Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2012, 13:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...uro_42368.html

L'azienda americana rinnova il proprio impegno nello sviluppo di sistemi server che siano caratterizzati dall'utilizzo di SOC basati su architettura ARM. Il fine è quello di abbinare elevata densità di elaborazione a consumi e spazi occupati in server farm che siano sempre più ridotti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 14:39   #2
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Meh, server aziendali da millemila euri.
Io voglio un miniserver consumer, si muovano in quel senso cavolo.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 15:03   #3
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
forse perchè su server da pochi euro non ci sono margini tali da giustificare lo sforzo produttivo e di progettazione? il mondo consumer non è interessato a soluzioni di questo tipo e per il futuro col graduale spostamento di dati e potenza computazionale sul cloud le previsioni anche per questo mercato sono al ribasso...
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 12:00   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6652
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
forse perchè su server da pochi euro non ci sono margini tali da giustificare lo sforzo produttivo e di progettazione? il mondo consumer non è interessato a soluzioni di questo tipo e per il futuro col graduale spostamento di dati e potenza computazionale sul cloud le previsioni anche per questo mercato sono al ribasso...
Io credo che dovresti rivedere un tantino le tue convinzioni sul cloud, specialmente in ambito business e enterprise.

La stampa specializzata e i soliti guru del web (alla Tim Oreilly o altri nullafacenti simili per intenderci) si esaltano solo a sentire la parola stessa "cloud", chi lavora a contatto con le aziende si può facilmente rendere conto del trend.

Già adesso il mito del cloud sta cominciando a scricchiolare pesantemente, con l'eccezione degli scenari entry level o di fascia molto bassa con un numero molto basso di utenti, le aziende si stanno velocemente ricredendo dato che i costi non sono affatto banali e molti stanno valutando il ritorno al classico modello di hosting dei servizi in casa, magari con modelli di licensing a consumo (che non a caso stanno esplodendo sia sulla fascia bassa di mercato che nel mondo mainframe).

Resistono nella formula cloud i servizi che proprio non si possono portare in azienda (per vari motivi, perchè magari non esistono proprio in altre forme più tradizionali o perchè richiedono una infrastruttura tale che nemmeno le aziende più grandi hanno le risorse per permetterseli), chessò i servizi di caching di Akamai.
Anche in questo caso però la definizione di cloud risulta abbastanza evanescente, si tratta di una classica architettura client-server che di fatto non è cambiata di una virgola rispetto al passato, hanno giusto appiccicato l'etichetta "cloud"
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1