Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware > Apple iPhone e iPod

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2013, 01:38   #1
Galaktus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 23
Aiuto per cuffie in-ear

Salve a tutti, io ho un intoppo a comprare delle cuffie per i mio iPhone 5, da tempo uso le Apple in-ear, si sentono forte, ma nei bassi sono zero, gli alti invece vanno bene, in questi giorni mi sono imbattuto nelle JBL J33i, e da li ho iniziato a guardare cuffie intorno ai 100 euro, ora, mi chiedo gli Ohm meglio tanti o pochi? I db la stessa cosa, e la risposta in frequenza, meglio più alta o bassa, sono confuso, vi incollo qui sotto le caratteristiche delle mie Apple con quelle di altre cuffie che ho trovato, mi potreste dire chi ha più bassi, chi si sente più forte e chi con maggior qualità? inoltre voi cosa mi consigliate? Non capisco soprattutto gli Hz e i kHz, meglio con meno Hz e più kHz o viceversa? Gli mW meglio 100 o 500? A me interessa volume molto forte, bassi molto forti, e altri idem, ovviamente con una buona qualità.
Vi ringrazio in anticipo! Ho visto il theard dedicato usando la funzione cerca, ma non ho capito proprio tutto, mi ci vorrebbe qualcosa di più pratico.

Apple: Risposta in frequenza: da 5Hz a 21kHz, Impedenza (a 100Hz): 23 ohm
Sensibilità (a 100Hz): 109 dB SPL/mW
Jbl: High-performance driver: 23/64" (9.2mm), Frequency response: 10Hz – 24kHz, Impedance: 16Ω , Flat elastomer cable: 4' 3-3/16" (1.3M), Plug: 1/8" (3.5mm) gold plated
AKG K375: Frequency range: 10Hz – 24kHz, Sensitivity: 120dB SPL/V
Input impedance: 28 ohms, Maximum input power: 10mW
AKG K391NC: Frequency range: 12Hz – 24kHz, Sensitivity: 107.5 dB SPL/V (passive), , 115 dB SPL/V (active), Driver impedance: 32 ohms
Maximum input power: 500 mW-

Ultima modifica di Galaktus : 22-02-2013 alle 01:45.
Galaktus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 11:06   #2
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6106
Quote:
Originariamente inviato da Galaktus Guarda i messaggi
Salve a tutti, io ho un intoppo a comprare delle cuffie per i mio iPhone 5, da tempo uso le Apple in-ear, si sentono forte, ma nei bassi sono zero, gli alti invece vanno bene, in questi giorni mi sono imbattuto nelle JBL J33i, e da li ho iniziato a guardare cuffie intorno ai 100 euro, ora, mi chiedo gli Ohm meglio tanti o pochi? I db la stessa cosa, e la risposta in frequenza, meglio più alta o bassa, sono confuso, vi incollo qui sotto le caratteristiche delle mie Apple con quelle di altre cuffie che ho trovato, mi potreste dire chi ha più bassi, chi si sente più forte e chi con maggior qualità? inoltre voi cosa mi consigliate? Non capisco soprattutto gli Hz e i kHz, meglio con meno Hz e più kHz o viceversa? Gli mW meglio 100 o 500? A me interessa volume molto forte, bassi molto forti, e altri idem, ovviamente con una buona qualità.
Vi ringrazio in anticipo! Ho visto il theard dedicato usando la funzione cerca, ma non ho capito proprio tutto, mi ci vorrebbe qualcosa di più pratico.

Apple: Risposta in frequenza: da 5Hz a 21kHz, Impedenza (a 100Hz): 23 ohm
Sensibilità (a 100Hz): 109 dB SPL/mW
Jbl: High-performance driver: 23/64" (9.2mm), Frequency response: 10Hz – 24kHz, Impedance: 16Ω , Flat elastomer cable: 4' 3-3/16" (1.3M), Plug: 1/8" (3.5mm) gold plated
AKG K375: Frequency range: 10Hz – 24kHz, Sensitivity: 120dB SPL/V
Input impedance: 28 ohms, Maximum input power: 10mW
AKG K391NC: Frequency range: 12Hz – 24kHz, Sensitivity: 107.5 dB SPL/V (passive), , 115 dB SPL/V (active), Driver impedance: 32 ohms
Maximum input power: 500 mW-
Ciao,

vedo che hai un gran (ENORME) confusione in testa

Per i consigli sugli auricolari ti rimando a questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365 e per le informazioni di caratterere tecnico qui http://it.wikipedia.org/wiki/Auricolari

Allora, non sono un esperto ma ho avuto parecchie in ear anche di qualità. Non mi sono mai fermato a guardare i dati di targa e le specifiche del costruttore perché, a mio avviso, la cosa migliore e spulciarsi recensioni su siti web e farsi una propria idea sugli auricolari che si intende acquistare. In particolar modo ti consiglio il sito "headfi.org" che penso sia il punto di riferimento internazionale per l'audio.

