Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2012, 09:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...oid_44637.html

Nel corso della giornata di ieri Nokia ha lanciato HERE, un nuovo brand dedicato ai sistemi di mapping e localizzazione, punto forte della strategia Nokia degli ultimi anni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 10:07   #2
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Brava Nokia, così si fa, offrire i servizi a tutti, senza costringere a comprare per forza un tuo prodotto, un po' come fa Google.
Spero che esca presto anche l'app per Android
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 10:14   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Ebbrava Nokia, se riusciranno a portare su iOS la stessa qualità di Nokia Maps ( e già l'offline è una cosa grandiosa ), meritano la nomination per App dell'anno!! Le mappe di Navteq sono tra le migliori che si possano trovare per la navigazione privata e sono l'unica cosa che ho sempre rimpianto da quando ho lasciato Nokia.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 10:19   #4
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Questa è una mossa da Nokia di altri tempi. Welcome back
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 10:31   #5
luca20141
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 188
Ma Apple...

Ma Apple glielo lascia fare?
Non è che boicotteranno l'app sul loro Store?
luca20141 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 10:52   #6
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da luca20141 Guarda i messaggi
Ma Apple glielo lascia fare?
Non è che boicotteranno l'app sul loro Store?
perchè dovrebbero? basta che paghi per metterla sullo store come fanno tutti...non è che perchè ora ha l'app in casa bannano tutti i navigatori...sygic e compagnia bella mi risulta ci siano ancora...
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 10:55   #7
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2827
Brava

Brava Nokia, questa è la giusta strada per prendere clienti fare APP per tutti.
Uso le mappe della Nokia è sono incredibilmente utili averle offline, sopratutto all'estero.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 10:57   #8
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Molto gentile da parte di Nokia, ma sinceramente non capisco la mossa: i telefoni Nokia hanno un plus proprio nelle mappe, in questo modo perdono un punto di forza unico sul mercato.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 11:09   #9
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Nokia è alla frutta... sta facendo come TomTom, che non vendendo più navigatori, si è orientata a vendere il software su altre piattaforme e sui servizi.
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 11:16   #10
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Molto gentile da parte di Nokia, ma sinceramente non capisco la mossa: i telefoni Nokia hanno un plus proprio nelle mappe, in questo modo perdono un punto di forza unico sul mercato.
quoto...
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 11:18   #11
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
Nokia è alla frutta... sta facendo come TomTom, che non vendendo più navigatori, si è orientata a vendere il software su altre piattaforme e sui servizi.
Quindi secondo il tuo ragionamento anche Google è alla frutta, visto che offre servizi anche per iOS?
Secondo me si tratta di avere la mentalità giusta, che non deve essere quella di dire "se vuoi i miei servizi devi comrpare per forza i miei prodotti".
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 11:18   #12
uc84
Senior Member
 
L'Avatar di uc84
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Molto gentile da parte di Nokia, ma sinceramente non capisco la mossa: i telefoni Nokia hanno un plus proprio nelle mappe, in questo modo perdono un punto di forza unico sul mercato.
probabilmente la strategia è diversa... anziché fare utili sull'hardware, puntano alla massima diffusione di una base software gratuita, per fare poi utili con i servizi premium e/o i dati di marketing.

come microsoft, che non guadagna molto dai surface, e distribuirà office gratis per tutte le piattaforme mobili, in modo da invogliare i clienti a sottoscrivere office 365.

e in modo simile google, che vende i nexus a margine 0, e anche il software è gratuito. ma da questa piattaforma hw+sw riesce a ricavare una mole inimmaginabile di dati per adsense, oltre alle percentuali di google play.

ogni dispositivo collegato a internet è uno strumento formidabile per fare analisi di mercato sempre aggiornate all'ultimo secondo, su una base di centinaia di milioni di utenti. dati da usare per i fini propri della società, o da rivendere a inserzionisti e ricercatori.

sono i produttori di hardware tradizionali, quelli col modello di business destinato ad estinguersi. e non parlo di apple, che con itunes e app store si è diversificata e fa utili pazzeschi (quella è stata la loro vera innovazione epocale). ma mi riferisco ai vari oem che propinano prezzi assurdi, per poter ricavare il 20-30-40% di utile sui loro prodotti, tutti fondamentalmente uguali (o meglio, fungibili, per usare un termine economico) salvo l'estetica (lo dico per certo, perché ci lavoro).

