Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2013, 22:11   #1
crislink
Senior Member
 
L'Avatar di crislink
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1248
I5-2500k vs nuovi processori Intel, cambio?

Ragazzi, premetto che mi trovo benissimo con questo processore, solamente che sono maniaco dell'aggiornamento (quando ovviamente conviene) e sto notando le parecchie uscite degli ultimi processori. Il mio sistema è un Sandy Bridge (in firma) e comunque il processore non ce l'ho neanche in overclock nonostante sia la versione K e abbia anche un buon dissipatore non stock... Infatti se potessi tornare indietro sceglierei l'i7 2600 liscio.

Attualmente mi trovo, sì sempre a giocare a qualcosa, tuttavia uso anche molto grafica 2d 3d cad e modellazione.... Qui il motivo (che non ho tenuto di conto) per cui oggi avrei preferito un processore anche più prestante.

Mi chiedevo quindi se valesse la pena passare a qualche processore Intel più recente, ma non so se anzitutto con il sistema sandy ho un "effetto collo di bottiglia", e poi mi chiedevo quale sarebbe effettivamente il processore i7 più quotato (anche senza multi sbloccato). Ho visto, tutto sommato, che il margine di prestazioni a confronto è anche abbastanza alto (cpu chart), dove abbiamo un punteggio di circa 6300 per il mio processore @ def contro 9000 se non più circa di questi i7 37xx 39xx 47xx etc etc

Consigli?

EDIT: ho appena controllato e purtroppo la mia scheda non li supporta!! Diamine, pensavo che essendo di fascia medio alta fosse scontata come cosa.... beh in ogni caso varrebbe la pena un passaggio?
__________________
Intel I7-4770K/8GB Geil 1600Mhz DDR3/MSI Z87-G43/Sapphire HD7970 3GB/TX750W/Barracuda 1TB 7200.12
Ho concluso affari con albert78-Spank-ALYSS-rambo-mauveron-cuccuriello-6duca5-e tanti altri

Ultima modifica di crislink : 04-06-2013 alle 22:23.
crislink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 22:30   #2
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
secondo me non vale la pena aggiornare a haswell
non ci sono tutti questi margini prestazionali che giustifichino la spesa anche per una mobo nuova
la scelta più sensata, secondo me, è cercare un i7 2600/2700 usato sul mercatino, avresti comunque dei vantaggi nel 3d e nella modellazione senza spendere un capitale.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 22:42   #3
crislink
Senior Member
 
L'Avatar di crislink
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
secondo me non vale la pena aggiornare a haswell
non ci sono tutti questi margini prestazionali che giustifichino la spesa anche per una mobo nuova
la scelta più sensata, secondo me, è cercare un i7 2600/2700 usato sul mercatino, avresti comunque dei vantaggi nel 3d e nella modellazione senza spendere un capitale.
Non parlo manco di passare ad haswell ma almeno a ivy bridge a questo punto. Diciamo che con un margine di spesa (differerenza in caso vendita) di 100/150€ sarebbe giustificato il passaggio ad un i7 (diciamo un 3770)?
__________________
Intel I7-4770K/8GB Geil 1600Mhz DDR3/MSI Z87-G43/Sapphire HD7970 3GB/TX750W/Barracuda 1TB 7200.12
Ho concluso affari con albert78-Spank-ALYSS-rambo-mauveron-cuccuriello-6duca5-e tanti altri
crislink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 23:34   #4
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da crislink Guarda i messaggi
Non parlo manco di passare ad haswell ma almeno a ivy bridge a questo punto. Diciamo che con un margine di spesa (differerenza in caso vendita) di 100/150€ sarebbe giustificato il passaggio ad un i7 (diciamo un 3770)?
se prendi una cpu nuova è logico andare su un ivy bridge, ma attenzione: se la tua mobo è una b3 supporta solo i sandy, anche aggiornando il bios. se è una g3 puoi montare anche gli ivy.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 00:28   #5
crislink
Senior Member
 
