Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2012, 15:29   #41
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
E quindi sarebbe un tablet pc con autonomia da 4 ore (quando la media dei tablet è di 8 ore).
Btw, sono decenni che questi tipi di tablet vendono poche migliaia di pezzi l'anno. Se questa era l'ambizione di Redmond, non c'era certo bisogno del touch o di windows 8.
e quindi ? c'è un prodotto per ogni esigenza, non è che deve essere IL prodotto per tutti; i tuoi fanta tablet da 8 ore potrebbero durarne anche 45, ma sarebbero sempre comunque relegati a fare le solite 3 cazzatine in croce che puoi fare benissimo con uno smartphone; non ti bastano 4 ore ? non è il tablet per te, ma sicuramente non è inutile.

il touch e win 8 riescono a rendereli piu user-friendly, consentendo loro di svolgere meglio alcune funzioni in mobilita senza la necessita di un mouse e mantenendo allo stesso tempo la possibilita, una volta arrivati in ufficio o a casa, di essere usati come PC.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 30-11-2012 alle 15:32.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 15:43   #42
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Come ti ha scritto tablet è la tipologia di forma, ma questo non è un talbet inteso come ipad o i tablet android.
Questo ha la forma di un tablet ma ha hw da notebook e consuma come tale.
I tablet di cui parli tu hanno la forma di un tablet e l'hw di uno smartphone e consumano come tale.
Ci sono due possibilità: è un tablet o non lo è.

- Se è un tablet (visto che manca la tastiera di default, propendo per questa ipotesi), è molto più costoso di qualunque altro tablet e manchevole di autonomia.
- Se non è un tablet, allora è stato presentato male da Microsoft: chissà se hanno capito il loro prodotto che è stato presentato come un "tablet" e tuttora viene definito come "tablet" dal CEO Ballmer.

So cosa avrebbe fatto Steve Jobs: avrebbe licenziato il Product Manager perché non è riuscito a caratterizzare il prodotto. Se non sai cosa stai vendendo, e se non riesci a comunicarlo al pubblico, come farai a convincere la clientela a comprare i tuoi prodotti?

PS: forse per quello Sinofsky è saltato ed una nuova serie di Surface (compreso un notebook) è pronta a uscire?
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 16:38   #43
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Questo ha la forma di un tablet ma ha hw da notebook e consuma come tale.
E in questa frase e' condensato il senso di questo prodotto.
E' il tentativo disperato della retroguardia hw intel e software MS di proporsi su un mercato per cui sono geneticamente inadeguati.

E smettetala di dire che su un ARM non si possa fare office automation o applicativi professionali che e' ridicolo, per altro questo tablet professionale dubito molto che potrebbe star acceso 8 ore al giorno come un notebook aziendale senza fondere.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 17:06   #44
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
per altro questo tablet professionale dubito molto che potrebbe star acceso 8 ore al giorno come un notebook aziendale senza fondere.
e allora smettiamola pure di spararle..
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 30-11-2012 alle 17:13.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 17:20   #45
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
e allora smettiamola pure di spararle..
Guarda ho qua un portatile asus con cpu intel bruciato perche' e' stato lasciato acceso appoggiato su un letto invece che sul suo notebook-cooler di metallo, ed e' alto 3.2 cm.
Un HP 'ultrabook' ultraleggero che non parte neanche: fuso.

Questo ha un i5 ed e' spesso 1.4cm: me lo vendi come sostituto di un notebook aziendale?
Lo sai che dopo 6 mesi la batteria' (che non sara' sostituibile) avra' meno di 3 ore di autonomia?
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 17:45   #46
OldBlackStreet
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 36
Se lo tengano!
Prezzi FOLLI per qualcosa con quel hardware!!!
OldBlackStreet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 17:57   #47
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
l' A10-4600M con frequenze ben superiori va meno di un i5 ULV; il vuoto cosmico dei prodotti parla da solo.
Prima dici che le nuove APU AMD Trinity sono CPU indecenti per tablet e ultrabook, adesso sposti la questione su chi ce l'ha più lungo e fai un paragone che non serve a niente, se non a dimostrare (secondo te) che una CPU Intel va più forte di una APU AMD "xyz".

