Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2012, 19:13   #21
Puka777
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1090
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
E pensare che è così comodo fotografare un documento e pasticciarci su, fotografare un campione e poterlo inviare direttamente (senza collegare fotocamera a pc), ci faccio addirittura dei filmati da inserire nel database aziendale con alcune procedure di lavorazione.

Magari un giorno si potrà anche prendere in considerazione che l' utilizzo di uno strumento puo' essere diverso da quello che NOI abbiamo intenzione di fare con quello strumento..
non so tu in che azienda lavori, ma dove lavoro io se c'è un documento cartaceo è perchè PRIMA c'è la sua controparte digitale, magari pure in pdf, o word ecc ecc così la puoi editare senza pasticciarla...quindi non vedo questa necessità di fotografare documenti!
Ed a prescindere, i filmati che fai con un megavassoio digitale li fai anche con il cellulare, e magari appari anche meno ridicolo idem le foto al "campione"...e secondo me è anche più pratico tenere uno smartphone in tasca che il supermegavassoio nella 24 ore o sotto la comodissima ascella...senza contare il peso che deve essere basso, non alto perchè c'è dentro anche il coltellino svizzero che può sempre servire se devi ritagliare un documento!Quindi meno roba superflua c'è, meglio è!
detto questo è ancora così indispensabile la fotocamera su un tablet?

Ultima modifica di Puka777 : 06-11-2012 alle 19:16.
Puka777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 19:56   #22
Thediabloz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 197
Io sono dell'idea che se al giorno d'oggi la apple avesse fatto uscire un tablet senza fotocamera subito tutti avrebbero detto "e la fotocamera non la metti? che incompetenti" ... invece la mettono e tutti a dire che non serve a niente.

Il fatto e' pero' uno: c'e', ed e' un valore aggiunto rispetto ad uno che non ce l'ha.

Se , per questioni di prezzo , tralasciassimo l'ipad , e ci mettessimo a confrontare due tablet android qualsiasi, nella stessa fascia di prezzo, vorrei vedere chi prenderebbe quello senza la fotocamera

Thediabloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 20:00   #23
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Veramente lo studio dice che l' iPad e il Kindle Fire hanno lo stesso valore ... altro che "ti dà poco"
Vorrei poi vedere chi va in giro a far foto col tablet ... anzi no ne ho già visto qualcuno
Quello da me evidenziato è un grosso errore concettuale.

Il valore di un prodotto non si misura dalla sommatoria del costo degli "ingredienti" sfusi.

Io potrei andare al mercato e spendere più di quanto spenda Vissani per le materie prime di un suo pranzo.

Ma questo non mi garantirebbe un pranzo migliore (di maggior valore) di quello che preparerebbe Vissani...

Se un Kindle Fire costa alla produzione come un Pad Mini (metteteli vicino prima di parlare) evidentemente qualcuno in Amazon sbaglia qualcosa...
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 21:19   #24
red5lion
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
strategia di amazon assolutamente da biasimare..

Dumping... Dumping...

Spero che non diano la colpa ad apple anche di questo modo illecito di comportarsi da parte di amazon..
red5lion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 21:58   #25
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Amazon adotta questa strategia semplicemente perché non potrebbe avere successo altrimenti. Se potesse permettersi margini reali, senza il minimo dubbio avrebbe alzato i prezzi. Cosa dovrebbe imparare Apple? Ad avere i conti come Amazon, che ha riportato quasi 300 milioni di rosso per gli scorsi 3 mesi? è tutto da dimostrare che i contenuti digitali venduti possano consentire ad Amazon & company di vendere hardware sotto prezzo nel prossimo futuro.
Il rosso di amazon è per lo più dovuto a spese di aggiornamento, costruzione di nuovi magazzini e avviamento di LivingSocial

Quest'ultima pesa nel bilancio negativo per circa 170 milioni
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 22:39   #26
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da hammer83 Guarda i messaggi
Ecco la soluzione: Prendi il tuo iTelefono e fai la foto o la scansione. A un tablet non serve la fotocamera posteriore.. Serve solo a mettere in imbarazzo chi la usa.

E' l'equivalente tecnologico del calzino bianco con il vestito blu..
ahahah

Quote:
Originariamente inviato da PaoPaolo Guarda i messaggi
Oppure in alternativa....



