Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2012, 10:50   #5341
effevi56
Member
 
L'Avatar di effevi56
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da maxbat2002 Guarda i messaggi
;-) Tanto per essere sicuro, prova a collegare direttamente con un cavo ethernet il portatile al router per vedere se così puoi andare normalmente su internet, prima di pensare che sia un problema dei powerline...
Se collego il portatile al router con il cavo ethernet o anche solo con il WiFi funziona tutto regolarmente, è questo che non capisco.
effevi56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 13:17   #5342
maxbat2002
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da effevi56 Guarda i messaggi
Se collego il portatile al router con il cavo ethernet o anche solo con il WiFi funziona tutto regolarmente, è questo che non capisco.
Quindi dipende dai powerline (o dai cavi o dalla rete elettrica).
Non so se può dipendere dall'uso del pulsante di pairing: quelli che ho io sono di altre marche, "vecchio stile" da 85Mbps (teorici) e senza pulsante di pairing, quando hanno dato dei problemi ho provato a scambiarli (verificando anche i cavi ethernet), ma non si sono mai guastati prima di 3 anni dall'acquisto.
Se ho capito bene hai 3 adattatori, uno standard e due mini; intanto prova a usare i mini tra di loro, uno al router e l'altro al portatile, e poi prova ad aggiungere lo standard.
Qualcuno esperto dell'uso del pulsante di pairing ti saprà dire se e come usarlo per far comunicare i powerline tra di loro (da quanto riportato sul sito web del produttore http://www.hercules.com/it/cpl/bdd/p...trade-200-duo/ non è chiaro se sia necessario premerlo solo o anche quando si aggiungono nuovi powerline alla rete).
maxbat2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 15:00   #5343
effevi56
Member
 
L'Avatar di effevi56
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da maxbat2002 Guarda i messaggi
Quindi dipende dai powerline (o dai cavi o dalla rete elettrica).
Non so se può dipendere dall'uso del pulsante di pairing: quelli che ho io sono di altre marche, "vecchio stile" da 85Mbps (teorici) e senza pulsante di pairing, quando hanno dato dei problemi ho provato a scambiarli (verificando anche i cavi ethernet), ma non si sono mai guastati prima di 3 anni dall'acquisto.
Se ho capito bene hai 3 adattatori, uno standard e due mini; intanto prova a usare i mini tra di loro, uno al router e l'altro al portatile, e poi prova ad aggiungere lo standard.
Qualcuno esperto dell'uso del pulsante di pairing ti saprà dire se e come usarlo per far comunicare i powerline tra di loro (da quanto riportato sul sito web del produttore http://www.hercules.com/it/cpl/bdd/p...trade-200-duo/ non è chiaro se sia necessario premerlo solo o anche quando si aggiungono nuovi powerline alla rete).
Aggiornamento:
Ho provato a collegare il portatile di mio figlio con le powerline e .... sorpresa, tutto funziona a meraviglia, si collega a internet. Da questo deduco che c'è qualcosa che blocca l'uscita su internet al mio portatile.
Ho provato a disabilitare sia l'antivirus che il firewall, ma non funziona comunque. Cosa può essere che impedisce ad accedere a internet? Ho provato sia con firefox che con crome e I.E. stessa cosa!!


Ora ho provato a cambiare il MAC della scheda di rete e sorpresa si collega a internet, ne deduco che il router blocca in uscita il MAC del portatile. Ho controllato le impostazioni del router Netgear DGDN3700 e non vedo nessuna restrizione al MAC del portatile.
Cosa posso fare?

Ultima modifica di effevi56 : 28-01-2012 alle 15:27. Motivo: Aggiornamento 2:
effevi56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 15:32   #5344
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
hai installato qualche programma ultimamente che ti ha modificato le impostazioni di IE e firefox?
Prova a vedere nelle impostazioni se è DISATTIVATO il server PROXY.
In teoria se è come dico io, non navigerai con internet explorer, ma puoi scaricare gli aggiornamenti all'antivirus e puoi collegarti con msn
Prova e facci sapere
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 |
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 16:28   #5345
effevi56
Member
 
L'Avatar di effevi56
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 244
Non è impostato nessun proxy, e non riesco a collegarmi ne msn ne a windows update.
Non so se ho installato programmi prima di questo in quanto è da tempo che non provavo collegarmi con le Powerline.
Sicuramente circa 1 mese fa avevo provato e le powerline funzionavano.
effevi56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 16:47   #5346
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Tornando alle prestazioni ho fatto un test veloce con iperf (seguendo questo link http://www.yousaytoo.com/iperf-comma...ooting/1717144) ed ottengo in media sui 45-50Mbps (alias fino a 6MB/s) nei trasferimenti unidirezionali.
In quelli bidirezionali purtroppo si suddivide (tipo 30 in up e 20 in down o viceversa)