Ad ogni modo:

La sensibilità riguarda l'audio emesso dalla cuffia. Alte sensibilità significa che la cuffia riproduce la musica fedelmente ad un volume maggiore.

La risposta in frequenza riguarda le gamme di frequenza che la cuffia può riprodurre. Dalla frequenze più basse (corrispondenti appunto ai bassi) a quelle più alte (dunque gli alti). Chiaramente un maggiore intervallo è da preferirsi perché la cuffia saprà riprodurre tutti i suoni che il nostro orecchio può "sentire".

L'impedenza è, infine, la resistenza vera e propria di una cuffia la passaggio della corrente elettrica e questo è un parametro che serve più che altro per decidere quale amplificatore scegliere. Più è alta l'impedenza più la cuffia necessità di una fonte di alimentazione (presumo di averlo spiegato male ma il succo è questo) per essere "pilotata" ovvero per riprodurre musica al massimo della sue possibilità. In genere gli auricolari sono a bassa impedenza e si alimentano a sufficienza dal jack presente in tutti gli smartphone o lettori mp3.

Se hai altre domane chiedi pure.
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 13 128Gb Red

Ultima modifica di hellkitchen : 22-02-2013 alle 11:10.
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 15:14   #3
Galaktus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Ciao,

vedo che hai un gran (ENORME) confusione in testa

Per i consigli sugli auricolari ti rimando a questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365 e per le informazioni di caratterere tecnico qui http://it.wikipedia.org/wiki/Auricolari

Allora, non sono un esperto ma ho avuto parecchie in ear anche di qualità. Non mi sono mai fermato a guardare i dati di targa e le specifiche del costruttore perché, a mio avviso, la cosa migliore e spulciarsi recensioni su siti web e farsi una propria idea sugli auricolari che si intende acquistare. In particolar modo ti consiglio il sito "headfi.org" che penso sia il punto di riferimento internazionale per l'audio.

Ad ogni modo:

La sensibilità riguarda l'audio emesso dalla cuffia. Alte sensibilità significa che la cuffia riproduce la musica fedelmente ad un volume maggiore.

La risposta in frequenza riguarda le gamme di frequenza che la cuffia può riprodurre. Dalla frequenze più basse (corrispondenti appunto ai bassi) a quelle più alte (dunque gli alti). Chiaramente un maggiore intervallo è da preferirsi perché la cuffia saprà riprodurre tutti i suoni che il nostro orecchio può "sentire".

L'impedenza è, infine, la resistenza vera e propria di una cuffia la passaggio della corrente elettrica e questo è un parametro che serve più che altro per decidere quale amplificatore scegliere. Più è alta l'impedenza più la cuffia necessità di una fonte di alimentazione (presumo di averlo spiegato male ma il succo è questo) per essere "pilotata" ovvero per riprodurre musica al massimo della sue possibilità. In genere gli auricolari sono a bassa impedenza e si alimentano a sufficienza dal jack presente in tutti gli smartphone o lettori mp3.

Se hai altre domane chiedi pure.
Ti ringrazio, sei stato veramente esaustivo e chiaro, mi hai tolto qualche dubbio, ma detto questo fra le tre cuffie che ho elencato, tu quale sceglieresti?
Galaktus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 15:24   #4
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6106
Quote:
Originariamente inviato da Galaktus Guarda i messaggi
Ti ringrazio, sei stato veramente esaustivo e chiaro, mi hai tolto qualche dubbio, ma detto questo fra le tre cuffie che ho elencato, tu quale sceglieresti?
Non saprei non conosco nessuna delle 3.

Se dovessi spender 100 euro comprerei:

Ultimate Ears 700
Shure SE215
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 13 128Gb Red
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 15:35   #5
Galaktus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Non saprei non conosco nessuna delle 3.

Se dovessi spender 100 euro comprerei:

Ultimate Ears 700
Shure SE215
Ok, grazie mille dell'aiuto, sei stato molto gentile.
Galaktus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 15:41   #6
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6106
Quote:
Originariamente inviato da Galaktus Guarda i messaggi
Ok, grazie mille dell'aiuto, sei stato molto gentile.
Figurati. Se vai su Amazon.co.uk trovi anche le vsonic GR07 di cui parlano bene
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 13 128Gb Red
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v