Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2012, 16:38   #1
dariofreud
Senior Member
 
L'Avatar di dariofreud
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Portici (NA)
Messaggi: 930
Overclock Ram 1600mhz - i7 2600k

Salve a tutti!
Ho da poco cambiato piattaforma (vedi firma) e mi sto divertendo non poco con questa bestiolina di un i7
Adesso sono a 44x, per il daily mi va più che bene, e considerando il voltaggio (1.26v) sto proprio una frescura
Adesso volevo cercare di alzare un po'le ram.
Ho letto la guida di OC dei Sandy e ho capito che se alzo il blck di pochissimo si alzano volendo anche un po'le ram..però non mi pare la via giusta.
Le ram che ho sono quelle che vedete in firma, queste per intenderci link.
Volevo provare a portarle a 1866mhz, ma non ci sono riuscito per quel poco che ho fatto.
Inzialmente ho portato il voltaggio stock, 1.25, a 1.3v e il sistema non partiva (dopo vari fake boot mi diceva errore e mi faceva andare nel bios).
Poi ho alzato a 1.35v e ho messo le latenze a 10-10-10-28 e il pc è partito. Solo che poi una volta avviato windows mi ha dato un paio di Force close e allora ho riavviato e rimesso le cose a default...
Qualche dritta sul come procedere e se sia davvero possibile farlo? Magari semplicemente non posso portarle a tanto, però l'utente da cui le ho acquistate mi ha detto che le ha portate a 1866mhz sulla stessa scheda madre mia (asrock z77 extreme6)
__________________
i7 2600k|1.336|4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48)|L147b474, D2|65 74 75 72|Noctua Nh D-14|AsRock Extreme6 Z77|Windows 7, 64Bit |Screen Venduto a Raffyone - Marco Rossi - Strabaffo84 - Gargasecca
dariofreud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 16:49   #2
dariofreud
Senior Member
 
L'Avatar di dariofreud
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Portici (NA)
Messaggi: 930
Ho trovato questo link che a suo tempo il ragazzo da cui le ho comprate postò: link
Dal grafico si vede che le ram a diverse latenze ma sempre con 1.65v sono state fatte girare a 1288, 1492, 1735, 1950 e 2104.
Adesso io da ignorantone quale sono mi chiedo un paio di cose:
1) Ha più importanza la maggiore frequenza delle ram o i minori timings?
2) Che impatto hanno sull'overclock rispettivamente? (danno instabilità o performance o degrado...boh)
3) Qual è il voltaggio consigliabile da raggiungere per queste ram? Perchè comunque di base vanno a 1.25 ed è davvero basso rispetto al 1.575 che SB pretende come massimo....solo che poi non so quanto si può salire senza rischi per le ram stesse...
Grazie a chi mi vorrà chiarire
__________________
i7 2600k|1.336|4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48)|L147b474, D2|65 74 75 72|Noctua Nh D-14|AsRock Extreme6 Z77|Windows 7, 64Bit |Screen Venduto a Raffyone - Marco Rossi - Strabaffo84 - Gargasecca
dariofreud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 00:51   #3
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
1) Sui Sandy Bridge meglio RAM a frequenza più alta anche se con timings relativamente alti.
2) Dipende, devi cercare un buon compromesso tra voltaggio, frequenza e timings, fino ad avere stabilità.
3) Sono delle Low Voltage, ma lo stesso dovrebbero operare senza nessun problema a 1.5v e anche qualcosa in più.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 07:22   #4
dariofreud
Senior Member
 
L'Avatar di dariofreud
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Portici (NA)
Messaggi: 930
Ah non lo sapevo, grazie mille! Ma c'è un criterio preciso con cui alzare i timings o procedo come con il voltaggio? Cioè alzo tutti magari di uno Step e se sono stabile ne abbasso uno alla volta finché non trovo il minimo

Inviato dal mio GT-I5500 usando Tapatalk
__________________
i7 2600k|1.336|4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48)|L147b474, D2|65 74 75 72|Noctua Nh D-14|AsRock Extreme6 Z77|Windows 7, 64Bit |Screen Venduto a Raffyone - Marco Rossi - Strabaffo84 - Gargasecca
dariofreud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 22:45   #5
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
non ci sta un criterio in genere si tiene conto delle latenze a default ma anche questo non è una regola.è solo fortuna e qualita del prodotto....
facci sapere a quanto arrivano che se mai ci faccio un pensierino.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 09:16   #6
dariofreud
Senior Member
 
L'Avatar di dariofreud
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Portici (NA)
Messaggi: 930
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
non ci sta un criterio in genere si tiene conto delle latenze a default ma anche questo non è una regola.è solo fortuna e qualita del prodotto....
facci sapere a quanto arrivano che se mai ci faccio un pensierino.
Adesso sto a 1866mhz con 11-11-11-24(28?) e voltaggio 1.35.
Spero di avere ancora un buon margine
__________________
i7 2600k|1.336|4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48)|L147b474, D2|65 74 75 72|Noctua Nh D-14|AsRock Extreme6 Z77|Windows 7, 64Bit |Screen Venduto a Raffyone - Marco Rossi - Strabaffo84 - Gargasecca
dariofreud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 09:22   #7
dariofreud
Senior Member
 