----------------------

Tornando seri Secondo me non è così buono che Amazon non ci guadagni. Apple fa usura ma Amazon fa concorrenza sleale. Io immagino un'azienda normale che vuole produrre il suo, magari è anche buono ma come fa a competere con chi raggira il mercato solo perchè è ricco e se lo può permettere?
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 22:42   #27
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Se un Kindle Fire costa alla produzione come un Pad Mini (metteteli vicino prima di parlare) evidentemente qualcuno in Amazon sbaglia qualcosa...
Non paga abbastanza le guardie al controllo della Foxconn. Era uscito tempo fa su Tom's un articolo a riguardo. Non era proprio così però Apple usa mezzi poco ortodossi per fare in modo che i controllori di Foxconn facciano lavorare meglio e più duramente gli operai, ovviamente allo stesso prezzo. Può essere che Amazon non sia così schiavista, ma potrei sbagliarmi
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 22:42   #28
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Il rosso di amazon è per lo più dovuto a spese di aggiornamento, costruzione di nuovi magazzini e avviamento di LivingSocial

Quest'ultima pesa nel bilancio negativo per circa 170 milioni
Sono sicuro che nei conti ci siano molte spese dovute all'espansione, ma è da più di un anno che i profitti di Amazon sono in picchiata e sono sicuro che anche la strategia dei prezzi dei Kindle abbia contribuito a questo declino. Che poi abbia un assurdamente alto ed ingiustificato P/E di 3.100+ è un'altra questione.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 22:46   #29
Puka777
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1090
Quote:
Originariamente inviato da Thediabloz Guarda i messaggi
Io sono dell'idea che se al giorno d'oggi la apple avesse fatto uscire un tablet senza fotocamera subito tutti avrebbero detto "e la fotocamera non la metti? che incompetenti" ... invece la mettono e tutti a dire che non serve a niente.

Il fatto e' pero' uno: c'e', ed e' un valore aggiunto rispetto ad uno che non ce l'ha.

Se , per questioni di prezzo , tralasciassimo l'ipad , e ci mettessimo a confrontare due tablet android qualsiasi, nella stessa fascia di prezzo, vorrei vedere chi prenderebbe quello senza la fotocamera
mh...bel post intelligente...scrivi che la fotocamera è un valore aggiunto facendo l'esempio dell'ipad che costa 100 euro di più...e poi scrivi "due tablet android qualsiasi, nella stessa fascia di prezzo"...ma che ragionamenti sono?Anche una macchina col tettuccio apribile costa di + e non la prenderei mai per quello...ma se me la danno allo stesso prezzo la prendo e anche se userò pochissimo il tettuccio apribile tanto era incluso nel prezzo...
Puka777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 07:14   #30
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da kisono Guarda i messaggi
Il fatto è che un cellulare con fotocamere decente te lo tirano dietro...
Non ha senso montare la fotocamera su ogni singola cagata perchè in un futuro forse ci farai le foto o il video...
Io in un futoro mi aspetto di fare la foto col cellulare che possa velocemente essere salvata sul pc di casa (NO, la MIA nuvola la voglio prima di tutto in casa mia, poi forse in un remoto pc sotto l'antartide) non che ogni dispositivo di cui sia in possesso possa fare una tutto.

PS: Vedrai che un giorno il WiFi finirà anche sulle fotocamere
Il fatto è che ogni giorno mi servono almeno 15/20 foto da battaglia (dove serve riprendere qualcosa senza nessuna velleità artistica). Con un tablet scatto la foto, gli posso scrivere sopra, posso evidenziare zone di interesse, posso allegarla ad una email o infilarla direttamente nel database aziendale.

Un cellulare di certo non è il massimo per eseguire queste procedure cosi' come anche una fotocamera sgrausa mi obbliga ad attaccarla al PC e ad operare da li, il che presuppone una postazione mentre con il tablet è come usare un' agenda, e lo puoi usare in tutta l' azienda senza problemi.

