Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2012, 14:02   #7061
matteo170693
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn male per il dissi stock, l'unica cosa che puoi migliorare è vedere se riesci a portare il NB almeno a 2600 (aumenta la banda passante della ram e la velocità della cache L3), se anche devi alzare di qualche step il vid del cpu-nb influisce poco sulla temp (almeno fino a 1,25)... per il resto sei ok.

CIAUZ
a 2600 e voltaggio default non tiene....non voglio alzare il voltaggio perchè già così sono un po al limite, quando prenderò un dissipatore serio alzerò i valori.
matteo170693 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 14:35   #7062
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da matteo170693 Guarda i messaggi
a 2600 e voltaggio default non tiene....non voglio alzare il voltaggio perchè già così sono un po al limite, quando prenderò un dissipatore serio alzerò i valori.
Passare da 1,1 (default) a 1,25 nn influisce più di 2° sulla temp, quindi puoi immaginare quanto influisce portare il vid cpu-nb a 1,15/1,20... cmq se sei già al limite (in daily nn si raggiungono le temp di occt o linx) tienilo a 2,4 e rimanda a quando avrai un dissi migliore.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 12:01   #7063
jinkky
Senior Member
 
L'Avatar di jinkky
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1401
Ciao ragazzi, questa è la mia attuale configurazione:

1) Asus M5a97 Pro
2) Phenom x4 960t
3) Dissi Thermaltake v14ax (ventola da 14cm)
4) Kit 8gb ram corsair 1600 ddr3
5) Sapphire hd4870 ddr5 2gb
6) Case aerocool 6th element (con 2 ventole da 14cm e 2 da 12cm)

Attualmente ho alzato il molti a 20 (4ghz), il vcore a 1.45, disabilitato turbo, Cool&quiet e i vari spectrum...
Attualmente con 10 cicli di link è stabile senza errori e con temp massima dei core 49 a gradi (la temp della cpu è a 65).

Come dovrei procedere per provare ad aumentare ulteriormente...
Cpu-nb a quanto posso impostarla?
Grazie
__________________
Ho concluso felicemente transazioni con:
icelord66 - badtzmaru - DyingSweetly - DT854 - Recidivo - Pira82 - Angelias - biogrei - Giaxi - LotharInt - bertalez - rolandd - Desmodue - sim81 - LeEloO.gio - Franz., Sengir[Nazgul] - GIBY - spike69 - e tanti altri...

jinkky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 13:55   #7064
matteo170693
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
Quote:
Originariamente inviato da jinkky Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, questa è la mia attuale configurazione:

1) Asus M5a97 Pro
2) Phenom x4 960t
3) Dissi Thermaltake v14ax (ventola da 14cm)
4) Kit 8gb ram corsair 1600 ddr3
5) Sapphire hd4870 ddr5 2gb
6) Case aerocool 6th element (con 2 ventole da 14cm e 2 da 12cm)

Attualmente ho alzato il molti a 20 (4ghz), il vcore a 1.45, disabilitato turbo, Cool&quiet e i vari spectrum...
Attualmente con 10 cicli di link è stabile senza errori e con temp massima dei core 49 a gradi (la temp della cpu è a 65).

Come dovrei procedere per provare ad aumentare ulteriormente...
Cpu-nb a quanto posso impostarla?
Grazie
sei oltre i valori di guardi. la cpu non dovrebbe superare i 60°.

abbassa tutto e cerca una configurazione più equilibrata, per linX devi fare un test da 3 ore per vedere se il sistema è stabile
matteo170693 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 14:14   #7065
jinkky
Senior Member
 
L'Avatar di jinkky
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1401
Quote:
Originariamente inviato da matteo170693 Guarda i messaggi
sei oltre i valori di guardi. la cpu non dovrebbe superare i 60°.

abbassa tutto e cerca una configurazione più equilibrata, per linX devi fare un test da 3 ore per vedere se il sistema è stabile

Appena terminato un test durato 2 ore con linX senza errori, ma con temperatura dei core pari a 54 gradi mentre la cpu è arrivata a 70.
__________________
Ho concluso felicemente transazioni con:
icelord66 - badtzmaru - DyingSweetly - DT854 - Recidivo - Pira82 - Angelias - biogrei - Giaxi - LotharInt - bertalez - rolandd - Desmodue - sim81 - LeEloO.gio - Franz., Sengir[Nazgul] - GIBY - spike69 - e tanti altri...

jinkky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 15:12   #7066
matteo170693
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
Quote:
Originariamente inviato da jinkky Guarda i messaggi
Appena terminato un test durato 2 ore con linX senza errori, ma con temperatura dei core pari a 54 gradi mentre la cpu è arrivata a 70.
devi scendere con le temperature. io sto a 3.7ghz con vcore a default, dissi stock e 4 ventole da 120mm. nb a 2600mhz, cpu nb vid core a + 0.25v, ram a 1600mhz 9-9-9-24.

