|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
Comunque sia gli angoli meglio evitarli che fanno male ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
fai una rapida statistica dei commenti pro/contro metro e capirai da solo che numericamente tu hai torto e chi rivuole la vecchia UI ha ragione. Al di la' del fatto che presuntuosamente ti senta illuminato solo perche' condividi le idee di microsoft nate per imporre la vendita e l'uso del touch
Quote:
![]()
__________________
CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
2- Le X perchiudere che fai vedere sono quelle in modalità desktop.. grazie capitan ovvio. 3- Windows mobile ce l'hanno 4 gatti Windows RT co nrelativi tablet NON LI COMPRA NESSUNO Windows 8 con la nuova interfaccia piace talmente tanto che gurada un po' MS torna frettolosamente indietro con window 8.1 Che dire.. siamo tutti coglioni.. c'è pure un nano coi capelli tatuati sulla testa che dice così.. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Cremona
Messaggi: 326
|
Ci possono essere fan del desktop e fan delle mattonelle...sta di fatto che LAVORATIVAMENTE parlando Windows 8 è stato uno sfascio, una mannaiata sulle balle e non per preferenze o feeling, ma per punti ben precisi:
- Appstore? ben venga,ma prima sviluppami office in metro invece che relegarlo ancora al desktop; - gestione delle reti? spiegalo tu via telefono ad un 50enne come arrivarci e soprattutto come RICORDARSELO; - gestione delle stampanti...beh, vedi sopra, con il problema che metà dei driver per Windows 8 si fa i fattacci suoi e non salva le impostazioni; - esplora file? certo, che beeeello...peccato che le operazioni tra cartelle separate non sono per niente facilitate, e per aprire una nuova cartella (vedi tipo spostare dati tra documenti e download) ogni volta devi cliccare col destro e creare un nuovo processo (mentre con Windows 7, grazie allo start, bastava cliccare sulle 2 cartelle ed avevi fatto); - ehm...mamma micro$oft, ti sei dimenticata che metà degli uffici VIVONO con la cronologia dei documenti recenti? - ricerca integrata, basta digitare e?...sei nella m...! vai te in uno studio (anche piccolo) di contabilità, e per non dover perderti nella schermata di gestione cartelle cosa fai? beh, certo! digiti "fattura"...3 milioni di risultati, il tutto in un ambiente metro con le scritte più grosse dei tasti della tastiera... Detto questo Windows 8 non lo condanno, ha innovazione e protezione, soprattutto per l'integrazione con account Microsoft, ma da qui a dire che è pronto per gli uffici...ragazzi, ma scherziamo??? La cosa peggiore è che hanno bloccato (o meglio è sparito dalle pagine Microsoft) l'upgrade a 7 e non trovi quasi più licenze in giro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Hai ragione, ecco il menù start:
![]() Ha solo una pecca, ho dovuto usare un programma esterno per avere delle icone decenti: http://forum.xda-developers.com/show...php?p=31878314 Una cosa che dovrebbe essere nel sistema operativo, cosa che Chrome fa comunque. Quote:
L'interfaccia tattile è migliore del mouse in molte occasioni, punto. Questo fatto è innegabile e anzi la disponibilità di monitor abilitati sta andando al rilento. Giusto, il mouse è penalizzato... mi spieghi questa funzionalità allora? Appare quando premi il tasto destro all'angolo in basso a sinistra, invece di premere il tasto sinistro per aprire il menù start: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
Facessero una scelta ed eliminassero per sempre il desktop classico, così almeno anche l'utenza potrà fare la sua scelta ![]()
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!" ![]() ![]() Ultima modifica di Eress : 22-04-2013 alle 14:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Ma che "switchare"? Premi il pulsante START>menù. Lanci una applicazione/Premi il pulsante START>Esci dal menù. È questo il problema, lo vedete come un ambiente, cosa che non è assolutamente. Allora anche in Windows 95 passi da due ambienti diversi! Uno in cui selezioni i programmi e l'altro in cui usi il desktop. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
Perchè non hanno fatto una bella opzione: FULL DESKTOP MODE (o traditional) o FULL METRO MODE in modo che l'utente possa scegliere. Così i poveracci come me che sono ignoranti e bigotti potranno andare avanti beati a lavorare col loro bravo pc e gli innovatori eletti potranno divertirsi con il loro nuovo telefonino gigante. Tanto che problema c'è??? La nuova intervaccia è così bella, intuitiva, immediata e veloce che TUTTI useranno solo quella snobbando la desktop mode. O NO???? ![]() ![]() ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
A me piaceva molto UNIX, ma mi pare non sia più sviluppato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Non credo lo faranno, semmai presto elimineranno del tutto il desktop classico, aperto diciamo. Per quello prima parlavo di scelte, MS farà le sue scelte e noi le nostre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
|
Da parte mia (programmatore) Windows 8 ha un'interfaccia che sfiora il ridicolo, specie considerando che sono costretto a tenere aperta una dozzina di finestre diverse e fare switch costanti fra programmi differenti. Ah, la metro non è adatta alla cosa e devo usare la Desktop? Un'interfaccia che risulta essenzialmente uguale a quella di windows 7, solo più scomoda visto che vengono a mancare elementi che la rendono, di fatto, incompleta? Eh si, una scelta geniale.
