Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2012, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/una...-q4_42872.html

AMD presenterà una nuova versione di APU della famiglia Brazos 2.0 nel corso del quarto trimestre 2012, con un lieve incremento nelle frequenze di clock di CPU come di GPU

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 09:41   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21782
Messa così è pressochè identica.. saranno da vedere i bench per capitre come viaggia rispetto ad un atom.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 10:07   #3
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Si infatti, le prestazioni dovrebbero essere praticamente identiche a quella già disponibile.

Rispetto a un Atom direi che i rapporti rimarranno più o meno costanti. A parità di clock / cores, Brazos è
- 40-70% più veloce nel single-threading;
- più o meno allineato nel multi-threading (dove l'Atom, facendo buon uso dell'Hyperthreading, migliora molto).

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 10:09   #4
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Lol a quando l'e-2200 con 1.8ghz

Facessero gli step a 100mhz la volta e non 50....

P.s. aggiornassero anche la serie C che è ferma da un anno.

Ultima modifica di Vash_85 : 03-07-2012 alle 10:12.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 10:49   #5
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
difatti, ho un e350 a 1600 40nm preso un anno fa - su un 10"-12" ci può stare, su note più grossi li vedo male, peggio mi sento i c50 c60.

questo è uguale - non è male ma arranca troppo su x86 (spanna sopra l'atom comunque)
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 11:09   #6
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Lol a quando l'e-2200 con 1.8ghz

Facessero gli step a 100mhz la volta e non 50....

P.s. aggiornassero anche la serie C che è ferma da un anno.
Stesso processo produttivo, stessa architettura, è difficile fare miglioramenti elevati. Ogni volta che le rese migliorano un po', AMD tira fuori il modello con qualche MHz in più. Poi parere personale da possessore di C-50, dovrebbero puntare un po' più sui core che sulla GPU, la quale mi sembra sovradimensionata.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 11:31   #7
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Stesso processo produttivo, stessa architettura, è difficile fare miglioramenti elevati. Ogni volta che le rese migliorano un po', AMD tira fuori il modello con qualche MHz in più. Poi parere personale da possessore di C-50, dovrebbero puntare un po' più sui core che sulla GPU, la quale mi sembra sovradimensionata.
Io ho un c-60 e mi sembra abbastanza dimensionato... probabilmente perché ha quei 330 mhz in più sulla cpu con il turbo.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 11:36   #8
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Io ho un c-60 e mi sembra abbastanza dimensionato... probabilmente perché ha quei 330 mhz in più sulla cpu con il turbo.
Di sicuro aiutano, però ad esempio nei giochi (ok che i Brazos non sono pensati per i giochi ma vabe') vedo che ho 10FPS sia che metto risoluzione e qualità al minimo, che se oso di più, chiaro segno che la GPU si gira i pollici e la CPU non ce la fa. Negli E inoltre la GPU ha il doppio degli SP e circa il doppio della frequenza, quindi è 4volte più potente, la CPU invece è un 70% meglio (del C-50). Quindi immagino che sia ancora più sovradimensionata (eppure solo lei ha il turbo e la CPU no...bah...).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 11:59   #9
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
d'altronde è una cpu entry.
onestamente sono soddisfatto, è veramente una buona cpu+gpu da netbook, quello che sarebbe dovuto essere atom, ma ribadisco: spero limitino il più possibile questa cpu (e sorelle minori) su notebook da 13, 14 e 15 - non ha senso imho
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 12:04   #10
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Messa così è pressochè identica...
già solo se ci sarà finalmente il supporto all' hdmi 1.4 con MVC allora invece sentiremo mooolto parlare di questa cpu in campo HTPC..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 12:40   #11
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Certo che step di 50 mhz mi mancavano...
Al prox giro le faranno di 10 in 10?!?!?
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 12:54   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Si infatti, le prestazioni dovrebbero essere praticamente identiche a quella già disponibile.

Rispetto a un Atom direi che i rapporti rimarranno più o meno costanti. A parità di clock / cores, Brazos è
- 40-70% più veloce nel single-threading;
- più o meno allineato nel multi-threading (dove l'Atom, facendo buon uso dell'Hyperthreading, migliora molto).

Ciao.
rispetto a un atom n2x00 consuma il triplo, zacate andrebbe paragonato a un celeron ulv da 17w. l'atom n2600 su alcuni net è addirittura passivo da quanto consuma poco...

Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Poi parere personale da possessore di C-50, dovrebbero puntare un po' più sui core che sulla GPU, la quale mi sembra sovradimensionata.
quoto, sbilanciamento eccessivo secondo me
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 14:40   #13
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
rispetto a un atom n2x00 consuma il triplo, zacate andrebbe paragonato a un celeron ulv da 17w. l'atom n2600 su alcuni net è addirittura passivo da quanto consuma poco...
Ciao,
penso che l'utente al quale ho risposto si riferisse alle prestazioni, non ai consumi (anche perchè a molti passare da una CPU da 17w a una da 8w non cambia molto, su un portatile).

