Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2013, 07:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/per-windo...nze_45344.html

Raggiunto il traguardo dei 60 milioni di licenze vendute da Microsoft. L'annuncio viene dato in occasione del CES 2013 di Las Vegas

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 15:09   #2
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
nel senso che scaffali e vetrine ne sono pieni, si
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 15:33   #3
Immelmann
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma!!
Messaggi: 217
Numeri!!
Sul serio, non ci credo che una persona abituata per anni con Windows possa trovare utilizzabile W8, appena troverò un metodo efficiente per eliminare Metro da 8 forse passerò al nuovo SO ma così com'è mi sta veramente antipatico e scomodo. Un paio di dati che a mio avviso sarebbero molto interessanti, sarebbero quelli delle licenze vendute non OEM e quelli che preso un pc nuovo hanno fatto il downgrade a W7.
Immelmann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 15:40   #4
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Questo sito e' proprio anti MS!!! Pagati da Google?

Il titolo: Per Microsoft.... ecc
come se non ci credete, e gli stupidi come i bambinetti scemini prima di me ci sguazzano.
di Solito per le altre aziende scrivete Venduti xxx milioni ecc,

Io e mia moglie siamo passati il primo giorno con i portatili e ci troviamo benissimo.
Il sistema e' molto reattivo, e i due ambienti, sia start che desktop sono comodissimi.
Anche se sarebbe meglio con gli schermi touch
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 15:44   #5
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Nel mio paesino, Windows 8 si sta diffondendo tantissimo. Chiunque lo vede in azione rimane positivamente colpito dall'ottima sensazione di prontezza e reattività del sistema. Relativamente all'interfaccia Metro, alle persone poco esperte di computer piace molto, anche esteticamente. Quelle perplesse per la scomparsa del pallino Start sulla taskbar, una volta spiegatogli che Metro non è nient'altro che un menu start in full-screen (con in più la possibilità di eseguire le nuove app), si tranquillizzano. Per i più tradizionalisti c'è sempre la possibilità di rimettere il vecchio menu (anche se con applicazioni terze).

Io penso che alla fine Windows risulterà sempre più scisso in due mondi: quello degli utenti casual, sommersi di app Metro di ogni genere, e quello dei professionisti e smanettoni, che non possono rinunciare all'interfaccia a finestre (in fondo stiamo parlando di "Windows", ovvero, "Finestre", non "Rettangoli" ...) per i programmi di lavoro. Io trovo che, a livello di design, la scelta di far coesistere due "ambienti" così differenti nello stesso sistema sia sbagliatissima, perché genera confusione nei nostri poveri cervelli già così bombardati in continuazione di informazioni di ogni genere. Ma spesso, le scelte di marketing e cosa è realmente meglio per l'utente non sempre sono concetti che coincidono.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 16:01   #6
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/per-windo...nze_45344.html

Raggiunto il traguardo dei 60 milioni di licenze vendute da Microsoft. L'annuncio viene dato in occasione del CES 2013 di Las Vegas

