|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Per il consumo del display c'è da vedere, se usano uno dei nuovi pannelli Sharp iGzmo che abbattono consumi e spesso, insieme all'eliminazione del DVD e del tradizionale HD potremmo vedere un'autonomia pari o superiore ai vecchi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Uhm...non ci giurerei sulla maggiorazione della batteria. I Macbook Pro hanno già ora un'ottima autonomia, l'utilizzo di un retina display aumenta si i consumi in maniera consistente (anche se è da vedere in funzione di cosa metteranno...i pannelli IGZO consumano poco, ma bisogna vedere anche a livello cromatico cosa combinano.. i macbook pro da 15" hanno sempre avuto una buona copertura RGB e un delta E piuttosto contenuto. Se questi pannelli non permetteranno di arrivare a ciò, saranno scartati comunque) ma l'eliminazione del bay ottico e l'utilizzo di Ivy Bridge dovrebbe controbilanciare perfettamente i maggiori consumi dello schermo. Inoltre è scontato che ci sarà un consistente assottigliamento.
Motivo per cui non è da escludere che sia un optional (anche se non è una genialata di marketing... ) Ultima modifica di Crystal1988 : 18-05-2012 alle 11:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Da quanto ne so ci sono solo 3 modelli: 7, 10 e 32 pollici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Ma non c'è stata una riduzione consistente dell'altezza del telaio, cosa che invece è data per scontata per quest nuovi macbook pro. Inoltre, la maggiorazione della batteria nell'iPad era d'obbligo siccome la risoluzione è quadruplicata (quindi c'è un lavoro di base maggiore), lo schermo in sé consuma di più e la memoria del soc, è esterna al soc e non più interna e soprattutto ci sono 2 core grafici in più che ciucciano come dannati.
Ultima modifica di Crystal1988 : 18-05-2012 alle 11:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Sicuramente l'introduzione del display "retina "qualcosa in più fa consumare, ma a mio parere il problema nell'ipad è il SOC. Sui macbook invece la piattaforma consumerà meno con il passaggio ad ivy bridge, e questo da solo potrebbe compensare il problema del display. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Purtroppo la reattività dei due sistemi (nonostante l' hardware avvantaggi il desktop) non è la stessa e nonostante l' installazione di W7 64bit si pulita (e con SW originale) e con installati ad esagerare 10 programmi (lightroom, photoshop, trackmania united, trackmania canyon, bitdefender, Safari, itunes e pochissimo altro tipo driver nVidia, driver sound card esterna, colorimetro ecc..). In più' come dici tu se poi pasticci con istallazioni di fuffa il sistema certo non va migliorando (anche se c'è anche chi dice che Win non si appesantisce mai ![]() Altra questione l' ottimizzazione dei driver, Apple ha pochissime configurazioni hardware questo significa avere driver più ottimizzati ed una minor probabilità di conflitti tra software/driver/periferiche di quanto possa essere soggetto W7 che, dovendosi adattare a milioni di diverse configurazioni (di cui lo sviluppo driver non sempre è WHQL nel caso che fosse cmq una garanzia) è indubbiamente più a "rischio". Quote:
![]()
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
|
Quote:
Sulla questione driver, non è affatto un vantaggio, anzi senza una ricerca attenta si rimane fregati con i driver : recentemente ho acquistato una chiavetta USB Wifi Linksys (Linksys AE1000) e magia....Non ci sono i driver aggiornati per Lion! (Ho fatto una prova sul sistema di un amico per dimostrargli che i driver non c'erano) Se poi per reattività minore intendi che un programma non si avvia in 2 decimi di secondo allora semplicemente non t'accontenti mai ! HAAHHAHAH ![]() E cmq secondo me un i5 non può essere confrontato con un Q6600, nonostante sia quadcore,con l'aumento di prestazioni delle nuove microarchitetture (da i7 nehalem in poi) lo rendono mooooolto meno competitivo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
L'unico dubbio che avevo quando comprai il mac book pro 13" era la risoluzione di 1280x800. Adesso mi ci sono abituato, ma avere la possibilità di sceglierne altre (tipo 1680x1050 o 1920x1200) sarebbe molto utile. Si potrebbero visualizzare molte più finestre contemporaneamente (per quanto riguardo l'uso generico).
E sarebbe anche il caso che ora facessero pure l'upgrade della grafica integrata (HD4000) e nuove cpu intel. Personalmente ce li avrei spesi volentieri anche 100€ per una risoluzione più alta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
A quanto pare consuma un 20-30% in più ... consumo aggiunto largamente troppo ridotto per giustificare da solo il batterozzo... Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Sicuramente consuma di più son stati costretti a mettere uno normale LCD IPS con doppia barra per la retroilluminazione invece di un display igizmo Sharp che abbatte ingombri e consumo per i ritardi di quest'ultima ad avviarne la produzione con rese accettabili, è il display che dovrebbe avere il prossimo iPad e forse iPhone
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Che sia utilizzata nel prossimo futuro quella tecnologia per iPad e iPhone ci sta decisamente.. ma per quanto riguarda i portatili è un grosso dubbio: tutto dovrà essere correlato al delta E dei colori e alla copertura RGB e Adobe .. se questi due parametri non saranno almeno in linea con i "vecchi" pannelli utilizzati, saranno scartati. Si ha qualche test su questi pannelli IGZO?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
Beh, finché non vedo una bella recensione con colorimetro, rimango nel dubbio totale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
I risoluzione 4x costano 4 volte di più degli attuali.
Se uno quei soldi anzichè investirli tutti per 4x di risoluzione ne dedica un po' a migliorare la risposta colorimetrica e il contrasto nativo "accontentandosi" di un FullHD, avrebbe un pannello complessivamente decisamente migliore...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
^ beh da quel punto di vista, gli attuali sono pannelli già di buon livello..ottimi per il mercato consumer (per il mercato grafico invece, non è di certo dei migliori pannelli). Se l'obiettivo è la massa di vendite, ha più appeal un retina che un display di qualità cromatica più elevata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.