Si tratta di diverse esigenze, come ho scritto prima quello che vuoi fare tu con un tablet puo' essere diverso da quello che vogliono fare altri, se a te la fotocamera sul tablet non serve non vuol dire che la fotocamera non serva a nessuno e che sia inutile.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 07:45   #31
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Puka777 Guarda i messaggi
non so tu in che azienda lavori, ma dove lavoro io se c'è un documento cartaceo è perchè PRIMA c'è la sua controparte digitale, magari pure in pdf, o word ecc ecc così la puoi editare senza pasticciarla...
Ho una stamperia ed il 98% delle commesse ed istruzioni arriva su carta insieme alla merce da lavorare, a volte sul DDT altre su carta tipo "prosciutto".

I tempi di resa devono essere di 5/7 giorni lavorativi, se per mettere in lavorazione la merce e segnalare qualcosa da eseguire in produzione devo aspettare una digitalizzazione da scanner dall' ufficio perdo inutilmente tempo. Faccio una foto al volo, evidenzio cio' che mi interessa (senza pasticciare l' originale), aggiungo alcune istruzioni e metto in lavorazione la merce con un numero di partita.

Nel frattempo la merce viene caricata a magazzino sul database, il DDT viene scannerizzato e viene creata la scheda di lavorazione (in cui si include la fotografia di quel documento presa dallo streaming foto iCloud), la merce è già stata lavata e preparata per le tinture (recuperato 1 giorno).
Inizia la fase di lavorazione vera e propria e, a campione, la produzione viene "monitorata" con fotografie (con eventuali annotazioni) dopo ciascuna fase di lavorazione e poi caricate nel database.Addirittura per procedure nuove e/o diverse aggiungiamo anche un breve filmato della realizzazione. Finita la lavorazione viene nuovamente fotografata prima della consegna per avere uno storico del materiale "finito" come riferimento.

Questo accade ogni giorno per 5/6 partite in ingresso ed altrettante in uscita.

Quote:
quindi non vedo questa necessità di fotografare documenti!
Io invece questa possibilità offerta dai tablet la trovo vitale per risparmiare tempo e denaro ed aumentando contestualmente l' efficienza della procedura di lavorazione (visto che avere uno storico fotografico è a di poco vitale).

Questo senza contare quanto sia comodo con un tablet nelle fiere di poter fare anche una semplice foto ad un biglietto da visita e poterci annotare sopra dei commenti. Quando arrivi con 200/250 biglietti recuperati in 3 giorni andarsi a ricordare chi erano e cosa volevano non è proprio facile, con un tablet è un' operazione da 30 secondi, certo si puo' mettere uno scanner piano ed un PC ma la comodità dove va a finire ?

Quote:
Ed a prescindere, i filmati che fai con un megavassoio digitale li fai anche con il cellulare, e magari appari anche meno ridicolo idem le foto al "campione"
Senza voler essere scortese ma sai a me in azienda che cazzo me ne frega di essere ridicolo a fare filmati con un "vassoio" se risparmio il tempo di fare le foto come un vero "figo" con lo smartphone e poi perdere tempo per riprenderle dal PC per metterle nel database ? Ho più necessità produttive che di "stile"

Quote:
detto questo è ancora così indispensabile la fotocamera su un tablet?
Assolutamente si, il capannone di 2400mq è lungo 100 metri, non ho una postazione dove con i mio pratico e fighissimo e leggerissimo smartphone posso scaricare quello che mi serve ogni 20 metri ma dovrei andare in ufficio. Ovviamente le zone di produzione non sono tutte a ridosso degli uffici e con i tablet (ne ho 4 in azienda) ci si puo' muovere da una parte all' altra senza problemi, si compila il database con foto ed informazioni sullo stato di avanzamento delle lavorazioni senza fare la maratona di New York, in caso di problemi contatto direttamente il cliente con foto allegata via email e appena questo mi risponde lo leggo nuovamente senza passare dall' ufficio continuando la lavorazione.

