Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2013, 14:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/artic...oft_index.html

Con la diffusione del paradigma BYOD - Bring Your Own Device - lo sviluppo di Windows Server 2012 ha dovuto considerare attentamente le tecnologie di virtualizzazione per la fruizione di risorse e contenuti aziendali da remoto

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 15:00   #2
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6652
Venghino venghino siori e siori... markette!

Ribadisco un concetto, se un pezzo entra nel dettaglio tecnico e confronta prodotti e tecnologie concorrenti è un articolo, se come questo è un copy & paste di una brochure o un whitepaper allora è una marketta spudorata.

Continuate pure, non sono certo io a definire la linea editoriale del sito, però non sorprendiamoci se i lettori migrano verso altri lidi.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 15:52   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Venghino venghino siori e siori... markette!

Ribadisco un concetto, se un pezzo entra nel dettaglio tecnico e confronta prodotti e tecnologie concorrenti è un articolo, se come questo è un copy & paste di una brochure o un whitepaper allora è una marketta spudorata.

Continuate pure, non sono certo io a definire la linea editoriale del sito, però non sorprendiamoci se i lettori migrano verso altri lidi.
perche cosa cambia dalla altre 100 nortizie pubblicate allo stesso modo oggi, sono tutte dettate da informazioni che servono al marketing, come mai a questa MS rispondi in questo modo e alle altre 100 no?
Se non vuoi leggere una news non leggerla non serve inveire con i giornalisti che hanno fatto bene e correttamente solo il loro lavoro.
Se le cose scritte in questa notizia/brochure sono corrette non hai nulla da criticare.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 17:02   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6652
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
perche cosa cambia dalla altre 100 nortizie pubblicate allo stesso modo oggi, sono tutte dettate da informazioni che servono al marketing, come mai a questa MS rispondi in questo modo e alle altre 100 no?
Se non vuoi leggere una news non leggerla non serve inveire con i giornalisti che hanno fatto bene e correttamente solo il loro lavoro.
Se le cose scritte in questa notizia/brochure sono corrette non hai nulla da criticare.
Beh anzitutto c'è una differenza sostanziale tra una news (che ha una finalità informativa pura e non di approfondimento) e un articolo vero e proprio da testata (che è di approfondimento per definizione).

La mia non è e non vuole essere una critica dettata dal momento, è una critica che vado ripetendo da mesi e su un po' tutti gli articoli di questo tipo, non solo su prodotti MS ma anche su altro (es articoli marketta sull'hypervisor Oracle senza uno straccio di comparativa con i prodotti concorrenti).

Aggiungo una cosa che può sembrare marginale ma imho è invece importante, a me non piace face il criticatutto a prescindere e non voglio nemmeno passare per bastian contrario, la mia critica è dettata unicamente dal mio affetto nei confronti di questa testata, lo dico anche per i giornalisti che ci lavorano.
Io capisco perfettamente che le markette pubblicitarie possano aiutare a fatturare e brutalmente "battere cassa", il problema è che in questo modo la testata perde di credibilità, tendenzialmente perde lettori e quindi rischia di innescare una spirale estremamente negativa che sappiamo tutti dove può portare.

Fare un confronto con i prodotti concorrenti certamente può generare qualche mal di pancia all'addetto stampa di MS, Oracle o Apple, ma col tempo genera credibilità nella testata e quindi attrae lettori.
Siccome questo sito una credibilità se l'è già costruita imho sarebbe un vero peccato buttare tutto alle ortiche per portare in cascina il proverbiale "uovo oggi" al posto della "gallina domani".
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 20:14   #5
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
no, io la vedo solo come una pubblicita', non una marchetta.
se avessi visto a fine articolo (mal letto, sinceramente, e non so' se mi e' sfuggito) dei commenti positivi sarebbe stato un markettone, giudizi negativi sarebbe stato un markettone, ma per un concorrente.
cosi' sono solo 3 pagine d'informazione pubblicitaria...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 09:12   #6
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Tasslehoff, parliamone:
in relazione alla soluzione proposta nell'articolo, quali prodotti concorrenti esistono? Quali sono secondo te i vantaggi e gli svantaggi rispetto alla soluzione microsoft?
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 18:30   #7
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6652
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Tasslehoff, parliamone:
in relazione alla soluzione proposta nell'articolo, quali prodotti concorrenti esistono? Quali sono secondo te i vantaggi e gli svantaggi rispetto alla soluzione microsoft?
La questione qui non è il singolo servizio o prodotto oggetto dell'articolo, è l'impostazione stessa dell'articolo e della sezione.
Anzi parliamoci chiaro, questo non è un articolo, non è un test, non è una comparativa, questo è un copia e incolla di un whitepaper o di una brochure.

Non entro nel merito della virtualizzazione usata per il consolidamento lato client o i servizi di remote desktop, non è il mio ambito e francamente non mi interessano.
Quello a cui mi riferivo parlando di comparative sono altri argomenti storici dell'ambito business su cui questo sito si è sempre comportato come cassa di risonanza del marketing per i soliti nomi noti con cui l'editore intesse rapporti.

Ti faccio qualche esempio, in questo sito abbiamo osservato parecchi articoli dedicati alle soluzioni di groupware Microsoft tra Exchange, Sharepoint e altri prodotti, di questi quante comparative abbiamo visto con l'universo di software IBM (parlo del mondo Lotus, quindi Domino, Notes, iNotes, Sametime, Connections etc etc) corrispondente che si divide il mercato alla pari con le soluzioni MS?
Quanti articoli abbiamo visto riguardanti gli hypervisor MS o Oracle? E di questi quanti comparativi con i prodotti Vmware, che per inciso è leader di mercato incontrastato e praticamente assoluto?
E di esempi come questi ce ne sono stati a bizzeffe, tra l'altro non ho citato di proposito eventuali alternative tecnicamente degnissime di altri competitor meno blasonati.

Insomma imho i problemi sono 2 e differenti:
- sull'articolo specifico non c'è alcuna analisi, è un copia e incolla pubblicitario, niente di più
- sull'approccio nella sezione business totalmente "sdraiato" nei confronti dei referenti del sito e in cui manca totalmente la benchè minima comparativa con la concorrenza.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 21-03-2013 alle 18:33.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 21:21   #8
theedge70
Senior Member
 
L'Avatar di theedge70
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Senigallia (AN)
Messaggi: 846
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Tasslehoff, parliamone:
in relazione alla soluzione proposta nell'articolo, quali prodotti concorrenti esistono? Quali sono secondo te i vantaggi e gli svantaggi rispetto alla soluzione microsoft?
Non e' rivolta a me la domanda ma riguardo prodotti concorrenti cito Citrix XenDesktop e VmWare View che tra l' altro sono i leader di mercato.
__________________
Ciao Sic!

Concluse numerose trattative, finora tutte soddisfacenti.
theedge70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1