Chi ha bisogno di potenza non compra uno di questi giocattolini. Se una CPU/APU garantisce prestazioni più che sufficienti per svolgere le normali attività, vuol dire che è un prodotto che va bene. Se poi dovesse anche garantire consumi medi più contenuti, che si traducono in una maggior autonomia in un tablet/ultrabook, allora può essere una scelta più azzeccata per un sacco di gente.

Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Lo sai che dopo 6 mesi la batteria' (che non sara' sostituibile) avra' meno di 3 ore di autonomia?
Non ho mai visto bene i prodotti con batteria non sostituibile dall'utente. Passi magari su uno smartphone economico, ma su un oggetto di queste cifre non lo accetterei mai. Poi si sa, un certo tipo di clientela non bada a queste cose, ma sono affari loro.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 18:35   #48
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6018
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
e quindi ? c'è un prodotto per ogni esigenza, non è che deve essere IL prodotto per tutti; i tuoi fanta tablet da 8 ore potrebbero durarne anche 45, ma sarebbero sempre comunque relegati a fare le solite 3 cazzatine in croce che puoi fare benissimo con uno smartphone; non ti bastano 4 ore ? non è il tablet per te, ma sicuramente non è inutile.
Ma a quel punto viene da chiedersi perchè prenderlo "per utilizzi da tablet" (io uso un tablet Android con display IPS da 9.7 pollici che costa meno di 200 euro per le "3 cazzatine in croce" tipo leggermi un fottio di documentazione e specifiche in pdf) quando sembra più adatto "ad utilizzi da ultrabook" ?

Ed a quel punto si cade nel dilemma degli ultrabook ovvero: la leggerezza vale davvero dover usare uno schermo più piccolo ed avere tutto quel costo extra rispetto ad un notebook "normale" ?

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
il touch e win 8 riescono a rendereli piu user-friendly, consentendo loro di svolgere meglio alcune funzioni in mobilita senza la necessita di un mouse e mantenendo allo stesso tempo la possibilita, una volta arrivati in ufficio o a casa, di essere usati come PC.
Ok! Ma con quali applicazioni ?
Office lo hanno reso "touch friendly" allargando icone e toolbar dove potevano, ma il risultato mi sembra da "se proprio devi, puoi usarlo a ditate".
Non parliamo poi delle applicazioni che trovi solo su x86 e che sembrano ancora ben lontane da passare da UI WIMP ad UI Touch.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 18:44   #49
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
A questi prezzi e con queste specifiche, non è in competizione con gli ipad ma appunto con i macbook air.
Il competitor di ipad doveva esserlo il Surface RT ma a quanto pare ha già fatto flop. http://tech.fortune.cnn.com/2012/11/...et-apple-ipad/
era per dire appunto che apple cmq almeno di tablet ne vende parecchi, microsoft già va male con l'rt, se gli va male anche il pro è apposto...
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 19:31   #50
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Questo ha un i5 ed e' spesso 1.4cm: me lo vendi come sostituto di un notebook aziendale?
Lo sai che dopo 6 mesi la batteria' (che non sara' sostituibile) avra' meno di 3 ore di autonomia?


Io ho avuto un tablet ASUS EP 121 che ho regalato 2 settimane e to guarda la batteria dura come il primo giorno di accensione (in un anno e mezzo la batteria ha sostenuto circa 350 cicli di carica/scarica) e to guarda non è fuso; non si è mai spento per calore, ne in estate ne in inverno; aveva pure un vecchio i5 prima generazione e lo usavo con tutto compreso lavorare in PS; ora è stato sostituito dal Sony vaio DUO che è poco piu alto di questo Intel, ma ha la tastiera integrata, un i7 ULV e 8Gb di ram, e to guarda scalda persino meno del vecchio EP 121 che era alto uguale e molto meno performante.

si bruciano quando sono progettati male o difettosi...

