Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2013, 09:02   #61
RedRaven84
Member
 
L'Avatar di RedRaven84
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 149
Sempre più simpatica MS! Così non si incoraggia la pirateria, noooo!
RedRaven84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 09:31   #62
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Chi si vuole leggere le licenze MS (e sarebbe ora...) puo' trovarle qua:
- http://www.microsoft.com/italy/eula/default.aspx

Questa e' il link per w8:
- http://download.microsoft.com/Docume...5f793d97ee.pdf

tra i quali:


In totale: basta leggersi la licenza e si riducono notevolmente i dubbi su cosa si sia comprato e come lo si possa usare.
In molti software la licenza prevede la non rivendibilità della stessa.
Per fortuna per noi utenti quando una clausola è illegale la legge italiana dichiara il contratto nullo (e non annulla solo la clausala specifica perchè si tratta di vendita in malafede).
Per pararsi leggermente il culo le software house scrivono chiaramente alla fine dell'eula che il contratto con le relative clausole è valido tranne che in stati dove la legislazione prevede diversamente, e gia questo dovrebbe far suonare campanelli d'allarme.
Ma quando una clausola rende nullo un contratto decadono tutte le clausole in esse contenute, quindi teoricamente potremmo fare modifiche e reverse engenering del software, peccato che questo a prescindere dalla validità del controtta è vietato per legge a meno che gli aventi diritto non desiderano diversamente.
Quindi il contratto è valido solo entro i termini di legge, ed ha sempre un valore inferiore rispetto le leggi del singolo stato.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 13:19   #63
PhirePhil
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Art. 55.
Esclusioni

2. Salvo diverso accordo tra le parti, il consumatore non può esercitare il diritto di recesso previsto agli articoli 64 e seguenti nei casi:
...
d) di fornitura di prodotti audiovisivi o di software informatici sigillati, aperti dal consumatore;

Quindi il rimborso è a discrezione del venditore, visto che non è previsto da Microsoft ... tu provaci e poi dimmi

D' altra parte la legge è chiara prima si firma il contratto e dopo si paga, peraltro la pressione del pulsante "accetto" non è valida in quanto devi firmare anche ogni singola clausola vessatoria oltre a una firma generale


Nessuna sentenza della corte di cassazione, però sentenze di giudici ordinari ce ne sono più di una e tutte della medesima opinione, i perdenti evidentemente non hanno giudicato saggio ricorrere ...
Intanto il MediaWorld di turno non è un venditore ma un RI-venditore e poi il punto 2 delle esclusioni inizia, per l'appunto, con "Salvo diverso accordo tra le parti" e quindi già questo potrebbe chiudere la questione.

Poi il fatto che il pulsante "Accetto" non sostituisca una firma... vuol dire che stai utilizzando illegalmente tutto il software in tuo "possesso"?
Dai che come reo confesso forse ti scontano la pena
__________________
There is no Knowledge That is no Power
PhirePhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 13:21   #64
PhirePhil
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
Ma in quali casi scusa? per 50 licenze di office professional in azienda si pagano sui 25000 euro
Se le aziende hanno un Enterprise Agreement, i dipendenti possono acquistare per uso domestico copie dei prodotti a cifre su quell'ordine di grandezza. I 25000€ di cui parli sono per le licenze d'uso in ambito professionale.
__________________
There is no Knowledge That is no Power
PhirePhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 18:53   #65
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
No
Non funziona così
Le clausole devono essere mostrate e firmate dall' acquirente prima di sborsare i soldi per essere valide,
No, paisa': la legge e' cambiata.

Le clausle vessatorie non sono piu' accetatte, nepure se espressamente firmate e sotoscritte. non solo, ma mentre cnonla vecchia normativa l'intero contratto veniva invaldato, con la nuova normativa solo le clausole vessatorie vengono rimosse, ma il rest del contratto rimane valido.

E si, la clausola del contratto MS e' illegale e vessatoria in Italia (in altri paesi no..) laonde e per cui e esattamente come se non esistesse.