Inoltre, l'Atom ha una GPU ancora DX9 e, soprattutto, la piattaforma di riferimento è abbastanza vecchia, senza neanche le porte USB 3.0.

Insomma, al momento la piattaforma Brazos è decisamente più competitiva, anche se consuma qualche watt in più.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 16:21   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Di sicuro aiutano, però ad esempio nei giochi (ok che i Brazos non sono pensati per i giochi ma vabe') vedo che ho 10FPS sia che metto risoluzione e qualità al minimo, che se oso di più, chiaro segno che la GPU si gira i pollici e la CPU non ce la fa. Negli E inoltre la GPU ha il doppio degli SP e circa il doppio della frequenza, quindi è 4volte più potente, la CPU invece è un 70% meglio (del C-50). .
Il numero degli SP è lo stesso ed è pari a 80.
Se vediamo il C-60, due core da 1GHz e turbo a 1,3, prestazionalmente parlando, sarebbe stato più logico dotare di un altro core (ampiamente utilizzato dagli applicativi odierni) e fare una CPU che integrasse 3 core a 1,4 GHz e 1,7GHz con il turbo con 1-2 core in idle.
Il fatto che AMD ha comunque nel range 17-18W un'apu dalle caratteristiche interessantissime.A6-4455M: 1 modulo BD (2 core) a 2,1 GHz (2,6 in turbo) e gpu vliw4 con ben 256 stream processor. Anche questa molto sbilanciata lato gpu.

se si "sale" a quota 25W ci troviamo un doppio modulo e una gpu da 384 sp.

Le apu della serie E sono modelli economici, basati su un PP maturo (i 28 nm stando anche alle numerose proposte lanciate da nvidia non sembra ancora pronto per i volumi che i prodotti economici devono avere)
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 18:04   #15
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Cambia nulla. Cosi' come il passaggio dall'E450 al E2-1800 (vedendo i primi bench ). Per migliorare bisogna passare a trinity 17w, peccato al momento sia introvabile e per l'unico modello previsto al momento si parla di oltre 600€
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 18:40   #16
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Ciao,
penso che l'utente al quale ho risposto si riferisse alle prestazioni, non ai consumi (anche perchè a molti passare da una CPU da 17w a una da 8w non cambia molto, su un portatile).

Inoltre, l'Atom ha una GPU ancora DX9 e, soprattutto, la piattaforma di riferimento è abbastanza vecchia, senza neanche le porte USB 3.0.

Insomma, al momento la piattaforma Brazos è decisamente più competitiva, anche se consuma qualche watt in più.

Ciao.
Visto che intel ed amd misurano i tdp in modo differente non credo sia possibile fare una comparazione diretta con questo parametro tra le cpu delle due case.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 18:46   #17
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Il numero degli SP è lo stesso ed è pari a 80.
Se vediamo il C-60, due core da 1GHz e turbo a 1,3, prestazionalmente parlando, sarebbe stato più logico dotare di un altro core (ampiamente utilizzato dagli applicativi odierni) e fare una CPU che integrasse 3 core a 1,4 GHz e 1,7GHz con il turbo con 1-2 core in idle.
Il fatto che AMD ha comunque nel range 17-18W un'apu dalle caratteristiche interessantissime.A6-4455M: 1 modulo BD (2 core) a 2,1 GHz (2,6 in turbo) e gpu vliw4 con ben 256 stream processor. Anche questa molto sbilanciata lato gpu.

se si "sale" a quota 25W ci troviamo un doppio modulo e una gpu da 384 sp.

Le apu della serie E sono modelli economici, basati su un PP maturo (i 28 nm stando anche alle numerose proposte lanciate da nvidia non sembra ancora pronto per i volumi che i prodotti economici devono avere)
Si hai ragione sono 80SP, allora sugli E la situazione è un po' più bilanciata (di norma una GPU 2 volte più potente non richiede una CPU 2 volte più potente ma basta meno).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 12:39   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Visto che intel ed amd misurano i tdp in modo differente non credo sia possibile fare una comparazione diretta con questo parametro tra le cpu delle due case.
dal core2 in poi dovrebbero misurarli allo stesso modo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 13:05   #19
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
dal core2 in poi dovrebbero misurarli allo stesso modo
Hai fonti? Perchè a me pare sia tutt'ora diversa come definizione. Lo si può anche dedurre dal alcune caratteristiche delle CPU: gli ultimi AMD hanno la funzione APM che impedisce alla CPU di consumare più del limite del TDP, gli Intel col turbo invece possono andare momentaneamente oltre il livello del TDP, a patto che mediamente il TDP non venga superato. E per l'appunto in AMD il TDP dovrebbe corrispondere col valore massimo, mentre in Intel dovrebbe corrispondere col valore medio sotto sforzo.
Se hai fonti ben vengano! Imparo una cosa in più
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 17:03   #20
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
http://www.anandtech.com/show/2807/2

Qua spiega tutto, se dal 2009 intel non fa le medie ed amd non mette il valore massimo è un altro paio di maniche

Ultima modifica di Vash_85 : 04-07-2012 alle 17:07.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1