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Prima dici che le nuove APU AMD Trinity sono CPU indecenti per tablet e ultrabook, adesso sposti
non sposto nulla da nessuna parte, se nessun produttore ha optato per usare la piattaforma AMD un motivo ci sara, e basta guardare i test di Anandtech per caprilo. Ho a vuto il "piacere" di provare l'unico "ultrabook" con Trinity AMD, il modello di samsung che monta l'unica CPU Trinity da 17 Watt.... bè che dire, era come avere in mano uno degli ultimi Atom, solo che questi ultimi hanno una durata della batteria nettamente superiore; difatti tutti i produttori come Samsung, Asus, Thoshiba, Sony etc. etc. o hanno presentato tablet performanti con i3/i5/i7 ULV o tabelt con Atom meno performanti ma con molta piu autonomia.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ma a quel punto viene da chiedersi perchè prenderlo "per utilizzi da tablet" (io uso un tablet Android con display IPS da 9.7 pollici che costa meno di 200 euro per le "3 cazzatine in croce" tipo leggermi un fottio di documentazione e specifiche in pdf) quando sembra più adatto "ad utilizzi da ultrabook" ?
perchè c'è chi preferisce non avere 50 prodotti ?

con 8 da Metro puoi fare comodamente tutto quello che fa un tablet android, sicuramente molto meglio di come lo si faceva con 7; questo lo fai dove vuoi nello stesso modo, in treno, in aereo, sul divano, dove ti pare; se puoi vuoi fare altro puoi benissimo prenderti la tastiera cover e lavorarci visto che è un PC a tutti gli effetti; molti hanno anche il digitalizzatore attivo, che è molto piu preciso del mouse e ti permette di fare tutto ovunque e anche di piu;

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ok! Ma con quali applicazioni ?
Office lo hanno reso "touch friendly" allargando icone e toolbar dove potevano, ma il risultato mi sembra da "se proprio devi, puoi usarlo a ditate".
Non parliamo poi delle applicazioni che trovi solo su x86 e che sembrano ancora ben lontane da passare da UI WIMP ad UI Touch.
io ho il Vaio DUO, quindi ho la tastiera integrata, il trackpad e il digitalizzatore a penna, ma il discorso è simile a prima, quando usavo l'Asus con solo al penna; se sono in treno e devo leggermi un pdf o guardare un video, ho l'interfaccia touch che è comodissima, lo posso usare tranquillamente anche in piedi; di certo niente a che fare con la scomodita di un ultrabook aperto in mano...se voglio usare Photoshop prendo la penna e lo uso; è comodo come su un fisso ? no, pero intanto posso comunque usarlo discretamente anche sul treno e spesso riesco a usarlo al posto della Cintiq da 20 pollici; e questo vale con anche il resto dei programmi, con il sony addirittura non ho piu nessun problema, visto che se mi serve faccio scivolare il monitor e ho un PC a tutti gli effetti.

arrivato a casa devi usarlo per qualcos'altro ? bene prendi tastiera e mouse BT e ci lavori; non hai bisogno di cercare software alternativi, non hai problemi di compatibilita, di formati o altro hai un solo sistema che fa tutto.

devi scendere a compromessi ? si, ma se continuano a farli da anni evidentemente qualcuno a cui servono che li vuole c'è; mi sembra cristallino, che pur facendo parte tutti della famiglia "tablet", sono prodotti che hanno finalita, punti a favore e punti a sfavore differenti....
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 30-11-2012 alle 19:57.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 20:06   #51
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
@AceGranger: Ti stai arrampicando sugli specchi.
Il surface pro hanno sbagliato a progettarlo: troppo costoso, troppa poco autonomia, poco portatile (pesa troppo per essere tenuto in mano), software acerbo.
Tant'e' che gia' parlano dei prossimi modelli per correggere gli errori.

Poi posso capire che a te piaccia ma oggi c'e' veramente poca gente disposta a spendere 1200e di hardware piu' 1500 di software per poter utilizzare mediocramente photoshop in treno per 3 ore. Fortunatamente non c'e' solo il surface e la gente si comprera' un tablet da 3/400e, un portatile da 600 e un pc da 400 piuttosto che questo oggetto che fara' probabilemte la fine di wp 7.5 .
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 20:37   #52
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
@AceGranger: Ti stai arrampicando sugli specchi.
Il surface pro hanno sbagliato a progettarlo
hanno fatto come Acer, Asus, Samsung, Sony, Toshiba, Lenovo etc. etc. ne piu ne meno; in questi 2 mesi sono usciti almeno una quindicina di tablet X86 con Atom e iX ULV

Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
troppo costoso, troppa poco autonomia, poco portatile (pesa troppo per essere tenuto in mano), software acerbo.
queste sono tutte cose soggettive;

per quanto mi riguarda costa il giusto, ha un'autonomia accettabile, non ho problemi a tenere in mano il mio vaio che pesa 300 grammi in piu, riesco a usare tutti i software X86 che uso abiutalmente quando mi serve e dove mi serve.

Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
spendere 1200e di hardware piu' 1500 di software per poter utilizzare mediocramente photoshop in treno per 3 ore
non sono certo qui a dire che il surface sia il tablet per tutti.... semplicemente che non è un prodotto inutile come lo si vuol far passare, che sono 2 cose diverse...; e mi sembra abbastanza stupido paragonarlo a tablet da 300 euro che non montano nemmeno un vero SO.

Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Poi posso capire che a te piaccia
a me non piace il surface, seno avrei aspettato a comprare. Trovo invece alquanto utile la tipologia di prodotto.

Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Fortunatamente non c'e' solo il surface e la gente si comprera' un tablet da 3/400e, un portatile da 600 e un pc da 400 piuttosto che questo oggetto che fara' probabilemte la fine di wp 7.5 .
ma per fortuna direi, il bello è avere appunto un terminale per ogni esigenza;
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 30-11-2012 alle 20:48.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 21:12   #53
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Ci sono due possibilità: è un tablet o non lo è.

- Se è un tablet (visto che manca la tastiera di default, propendo per questa ipotesi), è molto più costoso di qualunque altro tablet e manchevole di autonomia.
- Se non è un tablet, allora è stato presentato male da Microsoft: chissà se hanno capito il loro prodotto che è stato presentato come un "tablet" e tuttora viene definito come "tablet" dal CEO Ballmer.

So cosa avrebbe fatto Steve Jobs: avrebbe licenziato il Product Manager perché non è riuscito a caratterizzare il prodotto. Se non sai cosa stai vendendo, e se non riesci a comunicarlo al pubblico, come farai a convincere la clientela a comprare i tuoi prodotti?

PS: forse per quello Sinofsky è saltato ed una nuova serie di Surface (compreso un notebook) è pronta a uscire?
secondo me è un competitor del mac book air da 11"...

cose paragonabili:
-componentistica simile
-prezzo inferiore ma che diventa sovrapponibile se ci metti la tastiera
-storage identico
-autonomia presumibilmente simile (si vocifera attorno alla metà del surface RT: 4-5h reali più o meno come il mac air da 11) .

peculiarità:

-slot micro SD per aggiungere storage rapidament
-pesa un po' di meno (meno di 2 libbre dichiarano)
-può essere usato come tablet (multitouch a 10 punti)
-display port che gestisce monitor esterni fino a 2560*1440 (comodo per quando arrivi a casa)
-risoluzione schermo molto superiore

minus:
-manca la thunderbolt
-non è usabile con la stessa versatilità di un vero laptop (=ti serve un appoggio)

secondo me se la gioca: se il mac air ha un mercato ce l'ha anche questo surface a questo prezzo.

non sarà la soluzione ai problemi del mondo ..ma se è anche un bell'oggetto ne venderanno (dico ANCHE perchè come ti ho dimostrato sopra vale almeno il mac air da 11 a livello di features: )
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 22:46   #54
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6018
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
perchè c'è chi preferisce non avere 50 prodotti ?
Dipende tutto da ergonomia e rapporto prestazioni/prezzo.
Quando si viaggia spesso si cambia mezzo di trasporto in base alla convenienza/praticità, come pure per lavoro si usano attrezzi e strumenti diversi in base alle esigenze.

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
con 8 da Metro puoi fare comodamente tutto quello che fa un tablet android, sicuramente molto meglio di come lo si faceva con 7; questo lo fai dove vuoi nello stesso modo, in treno, in aereo, sul divano, dove ti pare; se puoi vuoi fare altro puoi benissimo prenderti la tastiera cover e lavorarci visto che è un PC a tutti gli effetti; molti hanno anche il digitalizzatore attivo, che è molto piu preciso del mouse e ti permette di fare tutto ovunque e anche di piu;
Ma se so che per l'uso "in modalità tablet" mi basta ed avanza un 9.7pollici con Androdi ed un Cortex A8, che cosa me ne faccio di un Surface Pro ben più pesante e costoso ?
Se quando uso la "modalità notebook/desktop" mi torna più utile una tastiera completa, un display da 15..17 pollici ed un fottio di spazio su hard disk, che me ne faccio di un Surface Pro con schermino da 10 pollici e max 128GB di SSD ?
Se sono più produttivo con due strumenti che complessivamente sono pure più economici, perchè dovrei spendere di più ?
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 23:40   #55
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Dipende tutto da ergonomia e rapporto prestazioni/prezzo.
Quando si viaggia spesso si cambia mezzo di trasporto in base alla convenienza/praticità, come pure per lavoro si usano attrezzi e strumenti diversi in base alle esigenze.