Ma poi seriamente, quello che chiamate menù start IMHO NON è equiparabile al menù start vecchio stile: è caotico, disordinato, richiede molto più spazio del dovuto e non presenta il colpo d'occhio per trovare le cose salvo essersele posizionate a mano dove si vuole. Per di più è semplicemente uno strumento diverso. E' basato sul concetto dei Tile che va benissimo se devo vedere a colpo d'occhio se m'è arrivata una nuova email o com'è la situazione meteo ma è decisamente meno focalizzato sull'avere una lista di programmi ordinata finalizzata solo all'avvio di ciò che mi serve. Certo, c'è poi l'elenco di tutti i programmi, ma pure quello fra l'abbandono in parte della struttura a cartelle e la macchinosità per raggiungerlo non è il massimo della vita. Molto più comoda la ricerca scrivendo il nome del programma (cosa che ad onor del vero resiste dai tempi di Vista) e quella non è implementata malaccio; ma sinceramente hanno preso un concetto valido e l'hanno applicato male. Vi invito a vedere l'interfaccia implementata in Gnome 3, che ha essenzialmente gli stessi principi di funzionamento ed è altamente utilizzabile su interfaccie touch, solo con la variante che risulta sufficientemente utilizzabile su desktop (continuo ad usare Cinnamon che è una fork di gnome 2.4 perché mi trovo meglio, ma Gnome 3 la trovo comunque usabile) e soprattutto non ti fa piangere rimanendo perfettamente organica ed integrata anziché creare uno stacco netto fra ModernUI e desktop classico.
__________________
Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb|| Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R|| Ultima modifica di Kino87 : 22-04-2013 alle 15:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
NO!!!!
Sono mesi che sto usando Windows 8 egregiamente, usando solo occasionalmente qualche applicazioncina metro. Quote:
Se sono brutte, è colpa di chi crea l'applicazione (anche Microsoft in molti casi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Mentre la lista di cose che ci sono in più è lunga, soprattutto per chi usa il sistema in modo avanzato. Da Esplora risorse (anche se hanno spostato la sezione dei tag da sotto a destra, utile per sprecare spazio), task manager che ora comprende anche la gestione dell'avvio automatico, il pulsante destro su start che ho allegato prima... eccetera. Mettiamo fuori dalla lista la gestione del multischermo perché è enorme... Ultima modifica di II ARROWS : 22-04-2013 alle 15:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
|
Quote:
Prima di dare dell'ignorante a qualcuno sarebbe cosa saggia informarsi su chi è e cosa ci fa con il pc. Windows 8 l'ho usato, forse non mi sono dato il tempo per adattarmi visto che dopo una settimana ho deciso che facevo meglio a tornare indietro, ma l'ho fatto con una certa cognizione di causa, ovvero realizzando che per quel che ci dovevo fare io era più macchinoso e meno veloce delle versioni precedenti. Voglio farti un esempio di una cosa che è successa quest'oggi a lavoro: sono stato chiamato da un cliente perché un software sviluppato da noi non funzionava correttamente, mi sono connesso connesso in remoto ad un server tramite teamviewer. Da li mi sono trovato in un ambiente con una 20ina di finestre aperte fra cui una di un secondo collegamento tramite shell testuale ad un server linux. Ho potuto aprirmi con 1 singolo click per programma un'istanza di Internet explorer e di Firefox di cui avevo bisogno, verificare con la pressione di 3 tasti (win+su+dx) quali erano i programmi installati, realizzare nell'arco di circa 15 secondi che non c'era niente che potesse servirimi allo scopo (nello specifico un client SQL qualsiasi, non uno specifico) e permettermi di scaricarmi gli strumenti che mi mancavano per lavorare. Avessi dovuto farlo con l'interfaccia di W8 quanto c'avrei messo? Mi chiedi di farti un esempio di quel che non c'è? Partiamo dal presupposto che quel che si poteva fare una volta in un modo o nell'altro si può fare anche ora (cosa di cui non sono del tutto