Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2012, 14:51   #161
JSFive
Junior Member
 
L'Avatar di JSFive
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Io non ci ho scritto niente.

Ciao
E ti è arrivato lo stesso?
JSFive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 21:55   #162
JSFive
Junior Member
 
L'Avatar di JSFive
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 12
Ho ricevuto il mio ZR2440w e dopo averci lavorato per un paio di giorni devo dire che ne sono pienamente soddisfatto.
Il design mi piace, minimale quanto basta e senza OSD troppo fantascientifici.
Venendo da un 17", vedere ora un 24 mi sembra una cannonata. Ovviamente più grande è meglio è, ma già così a 1920x1200 si può ottenere molto.
Capitolo prestazioni: lo trovo ineccepibile. Appena installato (su DVI) effettivamente era un faro. Una volta impostato brightness a 30 e contrast a 80 è andato tutto molto più liscio.

Per quanto riguarda i difetti che avevano riscontrato altri utenti io direi di non averne notato nessuno.
- ronzio assente. il mio studio è un po' rumoroso, ma anche avvicinandomi non sento proprio nulla
- rivestimento matte per nulla di disturbo a mio avviso. avvicinandosi molto si nota quello che chiamo l'effetto " schermo unto", ma alla distanza di lavoro (almeno la distanza di un braccio!) non impedisce affatto la visuale.
- color banding quasi invisibile. Dopo aver regolato luminosità e contrasto faccio fatica a notarlo.
- bianco uniforme senza aloni visibili.
aggiungo io: appena installato il monitor avevo notato un po' di bleeding nelle schermate nere di caricamento del SO. Una volta sistemante brightness e contrast è quasi totalmente sparito e si vede a mala pena in schermate tutte nere (prestazione accettabile per un qualsiasi monitor di queste dimensioni).

Ora avrei io una domanda:
Non possedendo un colorimetro mi sono affidato ai profili ICC forniti da TFT Central, ma ho ottenuto scarsi risultati. Prima ho provato lo standard, e con le impostazioni OSD consigliate mi è parso di notare un leggero viraggio sul giallo. Così ho provato il custom, regolando i valori RGB come indicati, ma anche in questo caso ho notato un viraggio, stavolta sul blu.
In fin dei conti io mi trovo bene col profilo di default del monitor sul SO e il profilo 6500K impostato sull'OSD, tenendo, come detto B a 30 e C a 80.

Ho fatto anche tutti i test di Lagom e gli unici miglioramenti che ottengo con i profili ICC custom sono un leggero miglioramento della Gamma e uno step di Saturazione del bianco.

Voi cosa mi consigliate di fare?

Grazie a tutti
JSFive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 23:00   #163
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Non potendo disporre di un colorimetro, usa le impostazioni che a te sembrano migliori. Tendenzialmente, quelle che sembrano virare sul giallo, nel tempo potrebbero rivelarsi le migliori (temperatura colore più calda).

NB. non so quali siano le condizioni di luminosità dell'ambiente dove tipicamente lo usi, ma il valore 80 del contrasto mi sembra alto e potrebbe generare un precoce affaticamento della vista (con le classiche conseguenze nel tempo). Prova a settarlo, per esempio, a 70, e usa il monitor in quel modo per 2-3 giorni (abituarsi alle nuove impostazioni richiede un po' di tempo), poi comincerai a tirare qualche conclusione ed effettuare qualche eventuale modifica.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 23:43   #164
acrux_it
Junior Member
 
L'Avatar di acrux_it
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Secondo me un sollecito ci vuole. Io l'ho fatto dopo che era passato più di un mese, comunque vedrai che arriva.
bonifico arrivato, finalmente!
__________________
HP nw8440 - T7400, FireGL V5200, WUXGA, Win7 Pro 64bit
HP zr2440w - eIPS LED, WUXGA
acrux_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 22:23   #165
JSFive
Junior Member
 
L'Avatar di JSFive
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Non potendo disporre di un colorimetro, usa le impostazioni che a te sembrano migliori. Tendenzialmente, quelle che sembrano virare sul giallo, nel tempo potrebbero rivelarsi le migliori (temperatura colore più calda).

NB. non so quali siano le condizioni di luminosità dell'ambiente dove tipicamente lo usi, ma il valore 80 del contrasto mi sembra alto e potrebbe generare un precoce affaticamento della vista (con le classiche conseguenze nel tempo). Prova a settarlo, per esempio, a 70, e usa il monitor in quel modo per 2-3 giorni (abituarsi alle nuove impostazioni richiede un po' di tempo), poi comincerai a tirare qualche conclusione ed effettuare qualche eventuale modifica.
Ciao Althotas, innanzitutto grazie per la risposta.
Come mai mi suggerisci di tenere le impostazioni che tendono ad una temperatura calore calda?

