Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2012, 14:51   #1
Damy06
Senior Member
 
L'Avatar di Damy06
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Umbria Età:29
Messaggi: 1768
Acquisto macchina Reflex

Sto valutando in questi giorni l'acquisto di una macchina fotografica reflex che mi permetta un bel salto di qualità dalla mia attuale compatta (pentax del 2006 da 3.2mp e 3x di ottico )
Non sto prendendo in considerazione l'usato, punto a rimanere sul nuovo almeno per quanto riguarda il corpo macchina, per le ottiche si vedrà..

Cosa punto a fare / cosa cerco:
1 Imparare a fotografare
2 Stampare le foto che mi vengono meglio facendoci qualche quadretto (24x36 a 300dpi gia mi bastano 12mp)
3 Acquistare un buon oggetto che non mi duri qualche mese, ma qualche anno


La fascia in cui sono orientato è quella al di sotto dei 700 euro, che al momento è il tetto che mi sono fissato


Mi attirano due modelli di cui ho gia fatto i preventivi:
1) Canon 1100d + 18-55 II is + 1 batteria di riserva + pellicola schermo + borsetta + micro sdhc da 16 cl10, a un totale di 460 tramite l'amazzone

oppure

2) Canon 600d + 18-55 II is + 2 batterie di riserva + pellicola schermo + borsetta + micro sdhc da 16 cl10, a un totale di 660 tramite l'amazzone


Mi domando:
I soldi che ci sono di differenza tra l'una e l'altra sono ben spesi ?
Il sistema di autopulizia del sensore della 600d è veramente utile ?
I 18mp non sono un malus nelle foto notturne con iso più elevati rispetto ai 12mp della 1100d ?

Accetto consigli di ogni tipo, ovviamente anche relativi a macchine di altre marche, l'importante è che l'acquisto sia fatto bene....

Grazie mille !
__________________
Haf X, I7 5820K,MSI GTX2070, Asus X99-A, Corsair AX760, 32GB DDR4 2133Mhz, Crucial MX500 + Crucial M4 128GB + WD Green 2TB + Green 6TB, X-FI Titanium HD + Sennheiser Game Zero, G500 + Logitech G510
Damy06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 15:42   #2
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da Damy06 Guarda i messaggi
Mi domando:
I soldi che ci sono di differenza tra l'una e l'altra sono ben spesi ?
Il sistema di autopulizia del sensore della 600d è veramente utile ?
I 18mp non sono un malus nelle foto notturne con iso più elevati rispetto ai 12mp della 1100d ?
- imho si
- ininfluente
- no, nel senso che la 1100 è una macchina entry level, derivata da vecchi modelli con sensore di vecchio tipo(credo sia il sensore di una 450d), nella 600d il sensore pur avendo più megapixel darà risultati migliori ad alti iso rispetto a quello della 1100d

comunque se vuoi restare in canon valuta una 550d che costa molto meno e non avresti molto in meno rispetto alla 600d

per le altre marche passo la palla ad altri...
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 16:54   #3
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
lascia perdere la 1100d.

valuta la nikon d5100.
se vuoi risparmiare la canon 550d è una 600d senza schermo ruotabile.

valuta anche un'altra ottica. con il solo 18-55 saresti limitato in alcuni frangenti.
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 20:22   #4
Damy06
Senior Member
 
L'Avatar di Damy06
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Umbria Età:29
Messaggi: 1768
Vi ringrazio per i vostri primi consigli riguardo il mio acquisto.

Intanto mi avete convinto a scartare la 1100d tra le mie iniziali opzioni

Quote:
Originariamente inviato da Crisa... Guarda i messaggi
- imho si
- ininfluente
- no, nel senso che la 1100 è una macchina entry level, derivata da vecchi modelli con sensore di vecchio tipo(credo sia il sensore di una 450d), nella 600d il sensore pur avendo più megapixel darà risultati migliori ad alti iso rispetto a quello della 1100d

comunque se vuoi restare in canon valuta una 550d che costa molto meno e non avresti molto in meno rispetto alla 600d

per le altre marche passo la palla ad altri...
Ho fatto qualche ricerca....stranamento, sull'amazzone da cui sarei propenso a effettuare l'acquisto, trovo la 550d e la 600d allo stesso prezzo....quindi la seconda appare piu attraente all'acquisto.


Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
lascia perdere la 1100d.

valuta la nikon d5100.
se vuoi risparmiare la canon 550d è una 600d senza schermo ruotabile.

valuta anche un'altra ottica. con il solo 18-55 saresti limitato in alcuni frangenti.
Per la seconda lente provvederò a organizzarmi tra qualche mese, per ora mi limito al corpo macchina

Ho letto qualche recensione e la d5100 da te gentilmente proposta pare una macchina molto valida.
Mi sembra quasi equivalente a una 600d.
__________________
Haf X, I7 5820K,MSI GTX2070, Asus X99-A, Corsair AX760, 32GB DDR4 2133Mhz, Crucial MX500 + Crucial M4 128GB + WD Green 2TB + Green 6TB, X-FI Titanium HD + Sennheiser Game Zero, G500 + Logitech G510
Damy06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 20:46   #5
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Veramente come qualità di immagine al salire degli iso la D5100 è migliore.
Secondo me con quella cifra ti conviene prendere una D5100 con il 18-105 che per quello che costa è un signor obiettivo che ti copre le focali più usate....
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 05:13   #6
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24188
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Veramente come qualità di immagine al salire degli iso la D5100 è migliore.
Secondo me con quella cifra ti conviene prendere una D5100 con il 18-105 che per quello che costa è un signor obiettivo che ti copre le focali più usate....
quoto..
a scendere di prezzo, valuta anche la d3100 con 18-105, forse una delle reflex entry level con il rapporto qualità/prezzo ancora oggi migliore
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 01:35   #7
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Io scatto con una 1100D e le mie foto le puoi vedere in firma.

Con i 220 che ci risparmi ci esce il 55-250 e ti restano pure dei soldi.

Tutto il resto, per me, sono solo seghine tecniche e numeretti, che per carità a volte servono, ma spesso aiutano a spendere solo più soldi. Se vuoi qualcosa in più della 1100D, prendi la 550.

Ah, la gente scattava anche con la pellicola, e con le prime digitali, 6mpx. Spesso non è il corpo a fare la differenza, ma il vetro che sta davanti (infatti se dovessi rifarlo, scarterei il 18-55 al volo, costa poco ok, ma stanca in fretta, almeno il 17-85, meglio 15-85 o vari 17-70 di altri produttori).

Inviato dal mio Nexus S
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 08:56   #8
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
d5100 o k-r
Meglio ancora la K-30, con 18-55 si trova a meno di 700 euro
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo

Ultima modifica di johnnyc_84 : 27-09-2012 alle 09:00.
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 12:57   #9
Damy06
Senior Member
 
L'Avatar di Damy06
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Umbria Età:29
Messaggi: 1768
Grazie, siete stati gentilissimi !

Mi sono segnato i modelli che mi avete suggerito, a breve faccio un giro per i negozi cercando di provarle, vederle e magari a tenerle in mano per sentire anche l'ergonomia.
Poi aggiornerò la situazione !!!
__________________
Haf X, I7 5820K,MSI GTX2070, Asus X99-A, Corsair AX760, 32GB DDR4 2133Mhz, Crucial MX500 + Crucial M4 128GB + WD Green 2TB + Green 6TB, X-FI Titanium HD + Sennheiser Game Zero, G500 + Logitech G510
Damy06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 13:04   #10
Dural
Senior Member
 
L'Avatar di Dural
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3131
Ecco bravo, impugnale con mano, e ti renderai conto che la 1100D è un affarino plasticoso che trasmette ben poco feeling.. (almeno per me è stato così, ma del resto è una entry level e non si può pretendere granché..).

Cercherei anche io di fare uno sforzo e spostarmi su una K-R/30 o D5100 (o anche la cara "vecchia" D90, che ha un corpo di tutto rispetto, meglio anche di quello della 5100)
__________________
Tirpitz666 on Live and PSN
Dural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 20:06   #11
Damy06
Senior Member
 
L'Avatar di Damy06
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Umbria Età:29
Messaggi: 1768
Ho provato le varie macchine nei centri commerciali!!

La D5100 differentemente da quanto immaginavo, è quella che riesco a sentire meglio ergonomicamente in mano. Mi ha colpito molto positivamente anche il suo obiettivo base del kit, sembra veramente ottimo...


A questo punto penso di essere abbastanza sicuro su quale macchina prendere...

Mi sono fatto un preventivo e ai conti:
Nikon D5100 + 18-105mm VR , scheda sdhc da 16gb cl10, custodia per la fotocamera, flash esterno ( Metz Mecablitz 36 AF-5 ), 4AA + caricatore, arrivo a spendere 778 euro...

Direi che a questo punto finisco di mettere da parte i soldi e ci sono...
Un sincero grazie a tutti quelli che hanno contribuito a questo topic.
__________________
Haf X, I7 5820K,MSI GTX2070, Asus X99-A, Corsair AX760, 32GB DDR4 2133Mhz, Crucial MX500 + Crucial M4 128GB + WD Green 2TB + Green 6TB, X-FI Titanium HD + Sennheiser Game Zero, G500 + Logitech G510
Damy06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 20:26   #12
M0rd0r
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 120
la migliore scelta che potevi fare con il tuo budget. Io posseggo il 18-105mm VR e posso dirti che riesci a coprire il 90% delle situazioni (naturalmente a volte devi scendere a compromessi).

Spero ti divertirai molto con la tua nuova macchina.
__________________
Blog su Ubuntu Linux --- http://ubuntiani.blogspot.com/ ---
M0rd0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v