Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2012, 13:00   #1
lukesh
Senior Member
 
L'Avatar di lukesh
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
Differenza/vantaggi Divx Vs x264

Scusate chi mi può spiegare in parole semplici le differenze sostanziali tra questi due codec?

finora sono rimasto "affezionato" ai divx/xvid ma da qualche tempo ho cominciato ad interessarmi agli mp4.

volevo sapere la differenza di qualità in cosa consiste, cioè se converto, ad esempio, un dvd nei due formati con lo stesso bitrate ottengo due filmati che occupano lo stesso spazio ma l'x264 di vede meglio, se ho capito bene.

per avere un buon compromesso tra qualità e spazio occupato che impostazioni dovrei usare?

di solito con i divx mi accontentavo di unbitrate compreso tra gli 800 e 1700
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500
lukesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 16:49   #2
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Beh, principalmente la differenza è nel rapporto qualità/compressione come hai già scritto, a parità di bitrate la qualità in h264 (x264) è migliore quindi dovendo convertire un dvd userei lo stesso bitrate, inutile cercare di diminuirlo per tornare alla qualità in rapporto più scadente degli avi classici.
Però subentra il problema della compatibilità con i lettori dato che non tutti accettano il codec.

Se invece la fonte è in alta risoluzione il bitrate deve aumentare di molto per mantenere la qualità dell'originale e si vanno ad impostare valori che superano i 5000 kbps, al riguardo ci sono delle discussioni che possono esserti di aiuto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2327137
__________________
no pain, no gain
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 17:05   #3
lukesh
Senior Member
 
L'Avatar di lukesh
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
grazie per avermi risposto.

ma se volessi risparmiare spazio, ad esempio con le serie tv, potrei convertirle ad un bitrate + basso rispetto ai divx, che impostavoa 1000, senza perdere troppo, secondo te anche 600 per gli mp4 va bene?
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500
lukesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 17:14   #4
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
In via teorica sì, forse anche meno ma dipende anche dalla qualità della fonte, con un paio di prove puoi trovare il bitrate adeguato, al limite basta usare uno spezzone di un paio di minuti come test.
__________________
no pain, no gain
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 18:15   #5
k@rletto
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
Comunque secondo me c'è un altro fattore molto importante da tenere in considerazione
nella codifica in H.264/X.264 e cioè la potenza di calcolo!!!!
Questi codec sono sicuramente piu efficienti del Divx però richiedono una grande
potenza di calcolo, ossia Pc ben corazzati e inoltre tieni presente che
il tempo di codifica richiesto dal H.264 è ben maggiore del buon vecchio Divx/Xvid!!
Quindi in definitiva bisogna valutare se effettivamente il gioco vale la candela!
k@rletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 18:28   #6
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Scene da un paio di settimane ha deciso di passare da xvid a x264, e già questo secondo me la dice lunga.
Quote:
x264 has become the most advanced video codec over the past few years.
Compared to XviD, it is able to provide higher quality and compression at greater SD resolutions. It also allows better control and transparency over encoding settings. With CRF in the mix, we can also ensure that a diverse array of material will get the most appropriate bitrate for them and not arbitrary and fixed sizes. (...)
Gli unici che si sono lamentati del cambiamento sono quelli che usano i vecchi lettori dvd. Chiunque altro (chi usa computer, console, media center vari, smartphone/tablet…) è più che contento, anche perché ormai tutti i marchi più importanti hanno chip specifici proprio per la decodifica h264.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 18:43   #7
lukesh
Senior Member
 
L'Avatar di lukesh
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
Comunque secondo me c'è un altro fattore molto importante da tenere in considerazione
nella codifica in H.264/X.264 e cioè la potenza di calcolo!!!!
Questi codec sono sicuramente piu efficienti del Divx però richiedono una grande
potenza di calcolo, ossia Pc ben corazzati e inoltre tieni presente che
il tempo di codifica richiesto dal H.264 è ben maggiore del buon vecchio Divx/Xvid!!
Quindi in definitiva bisogna valutare se effettivamente il gioco vale la candela!
diciamo che da questo punto di vista nn ho problemi, ho preso da poco il quad core in firma e usando handbrake per l'encode nn ci mette molto.

la mia curiosità era di quanto la qualità fosse migliore rispetto a un divx risparmiando contemporaneamente spazio.

ho letto anch'io che i releaser di telefilm ormai stanno abbandonando i vecchi codec in favore dell'mp4
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500
lukesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2012, 17:03   #8
k@rletto
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da lukesh Guarda i messaggi
diciamo che da questo punto di vista nn ho problemi, ho preso da poco il quad core in firma e usando handbrake per l'encode nn ci mette molto.

la mia curiosità era di quanto la qualità fosse migliore rispetto a un divx risparmiando contemporaneamente spazio........
A mio avviso fra un XviD a 1000kbps e un H.264 a 600kbps praticamente non si
nota differenza, anzi!..... solo salendo col bitrate a 800/850kbps allora la qualità del
H264 risulterà leggermente migliore rispetto a Xvid.
Comunque fai delle prove come ti è stato suggerito, con piccoli spezzoni di video
e poi valuti di persona...
k@rletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v