Per quanto riguarda le impostazioni che ho messo, ho seguito le indicazioni di TFT Central (relative all'uso con profili personalizzati). So che il sito Prad consiglia un valore di 66-67, ma riferito al profilo Custom. Ora imposto a 70 e ti dico come mi trovo.
Il mio ambiente di lavoro è solitamente in penombra. Lavoro la sera con una lampada da tavolo come illuminazione. Di appesantimento della vista ne soffro già, purtroppo, lavorando tutto il giorno al computer in ufficio.
JSFive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 00:14   #166
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
La temperatura colore corretta per il 99% degli utilizzi, è 6500K. Ma per poterla ottenere in modo esatto è necessario calibrare il monitor usando un colorimetro. Siccome questa cosa spesso e volentieri non è alla portata dei normali utenti, dovendo usarne una un po' diversa ma non troppo distante dai 6500K, una temperatura colore un po' più calda (quindi dominante tendente al giallo/rossiccio) dovrebbe rivelarsi meno stancante per la vista rispetto ad una più fredda (che invece tende verso il blu). Tendenzialmente, una temperatura colore "calda" offre una "illuminazione" (dominante, nel caso di display) più piacevole, ed è anche per quel motivo che, da secoli, la maggior parte delle normali lampadine che usiamo per illuminare i nostri ambienti, ha temperatura colore calda (in quel caso, di solito è di circa 2800-3000K).

Per non affaticare la vista e ottenere le migliori prestazioni da un monitor, bisogna seguire queste semplici regole di base:

1. comprare un monitor che abbia un pixel pitch abbastanza grande, per evitare di vedere i caratteri troppo piccoli in tante situazioni (esistono alcuni rimedi per ovviare a quell'inconveniente, ma nessuno è esente da qualche fattore controproducente). Il pixel pitch dei 24" 1920x1200 è 0.27, non malaccio ma secondo me è ancora troppo piccolo per poterlo definire confortevole. Cominciano ad essere "confortevoli" i display con p.p. pari a 0.28 (tipico dei 22" 1680x1050) o superiore. Decisamente buono è il p.p. dei 19" 1280x1024 (0.294), e ottimo quello dei 27" 1920x1080 (0.31). Ricordati di queste informazioni quando, invecchiando, comincerà (purtroppo) a calare la vista (ma sarebbe meglio prevenire, perchè meno la si affatica e più tardi calerà).

2. settare il monitor affinchè utilizzi la corretta temperatura colore (vedi sopra).

3. regolare al meglio luminosità e contrasto nell'OSD del monitor. Il contrasto conviene regolarlo ad occhio (non sto qua a spiegare il perchè, perchè sarebbe una cosa lunga) impostandolo ad un valore non troppo alto, che deve tener conto anche dell'illuminazione tipica dell'ambiente di maggiore utilizzo. Meglio 2 step in meno che non in più quando si usa il monitor per lavorare (per vedere i film e giocare, invece, si può tenere un po' più altino), se si vuole ridurre l'affaticamento visivo in sessioni prolungate. Trovare il valore ottimale richiede qualche giorno, perchè di solito si fa qualche piccolo ritocco all'impostazione iniziale. E' importante fare le impostazioni/verifiche quando il display è entrato in temperatura ottimale, cioè dopo circa almeno una ventina di minuti di utilizzo. Una volta individuato un valore di contrasto che sembra "giusto" si va a regolare la luminosità, ed in questo caso si utilizza uno dei tanti pattern appositi (per esempio quelli del pogrammello gratuito Eizo test monitor, o l'apposita pagina web del sito lagom.nl).

NOTA: i valori di contrasto e luminosità che si trovano nelle recensioni serie (p.e. quelle di PRAD e Tftcentral - io preferisco quest'ultimo perchè calibra i monitor a 120 cd/mq, che in certi casi sono fin troppi. PRAD li calibra per ottenere una luminanza di 140 cd/mq, che secondo me è troppo elevata e può andare bene solo in caso di utilizzo in ambiente molto luminoso) sono di solito un ottimo punto di partenza, ma spesso si possono preferire valori un po' più bassi, specie del contrasto, per le solite motivazioni indicate sopra. In ambienti poco luminosi, una luminanza di 90-100 cd/mq è quella giusta quando si lavora.