Certo siamo ben lontani dai 200Mbps promessi o anche solo dalla portante indicata dal sw (es il sw TP-Link prima del cambio firmware, ora non va più tale sw, segnalava una portante di oltre 170Mbps e cmq anche il sw che uso ora segna oltre 90Mbps, con punte di 120-130Mbps, di portante per ogni direzione), però vanno abbastanza.
Ho rifatto i test sia con il firmware Devolo che con quello TP-Link (versione per TA-PL201 dato che non ho trovato il file per il PL211 ma cmq dovrebbe essere lo stesso file).

Le velocità max sono praticamente uguali, forse il firmware Devolo va leggermente meglio in UDP ed in genere è meno sensibile ai disturbi.

Cmq i risultati sono:
  • In TCP oscilla tra 52 e 55Mbps con una punta max (usando più flussi) di 59Mbps
  • In UDP usando un singolo flusso (da 100Mbps) siamo tra i 53 ed 55MBps con naturalmente forte packet loss (quasi la metà).
    Mentre usando più flussi in parallelo si riesce a spremere fino a 69Mbps.
    Il packet loss diventa già presente appena il flusso originale supera i 15Mbps, ma diciamo che fino a 30Mbps è molto contenuto e forse trascurabile (non zero ma roba tipo 0.5%).
    Superati i 40Mbps diventa invece vistoso.
    Qualche dato (media di 2 test distanziati di 15 min):
    • 15MBps -> 0.06% di packet lost
    • 20MBps -> 0.21% di packet lost
    • 25MBps -> 0.26% di packet lost
    • 30MBps -> 0.52% di packet lost
    • 35MBps -> 1.09% di packet lost
    • 40MBps -> 3.30% di packet lost
    • 45MBps -> 8.25% di packet lost
    Il sistema sembra prediligere più stream UDP piccoli che un unico grosso stream.
    Esempio mentre uno stream da 66Mbps mostra un packet lost del 20-25% (ne passa al più 52-53Mbps), 11 stream paralleli da 6Mbps (es. DVD stream) mostrano un packet loss prossimo a zero.

Durante i test la portante segnalata dal sw TP-Link oscillava tra 111 e 148Mbps (il mio max in passato è stato però di 177).
Il record di 69Mbps in UDP è stato ovviamente fatto quando la portante era a 148Mbps, con la portante a 111-116 il max ottenuto è stato sui 52Mbps in UDP (multistream) e sui 44Mbps in TCP (multistream)
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 15:10   #5347
nemesys_72
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 20
Ciao a tutti, ho collegato un powerline al mio router netgear dgn2200 ed uno al decoder telesystem ts7800hd; vorrei testare la qualità del collegamento, quale software dovrei usare?
grazie mille.
nemesys_72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 20:05   #5348
effevi56
Member
 
L'Avatar di effevi56
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da effevi56 Guarda i messaggi
Aggiornamento:
Ho provato a collegare il portatile di mio figlio con le powerline e .... sorpresa, tutto funziona a meraviglia, si collega a internet. Da questo deduco che c'è qualcosa che blocca l'uscita su internet al mio portatile.
Ho provato a disabilitare sia l'antivirus che il firewall, ma non funziona comunque. Cosa può essere che impedisce ad accedere a internet? Ho provato sia con firefox che con crome e I.E. stessa cosa!!


Ora ho provato a cambiare il MAC della scheda di rete e sorpresa si collega a internet, ne deduco che il router blocca in uscita il MAC del portatile. Ho controllato le impostazioni del router Netgear DGDN3700 e non vedo nessuna restrizione al MAC del portatile.
Cosa posso fare?
Consigli in merito. Cosa blocca l'accesso a internet?
effevi56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 00:19   #5349
multiformeingegno
Senior Member
 
L'Avatar di multiformeingegno
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
quoto , il mio kit l'ho preso proprio dalle Amazzoni a 36€ e da oggi hanno ulteriormente ribassato , 34€
Presi! Funzionano benissimo!!
multiformeingegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 11:36   #5350
ilguide
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 89
ciao a tutti...
esiste una coppia di powerline che faccia anche da access point wifi oltre che extender ethernet?

Uno lo attacco via ethernet al router e alla corrente e l'altro che devo collegare 2 piani vorrei fungesse anche da extender wifi.

Ci collegherei un dsl-2640b o prossimamente il dsl-2740b.

