. rtfpagina
umm mi sembra strano che natti così
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 14:26   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh in commercio da un po' ci sono i router che hanno la wan sulla wireless per i Wisp.
Sarebbe utile se riuscissero a far funzionare anche la wifi lato lan.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 14:28   #12
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Beh in commercio da un po' ci sono i router che hanno la wan sulla wireless per i Wisp.
Sarebbe utile se riuscissero a far funzionare anche la wifi lato lan.
certo ma in quel caso devi attivare il pptp e onestamente non mi sembra il caso farlo su un forum con tutte le mille complicanze che ci sono
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 08:07   #13
valpaolo70
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php..._Mode_Wireless
Che è diverso da Client Bridge Mode.
Buongiorno a tutti!
Applicata alla lettera la guida ddwrt che mi hai mandato e...funziona!
Creata una sottorete:
mio router lato lan 192.168.4.1 con gateway e dns 192.168.2.1 e lato wan 192.168.2.5
miei apparecchi: 192.168.4.x con gateway mio router (192.168.4.1)

Ora altro problemino: se devo fare il port forwarding delle porte, devo farlo su entrambi i router...come faccio a fare il portforwarding sul router del cognato che è sotto rete 192.168.2.x e quindi accetta solo dispositivi collegati a questa rete?
Pensavo di mettere in dmz nel router del cognato l'indirizzo wan del mio router e di aprire le porte esclusivamente nel mio router...puo' funzionare??
valpaolo70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 08:29   #14
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da valpaolo70 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti!
Applicata alla lettera la guida ddwrt che mi hai mandato e...funziona!
Creata una sottorete:
mio router lato lan 192.168.4.1 con gateway e dns 192.168.2.1 e lato wan 192.168.2.5
miei apparecchi: 192.168.4.x con gateway mio router (192.168.4.1)

Ora altro problemino: se devo fare il port forwarding delle porte, devo farlo su entrambi i router...come faccio a fare il portforwarding sul router del cognato che è sotto rete 192.168.2.x e quindi accetta solo dispositivi collegati a questa rete?
Pensavo di mettere in dmz nel router del cognato l'indirizzo wan del mio router e di aprire le porte esclusivamente nel mio router...puo' funzionare??

ottima guida semplice e comprensive.

Per quanto riguarda la tua domanda, ho letto sulla stessa che per il port forwarding è necessario attivarlo su entrambi i router anche se la tua proposta di mettere ip del tuo router in dmz e poi girare le porte solo sul tuo dovrebbe funzionare.
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 09:09   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Secondo me meglio evitare il dmz e aprirti un intervallo a piacere (10?20?) porte che utilizzerai quando ti servono.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 22-08-2013 alle 09:12.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 09:10   #16
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
E se poi ne ha bisogno pure il cognato?
Secondo me meglio evitare il dmz e aprirti un intervallo a piacere (10?20?) porte che utilizzerai quando ti servono.
ovvio ma a quanto pare il cognato gli ha dato tutto, proprio tutto
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 09:27   #17
valpaolo70
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 6
anch'io preferirei non mettere il mio router in dmz...ma come faccio a portforwardare i miei "macchinari" con indirizzo 192.168.4.x nel router del cognato che si trova sotto rete 192.168.2.x e che nella pagina di configurazione accetta solo indirizzi 192.168.2.x? l'unica cosa che mi è venuta in mente è provare a mettere il mio wan ip(192.168.2.x) in dmz nel router del cognato e poi nel mio fare il portforwarding dei miei macchinari sotto sotto rete 192.168.4.x.....
1) puo' funzionare?
2) se sì, che svantaggi potrei avere mettendo in dmz il wan ip del mio router?3) altre idee?

valpaolo70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 09:32   #18
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da valpaolo70 Guarda i messaggi
anch'io preferirei non mettere il mio router in dmz...ma come faccio a portforwardare i miei "macchinari" con indirizzo 192.168.4.x nel router del cognato che si trova sotto rete 192.168.2.x e che nella pagina di configurazione accetta solo indirizzi 192.168.2.x? l'unica cosa che mi è venuta in mente è provare a mettere il mio wan ip(192.168.2.x) in dmz nel router del cognato e poi nel mio fare il portforwarding dei miei macchinari sotto sotto rete 192.168.4.x.....
1) puo' funzionare?
2) se sì, che svantaggi potrei avere mettendo in dmz il wan ip del mio router?3) altre idee?

sul router di tuo cognato fai il forward delle porte che ti servono mettendo come ip quello del tuo router, sul tuo router metti in forward gli ip dei tuoi pc
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 09:57   #19
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da valpaolo70 Guarda i messaggi
l'unica cosa che mi è venuta in mente è provare a mettere il mio wan ip(192.168.2.x) in dmz nel router del cognato e poi nel mio fare il portforwarding dei miei macchinari sotto sotto rete 192.168.4.x.....
1) puo' funzionare?
2) se sì, che svantaggi potrei avere mettendo in dmz il wan ip del mio router?
è giusto così, nessun svantaggio
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 12:53   #20
valpaolo70
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
è giusto così, nessun svantaggio
quindi la mia teoria di mettere nel portforwarding del cognato l'inidirizzo wan del mio router è corretto?
valpaolo70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
DJI OSMO Mobile SE a 69€: il gimbal comp...
Scope elettriche da record su Amazon: du...
GTA 6 a 80 euro? Take-Two frena sul prez...
I 3 portatili più convenienti su ...
AirPods Pro 2 a soli 199€: su Amazon anc...
2 Smart TV 4K Hisense con doppio sconto ...
Portatili Apple ai minimi: MacBook Pro c...
Come mantenere Windows 10 sicuro dopo il...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v