4. Qualora il pc fosse collegato al monitor in VGA, eseguire una-tantum la procedura di auto-adjiust (calibrazione automatica della definizione del monitor, tramite apposito pulsante o tramite opzione dell'OSD) seguendo questi accorgimenti: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2024 - La procedura va eseguita preferibilmente quando il monitor ha raggiunto la temperatura ottimale di utilizzo, cioè dopo circa una ventina di minuti di utilizzo. Andrebbe rieseguita solo in caso di cambio risoluzione, o modifica al valore di underscan/overscan.

Infine, sarebbe importante ricordarsi di smettere di guardare il monitor per qualche minuto durante sessioni prolungate di utilizzo. Un break ogni mezzora (circa) sarebbe una buona cosa, ma ci si dimentica tutti di farlo (in alcuni monitor era presente un apposito reminder che poteva essere usato proprio per quello scopo!). D'estate si può usare un sistema per prendere 2 piccioni con una fava: bere spesso (tenendo le bevande non a portata di mano, così bisognerà per forza allontanarsi dal monitor). Ciò serve a mantenere più bassa la temperatura corporea e ci costringerà a fare più frequentemente la pipì, allontanandoci dallo schermo per quei pochi minuti che bastano a distrarre l'occhio
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 01-07-2012 alle 13:25.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 15:11   #167
fluxc0d3r
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 155
Ciao ragazzi,
stavo provando la ps3 sul suddetto monitor ma ho dei dubbi a riguardo.
Ho settato la mappatura 1:1 ma, essendo i giochi in 720p, risultano visibili a finestra (ritagliati). Ora vorrei sapere se qualcuno è riuscito ad ovviare a questo problema riuscendo a forzare la risoluzione 1080p, o se ci siano dei metodi per far si che l'immagine risulti nitida a tutto schermo.
Ho provato a disattivare tutte le risoluzioni lasciando attiva soltanto 1080p ma la playstation lascia attiva di default 576p e il monitor va subito a prendere quella una volta avviato il gioco.
Vi ringrazio.
fluxc0d3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 15:35   #168
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Se vuoi vedere le immagini a pieno schermo, devi disabilitare l'opzione di mappatura 1:1. Quell'opzione serve proprio per visualizzare nel formato 1:1 il segnale in ingresso; per esempio, se dalla consolle esci in 720p, che corrisponde alla risoluzione 1280x720, con mappatura 1:1 attivata le immagini verranno visualizzate sullo schermo con la stessa risoluzione (1280x720), di conseguenza non le potrai mai vedere a pieno schermo.

Devi disabilitare quell'opzione e uscire dalla consolle a 1080p (1920x1080). Ma in quel caso, essendo il monitor un 1920x1200, le immagini saranno leggermente stirate in verticale. Per vederle correttamente devi impostare l'opzione di mappatura 1:1 e uscire dalla consolle a 1080p, il chè genererà 2 piccole bande nere orizzontali (sopra e sotto le immagini) di 60 pixel cadauna, dal momento che la risoluzione nativa del monitor (1920x1200) è diversa da quella della sorgente (1920x1080).

NB. se usi una scheda video ATI e hai collegato il pc alla porta HDMI del monitor, entra nel CCC di ATI e setta l'overscan a zero: http://img11.imageshack.us/img11/3000/underscan.png (per Nvidia non so come stanno le cose, perchè non conosco)

Quanto sopra a livello teorico, dal momento che io non possiedo questo HP ZR2440W.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 16-07-2012 alle 15:38.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 18:47   #169
fluxc0d3r
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Se vuoi vedere le immagini a pieno schermo, devi disabilitare l'opzione di mappatura 1:1. Quell'opzione serve proprio per visualizzare nel formato 1:1 il segnale in ingresso; per esempio, se dalla consolle esci in 720p, che corrisponde alla risoluzione 1280x720, con mappatura 1:1 attivata le immagini verranno visualizzate sullo schermo con la stessa risoluzione (1280x720), di conseguenza non le potrai mai vedere a pieno schermo.

Devi disabilitare quell'opzione e uscire dalla consolle a 1080p (1920x1080). Ma in quel caso, essendo il monitor un 1920x1200, le immagini saranno leggermente stirate in verticale. Per vederle correttamente devi impostare l'opzione di mappatura 1:1 e uscire dalla consolle a 1080p, il chè genererà 2 piccole bande nere orizzontali (sopra e sotto le immagini) di 60 pixel cadauna, dal momento che la risoluzione nativa del monitor (1920x1200) è diversa da quella della sorgente (1920x1080).

