Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2012, 12:36   #11981
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da netcrusher Guarda i messaggi
Però c'è una cosa che non capisco, nonostante abbia acquistato un FX-8150 boxato, la sigla serigrafata sul processore è quella che indica il tray FD8150FRW8KGU , come fanno a sapere che ho una versione boxed in Amd????
Non ne ho idea
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 13:16   #11982
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da netcrusher Guarda i messaggi
qual'è il senso della versione tray?????? cioè per risparmiare 7-8 euro perdo 2 anni di garanzia???? mi pare una stro.........a no???

aggiorno situazione
disponibili 8320 a 144 euro tray e 152 boxed

penso siano i prezzi più bassi in giro, il negozio è italiano non estero.
Direi che il prezzo è ottimo, considerando che l'8320 va più dell'8150 e che 165€ erano già giudicati un buon prezzo per l'8150... l'8320 offrirebbe una potenza maggiore, OC migliori ad un costo inferiore del -10% / -20%, inoltre è auspicabile un calo di 10€ almeno tra un mesetto...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 13:32   #11983
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
QUI c'è una considerazione interessante nel confronto di acquisto sistema AMD/Intel anche per quanto riguarda il fattore gioco nel suo complesso.
Strane queste considerazioni perchè nel complesso l'articolo mi è parso molto più filo-Intel rispetto ad altri, considerando che i risultati dei benchmark, specialmente di Cinebench 11.5 sono i più bassi (6,71 contro i 6,9-7 di altre rece), e con un overclock massimo di 4,7GHz, quando già un 8150 riesce a concedere 300MHz in più... che forse non volevano far apparire che il 3770K si overclocca di meno? 3770K e 3570K massimo OC 4,7GHz... 8150 massimo OC 4,6GHz e 8350 massimo OC 4,7GHz, si, con il dissi stock.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-11-2012 alle 13:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 13:45   #11984
Tony_Montana91
Senior Member
 
L'Avatar di Tony_Montana91
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Direi che il prezzo è ottimo, considerando che l'8320 va più dell'8150 e che 165€ erano già giudicati un buon prezzo per l'8150... l'8320 offrirebbe una potenza maggiore, OC migliori ad un costo inferiore del -10% / -20%, inoltre è auspicabile un calo di 10€ almeno tra un mesetto...
Ciao,io stavo per prendere l'8150...dove trovo l'8320 ai prezzi da voi detti?
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 BE MB: ASRock 960GM-GS3 FX RAM: Corsair XMS3 2x4Gb DDR3 1333Mhz HDD: Seagate Barracuda 1Tb Sata 3 PSU: Corsair CX600V2 OS: Windows 8.1 Pro 64bit Case: LC Power Pro-906B Trattative concluse positivamente: ho perso il conto...
Tony_Montana91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 15:00   #11985
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Martedi mi arriva l'8320 (139 euri)
Una volta che lo ho in mano me lo studio per bene ed implemento nel codice di EaZyFreq (già esistente e ottimizzato per cpu amd fino a Zambesi) ottimizzazioni inerenti al mio procio e in generale a Vishera, per quanto riguarda la gestione semplice nel settaggio del risparmio energetico, pstate, e varie frequenze. Tutto questo su linux. Ricordo che il codice usato per l'applicazione è in python, ergo i file .py sono eseguibili anche su windows. L'unico problema è che bisogna comunque effettuare una sotto specie di conversione per il kernel di windows, perchè per adesso risponde alle necessità e alle informazioni contenute su kernel 3.5 e inferiori di linux. Ma non credo che sarà necessario, per windows esistono tante applicazioni gratuite per gestirsi queste peculiarità, molte scritte addirittura in C. La mia idea è piu che altro personale, in modo da modificarmi io il codice come meglio credo. E per condividerlo a sorgente aperta con altri cosi da poterselo modificare per bene in base al proprio procio.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 09-11-2012 alle 15:03.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 16:17   #11986
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Tony_Montana91 Guarda i messaggi
Ciao,io stavo per prendere l'8150...dove trovo l'8320 ai prezzi da voi detti?
Sulla chiave l'8320 sta a 159
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 16:40   #11987
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Martedi mi arriva l'8320 (139 euri)
Una volta che lo ho in mano me lo studio per bene ed implemento nel codice di EaZyFreq (già esistente e ottimizzato per cpu amd fino a Zambesi) ottimizzazioni inerenti al mio procio e in generale a Vishera, per quanto riguarda la gestione semplice nel settaggio del risparmio energetico, pstate, e varie frequenze. Tutto questo su linux. Ricordo che il codice usato per l'applicazione è in python, ergo i file .py sono eseguibili anche su windows. L'unico problema è che bisogna comunque effettuare una sotto specie di conversione per il kernel di windows, perchè per adesso risponde alle necessità e alle informazioni contenute su kernel 3.5 e inferiori di linux. Ma non credo che sarà necessario, per windows esistono tante applicazioni gratuite per gestirsi queste peculiarità, molte scritte addirittura in C. La mia idea è piu che altro personale, in modo da modificarmi io il codice come meglio credo. E per condividerlo a sorgente aperta con altri cosi da poterselo modificare per bene in base al proprio procio.
cheeeeeeeeee 139 euri??? ma non come privato immagino
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 18:12   #11988
Caterpillar_WRT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 661
Scusate se mi intrometto, ma non riesco a trovare informazioni in merito.