Click sul link per visualizzare la notizia.
Ancora con questi numeri finti?
Significherebbe tra l'altro che Win8 avrebbe "venduto" (leggi:distribuito) si e nò 20 milioni di copie da fine novembre (annuncio di 40 milioni di copie) al 9 gennaio che è un mese e mezzo che comprende Natale! Ovvero 15 milioni e rotti al mese, che è un numero che dice molto: meno dei tablet venduti nello stesso periodo.
Cara Microsoft, mi sa che siamo alla frutta, aspettiamo i numeri di Surface per le comiche finali.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 16:20   #7
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Quelle perplesse per la scomparsa del pallino Start sulla taskbar, una volta spiegatogli che Metro non è nient'altro che un menu start in full-screen (con in più la possibilità di eseguire le nuove app), si tranquillizzano. Per i più tradizionalisti c'è sempre la possibilità di rimettere il vecchio menu (anche se con applicazioni terze).
Alla mancanza del tasto start ci si abitua facilmente e il nuovo menù è davvero comodo.
Tuttavia di Metro non mi piace la coesistenza tra la nuova interfaccia e icone stile W7. Windows media player poi nemmeno parlarne. Sembra davvero poco curato. E tante altre cose.
Office 2013, come poi il 2010, lo trovo decisamente molto più curato.
Tuttavia ben vengano le migliorie sotto il cofano che hanno fatto.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 16:51   #8
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Il segreto per imparare ad usarla comodamente è eliminare tutti i collegamenti dal desktop e barra del desktop e lanciare tutto da W8UI, se no si hanno un po' di programmi da una parte e un po' dall'altra e non si capisce più nulla.
Cioè smettere di usare il PC come PC e cominciare ad utilizzarlo come teblet? Posso capire chi sostiene che con un po' d'mpegno, modificando la configurazione, utilizzando programmi terzi e modificando un po' le proprie abitudini si riesca ad utilizzare W8 come i vecchi sistemi Windows, ma questa affermazione proprio non la digerisco. Dovremmo abbandonare il desktop?
Il desktop non è solo una porzione di schermo con un'immagine estetica e qualche icona per lanciare i programmi, ma un ambiente di lavoro, dove crei cartelle, ci depositi i file su cui stai lavorando (testo, audio, immagini, video, dati) e dove poter aprire più programmi da utilizzare anche contemporaneamente in modalità finestra o full screen (con l'aiuto della barra).
Io capisco che per chi è interessato ad usare il PC solo per lanciare programmi ed app, l'interfaccia metro sia più che sufficiente, ma rendiamoci conto che stiamo parlando di una categoria di utilizzatori che non è quella classica di utenti di PC desktop, stiamo parlando di utilizzatori di tablet. Ho l'impressione che certi giudizi lusinghieri provengano da questa categoria, su cui W8 punta tutto, dimenticandosi però dei vecchi (e veri) utilizzatori di PC.
W8 segna una nuova strada che sicuramente incontrerà i gusti di molte persone, non lo metto in dubbio, ma è una strada che non si cura dei vecchi utilizzatori di windows, patrimonio che Microsoft rischia di perdere.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 10-01-2013 alle 16:53.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 17:14   #9
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
normale..a quel prezzo
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 17:16   #10
artur_
Member
 
L'Avatar di artur_
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 169
pian pianino sta crescendo sempre di più.
microsoft alla frutta?si si certo,continuate a sperarci
artur_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 17:27   #11
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
ma solo un pazzo vorrebbe microsoft alla frutta
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 17:29   #12
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Il desktop non è solo una porzione di schermo con un'immagine estetica e qualche icona per lanciare i programmi, ma un ambiente di lavoro, dove crei cartelle, ci depositi i file su cui stai lavorando (testo, audio, immagini, video, dati) e dove poter aprire più programmi da utilizzare anche contemporaneamente in modalità finestra o full screen (con l'aiuto della barra).
tutto corretto...ma dov'è che win8 ti impedisce di fare ciò?

Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Io capisco che per chi è interessato ad usare il PC solo per lanciare programmi ed app, l'interfaccia metro sia più che sufficiente, ma rendiamoci conto che stiamo parlando di una categoria di utilizzatori che non è quella classica di utenti di PC desktop, stiamo parlando di utilizzatori di tablet. Ho l'impressione che certi giudizi lusinghieri provengano da questa categoria, su cui W8 punta tutto, dimenticandosi però dei vecchi (e veri) utilizzatori di PC.
W8 segna una nuova strada che sicuramente incontrerà i gusti di molte persone, non lo metto in dubbio, ma è una strada che non si cura dei vecchi utilizzatori di windows, patrimonio che Microsoft rischia di perdere.
mon dieu...passati 10 minuti di training (la prima volta che vedi windows 8) e 5 minuti a sistemarti la postazione di lavoro (es: programmi predefiniti, programmi da pinnare ed eventuali link sul desk) mi citi UNA cosa che con windows 8 è terribilmente scomoda da fare che con windows 7 facevi in un attimo? la Metro UI è un di più che se vuoi puoi fare a meno di vedere nel 99.9% del tempo in cui stai seduto davanti al PC...semmai il problema è il contrario: se uno vuole usare SOLO la metroUI non può farlo e prima o poi finisce sul desktop.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 17:44   #13
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da Immelmann Guarda i messaggi
Sul serio, non ci credo che una persona abituata per anni con Windows possa trovare utilizzabile W8, appena troverò un metodo efficiente per eliminare Metro da 8 forse passerò al nuovo SO ma così com'è mi sta veramente antipatico e scomodo.
Io invece rimango basito da questi commenti, Win8 è molto simile a 7, hanno solo aggiunto metro del quale volendo si può benissimo fare a meno, se poi lo si vuole proprio uguale ci sono dei tool appositi, basta un minuto di ricerca su Google.

Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Questo sito e' proprio anti MS!!! Pagati da Google?

Io e mia moglie siamo passati il primo giorno con i portatili e ci troviamo benissimo.
Il sistema e' molto reattivo, e i due ambienti, sia start che desktop sono comodissimi.
Anche se sarebbe meglio con gli schermi touch
Da Google non penso proprio, visti gli aricoli direi dalla mela.