NB. se usi una scheda video ATI e hai collegato il pc alla porta HDMI del monitor, entra nel CCC di ATI e setta l'overscan a zero: http://img11.imageshack.us/img11/3000/underscan.png (per Nvidia non so come stanno le cose, perchè non conosco)

Quanto sopra a livello teorico, dal momento che io non possiedo questo HP ZR2440W.
E' esattamente come hai descritto la situazione. Il problema è che non riesco a far uscire la ps3 a 1080p: posso scegliere come risoluzione 576p 720p 1080i e 1080p. La 576p è impossibile da deselezionare e quindi il monitor va subito a prendere quella risoluzione, nonostante selezioni anche 1080p.
Quindi tu mi dici che non c'è verso di poter sistemare questa cosa se non con l'uscita a 1080p del gioco della ps3? Trovo molto fastidioso non avere un'immagine nitida.
Grazie della risposta
fluxc0d3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 21:46   #170
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Si, le cose stanno come ti ho detto e non si tratta di una mancanza da parte del monitor o altro, è una questione tecnica che funziona in quel modo perchè riguarda gli aspect-ratio e le risoluzioni.

Mi sembra impossibile che dalla PS3, con i giochi, non si possa uscire a 1080p (oppure alla risoluzione 1920x1080, se fosse possibile), probabilmente hai qualche impostazione settata non correttamente. Provare a chiedere nel thread della PS3, o a qualche esperto (io non ce l'ho).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 11:07   #171
fluxc0d3r
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Si, le cose stanno come ti ho detto e non si tratta di una mancanza da parte del monitor o altro, è una questione tecnica che funziona in quel modo perchè riguarda gli aspect-ratio e le risoluzioni.

Mi sembra impossibile che dalla PS3, con i giochi, non si possa uscire a 1080p (oppure alla risoluzione 1920x1080, se fosse possibile), probabilmente hai qualche impostazione settata non correttamente. Provare a chiedere nel thread della PS3, o a qualche esperto (io non ce l'ho).
No i giochi sono quasi tutti a 720p purtroppo .
Grazie per le risposte comunque
fluxc0d3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 14:58   #172
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Lo so che i giochi sono quasi tutti nativi 720p, ma mi sembra impossibile che la PS3 non sia on grado di scalarli a 1080p. Ti consiglio caldamente di approndire la cosa nel thread della PS3. Hmmm.. conosco un tizio che ce l'ha, si chiama Nicola5154 ( http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=47478 ), mandagli un MP dicendo che te l'ho indicato io, e chiedigli se cortesemente può leggere i nostri post di questa pagina (dagli il link) e dirci qualcosa
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 16:36   #173
Over85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 274
La ps tiene un opzione chiamata impostazione di visualizazzione cliccaci sopra,poi segui tutto in modo automatico e lei da sola ti setta la risoluazione massima.Fidati la ps3 va a 1080
Over85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 10:51   #174
ilmulopazzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: la spezia
Messaggi: 6
Ciao a tutti.
Non avendo trovato la sezione presentazioni e non avendo letto nulla nel regolamento a riguardo dei primi posts/presentazioni ho deciso di usare il primo post come presentazione/richiesta aiuto.
Sono finito su questo forum grazie alla passione per il mondo dell'informatica che e' legata a doppio filo con i miei studi universitari : design nautico e navale.
In questi anni di universita' ho imparato a d apprezzare le qualita' offerte dalle linee professionali delle varie aziende come i prodotti dell precision.
Ovviamente tutte le mie scelte sono ponderate in base all'antico binomio qualita'/costo. E' per questo che, ben conscio dei possibili problemi dello schermo in questione, ho deciso di provare a fare il salto di qualita' dal vecchio crt 19 4:3 usatissimo e tendente al verdolino.
Lo schermo in questione presenta molte qualita' ma e' carente, a mio avviso, in alcuni punti.
Prima di tutto vorrei informarvi che non ho una sonda per calibrare il monitor, ho quindi usato il profilo custom di tft e le relative impostazioni.
Cio' che trovo di sbagliato e' un eccessiva retroilluminazione a schermata nera (ho una foto con tempi d'esposizione lunghi ho pure un video ma non si nota molto) che tende a virare, nei punti sovrailluminati, sul marroncino.
Altro problema e' il color banding; ho letto che alcuni di voi lo hanno eliminato con i settaggi di tft ma io non riesco ad eliminarlo.
Ho provato patterns di lagom ed eizo, test di pixperan (pero' la scheda video del laptop gt55m non regge in maniera cosatnte i 60 frames e non posso provare adesso lo schermo sul fisso con quadro600).
Tralasciando per un attimo il problema relativo alla retroilluminazione vorrei sapere chi ha risolto che impostazioni ha usato e che scheda video ha.