Ma se so che per l'uso "in modalità tablet" mi basta ed avanza un 9.7pollici con Androdi ed un Cortex A8, che cosa me ne faccio di un Surface Pro ben più pesante e costoso ?
Se quando uso la "modalità notebook/desktop" mi torna più utile una tastiera completa, un display da 15..17 pollici ed un fottio di spazio su hard disk, che me ne faccio di un Surface Pro con schermino da 10 pollici e max 128GB di SSD ?
Se sono più produttivo con due strumenti che complessivamente sono pure più economici, perchè dovrei spendere di più ?
e chi ha mai detto che lo devi per forza prendere ? se per i tuoi usi stai meglio con un adroid e un portatile da 17 buon per te, esiste anche alta gente è.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 10:46   #56
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Peccato il surface pro era proprio ineressane e ci avevo fatto un pensierino serio serio. Solo che me lo aspettavo sui 600€ e con alemno 240gb di ssd. Peccato mi auguro che falliscano così qualcun'altro farà meglio al loro posto.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 11:37   #57
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Peccato il surface pro era proprio ineressane e ci avevo fatto un pensierino serio serio. Solo che me lo aspettavo sui 600€ e con alemno 240gb di ssd. Peccato mi auguro che falliscano così qualcun'altro farà meglio al loro posto.
ti sei dimenticato le schiavette con il ventaglio per rinfrescarti e l'ombrellino per proteggerti dal sole
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 16:29   #58
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
[CUT]
Dire che è più costoso e manchevole di autonomia è veramente volersi mettere il paraocchi.
Come dire che una ferrari è più costosa e manchevole di autonomia rispetto a una yaris, chiaro che hanno tutte e due quattro ruote e ti portano ingiro, ma non sono la stessa cosa.
Allora si potrebbe fare anche uno smartphone con un i5 x86 con due ore di autonomia a 3000e: troveremmo qualcuno che sostiene che per lui e' un prodotto valido. Gia' mi immagino l'architetto che giura che non potrebbe piu' vivere senza il suo phablet con AUTOCAD in quei 15 minuti che e' appeso a una gru in cantiere

Questo e' un tablet, si toglie la tastiera per renderlo piu' portabile rispetto a un netbook o un ultrabook. Poi scopri che l'autonomia e' sotto le quattro ore: ma chi lo usa? Un commerciale part time che a mezzogiorno va a fare il giardiniere?
Renzo piano che si puo' permettere di spendere 1200+1500 euro di photoshop + 2000e di AUTOCAD per poter lavorare 40 minuti in treno su uno schermo da 11' pollici?
In casa o in azienda non ho problemi a usare un notebook attaccato alla rete che posso appoggiare su un divano o su un tavolo, che mi costa meno della meta'.

E quanto pesa? A parte AceGranger che sostiene di trovarsi bene anche con un vaio in mano la gente normale per periodi prolungati usa un kindle, al massimo un 7' pollici. Gia' un 10' pollici da ~600g e' pesante per tenerlo in mano per piu' di dieci minuti e questo pesera' 1 kg.

Il mercato tira nella direzione di tablet economici (~200 /300e) da 7 o 8 pollici, come il nexus 7 o l'ipad mini. Anche questo come l'RT non raggiungera' quote di produzione tali da fare scendere il prezzo per economie di scala, restera' intorno al migliaio di euro mentre per via della crisi la gente non ha piu' 600e per comprarsi un portatile e andra' verso i tablet della concorrenza a basso costo...

MS e' in ritardo di anni nel settore mobile, doveva buttare fuori gli RT a 300e e questi a 600e sperando di acquisire quote di mercato e quindi sviluppatori (geniale l'idea do non far girare metro su Seven / vista / XP) per il market e far scendere i prezzi per gli x86 che usa solo lei dato che i linux e *BSD (apple) non hanno problemi su ARM / MIPS. Idem Intel: avrebbe dovuto accettare di guadagnarci meno per dimostrare che x86 ha un senso sul mobile: con questi a 1200e e gli atom a 900e con 4 ore di autonomia ha dimostrato l'esatto contrario.