sicuro, ma per cui può benissimo non essere vero neanche il contrario, quindi non ci metto bocca): In un ambiente non preimpostato dimmi quanti tasti della tastiera+click del mouse+movimenti dello stesso devi arrivare a fare per aprire.. uhm.. non so.. le impostazioni del firewall sul pannello di controllo. Su windows 7 richiede questi passi: -pressione tasto start -scrittura della stringa "fir" -selezione della 4^ voce (pressione della freccia in basso per 5 volte). Potrei estendere il discorso a mille altre funzioni analoghe come la gestione degli account utente o le impostazioni di localizzazione sulla macchina. Vogliamo parlare della ribbon abbinata ad explorer? Non so, io la trovo scomoda, magari è questione di abitudine. Vogliamo parlare del fatto che oggettivamente ogni volta che premo il pulsante start mi sparisce di fronte tutto quello che avevo prima e si apre una schermata che è completamente diversa da quella che avevo? Sarò limitato ma tende a disorientare un pò la cosa. Vogliamo parlare del fatto che tutta questa integrazione con la ModernUI nel migliore dei casi a me risulta inutile quando non direttamente dannosa? Dov'è l'evoluzione? In che modo la nuova interfaccia dovrebbe rendermi anche solo di un mezzo secondo più veloce ed inutitivo il lavoro? Mica sto dicendo che la modernUI va eliminata, solo mi piacerebbe, come a molti altri pare, vedere una separazione più netta e lasciare il desktop come sistema completamente autosufficiente per chi non usa il computer tenendo aperto un programma per volta. p.s. Ma a te ti paga la microsoft per portare avanti con tanta convinzione le tue idee e dare dell'ignorante a chiunque non le condivida? Sei partito dicendo che di windows 8 la maggiorparte della gente non si lamenta, ora sul forum è saltata fuori una discreta quantità di persone che con quell'interfaccia non ci si trova bene. Cos'è? siamo tutti stupidi e non degni di essere tenuti in conto?
__________________
Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb|| Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R|| Ultima modifica di Kino87 : 22-04-2013 alle 16:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
Non la apprezzi? Sei un povero ignorante! Come? sei un programmatore? Ah beh sei un programmatore ignorante.. Per caso hai la tessera del PDL? ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
Quote:
Quote:
è molto invadente, occupa tutto il monitor! è monotasking perché per esempio non mi lascia aprire più di una istanza di internet Explorer. Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Facile mettere frasi altisonanti, il difficile è capirle. Poi contestualizzarle. Quote:
Anche se non so questa cosa di WIN+SU+DX... su Windows 7 e 8 questa cosa mette la finestra sul lato destro dello schermo. Quote:
Scarichi e disinstalli in ogni momento tutte le lingue che vuoi, anche senza comprare una versione ultimate... gestisci la lingua e le impostazioni dell'utente nello stesso identico modo di sempre. Dai cazzo, un conto è trollare, ma questo è oltre! Queste sono le operazioni per il firewall su 8: Win+W fire INVIO Stesso pannello di Windows 7. Una pecca è che premendo solo il tasto Win cerca solo sui programmi installati, si può poi cambiare passando sulle impostazioni di sistema e sui file dal menù. Questo è l'unico passo indietro dal menù di Vista, che cerca su tutto. In alternativa si può sare Win+W per cercare tra le impostazioni e Win+F per i file. Quote:
Il menù, è non una interfaccia porca miseria, è una parte dell'interfaccia, permette di avere sott'occhio un maggior numero di applicazioni, organizzate in maniera visiva, settoriale... Può usare dei widget, ad esempio il meteo o le ultime notizie, in modo che quando apri una applicazione, magari ci dai anche una occhiata rapida e vedi qualcosa di nuovo. Microsoft non mi paga per dare degli ignoranti a delle persone che, anche in questo messaggio, hanno dimostrato di ignorare l'argomento. Come previsto. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.