Vorrei aggiornare una Asrock 880GMH\U3S3 con una cpu fx, possibilmente l'8300 per assemblare un server, ma vorrei sapere a quanto posso abbassare il consumo, dal momento che mi interessano + gli 8 core che la frequenza di lavoro.

Scusate se sono OT.
__________________
Cooler Master V750, ASROCK Z490M-PRO4, 2x8GB HYPERX 3000, i5 10600, PULSE VEGA 56, SSD CRUCIAL NVME P5 CT250, ASUS XONAR DX, PHILIPS 226E9QLG + 29WK600-W + DELL 1708FP, LOGITECH G25/27 - W10P 64bit
Caterpillar_WRT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 18:48   #11989
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da Diablo III Guarda i messaggi
a 5.2 sono stabile con circa 1.52v, ho fatto però soltanto un'oretta di prime95, quindi non si può certamente definire RS
sarei interessato ai consumi @4.7 @4.8 @4.9 @5.0

per caso riesci a fare qualcosa?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 18:53   #11990
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da netcrusher Guarda i messaggi
cheeeeeeeeee 139 euri??? ma non come privato immagino
Ovviamente non da utente finale, io ho p.iva. Ho un amico grossista ergo: -x% iva -x% ricarico -3% per sconto fatto a singola cpu da amd a lui per acquisti in lotti. Io lo compro da lui quasi quanto lo paga lui ad amd
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 18:55   #11991
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Ovviamente non da utente finale, io ho p.iva. Ho un amico grossista ergo: -x% iva -x% ricarico -3% per sconto fatto a singola cpu da amd a lui per acquisti in lotti. Io lo compro da lui quasi quanto lo paga lui ad amd
perchè non fai na carrettata di cpu allora?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 19:27   #11992
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
perchè non fai na carrettata di cpu allora?
Perchè io non vendo cpu, tuttavia l'iva la pago se li acquisto con p.iva da libero professionista Finchè è una sola (massimo 2 o 3) la dichiaro per uso personale inerente allo svolgimento della mia attività professionale, ma con una "carrellata" come dici tu poi le cose cambiano dal punto di vista fiscale E poi calcola che alla cpu ci ho aggiunto anche una HD7870 sempre in dichiarazione come cambio di componentistica della macchina per lo svolgimento della mia attività professionale.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 09-11-2012 alle 19:34.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 19:35   #11993
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Perchè io non vendo cpu, tuttavia l'iva la pago se li acquisto con p.iva da libero professionista Finchè è una sola (massimo 2 o 3) la dichiaro per uso personale inerente allo svolgimento della mia attività professionale, ma con una "carrellata" come dici tu poi le cose cambiano dal punto di vista fiscale
Vorresti dire per uso professionale (attrezzatura) ed alla fine del ciclo di vita ti devi fare anche un autofattura simbolica, perchè altrimenti non la puoi nemmeno buttare poichè deve essere sempre disponibile in "azienda".
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 20:00   #11994
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Perchè io non vendo cpu, tuttavia l'iva la pago se li acquisto con p.iva da libero professionista Finchè è una sola (massimo 2 o 3) la dichiaro per uso personale inerente allo svolgimento della mia attività professionale, ma con una "carrellata" come dici tu poi le cose cambiano dal punto di vista fiscale E poi calcola che alla cpu ci ho aggiunto anche una HD7870 sempre in dichiarazione come cambio di componentistica della macchina per lo svolgimento della mia attività professionale.
ero ironico certo a pagarli a quel prezzo era un vero affaree tu lo hai fatto, facci sapere come và
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 08:25   #11995
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
ero ironico certo a pagarli a quel prezzo era un vero affaree tu lo hai fatto, facci sapere come và
139*1.1=152.9 (ricarica distributore)
152*1.1=168.19 (ricarico negozio)
168.19*1.21=203.91 (ricarico Stato... IVA)
Mettiamoci un paio di € di gestione e trasporto.
Scusate l'OT, giusto per far capire che spesso il prezzo è quasi imposto.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 12:14   #11996
Giu69
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 36
consiglio su cambio scheda madre

