Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2013, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/acceleraz...ice_47663.html

AMD entra in The Document Foundation e si impegna per fornire supporto all'accelerazione del foglio elettronico contenuto in LibreOffice: un altro esempio della potenza di calcolo messa a disposizione dalle moderne GPU

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 10:16   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8679
Azzo per fogli excel e documenti word é indispensabile l'accelerazione HW gpu
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 10:18   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21786
Direi che è buona cosa!
..anche se ad essere sincero non mi è molto chiaro cosa se ne possa fare un pacchetto office del calcolo general purpose di una GPU.. Penso che già un CPU di fascia bassa sia ben oltre il necessario..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 10:33   #4
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Azzo per fogli excel e documenti word é indispensabile l'accelerazione HW gpu
In realtà un foglio di calcolo elettronico può essere usato anche per fare calcoli piuttosto complessi, però sinceramente.. se c'è bisogno di potenza tale per cui la CPU risulta castrante e conviene passare il carico sulla GPU è tendenzialmente una buona idea passare a tool specifici per quel genere di operazione che saranno sicuramente più ottimizzati per il loro scopo.
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 10:34   #5
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
Ben venga qualsiasi cosa aiuti a velocizzare LibreOffice!
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 10:37   #6
wal7er
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Azzo per fogli excel e documenti word é indispensabile l'accelerazione HW gpu
Per i "fogli excel" e "documenti word" non lo so, ma sicuramente per i fogli di calcolo Calc e, forse, per i documenti Writer.

per la precisione
wal7er è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 10:38   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21786
Quote:
Originariamente inviato da JoJo Guarda i messaggi
Ben venga qualsiasi cosa aiuti a velocizzare LibreOffice!
Capisco cosa intendi.. ma non è certo dovuto ai calcoli dei fogli elettronici!

Anche io vorrei tanto che Libreoffice fosse reso più snello e leggero a livello di programma.. ma se non sbaglio (altrimenti correggetemi) è basato tutto su un motore tipo java.. qundi è un mattone per definizione..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 11:06   #8
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Capisco cosa intendi.. ma non è certo dovuto ai calcoli dei fogli elettronici!

Anche io vorrei tanto che Libreoffice fosse reso più snello e leggero a livello di programma.. ma se non sbaglio (altrimenti correggetemi) è basato tutto su un motore tipo java.. qundi è un mattone per definizione..
Non proprio, le parti in java da quanto ne so sono una minoranza, perlopiù è C/C++. Che poi pure questa storia che Java è un mattone.. è vero, è sicuramente più pesante di un linguaggio compilato tradizionale (e grazie al C..), però, specie su hardware moderno, le prestazioni sono tutt'altro che basse. Per altro vale lo stesso identico discorso per il .Net, e ormai i programmi scritti interamente in linguaggi compilati son sempre di meno.
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 11:22   #9
fraph24
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Anche io vorrei tanto che Libreoffice fosse reso più snello e leggero a livello di programma.. ma se non sbaglio (altrimenti correggetemi) è basato tutto su un motore tipo java.. qundi è un mattone per definizione..
LibreOffice è in C++, alcune parti sono in Java, ma recentemente sono state riscritte in Python. Infatti puoi decidere di disabilitare l'uso della Java VM sotto "Tools - Options - LibreOffice - Java" perdendo pochissime funzionalità.

LibreOffice sta diventando sempre più leggero e veloce grazie all'enorme lavoro di refactoring del codice che è in corso. E' già stato fatto tanto; per darti un'idea del tipo di codice col quale si ha a che fare, fino a qualche mese fa erano presenti più di 50.000 commenti in tedesco (ora sono circa la metà)

Il refactoring di Calc è da poco iniziato e già si hanno ottimi risultati. Il tempo per caricare i file xslx è diminuito del 99% rispetto alla versione 3.x, mentre per file analoghi di tipo ods i tempi si sono più che dimezzati.

Maggiori informazioni su:
fraph24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 12:07   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Azzo per fogli excel e documenti word é indispensabile l'accelerazione HW gpu
Con Excel mi è capitato di fare macro con un tempo di esecuzione di circa 6 ore, poi dipende quanto si riesce a parallelizzare ma a volte uno sprint in più potrebbe far comodo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 12:31   #11
moddingpark
Senior Member
 
L'Avatar di moddingpark
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
La rivoluzione proposta dall'architettura HSA non è ancora stata compresa appieno, ma se ci si impegnasse in quel frangente ci sarebbe un notevole salto prestazionale, nonché una riduzione dei tempi di esecuzione.

Ciò, d'altro canto, vuol dire che i programmatori devono scrivere codice specifico più complesso per sfruttare tali funzionalità e spesso, purtroppo, essi non sono granchè inclini a cambiamenti in tal senso.
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat
moddingpark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 12:55   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21786
Quote:
Originariamente inviato da fraph24 Guarda i messaggi
LibreOffice è in C++, alcune parti sono in Java, ma recentemente sono state riscritte in Python. Infatti puoi decidere di disabilitare l'uso della Java VM sotto "Tools - Options - LibreOffice - Java" perdendo pochissime funzionalità.