Cmq concordo che il sistema va benone, non vedo perchè non debba espandersi.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
W8UI è un po' dura da metabolizzare, ma quando si prende confidenza non si torna più indietro perchè è molto comoda.
Il segreto per imparare ad usarla comodamente è eliminare tutti i collegamenti dal desktop e barra del desktop e lanciare tutto da W8UI, se no si hanno un po' di programmi da una parte e un po' dall'altra e non si capisce più nulla.
W8UI non è così dura da imparare, più che altro è la gente che è pigra e quindi restia ad imparare un nuovo sistema, la stessa cosa successe quando si passo da XP a Vista, tutti a lamentarsi della nuova interfaccia quando le differenze con la vecchia erano davvero minime.
Cmq non c'è bisogno di mettere tutto su metro, basta fare i collegamenti sul desktop e sulla barra come si faceva prima.

Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Cioè smettere di usare il PC come PC e cominciare ad utilizzarlo come teblet? Posso capire chi sostiene che con un po' d'mpegno, modificando la configurazione, utilizzando programmi terzi e modificando un po' le proprie abitudini si riesca ad utilizzare W8 come i vecchi sistemi Windows, ma questa affermazione proprio non la digerisco. Dovremmo abbandonare il desktop?
Il desktop non è solo una porzione di schermo con un'immagine estetica e qualche icona per lanciare i programmi, ma un ambiente di lavoro, dove crei cartelle, ci depositi i file su cui stai lavorando (testo, audio, immagini, video, dati) e dove poter aprire più programmi da utilizzare anche contemporaneamente in modalità finestra o full screen (con l'aiuto della barra).
Io capisco che per chi è interessato ad usare il PC solo per lanciare programmi ed app, l'interfaccia metro sia più che sufficiente, ma rendiamoci conto che stiamo parlando di una categoria di utilizzatori che non è quella classica di utenti di PC desktop, stiamo parlando di utilizzatori di tablet. Ho l'impressione che certi giudizi lusinghieri provengano da questa categoria, su cui W8 punta tutto, dimenticandosi però dei vecchi (e veri) utilizzatori di PC.
W8 segna una nuova strada che sicuramente incontrerà i gusti di molte persone, non lo metto in dubbio, ma è una strada che non si cura dei vecchi utilizzatori di windows, patrimonio che Microsoft rischia di perdere.
Metro funziona benissimo con mouse e tastiera, con la rotella vai a destra e sinistra, cliccando avvii i programmi, col destro ti da le opzioni, digitando ti fa la ricerca, le stesse identiche cose che facevi col vecchio menu Start, l'han semplicemente messo a tutto schermo.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 22:46   #14
Arnoldforever
Senior Member
 
L'Avatar di Arnoldforever
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da Immelmann Guarda i messaggi
Numeri!!
Sul serio, non ci credo che una persona abituata per anni con Windows possa trovare utilizzabile W8, appena troverò un metodo efficiente per eliminare Metro da 8 forse passerò al nuovo SO ma così com'è mi sta veramente antipatico e scomodo. Un paio di dati che a mio avviso sarebbero molto interessanti, sarebbero quelli delle licenze vendute non OEM e quelli che preso un pc nuovo hanno fatto il downgrade a W7.
Bla bla bla!!
Sul serio, per quanto tempo dovremo sorbirci queste sciocche lamentele? Ma almeno lo hai provato per più di 5 minuti?
__________________
[size="1"]PC FISSO: Gigabyte GA-P55A-UD3, Intel Core i5 750, 2*2GB DDR3 1600 Corsair XMS3, OCZ SSD 240GB Vertex 2, ATI HD6850 SAPPHIRE Windows 8.1 Pro x64.
PORTATILE 1: Microsoft Surface Pro 128GB Windows 8.1 Pro
PORTATILE 2: ACER Aspire 7740G -- Intel Core i5 430M, ATI Mobility Radeon HD 5650, DDR3 4GB, Schermo 17.3 pollici Windows 8.1 Pro x64
CELLULARE: Nokia Lumia 920
Arnoldforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 02:32   #15
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Grey 7 Guarda i messaggi
ma solo un pazzo vorrebbe microsoft alla frutta
Microsoft è alla frutta perché tagliata fuori da tutti i settori in crescita, e incatenata al suo monopolio pc che sta ormai per rischiare l'obsolescenza.
Ormai ogni mese si vendono più smartphone e tablet con iOS e soprattutto Android che prodotti che funzionano con OS microsoft (compresi i PC, le cui vendite sono crollate dall'uscita di windows 8, dato piuttosto interessante). Il fatturato di Microsoft e soprattutto le licenze Windows sono in calo per la prima volta da 20 anni, e siamo solo all'inizio della rivoluzione post-pc che non la vede certo tra i protagonisti. Parleremo ancora di Windows tra cinque anni?
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 04:25   #16
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 06:15   #17
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da Immelmann Guarda i messaggi
Numeri!!
Sul serio, non ci credo che una persona abituata per anni con Windows possa trovare utilizzabile W8, appena troverò un metodo efficiente per eliminare Metro da 8 forse passerò al nuovo SO
Ma veramente io ci ho messo davvero 30 secondi a rimettere il pulsante start, e metro da allora non l'ho più neanche visto.
Per il resto windows 8 è nient'altro che un windows 7 migliorato... poi boh magari sarò io a non vedere tutte queste altre mancanze...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 10:03   #18
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non indendevo dura da imparare per una singola persona, ma dura da metabolizzare per il mercato
Intendi per la crisi che c'è?