con linX non supero i 53\54° e con un test appposito di stress sulla cpu non vado oltre i 57\58°.

stabile dopo 3h di linX.
matteo170693 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 15:14   #7067
jinkky
Senior Member
 
L'Avatar di jinkky
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1401
Quote:
Originariamente inviato da matteo170693 Guarda i messaggi
devi scendere con le temperature. io sto a 3.7ghz con vcore a default, dissi stock e 4 ventole da 120mm. nb a 2600mhz, cpu nb vid core a + 0.25v, ram a 1600mhz 9-9-9-24.

con linX non supero i 53\54° e con un test appposito di stress sulla cpu non vado oltre i 57\58°.

stabile dopo 3h di linX.
Ma parliamo di temperatura cpu o dei core?
__________________
Ho concluso felicemente transazioni con:
icelord66 - badtzmaru - DyingSweetly - DT854 - Recidivo - Pira82 - Angelias - biogrei - Giaxi - LotharInt - bertalez - rolandd - Desmodue - sim81 - LeEloO.gio - Franz., Sengir[Nazgul] - GIBY - spike69 - e tanti altri...

jinkky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 17:01   #7068
matteo170693
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
Quote:
Originariamente inviato da jinkky Guarda i messaggi
Ma parliamo di temperatura cpu o dei core?
cpu, con i core non salgo oltre i 47°
matteo170693 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 07:16   #7069
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1998
una domandina facile facile... se io da Bios alzo il voltaggio del cpu-NB di +0,15 (a default è a 1,1) per portarlo a 1,25.... in K10stat il voltaggio lo devo lasciare a 1,1 o lo devo portare anche li a 1,25 altrimenti k10stat me lo riabbassa a 1.1?
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 09:09   #7070
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da Valnir Guarda i messaggi
una domandina facile facile... se io da Bios alzo il voltaggio del cpu-NB di +0,15 (a default è a 1,1) per portarlo a 1,25.... in K10stat il voltaggio lo devo lasciare a 1,1 o lo devo portare anche li a 1,25 altrimenti k10stat me lo riabbassa a 1.1?
K10Stat solitamente non vede l'overvolt che applichi al CPU-NB quindi ti segnala sempre il voltaggio default, lascia pure tutto così perché il valore che fa fede è quello nel bios
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 17:02   #7071
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Valnir Guarda i messaggi
una domandina facile facile... se io da Bios alzo il voltaggio del cpu-NB di +0,15 (a default è a 1,1) per portarlo a 1,25.... in K10stat il voltaggio lo devo lasciare a 1,1 o lo devo portare anche li a 1,25 altrimenti k10stat me lo riabbassa a 1.1?
Con alcune mobo è l'overvolt sul vcore che nn viene visto da k10stat, come in questo caso:
Uploaded with ImageShack.us
ma del cpu-nb mostra sempre il voltaggio reale, quindi se in k10stat lo lasci a 1,1 lui lo riabbassa bypassando l'impostazioni del bios (se hai l'enabled clock control attivo).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 23:56   #7072
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
stasera mi è successo una cosa strana, ho un phenom 965 be e da qualche settimana uso k10stat e al p0 (cpu in oc) il vcore è settato 1,48 e nel bios su auto. stasera dopo una mezz'oretta di starcraft2 butto un occhio su hwmonitor e vedo il vcore a 1,65 allora credendo che k10stat fosse impazzito ho risettato il voltaggio ma niente il vcore non cambiava, allora ho riavviato il pc e prima di tornare a win7 sono entrato nel bios e anche lì il vcore segnava 1,65 quindi finisco il riavvio e ricontrollo il vcore da hwmonitor e amd overdrive...tutto era tornato normale, cosa gli era successo prima???
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789

Ultima modifica di R.O.N.I : 06-03-2012 alle 23:58.
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 12:20   #7073
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
K10Stat solitamente non vede l'overvolt che applichi al CPU-NB quindi ti segnala sempre il voltaggio default, lascia pure tutto così perché il valore che fa fede è quello nel bios
Quote:
Originariamente inviato da -isomen- Guarda i messaggi
Con alcune mobo è l'overvolt sul vcore che nn viene visto da k10stat, come in questo caso:
ma del cpu-nb mostra sempre il voltaggio reale, quindi se in k10stat lo lasci a 1,1 lui lo riabbassa bypassando l'impostazioni del bios (se hai l'enabled clock control attivo).