p.s. a proposito ora sto usando il monitor tramite il dell xps 17 con gt555m e se faccio il test del color banding sullo schermo del laptop il gradiente risulta perfetto....

vi allego l'url flicker dove trovate le foto del monitor.

http://www.flickr.com/photos/8529691...oto_7813885560

Ultima modifica di ilmulopazzo : 19-08-2012 alle 17:35.
ilmulopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 22:13   #175
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da ilmulopazzo Guarda i messaggi

vi allego l'url flicker dove trovate le foto del monitor.

http://www.flickr.com/photos/8529691...oto_7813885560
Dopo otto mesi di utilizzo mi sento di consigliarti tranquillamente di lasciare perdere i test e usare il monitor senza pensarci
Sono tutti difetti che potrei notare anche nel mio ma nell'uso normale non noto affatto. A meno che tu non faccia lavori di grafica rimarrai soddisfatto come me.

Ti confermo che con i gradienti le bande di colore rimangono visibili.
Se il difetto di retroilluminazione è veramente evidente potrebbe essere causato da qualche botta presa di troppo. Prova a flettere la cornice del monitor e vedi che succede


Ciao
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 16:14   #176
ilmulopazzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: la spezia
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Sono tutti difetti che potrei notare anche nel mio ma nell'uso normale non noto affatto. A meno che tu non faccia lavori di grafica rimarrai soddisfatto come me.
il fatto e' che all'universita' facciamo lavori di grafica... per cui: contattato servizio assistenza hp, hanno confermato problemi di natura hardware e mi hanno consigliato di far valere il diritto di recesso.

ora mi leggero' tutto il thread sul dell u2412m =)

se avete altri consigli...
ilmulopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 16:45   #177
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da ilmulopazzo Guarda i messaggi
il fatto e' che all'universita' facciamo lavori di grafica... per cui: contattato servizio assistenza hp, hanno confermato problemi di natura hardware e mi hanno consigliato di far valere il diritto di recesso.

ora mi leggero' tutto il thread sul dell u2412m =)

se avete altri consigli...
Se ti hanno consigliato il recesso non dovevano essere tanto convinti sul problema hardware
Comunque se decidi di darlo indietro, fossi in te punterei più in alto. Quel Dell è sullo stesso livello; potrebbe andarti meglio ma anche peggio a seconda del esemplare che ti capita.
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux

Ultima modifica di floydbarber : 20-08-2012 alle 16:48.
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 17:16   #178
ilmulopazzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: la spezia
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Se ti hanno consigliato il recesso non dovevano essere tanto convinti sul problema hardware
Comunque se decidi di darlo indietro, fossi in te punterei più in alto. Quel Dell è sullo stesso livello; potrebbe andarti meglio ma anche peggio a seconda del esemplare che ti capita.
punterei molto volentieri più in alto ma non posso distanziarmi molto dai 300 euro
ilmulopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 20:50   #179
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Il 2412M, stando alle recensioni serie, non presenta particolari problemi di color banding.

Bisogna comunque tener presente che certe "limitazioni" si avvertono principalmente solo in certi tipi di utilizzo.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2012, 09:22   #180
ilmulopazzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: la spezia
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Il 2412M, stando alle recensioni serie, non presenta particolari problemi di color banding.

Bisogna comunque tener presente che certe "limitazioni" si avvertono principalmente solo in certi tipi di utilizzo.
capisco a cosa fai riferimento ma non posso e non voglio (in ogni caso il monitor è stato ben recensito e ben si comportava; di conseguenza mi aspettavo un comportamento molto buono in tutti gli utilizzi) dover aspettarmi comportamenti non accettabili da un monitor nato per permettere un workflow sicuro...ho fin troppe esperienze di monitor che a seconda dell'angolo di visione mi sballano colori e di stampe completamente a "fantasia".
In sostanza un flyer o qualsiasi tavola possono presentare gradienti e non vorrei trovarmi davanti al problema ne ora ne tra 3 anni...unisci questo al fatto della retroilluminazione; insomma diritto di recesso.
ilmulopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v