Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware > Apple iPhone e iPod

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2013, 01:38   #1
Galaktus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 23
Aiuto per cuffie in-ear

Salve a tutti, io ho un intoppo a comprare delle cuffie per i mio iPhone 5, da tempo uso le Apple in-ear, si sentono forte, ma nei bassi sono zero, gli alti invece vanno bene, in questi giorni mi sono imbattuto nelle JBL J33i, e da li ho iniziato a guardare cuffie intorno ai 100 euro, ora, mi chiedo gli Ohm meglio tanti o pochi? I db la stessa cosa, e la risposta in frequenza, meglio più alta o bassa, sono confuso, vi incollo qui sotto le caratteristiche delle mie Apple con quelle di altre cuffie che ho trovato, mi potreste dire chi ha più bassi, chi si sente più forte e chi con maggior qualità? inoltre voi cosa mi consigliate? Non capisco soprattutto gli Hz e i kHz, meglio con meno Hz e più kHz o viceversa? Gli mW meglio 100 o 500? A me interessa volume molto forte, bassi molto forti, e altri idem, ovviamente con una buona qualità.
Vi ringrazio in anticipo! Ho visto il theard dedicato usando la funzione cerca, ma non ho capito proprio tutto, mi ci vorrebbe qualcosa di più pratico.

Apple: Risposta in frequenza: da 5Hz a 21kHz, Impedenza (a 100Hz): 23 ohm
Sensibilità (a 100Hz): 109 dB SPL/mW
Jbl: High-performance driver: 23/64" (9.2mm), Frequency response: 10Hz – 24kHz, Impedance: 16Ω , Flat elastomer cable: 4' 3-3/16" (1.3M), Plug: 1/8" (3.5mm) gold plated
AKG K375: Frequency range: 10Hz – 24kHz, Sensitivity: 120dB SPL/V
Input impedance: 28 ohms, Maximum input power: 10mW
AKG K391NC: Frequency range: 12Hz – 24kHz, Sensitivity: 107.5 dB SPL/V (passive), , 115 dB SPL/V (active), Driver impedance: 32 ohms
Maximum input power: 500 mW-

Ultima modifica di Galaktus : 22-02-2013 alle 01:45.
Galaktus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 11:06   #2
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6106
Quote:
Originariamente inviato da Galaktus Guarda i messaggi
Salve a tutti, io ho un intoppo a comprare delle cuffie per i mio iPhone 5, da tempo uso le Apple in-ear, si sentono forte, ma nei bassi sono zero, gli alti invece vanno bene, in questi giorni mi sono imbattuto nelle JBL J33i, e da li ho iniziato a guardare cuffie intorno ai 100 euro, ora, mi chiedo gli Ohm meglio tanti o pochi? I db la stessa cosa, e la risposta in frequenza, meglio più alta o bassa, sono confuso, vi incollo qui sotto le caratteristiche delle mie Apple con quelle di altre cuffie che ho trovato, mi potreste dire chi ha più bassi, chi si sente più forte e chi con maggior qualità? inoltre voi cosa mi consigliate? Non capisco soprattutto gli Hz e i kHz, meglio con meno Hz e più kHz o viceversa? Gli mW meglio 100 o 500? A me interessa volume molto forte, bassi molto forti, e altri idem, ovviamente con una buona qualità.
Vi ringrazio in anticipo! Ho visto il theard dedicato usando la funzione cerca, ma non ho capito proprio tutto, mi ci vorrebbe qualcosa di più pratico.

Apple: Risposta in frequenza: da 5Hz a 21kHz, Impedenza (a 100Hz): 23 ohm
Sensibilità (a 100Hz): 109 dB SPL/mW
Jbl: High-performance driver: 23/64" (9.2mm), Frequency response: 10Hz – 24kHz, Impedance: 16Ω , Flat elastomer cable: 4' 3-3/16" (1.3M), Plug: 1/8" (3.5mm) gold plated
AKG K375: Frequency range: 10Hz – 24kHz, Sensitivity: 120dB SPL/V
Input impedance: 28 ohms, Maximum input power: 10mW
AKG K391NC: Frequency range: 12Hz – 24kHz, Sensitivity: 107.5 dB SPL/V (passive), , 115 dB SPL/V (active), Driver impedance: 32 ohms
Maximum input power: 500 mW-
Ciao,

vedo che hai un gran (ENORME) confusione in testa

Per i consigli sugli auricolari ti rimando a questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365 e per le informazioni di caratterere tecnico qui http://it.wikipedia.org/wiki/Auricolari

Allora, non sono un esperto ma ho avuto parecchie in ear anche di qualità. Non mi sono mai fermato a guardare i dati di targa e le specifiche del costruttore perché, a mio avviso, la cosa migliore e spulciarsi recensioni su siti web e farsi una propria idea sugli auricolari che si intende acquistare. In particolar modo ti consiglio il sito "headfi.org" che penso sia il punto di riferimento internazionale per l'audio.