Non vorrei essere ripetitivo (visto che è la terza volta che lo scrivo) ma prendete seriamente in considerazione il fatto che le esigenze degli altri possano essere diverse dalle vostre .
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 07-11-2012 alle 07:48.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 08:18   #32
dannycap
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 41
Parlare di Foxconn è ridicolo: lo sanno tutti che Foxconn non è Apple.
Il fatto che si conoscano le condizioni disumane in cui lavorano li gli operai è positivo. Io mi preoccuperei invece delle migliaia di fabbriche di cui non si parla e di cui nessuno sa nulla, ma come dicevo nel post precedente, quando si tratta di Apple la faziosità spinge a fare commenti inutili.
Tornando OT il fatto che il Kindle abbia un costo così basso è solamente positivo per gli utenti che vogliono avere un buon prodotto e sono disposti a rinunciare a qualcosa.
Amazon acquista fette enormi di mercato, le stesse fette che non hanno saputo conquistare certi produttori di tablet, cosi ottusi da pensare di poter vendere allo stesso prezzo di Apple prodotti inferiori (se non come hardware perlomeno come sistema e come appeal) con risultati pessimi.
Io con il tab ci lavoro e la fotocamera mi è indispensabile per ottimizzare i tempi, (scatto foto, modifico e invio mail; fate queste operazioni su 4 o 5 pollici e provate a farle su 8 o 10 pollici. Chi cerca di fare queste operazioni con uno schermo da 5 pollici è ridicolo...
dannycap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 08:21   #33
Icarium
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 45
ma smettila, dai retta a loro che sanno cosa è meglio per te e per il tuo lavoro, probabilmente la prossima cosa che ti suggeriranno sarà di accorciare il capanone o di portarti comodamente cellulare e portatile dietro... seriamente ho più o meno le tue stesse esigenze in un'ambito molto diverso,
A me in più serve, foto georeferenziate anche di bassa qualità ma da poter inserire o allegare a un db in automatico appena scattate, possibilità di compilare,modificare e stampare un documento direttametne sul campo per poterlo far firmare (sono moduli standard a cui vanno aggiunti piccoli pareri e modifiche dell'ultimo momento dai soggetti interessati (ora mi tocca farlo a mano in duplice copia) visualizzare una mappa con dati aziedali con possibilità di editare e georeferenziare nuovi dati. Inoltre ho necessità di accedere in remoto al db aziendale per modificare le informazioni dei clienti direttamente in campo, indirizzi, fatturazione ecc.. poichè mi capita sovente di dovermi appuntare tutte queste informazioni e poi doverle riportare una seconda volta quando rientro in ufficio.
Considerate che i posti che visitiamo sono molte volte proprio in mezzo alla natura, e che il peso di un tablet è irrisorio, insomma stiamo studiando di fare tutto ciò con un programma creato appositamente e prevediamo di risparmiare molto tempo.
Alla faccia di chi dice che i tablet sono solo giocattoli e che non servono a nulla a parte leggere i giornali sulla tazza del cessso
Icarium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 09:23   #34
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Il fatto è che ogni giorno mi servono almeno 15/20 foto da battaglia
[cut]
Si tratta di diverse esigenze, come ho scritto prima quello che vuoi fare tu con un tablet puo' essere diverso da quello che vogliono fare altri, se a te la fotocamera sul tablet non serve non vuol dire che la fotocamera non serva a nessuno e che sia inutile.
A te la fotocamera serve, bene, ma il 90% della gente non la userà mai quindi non la considero certo una caratteristica "indispensabile" come qualcuno ha affermato, ci sono altre caratteristiche che alcuni tablet hanno e altri no ( 3G, micro SD, HDMI ... ) questo può far scegliere un tablet al posto di un altro per qualcuno, ma nessuna di esse è "indispensabile", perchè altrimenti potrei scrivere pure io qualcosa tipo :
"Lungi da me difendere il kindle fire hd che è indifendibile, ma questo nuovo Ipad mini cosa avrebbe da spartire con il prodotto Amazon, a parte lo schermo ? Capisco che costi poco, ma ti da' anche poco, non ha neanche una uscita HDMI ! Per me la scelta proprio non sussiste."

Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Quello da me evidenziato è un grosso errore concettuale.

Il valore di un prodotto non si misura dalla sommatoria del costo degli "ingredienti" sfusi.

Io potrei andare al mercato e spendere più di quanto spenda Vissani per le materie prime di un suo pranzo.

Ma questo non mi garantirebbe un pranzo migliore (di maggior valore) di quello che preparerebbe Vissani...