E, in effetti, l'unico effetto che ha e' spingere maggiormanete verso LibreOffice/OpenOffica
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 19:12   #66
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
No, paisa': la legge e' cambiata.

Le clausle vessatorie non sono piu' accetatte, nepure se espressamente firmate e sotoscritte. non solo, ma mentre cnonla vecchia normativa l'intero contratto veniva invaldato, con la nuova normativa solo le clausole vessatorie vengono rimosse, ma il rest del contratto rimane valido.

E si, la clausola del contratto MS e' illegale e vessatoria in Italia (in altri paesi no..) laonde e per cui e esattamente come se non esistesse.

E, in effetti, l'unico effetto che ha e' spingere maggiormanete verso LibreOffice/OpenOffica
Sulla nullità della sola clausola e non dell'intero contratto (nullità impugnabile dalla parte lesa, in questo caso l'acquirente) non ne sono certo.
Certo è però il fatto che vietare l'installazione su un pc diverso da quello originario è illegale in tutta la UE:
Tralasciando la libertà di migrare vieta difatti la rivendità della licenza usata (e se non sbaglio ci sono gia sentenze in merito).
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 15:47   #67
Darth Sidious
Senior Member
 
L'Avatar di Darth Sidious
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: sud italia
Messaggi: 348
In Italia abbiamo l'abitudine o di non applicare le Leggi comunitarie oppure di non far applicare le leggi che il Legislatore italiano fa.

Allora perchè se in ITALIA posseggo una licenza di vendita rilasciata in Sicilia posso con la stessa licenza chiedere il permesso per aprire un numero N di negozi in Italia.
Se invece compro una licenza d'uso di un software non posso effettuare "n" installazioni in "N" computer in "N" città anche contemporaneamente?
Basterebbe pagare il permesso di installazione (se richiesto ) e via.

Dove è la differenza? sono due diritti e due obblighi diversi?
__________________
Case:Lancoolk62;
Darth Sidious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 14:09   #68
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Buongiorno a tutti.
Dal mio punto di vita non ho problemi ad acquistare una licenza d'suo contenente delle limitazioni, però mi aspetto che il prezzo tenga conto di questa cosa. Se acquisto un biglietto aereo/treno con impossibilità di rimborso o di modifica della prenotazione pago una cifra diversa rispetto al biglietto che mi permette di effettuare una modifica alla prenotazione sino a mezz'ora prima.
Allo stesso modo, se acquisto un SO OEM so che, a fronte di un prezzo pari a circa la metà, ho limitazioni rispetto ad un SO retail.
Ora, se MS decide di vendere una versione di Office con le limitazioni descritte, mi aspetto (anzi, esigo) che il prezzo non sia più quello che aveva fino a ieri, ma sensibilmente minore.
MS ci obbliga a non poter più spostare la copia del software da un pc ad un altro (attenzione, che anche un semplice cambio di MoBo viene visto dal software quale sistema hardware divero) benissimo, allora deve stabilire dei prezzi di listino completamente differenti rispetto a quelli attuali.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 11:33   #69
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7532
io non vedo l'ora che lo portino a 100 dollari/utente al mese cosi anche le aziende inizieranno a guardarsi intorno!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2013, 23:51   #70
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12695
Vorrei acquistare la licenza di Office 365, quella da 99 euro annuali, che vale per 5 computer...

Ma questi 5 computer possono essere anche con account differenti oppure è inteso come "sui tuoi 5 computer" sempre con lo stesso account??
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 03:10   #71
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Vorrei acquistare la licenza di Office 365, quella da 99 euro annuali, che vale per 5 computer...

Ma questi 5 computer possono essere anche con account differenti oppure è inteso come "sui tuoi 5 computer" sempre con lo stesso account??
Dovrebbe bastare attivare l'installazione con il tuo account (anche se per licenza dovrebbero essere comunque tuoi)
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1