Ultima modifica di uc84 : 14-11-2012 alle 11:30.
uc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 11:20   #13
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Aspettate ma se il servizio è basato su HTML5 potrebbe essere che sia un'applicazione web, un po' come GMaps. Quindi direi un'ottima mossa per convincere le persone a prendere Nokia per avere la versione offline
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 11:50   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quindi su iOS applicazione pronte tra poche settimane (mica fessi, visto come vanno le mappe su iOS6), mentre su Android solo API a disposizione dal 2013.
Insomma, ci vorrà ancora un po' per vedere qualcosa su Android, e non necessariamente gratuito immagino, dato che chi programmerà su quelle API potrebbe farlo per creare un software a pagamento.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 11:54   #15
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Quindi su iOS applicazione pronte tra poche settimane (mica fessi, visto come vanno le mappe su iOS6), mentre su Android solo API a disposizione dal 2013.
Insomma, ci vorrà ancora un po' per vedere qualcosa su Android, e non necessariamente gratuito immagino, dato che chi programmerà su quelle API potrebbe farlo per creare un software a pagamento.
E così fu che ogni iPhone user usando il navigatore si ritrova in bella mostra il nokia lumia con tanto di tragitto per raggiungere il più vicino Nokia Point
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 12:22   #16
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
Nokia è alla frutta... sta facendo come TomTom, che non vendendo più navigatori, si è orientata a vendere il software su altre piattaforme e sui servizi.
Mah Natvteq è sempre stata una azienda leader mondiale nella fornitura di servizi di localizzazione e Nokia non sta facendo nulla di più, nulla di meno di quello che ha sempre fatto Navteq: vendere servizi di localizzazione a terzi.
Anzi credo sia quasi un atto dovuto per monetizzare al meglio l'investimento fatto per acquisire Navteq.
Non mi risulta invece che Nokia (ne Navteq) abbiano mai venduto navigatori
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 13:04   #17
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ebbrava Nokia, se riusciranno a portare su iOS la stessa qualità di Nokia Maps ( e già l'offline è una cosa grandiosa ), meritano la nomination per App dell'anno!! Le mappe di Navteq sono tra le migliori che si possano trovare per la navigazione privata e sono l'unica cosa che ho sempre rimpianto da quando ho lasciato Nokia.
Non credo che portare la qualità di Nokia Maps su iOS sia l'obiettivo di Nokia.

Sarà probabilmente una buona app, ma credo ci saranno molte limitazioni per quanto riguarda la guida vocale e simili.
Da una parte ci saranno i dati da raccogliere, dall'altra porterà un iPhone user a chiedersi "ma se devo usare l'applicazione Nokia per le mappe, perché non mi compro un telefono Nokia su cui gira anche meglio?"

Il navigatore è effettivamente un punto di forza dei telefoni Nokia e tale rimarrà, ma mettere una versione castrata sulle altre piattaforme costa poco e può comunque generare effetti positivi.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 13:06   #18
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Vedo che birmarco ha compreso la strategia di Nokia: sono navigatori online, serve una connessione. E' come se uno lanciasse n browser e digitasse maps.ovi.com.
E' la stessa cosa, tranne che è una apps (gratis? a pagamento? boh, io ho un Nokia, visto che l'unica ciap che mi serve di un cellofono è il GPS e mappe offline fatte bene ). Magari, in un futuro, venderanno anche le mappe offline, ma conoscendo il prezzo che praticava su soi cellulari non saranno molto economiche, anzi.
Ma il meglio o lo si paga o si compra un cellofono (anche usato) Nokia.
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 13:18   #19
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Vedo che birmarco ha compreso la strategia di Nokia: sono navigatori online, serve una connessione. E' come se uno lanciasse n browser e digitasse maps.ovi.com.
E' la stessa cosa, tranne che è una apps (gratis? a pagamento? boh, io ho un Nokia, visto che l'unica ciap che mi serve di un cellofono è il GPS e mappe offline fatte bene ). Magari, in un futuro, venderanno anche le mappe offline, ma conoscendo il prezzo che praticava su soi cellulari non saranno molto economiche, anzi.
Ma il meglio o lo si paga o si compra un cellofono (anche usato) Nokia.
Quote:
Originariamente inviato da redazione
Le nuove applicazioni, inclusa quella per iOS porteranno sui dispositivi la possibilità di usufruire delle mappe anche offline, guida vocale per la navigazione e informazioni riguardo i mezzi pubblici.
O birmarco o la redazione non hanno capito bene...

Se devo essere connesso continuo con Google Maps, comodo e completo (a parte la voce che sul Nexus7 ha dei problemi imbarazzanti di pronuncia...); il bello di Nokia è avere le mappe offline.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 14:19   #20
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Non credo che portare la qualità di Nokia Maps su iOS sia l'obiettivo di Nokia.

Sarà probabilmente una buona app, ma credo ci saranno molte limitazioni per quanto riguarda la guida vocale e simili.
Da una parte ci saranno i dati da raccogliere, dall'altra porterà un iPhone user a chiedersi "ma se devo usare l'applicazione Nokia per le mappe, perché non mi compro un telefono Nokia su cui gira anche meglio?"

Il navigatore è effettivamente un punto di forza dei telefoni Nokia e tale rimarrà, ma mettere una versione castrata sulle altre piattaforme costa poco e può comunque generare effetti positivi.
E perchè ci dovrebbero essere limitazioni? E che dati dovrebbero raccogliere?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1