Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2012, 17:49   #261
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
non credo esista un firmware "magico", certe cose per forza le devi impostare tu!

ti consiglio di "fare pratica" creando una VM ad esempio con Virtual Box (nei downloads trovi l'immagine VDI!), così cominci a capirci qualcosa

P.S. quando crei la VM abilita la porta seriale, lasciala pure "non connessa" ma creala!
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 08:12   #262
krio76
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
Certo, ma avere un firmw come quello fatto da baila per il netgear non sarebbe niente male! tanti sbatti in meno nelle config e installazione package vari! Poi volevo sapere che diff ci fosse tra la backfre e la trunk, e quale delle due fosse migliore e più performante
krio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 09:28   #263
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
il fatto è che ti verranno (giustamente) mille domande, e trovi tutto nella wiki (o nel loro forum), io posso anche risponderti a quelle "veloci" come questa, ma per il resto...

poi comunque c'è un topic ufficiale su openwrt:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321423

dove sicuramente trovi tante info utili (visto che questi firmware dovrebbero essere praticamente indipendenti dall'HW, credo sarebbe quasi OT parlarne qui )

comunque:

https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=28143

backfire è l'ultima considerata "stabile", ma diventa "vecchia" in fretta (ad esempio manca il supporto a modelli usciti da poco...), trunk contiene gli ultimissimi aggiornamenti e funzionalità, che pero' spesso la rendono instabile (ad ogni modo ho installato l'altro giorno la trunk del 29-02-12 su un mr3420 ed è andata benone).

P.S.: segui il consiglio principale, installa virtual box e fai pratica con quello!
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 10:16   #264
krio76
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
Ma virtual box ho visto essere un virtualizzatore, cosa posso farci? caricarci su openwrt? simula i processori dei router? Anche io ho provato ad istallare la trunk, ma non avendo nativamente l'interfaccia web, mi ha creato diverse rogne per la configurazione internet, senza la quale non vai da nessuna parte!
krio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 10:38   #265
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
ah l'hai GIA' flashato?? sinceramente non si capiva...

virtual box crei una macchina virtuale, non emula architetture diverse, qunidi è sempre X86 come il tuo pc, e puoi far partire qualsiasi sistema operativo..

siccome openwrt lo fanno anche per X86, basta scaricare il disco fisso "virtuale", aggiungerlo alla macchina creata, e "accenderla"

http://downloads.openwrt.org/backfir...bined-ext2.vdi

sì la trunk non ha la GUI (spazio risparmiato.. poi chi vuole se la installa ), che connessione hai? cosa impostavi sulla WAN del router di solito?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 11:26   #266
krio76
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
ho un modem ethernet configurato dapprima in ppoe, quindi rilasciava l'indirizzo ip assegnato dal provider (infostrada). Così non andava neanche a pedate, poi ho riportato al fw originale, ho caricato la backfire, e con la gui ho configurato l PPOE dal router ed il modem configurato a bridge, e solo così è ripartito. Io sono abbastanza avvezzo a queste cose, ma mettermi a configurare e scaricare tutti i pacchetti è un lavoro lunghissimo! poi ripeto, una volta finito lo spazio, come si faa caricare tutto sulla usb? nell'utilizzo con transmission il router ce la fa a svolgere bene il suo lavoro principale, ossia quello appunto di router? Si surriscalda molto? Io ho un hd esterno formattato in fat32, posso mettere lì oltre ai file scaricati anche i file di sistema?
krio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 12:05   #267
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
guarda, se il modem era in pppoe, sarebbe bastato collegarlo alla LAN del router, e dargli una config ip come quella che hai sul pc, es:

Codice:
ifconfig br-lan 192.168.1.2
route add default gw 192.168.1.1
echo "nameserver 8.8.8.8">/etc/resolv.conf
così avresti potuto scaricare luci e poi fare tutto da lì:

Codice:
opkg update
opkg install luci
/etc/init.d/uhttpd enable
/etc/init.d/uhttpd start
per installare paccketti e scaricare sull'usb ti consiglierei la trunk, dove funziona extroot praticamente senza fare nulla (basta editare fstab montando una partizione ext3 come overlay).

http://wiki.openwrt.org/doc/howto/usb.storage

questo per l'usb..

http://wiki.openwrt.org/doc/howto/ex...justment.trunk

e questo per extroot


le partizioni del disco preparale dal pc, direi un paio di ext3 da mezzo gb (una per lo swap e una per i pacchetti), e tutto il resto ntfs (se devi scaricare file + grandi di 4GB!).

per ntfs fai

opkg install ntfs-3g

e poi per montarla sempre da fstab specifichi ntfs-3g come file system.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 07:21   #268
latinoheat89
Senior Member
 
L'Avatar di latinoheat89
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 570
Solo un paio di precisazioni su quanto detto da Nebbia:

1) è possibile utilizzare extroot anche sulla Backfire Final e non solo sulle trunk, infatti io ho utilizzato una pennetta da 8GB, partizionata con una partizione di tipo "swap" da 150M per utilizzare appunto lo swap della memoria, e una partizione "ext3" per sistema e dati scaricati (per il momento ho provato solo transmission visto che amule non mi va ancora).