L'Avatar di crislink
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
se prendi una cpu nuova è logico andare su un ivy bridge, ma attenzione: se la tua mobo è una b3 supporta solo i sandy, anche aggiornando il bios. se è una g3 puoi montare anche gli ivy.
si, ovviamente è una B3, la sfiga è sempre dalla mia parte, non mi ha sorpreso questa cosa!
__________________
Intel I7-4770K/8GB Geil 1600Mhz DDR3/MSI Z87-G43/Sapphire HD7970 3GB/TX750W/Barracuda 1TB 7200.12
Ho concluso affari con albert78-Spank-ALYSS-rambo-mauveron-cuccuriello-6duca5-e tanti altri
crislink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 07:07   #6
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da crislink Guarda i messaggi
Ragazzi, premetto che mi trovo benissimo con questo processore, solamente che sono maniaco dell'aggiornamento (quando ovviamente conviene) e sto notando le parecchie uscite degli ultimi processori.
La differenza 2500K-4770K è secondo me visibile nei calcoli pesanti.
Non prendere niente di meno di un 4770K, altrimenti il cambiamento è più sfumato.
Sì, devi cambiare anche scheda madre.
Sta a te decidere se vale la pena.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 07:19   #7
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4256
Se cambi per il gaming la risposta è assolutamente no.

Ora c'è da aspettare come non mai. I dev saranno costretti su console a cercare il parallelismo spinto per sfruttare a dovere l'octa core AMD. Sa mai che vedremo finalmente le caratteristiche peculiari dei vishera finalmente espresse ?

Ma a parte questo ... un i5 2500k va ancora benissimo. Io aspetterei (ed è quello che sto facendo )
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 09:00   #8
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Personalmente, visto anche il periodo, mi terrei ad occhi chiusi l'I5-2500K
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 10:28   #9
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Assolutamente no, non darei via un 2500k per prendere un Haswell o un Ivy, secondo me la spesa richieste non ha senso, anche se riesci a vendere la tua cpu. Contando anche il fatto che dovresti cambiare anche MOBO, e a quel punto dovresti quasi per forza prenderne una con socket 1150, acquistare una scheda madre nuova con un socket morto non mi sembra una buona idea...

Non so perchè non hai tirato un po il 2500k, a 4ghz ci arriva come niente fosse
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 10:52   #10
crislink
Senior Member
 
L'Avatar di crislink
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da Jones D. Daemon Guarda i messaggi
Assolutamente no, non darei via un 2500k per prendere un Haswell o un Ivy, secondo me la spesa richieste non ha senso, anche se riesci a vendere la tua cpu. Contando anche il fatto che dovresti cambiare anche MOBO, e a quel punto dovresti quasi per forza prenderne una con socket 1150, acquistare una scheda madre nuova con un socket morto non mi sembra una buona idea...

Non so perchè non hai tirato un po il 2500k, a 4ghz ci arriva come niente fosse
Sinceramente non ne ho mai avuto la necessità, eccetto un periodo che ce l'avevo a 4.2 stabile. Tuttavia a volte molto sporadicamente andava in bluescreen (rischio per chi lavora come me con programmi vari) e più che smanettare ulteriormente ho lasciato perdere e sono tornato alla freq originale... Almeno per i giochi, non cambiava tantissimo

Comunque a quanto vedo, gli Haswell mi sembrano un pò debolucci o sbaglio? In quanto pensati soprattutto per mobile e portabilità?
__________________
Intel I7-4770K/8GB Geil 1600Mhz DDR3/MSI Z87-G43/Sapphire HD7970 3GB/TX750W/Barracuda 1TB 7200.12
Ho concluso affari con albert78-Spank-ALYSS-rambo-mauveron-cuccuriello-6duca5-e tanti altri

Ultima modifica di crislink : 05-06-2013 alle 10:54.
crislink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 11:04   #11
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Secondo me a 4.0 ghz riesci ad arrivare senza problemi, magari chiedendo aiuto qui nel 3d ufficiale, qualcuno che saprà aiutarti c'è di sicuro.