Ciao,
mi occorre un consiglio se cambiare o meno la scheda madre.
Attualmente ho una ASUS m4a78 pro con un processore Phenom II X6 1090T e memoria DDR2 800 MHz 5-5-5-18.
Ho necessità di collegamenti USB 3.0 e piuttosto che comprare una scheda PCIe con prese USB 3.0 stavo valutando se cambiare scheda madre prendendone una con prese USB 3.0 e aggiornare così l'intero sistema (chip set e memoria).
Mi stavo orientato verso la ASUS M5A97 R2.0 da abbinare a memoria DDR3 1333 MHz 9-9-9-24
Siccome la spesa è 4 volte tanto, vi chiedo se cambiando la scheda madre ci guadagno in performace: in particolare il processore ne beneficia con il nuovo chip set? E la memoria è meglio la DDR2 che ho c5 o la DDR3 c9 ? In pratica la spesa vale l'impresa?
Ringrazio per i suggerimenti.
Giu69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 12:49   #11997
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
Quote:
Originariamente inviato da Giu69 Guarda i messaggi
Ciao,
mi occorre un consiglio se cambiare o meno la scheda madre.
Attualmente ho una ASUS m4a78 pro con un processore Phenom II X6 1090T e memoria DDR2 800 MHz 5-5-5-18.
Ho necessità di collegamenti USB 3.0 e piuttosto che comprare una scheda PCIe con prese USB 3.0 stavo valutando se cambiare scheda madre prendendone una con prese USB 3.0 e aggiornare così l'intero sistema (chip set e memoria).
Mi stavo orientato verso la ASUS M5A97 R2.0 da abbinare a memoria DDR3 1333 MHz 9-9-9-24
Siccome la spesa è 4 volte tanto, vi chiedo se cambiando la scheda madre ci guadagno in performace: in particolare il processore ne beneficia con il nuovo chip set? E la memoria è meglio la DDR2 che ho c5 o la DDR3 c9 ? In pratica la spesa vale l'impresa?
Ringrazio per i suggerimenti.
Prima che ti riprenda il capitano, ti consiglio di postare quì:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810

Cmq, IMO, no...ti conviene la schedina su PCIex 1x...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 13:06   #11998
theProix87
Member
 
L'Avatar di theProix87
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 87
Leggendo in rete, si vede quanto vada bene questo 8530 a 5GHz, anche in game a questa frequenza è molto performante... e si dice anche che potrebbe essere lasciato cosi per tutti i giorni con 1,5V in media, ora chiedo... ma a 5GHz quanto consuma...???
Ho un alimentatore Corsai 750w, dite che regge l'OC del procio a 5Ghz più una 7970 sempre occata...?
__________________
GraphicsVideoMaker Freelance

Bazingaaa
theProix87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 13:27   #11999
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
Quote:
Originariamente inviato da theProix87 Guarda i messaggi
Leggendo in rete, si vede quanto vada bene questo 8530 a 5GHz, anche in game a questa frequenza è molto performante... e si dice anche che potrebbe essere lasciato cosi per tutti i giorni con 1,5V in media, ora chiedo... ma a 5GHz quanto consuma...???
Ho un alimentatore Corsai 750w, dite che regge l'OC del procio a 5Ghz più una 7970 sempre occata...?
avoglia, che hai un corsair tx 750 o hx 750?

il problema è il raffreddamento a quella frequenza ci vogliono 1.536v circa per averlo stabile, ci vuole un impianto a liquido performante, ma non di quelle cacchette come il corsair h100 et similia........
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI

Ultima modifica di netcrusher : 10-11-2012 alle 13:29.
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 13:32   #12000
Raffyone
Senior Member
 
L'Avatar di Raffyone
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2247
RAGAZZI SONO DISPERATO
da circa 3 giorni ho cambiato mobo da sabertooth a crosshair v formula z, il problema e questo, sto cercando di fare un po' di overclock al mio fx 8150, con la sabertooth mantenevo i parametri in firma ma da quando ho messo la crosshair mi sta creando un sacco di problemi oppure sono io che sbaglio qualcosa, e possibile mai che non riesco a salire oltre i 4200? eppure non e la prima volta che faccio overclock... mando occt appena arriva a 37 sec. si blocca sono 2 giorni che smanetto ma niente da fare OCCT arriva a 37 sec. e si blocca, secondo voi che puo' essere? ho provato a salire con la tensione ma niente da fare, vi prego datemi un consiglio....
__________________
CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro-
Raffyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v