Se un Kindle Fire costa alla produzione come un Pad Mini (metteteli vicino prima di parlare) evidentemente qualcuno in Amazon sbaglia qualcosa...
Purtroppo questo è un tablet e non una ricetta ...
Ciascuno sceglie di spendere i soldi in maniera diversa, l' iPad esteticamente è più bello, ma quello che hanno speso in più evidentemente lo hanno risparmiato sullo schermo che è inferiore a quello del Kindle.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 09:35   #35
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
ma solo io faccio foto con lo smartphone che vengono subito salvate in dropbox? ad una qualita' superiore dell'ipad 2? e che uso quando torno nella saletta ispettori? io faccio 90-100 foto al giorno, lavorazioni (saldature, torniture ecc..) test (magnetici, liquidi penetranti, ut, pmi, ferrite) poi comodamente seduto me le trovo gia sul notebook... boh quando vedo colleghi che fanno pessime foto con l'ipad li prendo in giro e quando vedono le foto del mio xperia u da 199 euro ci restano male.... ora io non conosco il fire hd, quindi non so quanto "potente" sia ma col prezzo dell'ipad mini avrei SmartPhone e tablet... io i conti li faccio così
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 11:34   #36
doc1980
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 99
Ma qualcuno crede ancora che i dati forniti sui costi dei componenti siano reali??
Saranno banali prezzi di listino ai quali applicare sconti del 50% o forse più.


doc1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 11:42   #37
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu Guarda i messaggi
ma solo io faccio foto con lo smartphone che vengono subito salvate in dropbox? ad una qualita' superiore dell'ipad 2? e che uso quando torno nella saletta ispettori? io faccio 90-100 foto al giorno, lavorazioni (saldature, torniture ecc..) test (magnetici, liquidi penetranti, ut, pmi, ferrite) poi comodamente seduto me le trovo gia sul notebook...
Non credo tu sia l' unico, è un sistema alternativo che a seconda delle necessità puo' essere tranquillamente migliore rispetto a quello che adotto io nella mia realtà.
Io ho bisogno di poter fare tutto da un dispositivo e di inserire tutti gli scatti nel database immediatamente (dalla stessa persona che fotografa) perchè "ricostruire" tutto a posteriori sul PC sarebbe lungo, laborioso e non certo a prova di errore ma è ovvio che questo non può essere lo standard per tutti e non ho certo la pretesa che lo diventi.

E' un po' grottesco che con una così ampia scelta di soluzioni software/hardware/cloud a prezzi diversi si debba per forza cercare di trovare un' unica soluzione che vada bene per tutti.

Indispensabile per me puo' essere tranquillamente inutile per te senza che nessuno dei due debba necessariamente essere in errore .
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 19:34   #38
Puka777
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1090
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
taglio x ovvi motivi di lunghezza

Nel frattempo la merce viene caricata a magazzino sul database, il DDT viene scannerizzato e viene creata la scheda di lavorazione (in cui si include la fotografia di quel documento presa dallo streaming foto iCloud), la merce è già stata lavata e preparata per le tinture (recuperato 1 giorno).
taglio x ovvi motivi di lunghezza
ma la fotografia presa dal DDT scannerizzato e messo su iCloud (un'azienda PRODUTTIVA che usa iCloud per i documenti INTERNI non si è mai vista cmq........), chi la mette nel "database"?ci va a finire da sola nella scheda di lavorazione?oppure la scheda di lavorazione, detta anche B.O.M. o bill of materials, dovrà compilarla qualcuno? lo fai tu dall'Ipad?..e se qualcuno la deve compilare allora dov'è il risparmio di tempo rispetto a tirare giù le foto da un ipotetico dropbox/icloud fatte col telefonino?..
E poi scusa ma questa proprio fa ridere e anche tanto: la produzione la monitorate con fotografie (e fin qui) SCATTATE A MANO DAGLI OPERATORI CON L'IPAD???? ma implementare un sistema produttivo serio invece che fai da te???
Puka777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 23:56   #39
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Puka777 Guarda i messaggi
ma la fotografia presa dal DDT scannerizzato e messo su iCloud (un'azienda PRODUTTIVA che usa iCloud per i documenti INTERNI non si è mai vista cmq........), chi la mette nel "database"?ci va a finire da sola nella scheda di lavorazione?oppure la scheda di lavorazione, detta anche B.O.M. o bill of materials, dovrà compilarla qualcuno? lo fai tu dall'Ipad?..e se qualcuno la deve compilare allora dov'è il risparmio di tempo rispetto a tirare giù le foto da un ipotetico dropbox/icloud fatte col telefonino?..
Arriva la merce, prendi l' iPad, entri nella scheda di lavorazione (2 tap), crei nuovo record (1 tap), inserisci nome cliente dal menu a tendina (2 tap), inserisci il codice di lavorazione dal menu a tendina (2 tap), 1 tap sul campo contenitore per attivare la fotocamera ed 1 tap per fotografare le istruzioni/campione (DDT, scheda di lavorazione, foglio A4 che sia).
Quello che serve è nel database, ti viene restituito un numero univoco di partita, timbri la merce e cominci a lavorare.
Se devi annotare qualcosa devi fare prima la foto, pasticciarla e poi inserirla prendendola dalla libreria (che va su iCloud per i cazzi suoi).
La procedura di "informatizzazione" dura ad andar bene 2 minuti è immediata e a prova di mongolo, con un unico strumento.