Haswell per me è un discorso a se:
hanno naturalmente migliorato la CPU, ma questa non era la loro priorità, la loro attenzione era focalizzata sulla GPU e sui consumi, creando grandi prodotti per il mondo mobile (a carissimo prezzo come sempre), ma lato desktop non hanno dato un valido motivo ai i possessori di Sandy/Ivy per cambiare piattaforma
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 12:27   #12
crislink
Senior Member
 
L'Avatar di crislink
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da Jones D. Daemon Guarda i messaggi
Secondo me a 4.0 ghz riesci ad arrivare senza problemi, magari chiedendo aiuto qui nel 3d ufficiale, qualcuno che saprà aiutarti c'è di sicuro.

Haswell per me è un discorso a se:
hanno naturalmente migliorato la CPU, ma questa non era la loro priorità, la loro attenzione era focalizzata sulla GPU e sui consumi, creando grandi prodotti per il mondo mobile (a carissimo prezzo come sempre), ma lato desktop non hanno dato un valido motivo ai i possessori di Sandy/Ivy per cambiare piattaforma
infatti a questo mi riferivo, sul piano desktop.

ma infine vorrei quindi chiedervi, se eventualmente dovessi trovare un blocco usato o comunque conveniente IB, quale sarebbe il miglior processore tra le serie 37xx 39xx e/o 47xx? ovviamente lasciando perdere quelli da 1000 euro
__________________
Intel I7-4770K/8GB Geil 1600Mhz DDR3/MSI Z87-G43/Sapphire HD7970 3GB/TX750W/Barracuda 1TB 7200.12
Ho concluso affari con albert78-Spank-ALYSS-rambo-mauveron-cuccuriello-6duca5-e tanti altri
crislink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 11:14   #13
treyguitar
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 30
Secondo me ti conviene tenerti il sandy e farti passare la scimmia
Io ne ho appena preso uno come il tuo ed è un portento.

ps: mi sono appena accorto della data dell'ultimo post -.-

Ultima modifica di treyguitar : 03-07-2013 alle 11:17.
treyguitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 14:48   #14
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1379
io ho il tuo stesso processore.
Ho saltato ivy bridge per via della pasta del capitano e haswell, su cui in realtà avevo tante aspettative, manco lo prendo in considerazione.

a volte potrebbe essere interessante passare a una soluzione nuova solo per il supporto alle periferiche più moderne più che per la forza bruta della cpu, ma non è nemmeno il tuo caso. la tua scheda madre supporta già supporta ddr3, sata 3 (il marvell fa pena, ma le due porte sata 3 intel sono ottime) e l'usb 3 (il nec è un ottimo controller e contrariamente all'usb3 intel funziona come usb 3 anche sotto xp)