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Microsoft è alla frutta perché tagliata fuori da tutti i settori in crescita, e incatenata al suo monopolio pc che sta ormai per rischiare l'obsolescenza.
Ormai ogni mese si vendono più smartphone e tablet con iOS e soprattutto Android che prodotti che funzionano con OS microsoft (compresi i PC, le cui vendite sono crollate dall'uscita di windows 8, dato piuttosto interessante). Il fatturato di Microsoft e soprattutto le licenze Windows sono in calo per la prima volta da 20 anni, e siamo solo all'inizio della rivoluzione post-pc che non la vede certo tra i protagonisti. Parleremo ancora di Windows tra cinque anni?
Non son d'accordo perché:
- M$ ha le mani in pasta un po' dappertutto non solo nei PC, vedi console, smartphone, server, etc..
- I PC non diventeranno mai obsoleti soprattutto a livello aziendale ma anche a livello consumer.
- Windows difficilmente verrà rimpiazzato da un qualsivoglia sistema operativo perché tutti i software più comuni (oltre quelli seri) girano su questa piattaforma.
- Le vendite dei PC sono in contrazione ma è normale, c'è crisi, non sono una moda e per l'utilizzo domestico ne basta uno da poche centinaia d'euro che ti dura per degli anni quindi non c'è bisogno di cambiarlo di continuo.
- Le licenze è ancora presto per parlarne, l'OS è uscito da poco, riparliamone tra un anno e consideriamo anche la situazione economica.
Secondo me tra 5 anni parleremo ancora tranquillamente di Windows.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 13:17   #19
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Cioè smettere di usare il PC come PC e cominciare ad utilizzarlo come teblet? Posso capire chi sostiene che con un po' d'mpegno, modificando la configurazione, utilizzando programmi terzi e modificando un po' le proprie abitudini si riesca ad utilizzare W8 come i vecchi sistemi Windows, ma questa affermazione proprio non la digerisco. Dovremmo abbandonare il desktop?
Il desktop non è solo una porzione di schermo con un'immagine estetica e qualche icona per lanciare i programmi, ma un ambiente di lavoro, dove crei cartelle, ci depositi i file su cui stai lavorando (testo, audio, immagini, video, dati) e dove poter aprire più programmi da utilizzare anche contemporaneamente in modalità finestra o full screen (con l'aiuto della barra).
Io capisco che per chi è interessato ad usare il PC solo per lanciare programmi ed app, l'interfaccia metro sia più che sufficiente, ma rendiamoci conto che stiamo parlando di una categoria di utilizzatori che non è quella classica di utenti di PC desktop, stiamo parlando di utilizzatori di tablet. Ho l'impressione che certi giudizi lusinghieri provengano da questa categoria, su cui W8 punta tutto, dimenticandosi però dei vecchi (e veri) utilizzatori di PC.
W8 segna una nuova strada che sicuramente incontrerà i gusti di molte persone, non lo metto in dubbio, ma è una strada che non si cura dei vecchi utilizzatori di windows, patrimonio che Microsoft rischia di perdere.
Difatti ho usato Windows RT 3 volte e non mi ha mai colpito, ma a casa ho un desktop e un notebook con Windows 8 e quando uso W7 mi sembra veramente molto meno immediato di quanto lo consideravo prima del 26 ottobre.
Questa leggenda metropolitana del PC come un tablet è falsissima e lo si dimostra in un attimo.
Ma purtroppo su questo ha anche colpa MS, che con la campagna pubblicitaria dice "...ma puoi installare anche i vecchio programmi" come se fosse un plus.
Mentre dovrebbe dire proprio il contrario "...ma puoi installare anche app, che ti ritrovi comodamente sul tuo tablet Windows RT".
Non mi sembra che Windows 8 ti impedisca l'esplora risorse. Anzi, quest'ultimo è stato potenziato e non di poco.