Ad ogni modo:

La sensibilità riguarda l'audio emesso dalla cuffia. Alte sensibilità significa che la cuffia riproduce la musica fedelmente ad un volume maggiore.

La risposta in frequenza riguarda le gamme di frequenza che la cuffia può riprodurre. Dalla frequenze più basse (corrispondenti appunto ai bassi) a quelle più alte (dunque gli alti). Chiaramente un maggiore intervallo è da preferirsi perché la cuffia saprà riprodurre tutti i suoni che il nostro orecchio può "sentire".

L'impedenza è, infine, la resistenza vera e propria di una cuffia la passaggio della corrente elettrica e questo è un parametro che serve più che altro per decidere quale amplificatore scegliere. Più è alta l'impedenza più la cuffia necessità di una fonte di alimentazione (presumo di averlo spiegato male ma il succo è questo) per essere "pilotata" ovvero per riprodurre musica al massimo della sue possibilità. In genere gli auricolari sono a bassa impedenza e si alimentano a sufficienza dal jack presente in tutti gli smartphone o lettori mp3.

Se hai altre domane chiedi pure.
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 13 128Gb Red

Ultima modifica di hellkitchen : 22-02-2013 alle 11:10.
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 15:14   #3
Galaktus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Ciao,

vedo che hai un gran (ENORME) confusione in testa

Per i consigli sugli auricolari ti rimando a questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365 e per le informazioni di caratterere tecnico qui http://it.wikipedia.org/wiki/Auricolari

Allora, non sono un esperto ma ho avuto parecchie in ear anche di qualità. Non mi sono mai fermato a guardare i dati di targa e le specifiche del costruttore perché, a mio avviso, la cosa migliore e spulciarsi recensioni su siti web e farsi una propria idea sugli auricolari che si intende acquistare. In particolar modo ti consiglio il sito "headfi.org" che penso sia il punto di riferimento internazionale per l'audio.

Ad ogni modo:

La sensibilità riguarda l'audio emesso dalla cuffia. Alte sensibilità significa che la cuffia riproduce la musica fedelmente ad un volume maggiore.

La risposta in frequenza riguarda le gamme di frequenza che la cuffia può riprodurre. Dalla frequenze più basse (corrispondenti appunto ai bassi) a quelle più alte (dunque gli alti). Chiaramente un maggiore intervallo è da preferirsi perché la cuffia saprà riprodurre tutti i suoni che il nostro orecchio può "sentire".

L'impedenza è, infine, la resistenza vera e propria di una cuffia la passaggio della corrente elettrica e questo è un parametro che serve più che altro per decidere quale amplificatore scegliere. Più è alta l'impedenza più la cuffia necessità di una fonte di alimentazione (presumo di averlo spiegato male ma il succo è questo) per essere "pilotata" ovvero per riprodurre musica al massimo della sue possibilità. In genere gli auricolari sono a bassa impedenza e si alimentano a sufficienza dal jack presente in tutti gli smartphone o lettori mp3.

Se hai altre domane chiedi pure.
Ti ringrazio, sei stato veramente esaustivo e chiaro, mi hai tolto qualche dubbio, ma detto questo fra le tre cuffie che ho elencato, tu quale sceglieresti?
Galaktus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 15:24   #4
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6106
Quote:
Originariamente inviato da Galaktus Guarda i messaggi
Ti ringrazio, sei stato veramente esaustivo e chiaro, mi hai tolto qualche dubbio, ma detto questo fra le tre cuffie che ho elencato, tu quale sceglieresti?
Non saprei non conosco nessuna delle 3.

Se dovessi spender 100 euro comprerei:

Ultimate Ears 700
Shure SE215
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 13 128Gb Red
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 15:35   #5
Galaktus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Non saprei non conosco nessuna delle 3.

Se dovessi spender 100 euro comprerei:

Ultimate Ears 700
Shure SE215
Ok, grazie mille dell'aiuto, sei stato molto gentile.
Galaktus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 15:41   #6
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6106
Quote:
Originariamente inviato da Galaktus Guarda i messaggi
Ok, grazie mille dell'aiuto, sei stato molto gentile.
Figurati. Se vai su Amazon.co.uk trovi anche le vsonic GR07 di cui parlano bene
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 13 128Gb Red
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v