La tua BOM (che si vede fa più figo dirlo in inglese ma sempre una scheda di lavorazione resta) poi viene ultimata nel pomeriggio in ufficio con i dati mancanti (data DDT, numero DDT, Voce Doganale, materiale, misure, scansione completa dei documenti di spedizione, sdoganamenti ecc..ecc..), vengono pianificate le lavorazioni (in modo se possibile di accorparle con altri disegni e/o colori simili) e viene avvisato il cliente sulla data probabile di spedizione.

Quote:
E poi scusa ma questa proprio fa ridere e anche tanto: la produzione la monitorate con fotografie (e fin qui) SCATTATE A MANO DAGLI OPERATORI CON L'IPAD???? ma implementare un sistema produttivo serio invece che fai da te???
E' ovvio che la cosa ti faccia ridere perchè è palese che tu non abbia la più pallida idea di cosa e come stampi io e quindi, brancolando nel buio, non ti resta altro da fare.

Ti do un aiutino, stampo in serigrafia con telai e, alla luce di cio', sarei curioso di capire quale "sistema produttivo serio" io possa implementare per capire:

- Qual' è il lato di partenza sui telai di quel lotto produttivo (visto che non tutti partono dalla cimossa).
- Se la serie di stampi è stata utilizzata tutta o se qualche colore non è stato stampato su richiesta del cliente.
- Se il cliente ha mai stampato quel disegno su quel materiale per regolare la densità delle paste da stampa mantenendo la medesima resa qualora cambiasse materiale.
- Se il cliente non ha sbagliato numero di lavorazione.
... e potrei andare avanti con altre mille piccole cose che puoi ricavare da una fotografia con qualità iPad.

Il ragionamento quindi è molto semplice, una volta si usavano le polaroid pinzate alle schede fatte a mano (siamo sul mercato dal 1963 e con me siamo alla terza generazione, non proprio due giorni ) oggi ti garantisco che le foto SCATTATE A MANO DAGLI OPERATORI CON L'IPAD sono più che sufficienti sia a farti sbellicare dalle risate che a lavorare senza accumulare qualche decina di miglia di € di danni alla settimana.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 16:18   #40
Puka777
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1090
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Il ragionamento quindi è molto semplice, una volta si usavano le polaroid pinzate alle schede fatte a mano (siamo sul mercato dal 1963 e con me siamo alla terza generazione, non proprio due giorni ) oggi ti garantisco che le foto SCATTATE A MANO DAGLI OPERATORI CON L'IPAD sono più che sufficienti sia a farti sbellicare dalle risate che a lavorare senza accumulare qualche decina di miglia di € di danni alla settimana.
ah!cavolo quindi dal 1963 a poco prima dell'arrivo dell'ipad voi perdevate qualche decina di migliaia di € alla settimana per delle foto??quindi siete durati 40 anni perdendo decine di migliaia di euro a settimana???Quanto fatturi all'anno??Fai Briatore di cognome??

In ogni caso la tua fantasia,a parte la sceneggiatura che scatena (che fa molto più figo del mio termine tecnico b.o.m.), dimostra anche quanto sia estremamente di nicchia la "necessità" di avere la fotocamera su un tablet (sai non tutti abbiamo una "stamperia" da fantastilioni di dollari al mese da gestire su un gestionale basato su ipad e icloud)!
Puka777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1