Grazie a chiunque risponda.
ilguide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 17:28   #5351
superteodj
Member
 
L'Avatar di superteodj
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da ilguide Guarda i messaggi
ciao a tutti...
esiste una coppia di powerline che faccia anche da access point wifi oltre che extender ethernet?

Uno lo attacco via ethernet al router e alla corrente e l'altro che devo collegare 2 piani vorrei fungesse anche da extender wifi.

Ci collegherei un dsl-2640b o prossimamente il dsl-2740b.

Grazie a chiunque risponda.
io credo che con questo kit risolvi http://netgear.it/prodotti/Ufficio/p...XAVNB2001.aspx

siamo nella stessa situazione credo.

io ho bisogno di posizionare un access point al centro di una casa di 3 piani, con il collegamento internet che arriva dal tetto...mi sembra che questa sia una buona soluzione

qualche altro parere??

inoltre mi chiedevo: solo il pezzo con il wifi potrà funzionare come range extender di un ipotetico router wifi?

Ultima modifica di superteodj : 01-02-2012 alle 17:34.
superteodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 19:46   #5352
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da Over Boost Guarda i messaggi
Le apparecchiature connesse devono supportare il risparmio energetico,non è una questione di attività di rete o per dirla meglio:
c'è attivita perchè le periferiche connesse non supportano le specifiche energetiche e/o non sono state configurate in modo ortodosso.

come volevasi dimostrare
mi sono procurato uno switch D-LINK green

non va lo stesso in st-by

quindi è come dicevo io , che fregatura


Quote:
Originariamente inviato da multiformeingegno
Presi! Funzionano benissimo!!
confermo , ormai sono su da diversi giorni , problemi zero
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 20:58   #5353
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
Se interessati VENDO KIT NETGEAR XAVB5001 nuovo appena scartato e provato su due linee elettriche, purtroppo sulla mia non brillano ma è l'impianto che è disgraziato ahimè! comunque sia troverete il topic nell'area del mercatino il prima possibile, entro domani!!!!
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q

Ultima modifica di hardstyler : 01-02-2012 alle 22:05.
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 13:54   #5354
Faustonet
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 6
Riepilogando sul funzionamento

Ciao, scusate la domandina rapidissima da pischello:

Prendendo il kit Powerline da 2 pezzi (tipo l'ormai famoso TP-Link PA211), è corretto usare uno switch per poter collegarci più di un PC ?

Per intenderci, così:

Powerline 1:
a. Corrente elettrica <- Powerline <- Router WiFi ADSL

Powerline 2:
a. Corrente elettrica <- Powerline <- Switch
b. Switch <- PC1 + PC2... + PCn

Grazieeee
Faustonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 14:14   #5355
dickfrey
Senior Member
 
L'Avatar di dickfrey
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 1902
Certo
__________________
Mac Mini M2 - HP Elitebook 8770W - HP Zbook G3 15 - Xbox SeriesX - PS5 - TV Sony 65XH9096 - TV Samsung LE50J6200 - Pixel 8 PRO 256gb + Coop Voce Chiama Tutti Top - TIM PREMIUM BASE FIBRA 1000/300
Ho trattato e concluso con : Eldavi, portatilemarika, untireggo, Frupoli, attanasio
dickfrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 18:43   #5356
multiformeingegno
Senior Member
 
L'Avatar di multiformeingegno
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 344
È la miglior cosa
multiformeingegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 09:52   #5357
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
preso il TP-Link 500Mbps Powerline Ethernet Adapter PA511 Kit

uno collegato a una tripla, uno a una prolunga attaccata a una ciabatta, risultato:

20-40% di quality e da 80 a 100 Mbps segnalati dall'utility.
si naviga bene e appena posso faccio prove di spostamento file e visione film in mkv

edit : pagati 77 euro da tibur cc

Ultima modifica di Zottex : 08-02-2012 alle 10:44. Motivo: aggiunta prezzo
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 20:25   #5358
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Ciao a tutti. Ho una LAN 100Mbps e una TV HD collegata via wi-fi. Purtroppo lo streaming di file > 10GB è uno scatto continuo così mi vedo costretto ad acquistare due powerlink. Leggendo questo articolo http://www.pctuner.net/articoli/reti...ming-HD/1.html
mi hanno lasciato perplesso frasi come questa:
"Per effettuare lo streaming dei contenuti in Full HD occorre una velocità da 12 a 28 Mbps. Abbiamo costatato che in questo particolare scenario le powerline da 200 Mbps non sono all’altezza, mentre le 500 Mbps (seppur più performanti) con gli MKV a 1080p fanno fatica a tenere il passo."