2) L'Ntfs è sconsigliato perchè offre prestazioni più basse rispetto a ext3,ext4 (c'è una discussione proprio su questo che puoi trovcare nel forum di supporto a openwrt).

Il Fat32 è ormai uno standard vecchio, utile se vuoi far riconoscere l'HD da Tv o lettori DivX, ma non supporta file di dimensione >4GB (ad esempio Rip a 1080p di BluRay).
__________________

Ultima modifica di latinoheat89 : 08-03-2012 alle 08:02.
latinoheat89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 09:14   #269
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da latinoheat89 Guarda i messaggi
1) è possibile utilizzare extroot anche sulla Backfire Final e non solo sulle trunk
sì certo, ho detto che era più "facile"

http://wiki.openwrt.org/doc/howto/ex....pivot.overlay


poi visto che stanno cambiando "sistema", prima o poi finirà anche nella backfire, tanto vale adeguarcisi da subito...



P.S. qui credo abbiano avuto qualche problema non meglio specificato, evidentemente risolto se a te ha funzionato ...

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post34635779


riguardo l'ntfs, mi sembra assurdo usare un HDD solo sul router.. poi non te lo puoi più portare in giro senza dover installare robe sul pc, e/o collegarlo a tv/lettori multimediali... ovvio che le prestazioni sono scarse ma se serve solo per scaricare e/o streaming...

FAT32 manco a parlarne visto il limite che rompe le scatole sia per gli MKV sia per qualsiasi ISO..

Ultima modifica di nebbia88 : 08-03-2012 alle 09:17.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 11:16   #270
latinoheat89
Senior Member
 
L'Avatar di latinoheat89
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
sì certo, ho detto che era più "facile"

http://wiki.openwrt.org/doc/howto/ex....pivot.overlay


poi visto che stanno cambiando "sistema", prima o poi finirà anche nella backfire, tanto vale adeguarcisi da subito...
E' vero ma comunque se per il momento va, mi scoccio di riflashare e ricominciare la configurazione daccapo. Leggo di utenti che si lamentano di come nel passaggio da una versione all'altra (anche le trunk) ripristinando il vecchio file di configurazione il router dava problemi.

Quote:
P.S. qui credo abbiano avuto qualche problema non meglio specificato, evidentemente risolto se a te ha funzionato ...

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post34635779
Ho letto, ma essendo vecchiotta come discussione, penso abbiamo risolto nelle ultime versioni.

Quote:
riguardo l'ntfs, mi sembra assurdo usare un HDD solo sul router.. poi non te lo puoi più portare in giro senza dover installare robe sul pc, e/o collegarlo a tv/lettori multimediali... ovvio che le prestazioni sono scarse ma se serve solo per scaricare e/o streaming...

FAT32 manco a parlarne visto il limite che rompe le scatole sia per gli MKV sia per qualsiasi ISO..
Giustissimo, però ad esempio ho anche una pennetta da 16G formattata in ext3 che uso come passaggio prima di riversare la roba scaricata sull'HD (collegata con un Hub usb a 4 porte alimentato). La proverò anche con amule.
__________________
latinoheat89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 12:18   #271
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
sì dici bene, è sempre meglio riconfigurare daccapo quando cambi firmware..

puoi fare un "log" in un file di testo con tutti i comandi per riconfigurare quel che serve praticamente in automatico, basta incollarli in ssh
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 16:48   #272
latinoheat89
Senior Member
 
L'Avatar di latinoheat89
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 570
Interessante, ma se devo riscriverlo a mano è lunga come cosa? O c'è un modo per crearlo automaticamente?
__________________
latinoheat89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 23:37   #273
Fabio7586
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 392
Salve ragazzi, posso chiedere la gentilezza a qualcuno di voi di spiegarmi punto per punto o linkarmi una guida punto punto anche in inglese che mi illumini sull'installazione di openwrt, dove scaricare e quale versione scegliere? non ci sto capendo nulla..
Grazie
Fabio7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 17:53   #274
latinoheat89
Senior Member
 
L'Avatar di latinoheat89
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 570
Ciao. Spiegartelo punto per punto diventerebbe una cosa lunghissima da fare... Il primo consiglio che ti posso dare è di cominciare dal wiki ufficiale di Openwrt (QUI) e riferirti al thread apposito per il 1043, che trovi QUI.