E quindi anche sul fatto che servi un monitor touch: prima di tutto la necessità non c'è assolutamente, secondo servirebbe ad un numero ristretto di persone che usano un netbook (che però ha il problema della risoluzione - un'altra cagata MS) in viaggio

Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Metro funziona benissimo con mouse e tastiera, con la rotella vai a destra e sinistra, cliccando avvii i programmi, col destro ti da le opzioni, digitando ti fa la ricerca, le stesse identiche cose che facevi col vecchio menu Start, l'han semplicemente messo a tutto schermo.
Aggiungo che nel Menù Start, basta mettere la freccia ai lati dello schermo per vedere scorrere la schermata, quindi senza usare la rotella del mouse.


Comunque metto le mani avanti, perchè sicuramente ci sarà l'utente di turno che scriverà "non lo uso perchè la Modern UI (e basta con sto metro) è stata imposta".
A questo utente vorrei far notare che anche il desktop è imposto: non c'è altro modo di utilizzare un computer, che magari tra 20 anni sarà inventato.
In più, copio un mio vecchio post che parlava della strategia MS corrente:
"Comunque ho fatto ciò che ha detto l'utente Blackie: l'ho provato prima di acquistare.
Ho provato a suo tempo la Developer Preview e nonostante fosse inusabile mi fece una bella impressione.
Ho provato la Consumer Preview (che alla fine non è cosi distante dalla RTM) e mi ha fatto un buon effetto. Per questo l'ho comprato al day one. Perchè mi piaceva. L'ho trovato funzionale e ancora lo penso.
Che poi, non sto mica dicendo che è un OS perfetto: per esempio su netbook lo sconsiglio.

MS ha sbagliato a farlo uscire nel 2012, 3 anni dopo l'uscita di Windows 7, un OS veramente ben fatto. E l'offerta dei 30€ c'è perchè passare da W7 a W8 non vale un soldo di più, nonostante i benefici ci siano, l'incremento prestazionale ci sia e sia molto user-friendly.
Ma immedesimatevi in Microsoft: deve recuperare terreno nel mondo mobile, è assente in quello tablet, gli rimangono i PC: che importanza ha oggigiorno il PC? e nel futuro? Qui troviamo 1000 opinioni differenti in 1000 utenti differenti.
Cosi è dovuta entrare "a forza" nel campo mobile (smartphone e tablet). Per gli smartphone rilasciano un ottimo OS, Windows Phone 8 (che però ha bisogno di "rodaggio"). Ma si accorge che manca una cosa: l'ecosistema Microsoft.
Cosa che ha Apple.
Cosa che ha Google.
Cosi UNIFORMA il tutto: PC e tablet, una forte integrazione con WP. Xbox è la prossima tappa.
Il rilascio di Windows 8 nel 2012 è si "sbagliato" perchè troppo vicino al rilascio di Windows 7, un ottimo OS. Non è come all'uscita appunto di W7 che la gente ha bisogno(?) di cambiare perchè proviene da XP o da Vista. Ma anche "giusto" perchè non può aspettare ancora, non può permettersi di perdere altro tempo e rimanere ancora più indietro alla concorrenza.
Per questo ha dovuto "imporre" questa interfaccia, per diffondere il più possibile (90% di share Windows?) il più velocemente possibile. Ha capito che la concorrenza c'è, e se non avrebbe fatto qualcosa velocemente, la concorrenza l'avrebbe distrutta.
Avrebbe dovuto aspettare che so, altri 2 anni per implementare questa interfaccia, con più "calma"? Ma avrebbe resistito alla concorrenza nel frattempo?
Penso che a Redmond abbiano analisti più esperti di noi, e se hanno fatto questa scelta (che comunque vedrà gli effetti sul lungo periodo, non dopo 2 mesi) un motivo ci sarà, e si vedrà fra un po' di tempo."
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro

Ultima modifica di Krusty93 : 11-01-2013 alle 13:22.
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 13:31   #20
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Parleremo ancora di Windows tra cinque anni?
ma è ovvio... ragazzi scherzate? Davvero credete che microsoft possa fallire in 5 anni per motivi così frivoli?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1