Ok che esiste una velocità teorica-dichiarata e una velocità reale, ma come è possibile che powerline certificati 500Mbps facciano fatica a reggere i 12-28Mbps!?!?

Qualcuno ha esperienza in merito? Non vorrei trovarmi a spendere 70-100€ e vedere che lo scopo non è stato raggiunto.
Se mi dite che la tecnologia non è ancora matura, allora faccio in modo di far passare un cavo in mezzo al salotto o ancor peggio copiarmi ogni volta i file su hard disk
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 21:55   #5359
alfmyk
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
Utilizzo PowerLine con Router Fastweb

Ciao a tutti.

Scusate, forse faro' domande banali ma per me il mondo Powerline e' un mondo nuovo.

Dunque lo studio dove lavora il mio amico dottore e' tale per cui c'era:


ROUTER <-- --> TP_Link <-- RETE ELETTRICA --> TP_Link <-- --> PC 1
Fastweb_______PowerLine 1_________^________PowerLine 2
_________________________________|
_________________________________|
_________________________________V
_______________________________TP_Link
_____________________________PowerLine 3
_________________________________^
_________________________________|
_________________________________|
_________________________________V
________________________________PC 2

Naturalmente i 3 dispositivi PowerlLine identicamente uguali, modello
da 85 Mbps.

Ma nasceva problema che il primo tra PC 1 o PC 2 che si collegava l'altro NON riusciva piu' a collegarsi ad ottenere un indirizzo per Internet.

Io avevo pensato che potesse essere un problema di conflitto, della necessita' di creare con una ALTRA coppia di powelink un nuovo canale
e anche proprio un nuovo canale sul router. Per cui ho pensato di prendere
una coppia di powerline Belkin da 200 Mbps (passthrough) e di avere questo schema:

ROUTER <-- --> TP_Link <--> RETE ELETTRICA <--> TP_Link <-- --> PC 1
Fastweb_______PowerLine 1_________^_________PowerLine 2
___^_____________________________|
___|______________________________|
___|______________________________V
___V
__Belkin <--------- ---------> RETE ELETTRICA <-- --> Belkin <-- --> PC 2
PowerLine 1__________________________________PowerLine 2

PURTROPPO il problema a quanto pare, ma domani devo andare a controllare, permane... Quindi primo che si collega tra PC1 e PC2 "vince" e va in rete a discapito dell'altro.

Ora mi chiedo, anche in base a quanto ho letto nelle pagine precedenti
sui powerline:

A) Secondo voi e' un problema di Router Fastweb? Forse oltre un certo numero di utenti il router non assegna piu' indirizzi per andare in Internet?

B) In linea di principio lo schema di prima, tralasciando il possibile problema router, DEVE funzionare? Intendo dire e' valido oppure non
e' corretto mettere due coppie di Power line diversi in questo modo ?
Voglio dire... Potrebbero crearsi interferenze a vicenda tra loro ?

C) Cosa mi consigliate di fare, controllare per risolvere il problema
affinche' PC 1 e PC 2 possano collegarsi in rete Internet liberamente
senza vincoli uno sull'altro?

GRAZIE MILLE per ogni risposta.

Ciao !

Ultima modifica di alfmyk : 07-02-2012 alle 22:05.
alfmyk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 23:59   #5360
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Zottex Guarda i messaggi
preso il TP-Link 500Mbps Powerline Ethernet Adapter PA511 Kit

uno collegato a una tripla, uno a una prolunga attaccata a una ciabatta, risultato:

20-40% di quality e da 80 a 100 Mbps segnalati dall'utility.
si naviga bene e appena posso faccio prove di spostamento file e visione film in mkv
Si pubblica qualche test.
Se sai farli sarebbero interessanti quelli con iperf o software simile (es. QCheck).

A vedere la portante che riporti ho però paura che otterrai pessimi valori attorno ai 30-35Mbps.

Anch'io sono molto interessato a kit 500Mbps (sopratutto al Tp-Link che trovi a partire da 61E la coppia), però da quanto letto in giro (sui 500Mbps in genere, non il TP-Link in particolare) le prestazioni sono poco di più dei 200Mbps e lontane da doppio o più come invece 500 vs 200 farebbe pensare.
Roba tipo 45-50Mbps reali da un 200Mbps e solo 65-75Mbps da un 500Mbps e questo su impianti elettrici NON problematici.

E questa cosa mi frena molto.
Vero che il TP-Link 500 costa meno dei kit da 200 di altre marche, però costa anche il doppio del kit TP-Link 200 (che ho già).

Ultima modifica di FabryHw : 08-02-2012 alle 12:08.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v