LibreOffice sta diventando sempre più leggero e veloce grazie all'enorme lavoro di refactoring del codice che è in corso. E' già stato fatto tanto; per darti un'idea del tipo di codice col quale si ha a che fare, fino a qualche mese fa erano presenti più di 50.000 commenti in tedesco (ora sono circa la metà)

Il refactoring di Calc è da poco iniziato e già si hanno ottimi risultati. Il tempo per caricare i file xslx è diminuito del 99% rispetto alla versione 3.x, mentre per file analoghi di tipo ods i tempi si sono più che dimezzati.

Maggiori informazioni su:
Grazie per le ottime informazioni!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 12:56   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21786
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
Con Excel mi è capitato di fare macro con un tempo di esecuzione di circa 6 ore, poi dipende quanto si riesce a parallelizzare ma a volte uno sprint in più potrebbe far comodo
EH!?!?!
ma che ci stavi combinando con excel???
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 13:00   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12823
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Azzo per fogli excel e documenti word é indispensabile l'accelerazione HW gpu
Evidentemente non hai mai visto come va da schifo OpenOffice anche solo per fare grafici con 3000 punti

Tanto per la cronaca Office ha l'accelerazione da una vita...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 13:15   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21786
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Evidentemente non hai mai visto come va da schifo OpenOffice anche solo per fare grafici con 3000 punti

Tanto per la cronaca Office ha l'accelerazione da una vita...
No dai non cominciamo la solita storia di Office verso Libreoffice..
E' ovvio che Ms Office è più figo.. è un progamma commerciale che praticamente è uno standard e su cui ci lavorano in mille per migliorare e correggere..

Libreoffice è più piccolino.. ma è GRATIS, accessibile a tutti e capace di soddisfare in pieno le esigenze del 95% dell'utenza.
Ovvio che chi è esperto e usa MS office in modo avanzato lo troverà scarso!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 14:21   #16
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6652
Non serve molto per rendersi conto di quanto sia "seduto" OpenOffice e LibreOffice, e non serve nemmeno scomodare macro complesse.
Prendete una macchina Windows e attivate performance monitor per registrare un po' di parametri di sistema, lasciatelo girare per un giorno poi aprite il file salvato, esportate i dati in formato csv e apriteli con LibreOffice o OpenOffice.

Ora ora potete andare a prendervi un caffè....

Ora provate a fare una qualsiasi trasformazione su questi dati, anche solo un banale find&replace, oppure la conversione dei campi data (che LibreOffice/OpenOffice importano sempre come testo... ).

Massì dai un altro caffè ci sta...

Quando avete finito provate a generare un grafico per vedere l'andamento di alcune risorse.

Un cafferino?

Non vi piace la forma del grafico, ok entrate nelle proprietà del grafico e cambiate qualcosa.

Ennesimo caffè...

Opppssss avete sbagliato l'ultima modifica

Altro caffè...

Alla fine se riuscite a completare una cretinata del genere in un paio d'ore siete fortunati, peccato che vi ritrovate in questo stato -->
Inutile dire che usando MS Office tutto questo richiede si e no 10 min di lavoro, come vedete una bella revisione di codice o qualche aiutino prestazionale non possono che far bene a questi software...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 05-07-2013 alle 14:23.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 16:47   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
EH!?!?!
ma che ci stavi combinando con excel???
lascia stare, qualcosa di molto complesso che ho dovuto successivamente rifare in c# ed esportare in excel per avere delle prestazioni migliori ma me lo avevano richiesto in excel

(era un tool per la simulazione del campo di radiazione e stima dei buchi di coperatura di un sistema di radiolocalizzazione, per ottimizzare il posizionamento dei beacon )
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 23:14   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21786
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
(era un tool per la simulazione del campo di radiazione e stima dei buchi di coperatura di un sistema di radiolocalizzazione, per ottimizzare il posizionamento dei beacon )
Bene.
Mi sento un po' come Penny quando parla Sheldon. (cit. The Big bang theory)
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 13:26   #19
thedoctor1968
Senior Member
 
L'Avatar di thedoctor1968
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Nuoro
Messaggi: 485
aspettando...

l'unica cosa bella di libreoffice è che è gratuito, percarità fa il suo sporco lavoro ma mi chiedo, è possibile che non si trovi un grafico per modificare un pò la sua interfaccia ormai esteticamente ferma a quella di 10 anni fa?
thedoctor1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 17:35   #20
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da thedoctor1968 Guarda i messaggi
l'unica cosa bella di libreoffice è che è gratuito, per carità fa il suo sporco lavoro ma mi chiedo, è possibile che non si trovi un grafico per modificare un pò la sua interfaccia ormai esteticamente ferma a quella di 10 anni fa?
Non è questione di "grafico", l'interfaccia va ripensata, o tanto vale lasciare quella che c'è.
Inoltre non è da trascurare il fatto che per molti affezionati utilizzatori di MS Office fino alla versione 2003, la vecchia interfaccia possa essere molto familiare e quindi rendere più più facile il passaggio da MS Office a LibreOffice.

A me basterebbe l'aggiunta di un sistema di ricerca tra i menu (molto più efficiente del memorizzare dove si trova ogni voce) e lo snellimento di alcune funzionalità come gli indici, la cui creazione è piuttosto anti-intuitiva (per fare le cose correttamente, occorre seguire una guida o si rischia di fare schifezze).

Ultima modifica di calabar : 07-07-2013 alle 17:37.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1