CIAUZ
Quindi? avete detto uno l'opposto dell'altro

Ora ho provato ad alzare da Bios il NB a 1,27 e a lasciarlo a 1,1 da k10stat con NB impostato a 2600 e non mi ha dato nessun errore dopo 18 cicli di linx.... prima invece lasciando da Bios il Voltaggio standard e alzandolo solo da K10Stat non bootava e mi dava errore.... quindi in teoria pare che sia come ha detto maxx che fa fede il voltaggio impostato da Bios.... boh cmq io per ora lascio tutto cosi che pare funzioni...
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 16:57   #7074
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Valnir Guarda i messaggi
Quindi? avete detto uno l'opposto dell'altro

Ora ho provato ad alzare da Bios il NB a 1,27 e a lasciarlo a 1,1 da k10stat con NB impostato a 2600 e non mi ha dato nessun errore dopo 18 cicli di linx.... prima invece lasciando da Bios il Voltaggio standard e alzandolo solo da K10Stat non bootava e mi dava errore.... quindi in teoria pare che sia come ha detto maxx che fa fede il voltaggio impostato da Bios.... boh cmq io per ora lascio tutto cosi che pare funzioni...
Certo, k10stat al boot nn è attivo e conta quello settato nel bios... ma se in win rimane impostato il voltaggio che hai settato nel bios significa che k10stat nn può modificarli (mi sembra che con le gigabyte perché funzioni bisogna lasciare il C&Q attivo)... ma vcore e frequenza te li cambia?

PS
durante il test avevi l'enabled clock control abilitato?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 17:06   #7075
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
K10Stat solitamente non vede l'overvolt che applichi al CPU-NB quindi ti segnala sempre il voltaggio default, lascia pure tutto così perché il valore che fa fede è quello nel bios
Come fai a dire che k10stat nn vede l'overvolt del cpu-nb del bios?

Uploaded with ImageShack.us

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 17:33   #7076
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Fino dove posso spingere il cpu nb vid di un 955C2?
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 18:04   #7077
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Certo, k10stat al boot nn è attivo e conta quello settato nel bios... ma se in win rimane impostato il voltaggio che hai settato nel bios significa che k10stat nn può modificarli (mi sembra che con le gigabyte perché funzioni bisogna lasciare il C&Q attivo)... ma vcore e frequenza te li cambia?

PS
durante il test avevi l'enabled clock control abilitato?

CIAUZ

il fatto è che una volta in Windows come faccio a vedere il voltaggio del CPU-NB effettivo? da K10stat?
Comunque ripeto, mettendo 1,27 da Bios e lasciando K10stat a default pare non dare nessun errore con clock control attivo!

Ora quando arrivo a casa ricontrollo se avendo modificato il voltaggio da Bios K10stat mi vede tale cambiamento e si setti in automatico su quel valore...

comunque ripeto ora funziona tutto senza errori quindi lascio cosi, poi faccio un po' di prove con Bf3 e vediamo se regge
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 18:08   #7078
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Fino dove posso spingere il cpu nb vid di un 955C2?
I C2 in genere hanno bisogno di un voltaggio del cpu-nb un poì più alto dei C3 per mantenere la stabilità e c'èra chi consigliava di tenerlo 0,05 sotto il vcore... ma per il daily use io nn andrei sopra 1,35.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 18:43   #7079
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
I C2 in genere hanno bisogno di un voltaggio del cpu-nb un poì più alto dei C3 per mantenere la stabilità e c'èra chi consigliava di tenerlo 0,05 sotto il vcore... ma per il daily use io nn andrei sopra 1,35.

CIAUZ
Per adesso ho:
FSB 200
CPU@3600 e V1,3750
NB@2600 e V1,3000
RAM secondo SPD
TMax 43°

OOCT linpack mi da errore dopo 5 min.

Con NB@2600 e V1,2500 ho invece BSOD dopo pochi minuti.

Consigli?
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px

Ultima modifica di Aurora2008 : 07-03-2012 alle 18:46.
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 19:50   #7080
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Valnir Guarda i messaggi
il fatto è che una volta in Windows come faccio a vedere il voltaggio del CPU-NB effettivo? da K10stat?
Comunque ripeto, mettendo 1,27 da Bios e lasciando K10stat a default pare non dare nessun errore con clock control attivo!

Ora quando arrivo a casa ricontrollo se avendo modificato il voltaggio da Bios K10stat mi vede tale cambiamento e si setti in automatico su quel valore...

comunque ripeto ora funziona tutto senza errori quindi lascio cosi, poi faccio un po' di prove con Bf3 e vediamo se regge
Come si evince dal mio screen sopra, basta che dalla schermata debug di k10stat premi "refresh" e vedi il voltaggio NB applicato in quel momento... è normale che con tale voltaggio a 1,27 riesci a fare il boot e il sistema rimane stabile, ma quello che chiedo è:
k10stat sta funzionando? e se funziona perché un voltaggio impostato a 1,1 nel programma rimane a 1,27? se le cose stanno così... serve a poco.

PS
puoi controllare il voltaggio cpu-nb da win con amd overdrive o con aida64 (schermata overclock)

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v