Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2012, 07:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...f12_44391.html

Nikon sta sviluppando tre nuove ottiche per il suo sistema mirrorless Nikon 1: un medio tele da ritratto, uno zoom molto grandangolare e una versione più leggera del super zoom 10-100mm

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 08:40   #2
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
è equivalente a un 86 f3.2.. bellino, ma niente di che :|
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 08:49   #3
axse
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 102
come profondità di campo intendi?
beh f 2.8 (e 3.2 più o meno è lì) a 86 è una buona apertura per i ritratti. se apri di più ottieni effetti molto forzati, con naso a fuoco e occhi già fuori fuoco, che sono interessanti solo in pochissimi casi.
è più importante la naturalezza dello sfocato, che sarà da valutare.
axse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 10:01   #4
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4361
Lo dicevo giusto un paio di anni fa: un sensore grande non è sempre un vantaggio.
Questo è un f1,2 più luminoso di uno stop di un f1,7, e non mi sembra più grande del suo diretto concorrente l'olympus zuiko 45mm f/1,8 http://www.photozone.de/olympus--fou...ests/704-oly45

se si guarda bene un sensore CX, DX, FX e 4/3 se si ha cuore la portabilità possono offrire le medesime prestazioni.
A suo tempo feci un paragone tra medio e piccolo formato, e avevo detto che quasi mai la migliore resa agli alti iso della pellicola 120 (la differenza è ancor più ampia di quella che c'è tra una D800 e una d7k) si concretizza....
le ottiche f1,4 per il MF sarebbero enormi, senza considerare la misera pdc.

Le mirrorless che non vogliono sostituire le reflex (ma possono essere una valida alternativa per chi non vuole l'ingombro) semmai le compatte premium. E per farlo devono mantenere dimensioni minime anche degli obiettivi

Sono dell'idea chi vuole ottiche 1,4 e zoom e il sensore FF il mondo reflex (o meglio le macchine con l'impugnatura) è la via da seguire.
Non è un caso se Samsung ha in catalogo una sottospecie di reflex con baionetta da mirrorless (ma in tal caso mi chiedo perchè accontentarsi di un aps-c?).

Ultima modifica di tuttodigitale : 26-10-2012 alle 10:07.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 10:19   #5
raptus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
@axse: Sperando di non andare OT, anni fa feci un corso di fotografia. Parlando di ritratto il fotografo (uno che conta, e nn poco!) mi disse che non è necessario, nel ritratto diaframmare troppo quindi avere obiettivi costosi. Lui non scendeva MAI sotto il 4. "Poi è troppo". Siccome è uno dei migliori della Lombardia (almeno nella fotografia che conta) l'ho ascoltato. Più che altro ho trovatola scusa per non spendere soldi in ottiche 2.8
raptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 10:25   #6
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4361
Quote:
Originariamente inviato da axse Guarda i messaggi
come profondità di campo intendi?
beh f 2.8 (e 3.2 più o meno è lì) a 86 è una buona apertura per i ritratti. se apri di più ottieni effetti molto forzati, con naso a fuoco e occhi già fuori fuoco, che sono interessanti solo in pochissimi casi.
è più importante la naturalezza dello sfocato, che sarà da valutare.
dipende...può avere esigenze di aprire ulteriormente o no a seconda della distanza dall'oggetto.
Ma anche qui il paragone con un f/1,8FF è fuori luogo. E' enorme, infatti va considerato anche il tiraggio della baionetta che rende più piccolo l'obiettivo, ma la distanza dal sensore è una componente dello schema ottico.
EDIT
in effetti i più bravi ritrattisti curano tutta la scena e possono permettersi di tenere tutto a fuoco. Ma la maggiorparte delle persone (io compreso) che non riesce ad evitare neppure un palo che esce dalla testa fa bene a sfocare......

Ultima modifica di tuttodigitale : 26-10-2012 alle 10:31.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 16:55   #7
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Questo è un f1,2 più luminoso di uno stop di un f1,7, e non mi sembra più grande del suo diretto concorrente l'olympus zuiko 45mm f/1,8
Mah! Non mi sembra nemmeno più compatto, però: è più grande dello zoom grandangolare a fianco..

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Lo dicevo giusto un paio di anni fa: un sensore grande non è sempre un vantaggio.
Vero ma con queste dimensioni comunque è dura far digerire un ottica specialistica (tra l'altro in maniera finta visto che confonde rimandando nell'immaginario a gli 1.2 da reflex che certo non hanno lo stesso sfocato) a un pubblico che hai scelto di orientare su "target compatta" stringendo il sensore, quelli semmai ti chiederanno gli zoom collassabili o al limite fissi pancake, non il finto pro 1.2 da ritratto. L'unica cosa buona è che stanno sdoganando nell'immaginario dei fanatici del marchio i sistemi 4/3 che fino a prima del u4/3 erano considerati come "intoccabili"!

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Non è un caso se Samsung ha in catalogo una sottospecie di reflex con baionetta da mirrorless (ma in tal caso mi chiedo perchè accontentarsi di un aps-c?).
Cioè una mirrorless che scimmiotta una reflex??? Modelli simili ce li hanno tutti quelli che le fanno pure Panasonic e Olympus! Il mercato si accontenta degli APS semplicemente perché sono più affinati e meno costosi da produrre (dove su un wafer hai rese da più di un centinaio di 16x24 per i 24x36 nei hai che ne rendi 10) e quindi lì puoi fare più margini e accontentare più clienti non ha caso persino la X-1pro che è votata a un pubblico molto esigente monta pur sempre un 16x24 che spaccia la risoluzione di un 24x36.

Ultima modifica di Chelidon : 27-10-2012 alle 16:58.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 21:54   #8
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
Uso Nikon da oltre 20 anni

Ma questa macchina con sensore minifrancobollo, non la prenderò MAI. Il mezzo formato (16x24) è il minimo per poter fare foto decenti, al di sotto sono solo prodotti elettronici qualunque.
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1