Cerca di leggere il più possibile. Vedi se ti interessa qualche funzionalità da implementare.. poi vediamo se hai ancora problemi e cerchiamo di risolverli!
__________________
latinoheat89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 19:35   #275
Fabio7586
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da latinoheat89 Guarda i messaggi
Ciao. Spiegartelo punto per punto diventerebbe una cosa lunghissima da fare... Il primo consiglio che ti posso dare è di cominciare dal wiki ufficiale di Openwrt (QUI) e riferirti al thread apposito per il 1043, che trovi QUI.

Cerca di leggere il più possibile. Vedi se ti interessa qualche funzionalità da implementare.. poi vediamo se hai ancora problemi e cerchiamo di risolverli!
ascolta, io ho scaricato questo la backfire openwrt-ar71xx-tl-wr1043nd-v1-squashfs-factory.bin 10.03.1-rc6 per ar71xx, ma se la cpu è Atheros AR9132@400MHz perchè quello e non Atheros direttamente nella pagina ftp di openwrt?

Ultima modifica di Fabio7586 : 09-03-2012 alle 23:01.
Fabio7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 07:25   #276
latinoheat89
Senior Member
 
L'Avatar di latinoheat89
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 570
Vai tranquillo che è quello! Non so darti risposta alla domanda, ma probabilmente hanno la stessa struttura... Comunque io ho installato la versione Finale e per il momento non ho avuto particolari problemi. La trovi qua: http://downloads.openwrt.org/backfire/10.03.1/ar71xx/
__________________
latinoheat89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 10:39   #277
Fabio7586
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da latinoheat89 Guarda i messaggi
Vai tranquillo che è quello! Non so darti risposta alla domanda, ma probabilmente hanno la stessa struttura... Comunque io ho installato la versione Finale e per il momento non ho avuto particolari problemi. La trovi qua: http://downloads.openwrt.org/backfire/10.03.1/ar71xx/
Ciao, ho caricato su il firmware, ma poi dopo un po l'ho riportato all'originale, spiego perchè: dopo aver caricato la backfire, ho digitato l'indirizzo 192.168.1.1,
e mi si è aperta l'interfaccia che richiedeva la password, io ne ho digitata una a caso e mi ha fatto entrare; non posso scegliere io il nome utente al posto di root? (capisco che sia linux con tutte le sue cose, ma io voglio una user mia), ma tant'è.
Ho un modem impostato come modem puro a monte,
Vado nella sezione wan per inserire le impostazioni come sukl fw originale, come qui http://www.stamusica.com/images/tplink.jpg, quindi scelgo static metto ipv4 192.168.1.2 sm 255.255.255.0, gateway 192.168.1.254(modem), ma quando salva si blocca nell'avanzamento delle operazioni, o meglio non so se si blocca l'interfaccia, perchè nemmeno da telnet mi fa aprire la sessione,
inoltre non so come cambiare l'ip fisico del router , ho provato un paio di comandi reperiti dalla rete ma nisba che ovviamente adesso non ricordo più.
Help please!
Fabio7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 12:57   #278
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
è ovvio non puoi mettere LAN e WAN sulla stessa subnet.. su network->lan devi prima cambiare l'ip suo cambiando subnet come credo tu abbia fatto sull'originale (tipo 192.168.2.1).
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 15:34   #279
Fabio7586
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
è ovvio non puoi mettere LAN e WAN sulla stessa subnet.. su network->lan devi prima cambiare l'ip suo cambiando subnet come credo tu abbia fatto sull'originale (tipo 192.168.2.1).
Non capisco tu cosa intenda che non posso mettere lan e wan nella stessa subnet, sono entrambi nella subnet 255.255.255.0, ma uno lo gestico con una classe di indirizzi 192.168.1.254 muovendo solo l'ultima cifra e il secondo in cascata muovendo la penultima cifra, in questo caso x.x.2.1, in ogni caso ci sono riuscito, ho impostato come detto, e alla fine non si blocca nemmeno;

come gestisco dischi e stampanti?
Fabio7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 16:12   #280
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
stai confondendo subnet con subnet MASK!

http://it.wikipedia.org/wiki/Sottorete

per le altre domande:

http://wiki.openwrt.org/doc/howto/usb.storage

una volta che riesci ad accedere ai dischi DAL ROUTER, (es. winscp), per condividerli fai

opkg install luci-app-samba

riavvii, e poi nella GUI troverai la scheda services dove creare la condivisione con nomi permessi etc etc.

per ulteriori info:

http://wiki.openwrt.org/doc/howto/cifs.server

per le stampanti:

http://wiki.openwrt.org/doc/howto/cups.server

mai provato, mi sembra un bel casino.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v