tuttalpiù si può prendere in considerazione di passare a un 2600k/2700k solo rivendendo il buon 2500k e solo se i soldini da scucire non sono troppi
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 22:07   #15
felice
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: seregno (MI)
Messaggi: 211
HO provato per pochi giorni l'I7 4770k e nel multimedia ma sopratutto nel gaming non cambia veramente niente. Tantevvero che se vedi la mia firma son rimasto col 2500k. Il confronto l'ho fatto con l'I5 occato a 4ghz, ma credo che anche a default non cambi poi molto.
Come han detto altri ti dico assolutamente no, non vale la pena. Se invece ci lavori non so rispondere visto che non ho fatto prove su applicazioni professionali.
__________________
cpu: ryzen 7 9800x3d dissi: Thermalright Phantom Spirit 120 EVO mb: MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI ram: Kingston FURY Beast 32GB 6400MT/s DDR5 CL32 @6000 cl30 vga: msi rtx 5080 gaming x trio oc alimentatore: corsair rmx850x 80gold audio: Sound blaster G5 + casse monitor Edifier R1850DB monitor: PHILIPS Evnia 32M2N6800M ssd: 2x crucial mx500 2TB, 2x
Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe 4tb e 2tb,
Silicon Power 4TB XS70 Nvme PCIe Gen4
s.o.: windows 11 pro case:
Phanteks Eclipse G400A
felice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 23:43   #16
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16728
Non vale per niente la pena. Se poi parliamo di Ivy e guardiamo il il lato overclok da un Sandy ad un Ivy vai addirittura a peggiorare.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 00:04   #17
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Ti consiglio di tenerti il sandy,benifici saranno pochi tanto non vederli ad occhio nudo senza considerare le temperature a favore del sandy visto che non ha la pasta del capitano come ivy e haswell.
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 22:17   #18
Davide25084
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da crislink Guarda i messaggi
Ragazzi, premetto che mi trovo benissimo con questo processore, solamente che sono maniaco dell'aggiornamento (quando ovviamente conviene) e sto notando le parecchie uscite degli ultimi processori. Il mio sistema è un Sandy Bridge (in firma) e comunque il processore non ce l'ho neanche in overclock nonostante sia la versione K e abbia anche un buon dissipatore non stock... Infatti se potessi tornare indietro sceglierei l'i7 2600 liscio.

Attualmente mi trovo, sì sempre a giocare a qualcosa, tuttavia uso anche molto grafica 2d 3d cad e modellazione.... Qui il motivo (che non ho tenuto di conto) per cui oggi avrei preferito un processore anche più prestante.

Mi chiedevo quindi se valesse la pena passare a qualche processore Intel più recente, ma non so se anzitutto con il sistema sandy ho un "effetto collo di bottiglia", e poi mi chiedevo quale sarebbe effettivamente il processore i7 più quotato (anche senza multi sbloccato). Ho visto, tutto sommato, che il margine di prestazioni a confronto è anche abbastanza alto (cpu chart), dove abbiamo un punteggio di circa 6300 per il mio processore @ def contro 9000 se non più circa di questi i7 37xx 39xx 47xx etc etc

Consigli?

EDIT: ho appena controllato e purtroppo la mia scheda non li supporta!! Diamine, pensavo che essendo di fascia medio alta fosse scontata come cosa.... beh in ogni caso varrebbe la pena un passaggio?
Anche secondo me non ha senso fare l'aggiornamento, potresti overcloccarlo e uguagliare le prestazioni dei haswell
Davide25084 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 21:55   #19
Matcrix
Senior Member
 
L'Avatar di Matcrix
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 559
Scusatemi se m intrometto, argomento interessante io sto valutando passaggio a natale su i7 3770k al posto del mio 2500k uso pc soprattutto x game e x OC infatti ho i5 a 4.5 stabile. Dovevo prenderlo ora la cpu ma devo cambiare mobo x un piccolo problemino passando alla mpower, quindi secondo voi questo passaggio di cpu conviene o meglio aspettare?
__________________
Scheda madre MSI Z77A-Mpower - Processore Intel I7 3770K - Ram G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 16GB - Alimentatore Antec Modulare 1000W - Scheda Video MSI R7970 Lightning - SSD OCZ Agility 3 240GB -SSD OCZ 120GB - HDD 1TB WD blue - HDD 1TB WD Black (games) - Case iTek Dominator 1st Hotswap USB3 HDD Doking eSata ATX- Dissipatore Zalman Reseretor 3Max Dual - Controllo Ventole Aerocool V12XT.
Matcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 22:22   #20
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Matcrix Guarda i messaggi
Scusatemi se m intrometto, argomento interessante io sto valutando passaggio a natale su i7 3770k al posto del mio 2500k uso pc soprattutto x game e x OC infatti ho i5 a 4.5 stabile. Dovevo prenderlo ora la cpu ma devo cambiare mobo x un piccolo problemino passando alla mpower, quindi secondo voi questo passaggio di cpu conviene o meglio aspettare?
Non conviene né cambiare CPU né prendere la mpower
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v