|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Deviatore che switcha automaticamente ogni 24 ore
Devo costruirmi uno switch che agisce dopo un certo numero di ore.
Mi serve per collegare un caricatore/mantenitore di carica a due batterie. Ovviemente può essere collegato solo a una di queste per volta e passare all'altra diciamo ogni 24 ore Come posso fare? Come temporizzatore avevo pensato a quei gingilli da 5€ che vendono nei supermercati per programmare l'accensione di luci o elettrodomestici |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Queste batterie sono collegate a utilizzatori?
Ultima modifica di Dumah Brazorf : 09-01-2012 alle 18:26. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Quote:
L'elettronica fa andare giù le batterie anche in una settimana... solitamente sposto il mantenitore da una moto all'altra manualmente, ma vorrei farlo in automatico |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Potresti lasciarle dove stanno ma staccare un polo.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Ok, ma la mia domanda non era come conservare al meglio le batterie, è come fare questo switch
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
|
Quote:
comunque propendo anche io per la soluzione più semplice di staccare il positivo della batteria
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
oppure carichi tutte e due le batterie e poi le metti in parallelo collegate al manutentore.
Se invece vuoi fare l'alternanza ti serve un rele passo-passo e qualcosa (gli affarini per accendere e spegnere a tempo gli elettrodomestici vanno benissimo) che dia un impulso ogni tot tempo non serve che fai 24 ore e 24 ore volendo puoi switchare ad esmpio ogni ora p.s. dagli un occhio alle moto , ok il consumo dell' elettronica ma 1 settimana per arrivare a zero e' anormale , o la batteria e' andata o c'e' qualcosa che non va. Nei modelli piu' sfigati almeno 3-4 settimane prima di andare a zero ci si riesce a farli |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Quote:
come viene dato l'impulso al relé? |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
|
Quote:
Ok fare una cosa per divertimento, ma mi sembra una stupidata fare un sistema del genere per risolvere un problema risolvibile in 60 secondi e con 0€ di spesa (staccare un polo della batteria o rimuovere il caricatore del cellulare) . Anzi, più che stupidata è l'ufficio complicazione cose semplici... Se hai una barca con un buco, installi una pompa con generatore per tenerla a galla o tappi il buco? Ultima modifica di roccia1234 : 09-01-2012 alle 20:36. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Quote:
a parte che non è una stupidaggine arrivare all batteria ogni volta che parcheggio la moto o lo scooter e il caricabatterie lo uso anche per ricaricare il casco nel sottosella poi è vero, lo faccio soprattutto per divertimento |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Fai prima e spendi meno a farti 2 caricabatterie indipendenti, o usarne uno con 2 diodi, ciascuno collegato fra la batteria e il caricabatterie. Devi poter però alzare un pelo la tensione del caricabatteria per compensare gli 0,6/0,8 v di caduta del diodo.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
io voglio farlo con il relé!!
mi sembra quando sono andato a comprare la pompa per acquari per il water cooling e il commesso mi ha consigliato di spostare il pc in un posto più aerato |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Se sai già come fare, che tipo di informazione ti serve ?
Quote:
I consigli che ti sono stati dati qui sono per evitare che tu faccia una cosa sciocca e priva di senso. Mi sembra sia diverso..... |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Vivo all'estero ed ho 4 batterie e un solo mantenitore da 160€
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
|
ti serve un relè tipo il Finder 80.01
usi la funzione SW (intermittenza simmetrica) impostata a 24h link manuale 80.01 link catalogo Finder |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Io da anni ci tengo cariche in inverno le batterie del mio scooter e di quello di mio figlio, oltre che la batteria di una torcia alogena che tengo nel baule della macchina. |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Mi chiedo come reagirà un caricatore/mantenitore elettronico allo switch da una batteria all'altra.
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Questo ad esempio è uno schema stra collaudato, e presente in tanti siti da tanti anni, anche con della piccole modifiche, che funziona perfettamente come mantenitore di carica (il progetto originale era di nuova elettronica, come mantenitore di carica per apparecchi elettro medicali):
http://www.adrirobot.it/caricabatter...cabatteria.htm |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.












CIAO