L'Avatar di dariofreud
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Portici (NA)
Messaggi: 930
Ah un'altra cosa: ho visto che dalle impostazioni del bios per alzare le ram posso solo usare i profili che mi dice lui (1600-1866-20XX). A parte alzare il BLCK (che poi sai quanto si alzano le ram...) non c'è un altro modo?
__________________
i7 2600k|1.336|4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48)|L147b474, D2|65 74 75 72|Noctua Nh D-14|AsRock Extreme6 Z77|Windows 7, 64Bit |Screen Venduto a Raffyone - Marco Rossi - Strabaffo84 - Gargasecca
dariofreud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 13:32   #8
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10230
Quote:
Originariamente inviato da dariofreud Guarda i messaggi
Adesso sto a 1866mhz con 11-11-11-24(28?) e voltaggio 1.35.
Spero di avere ancora un buon margine
non cambia molto, ma abbassa le latenze.....

io ho delle corsair vengeance 1600 9/9/9/24 a 1.35V

mi stanno
1866 9/10/9/24 1.42V
2133 10/11/10/30 1.53V

purtroppo i 2GHz non si possono settare su sandy

prova a fissare le ram a 1.52V e vedi se ti regge i 1866 9/10/9/27 dovrebbe essere un ottimo compromesso
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3200/36000 1,05V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 14:14   #9
dariofreud
Senior Member
 
L'Avatar di dariofreud
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Portici (NA)
Messaggi: 930
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
non cambia molto, ma abbassa le latenze.....

io ho delle corsair vengeance 1600 9/9/9/24 a 1.35V

mi stanno
1866 9/10/9/24 1.42V
2133 10/11/10/30 1.53V

purtroppo i 2GHz non si possono settare su sandy

prova a fissare le ram a 1.52V e vedi se ti regge i 1866 9/10/9/27 dovrebbe essere un ottimo compromesso
Ok provo, grazie
__________________
i7 2600k|1.336|4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48)|L147b474, D2|65 74 75 72|Noctua Nh D-14|AsRock Extreme6 Z77|Windows 7, 64Bit |Screen Venduto a Raffyone - Marco Rossi - Strabaffo84 - Gargasecca
dariofreud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 09:34   #10
bob_80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bitonto (bari)
Messaggi: 188
Prova con i moltiplicatori... poi dopo aver trovato la frequenza limite da moltiplicatore alza il BCLK.

Ad esempio se ti stanno massimo a 1866, potresti salire con il bclk e arrivare magari a 19xx. Poi limi i timings. Come voltaggio non superare 1,55-1,6 dato che sono chip low voltage.
__________________
Trattato positivamente con: Liquid_Cooling, Mirko185, Francesco1387, Graziano56, Manga81, ZombieXXX, Enzitiello
bob_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 10:36   #11
dariofreud
Senior Member
 
L'Avatar di dariofreud
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Portici (NA)
Messaggi: 930
Quote:
Originariamente inviato da bob_80 Guarda i messaggi
Prova con i moltiplicatori... poi dopo aver trovato la frequenza limite da moltiplicatore alza il BCLK.

Ad esempio se ti stanno massimo a 1866, potresti salire con il bclk e arrivare magari a 19xx. Poi limi i timings. Come voltaggio non superare 1,55-1,6 dato che sono chip low voltage.
Niente, a 1866 se scendo sotto CL11 è instabile...Anche con voltaggi superiori.
Ho provato fino a 1,525 e comunque dopo un po'di test passati con LinX poi fallisce.
Vabbè, mi accontento, d'altronde è già un buon risultato
__________________
i7 2600k|1.336|4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48)|L147b474, D2|65 74 75 72|Noctua Nh D-14|AsRock Extreme6 Z77|Windows 7, 64Bit |Screen Venduto a Raffyone - Marco Rossi - Strabaffo84 - Gargasecca
dariofreud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 11:03   #12
bob_80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bitonto (bari)
Messaggi: 188
Dovresti tenere invariato il trcd, il timings centrale... Devi provare tipo 9-11-9 e così via...

Facci sapere
__________________
Trattato positivamente con: Liquid_Cooling, Mirko185, Francesco1387, Graziano56, Manga81, ZombieXXX, Enzitiello
bob_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 11:07   #13
dariofreud
Senior Member
 
L'Avatar di dariofreud
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Portici (NA)
Messaggi: 930
Quote:
Originariamente inviato da bob_80 Guarda i messaggi
Dovresti tenere invariato il trcd, il timings centrale... Devi provare tipo 9-11-9 e così via...

Facci sapere
Ok provo, grazie della dritta
__________________
i7 2600k|1.336|4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48)|L147b474, D2|65 74 75 72|Noctua Nh D-14|AsRock Extreme6 Z77|Windows 7, 64Bit |Screen Venduto a Raffyone - Marco Rossi - Strabaffo84 - Gargasecca
dariofreud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 11:10   #14
bob_80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bitonto (bari)
Messaggi: 188
Solitamente per l'overclock delle ram devi rispettare il timings trcd, che è il più fastidioso. E spesso quello ti blocca tutto.
__________________
Trattato positivamente con: Liquid_Cooling, Mirko185, Francesco1387, Graziano56, Manga81, ZombieXXX, Enzitiello
bob_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 12:26   #15
dariofreud
Senior Member
 
L'Avatar di dariofreud
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Portici (NA)
Messaggi: 930
Niente, anche a 10-11-10-24 @1.5v mi freeza con LinX dopo una ventina di minuti...Vabbè mi sa che rimango davvero così
Grazie a tutti per l'aiuto e le dritte! (che sicuramente torneranno utili in futuro!)
__________________
i7 2600k|1.336|4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48)|L147b474, D2|65 74 75 72|Noctua Nh D-14|AsRock Extreme6 Z77|Windows 7, 64Bit |Screen Venduto a Raffyone - Marco Rossi - Strabaffo84 - Gargasecca
dariofreud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v