Finra' che l'anno prossimo in estate tireranno fuori un windows 9 o blu o come lo chiameranno, e come con WP 7.5 che doveva essere lo smartphone definitivo diranno che fino ad ora hanno solo scherzato e con W9 ci sara' la vera rivoluzione...

Ultima modifica di eaman : 01-12-2012 alle 16:51.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 17:27   #59
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Allora si potrebbe fare anche uno smartphone con un i5 x86 con due ore di autonomia a 3000e: troveremmo qualcuno che sostiene che per lui e' un prodotto valido. Gia' mi immagino l'architetto che giura che non potrebbe piu' vivere senza il suo phablet con AUTOCAD in quei 15 minuti che e' appeso a una gru in cantiere

Questo e' un tablet, si toglie la tastiera per renderlo piu' portabile rispetto a un netbook o un ultrabook. Poi scopri che l'autonomia e' sotto le quattro ore: ma chi lo usa? Un commerciale part time che a mezzogiorno va a fare il giardiniere?
Renzo piano che si puo' permettere di spendere 1200+1500 euro di photoshop + 2000e di AUTOCAD per poter lavorare 40 minuti in treno su uno schermo da 11' pollici?
In casa o in azienda non ho problemi a usare un notebook attaccato alla rete che posso appoggiare su un divano o su un tavolo, che mi costa meno della meta'.

E quanto pesa? A parte AceGranger che sostiene di trovarsi bene anche con un vaio in mano la gente normale per periodi prolungati usa un kindle, al massimo un 7' pollici. Gia' un 10' pollici da ~600g e' pesante per tenerlo in mano per piu' di dieci minuti e questo pesera' 1 kg.

Il mercato tira nella direzione di tablet economici (~200 /300e) da 7 o 8 pollici, come il nexus 7 o l'ipad mini. Anche questo come l'RT non raggiungera' quote di produzione tali da fare scendere il prezzo per economie di scala, restera' intorno al migliaio di euro mentre per via della crisi la gente non ha piu' 600e per comprarsi un portatile e andra' verso i tablet della concorrenza a basso costo...

MS e' in ritardo di anni nel settore mobile, doveva buttare fuori gli RT a 300e e questi a 600e sperando di acquisire quote di mercato e quindi sviluppatori (geniale l'idea do non far girare metro su Seven / vista / XP) per il market e far scendere i prezzi per gli x86 che usa solo lei dato che i linux e *BSD (apple) non hanno problemi su ARM / MIPS. Idem Intel: avrebbe dovuto accettare di guadagnarci meno per dimostrare che x86 ha un senso sul mobile: con questi a 1200e e gli atom a 900e con 4 ore di autonomia ha dimostrato l'esatto contrario.

Finra' che l'anno prossimo in estate tireranno fuori un windows 9 o blu o come lo chiameranno, e come con WP 7.5 che doveva essere lo smartphone definitivo diranno che fino ad ora hanno solo scherzato e con W9 ci sara' la vera rivoluzione...
Io non ho trovato nulla a riguardo dell'autonomia (considerando anche che il consumo maggiore nei tablet non è la cpu ma lo schermo) non credo che si scenderà sotto le 6 ore (ed a ben vedere a meno che l'air non abbia una pila nucleare al suo interno non credo che siano previsioni ottimistiche).
Un tablet arm ad oggi è solo un gingillo, niente di paragonabile ad un dispositivo "serio".
Ma credo che dal tuo accanimento sullo durata della batteria passi più tempo a digitare su un tablet che a vivere.
Sfido chiunque a dimostrarmi che la media di utilizzo del proprio tablet duri più di 3 ore al giorno.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 17:31   #60
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
la cosa divertente è che ci son 7 pagine di commenti, molti a favore ma manco uno he dice "lo prendo".

la cosa ancor più divertente è che fan come la apple con la smartcover: te lo vendono senza per farti vedere un prezzo quando, in realtà per il loro prodotto, ne vogliono un altro.
no, sembra che non ci siamo, ma ovviamente fino a quando non lo vedo non posso di certo farmi un'idea veritiera.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1